Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 53 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 794

Discussione: [Sanyo] PLV-Z2000

  1. #256
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331

    Personalmente preferisco utilizzare la stessa modalità per tutti i film.
    Ovvero una regolazione il più possibile neutra.
    Se cambi ogni volta, rischi di variare anche quelle che possono essere state delle precise scelte del regista o del direttore della fotografia.
    Faccio un esempio, Minority Report (qualcuno di voi lo avrà visto sicuramente) ha una fotografia chiaramente virata sul blu e sui toni freddi, ma va visto così, non si deve smanettare sul vpr per fargli "cambiare colore"!
    Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!

  2. #257
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Quoto al 100% Garlas, moltissimi film (sempre di più al giorno d'oggi) hanno una colorimetria particolare, così voluta dal regista (per citare uno dei casi più eclatanti, la tonalità verde di tutte le scene in "Matrix" che si svolgono dentro Matrix stessa) ed è sbagliato ritoccare i setting per vedere "meglio" quei film. La calibratura va fatta una volta soltanto, nella modalità più neutra possibile (per chi fa a occhio e non dispone di sonde, etc.) e con l'ausilio di un DVD test (quello del Merighi è ottimo) e non andrebbe assolutamente ritoccata per "adeguarsi" al film che si sta guardando (per non parlare del fatto che è una bella scocciatura cambiare i setting ogni volta che si guarda un film...). Io ho calibrato per bene il mio VPR una volta e da quel momento non l'ho più toccato, infatti tutti i film si vedono "bene" (o meglio, come il regista vorrebbe che si vedessero), per quanto possibile con una calibrazione "spannometrica" e non strumentale.

  3. #258
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Ragazzi ho una domanda...
    Da un paio di giorni sono dei vostri e mi sto divertendo a smanettare con il piccolo Sanyo (piccolo si fà per dire... il Panny 700 sembra suo figlio!), ma ho un problema.
    Il proiettore è collegato ad un Blu Ray Sony S300; per quanto riguarda il 1080/24p è tutto ok; per quanto riguarda invece lo spazio colore esteso (il true color della Sony) invece tutto tace.
    Dove può essere il collo di bottiglia?
    Qualche regolazione da fare sul lettore?
    Oppure, come penso io, si tratta del cavo HDMI che non è 1.3 (ha già qualche annetto).
    Visto il costo di un cavo da 8-10 m prima dell'acquisto preferisco chiedere lumi a voi!
    Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!

  4. #259
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da aieie brazo
    Per i film ho notato che mi piace molto la modalità "Cinema luminoso" o, in alternativa, l'altra che si chiama "ambiente cinema" o qualcosa del genere.
    I primi giorni che ho utilizzato il vpr senza schermo ma sul muro, ho impostato anche io "cinema luminoso".

    Citazione Originariamente scritto da aieie brazo
    Comunque non uso mai la stessa modalità, ma la adatto al tipo di film e all'effetto che voglio ottenere...voi fate così o lo tenete sempre uguale?
    sempre le stesse impostazioni, motivo: come dicono gli altri..
    Citazione Originariamente scritto da aieie brazo
    Altra cosa, quanti di voi sono maniaci del basso consumo della lampada?? Io ho notato che perde un bel pò di mordente se metto in basso consumo
    quando avrai lo schermo non perderà "mordente", se metto su consuma massimo i neri sono "meno neri", io ho A1.

    Citazione Originariamente scritto da aieie brazo
    una volta che trovo un settaggio che mi soddisfa, come si fa a salvarlo?
    Mi sembra ci sia "salva" come ultimo punto, ma solo se passi dal menu..

    @Garlas: su questo non so risponderti, ma forse come dici tu il cavo non supporta il 1,3

  5. #260
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da mcallan
    @Garlas: su questo non so risponderti, ma forse come dici tu il cavo non supporta il 1,3
    Comincio a pensarlo infatti!
    Vedrò di fare qualche ricerca in rete.
    Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!

  6. #261
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Avete ragione, farò la taratura mediante il test merighi allora, ma solo appena sarò nella stanza definitiva, ultimata e...schermata!

    Per il resto che dire..per essere il mio primo vpr proprio non c'è male!

    Peccato x gli europei che sky non trasmette, avrei voluto essere stupito anche sullo sport...pazienza!

  7. #262
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da Garlas
    per quanto riguarda invece lo spazio colore esteso (il true color della Sony) invece tutto tace.
    Eccerto che tace, fino a quando non ci sarà materiale codificato con il deep color "e ne passerà parecchio di tempo" non vedrai una benemerita mazza.

    Il tuo cavo non ha nulla, risparmia i soldi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  8. #263
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Ah!
    Adesso capisco!
    Pensavo che il deep color fosse una caratteristica standard dei Blu Ray.
    Bene bene, allora mi godo quello che c'è in giro per adesso...
    Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!

  9. #264
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Quindi quando usciranno i blu ray con deep color avremo ancora un salto di qualità!? bello, bello, speriamo l'attesa non sia lunga, non esiste nessun BR già in deep color?
    Non resisto più ad aspettare la PS3 in riparazione, sto diventando pazzo...
    Una domanda, quando faccio un freeze di una immagine con il vpr, come faccio poi a rivederla? non vengono salvate in qualche memoria del sanyo?

  10. #265
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Una curiosità...ma se volessi accedere al menù avanzato, che formulina magica bisogna pronunciare?!?

  11. #266
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da aieie brazo
    se volessi accedere al menù avanzato, che formulina magica bisogna pronunciare?!?
    Forse ti riferisci al service Menù.

    Per farne cosa !?

    Sei un tecnico!?

    il più delle volte a toccare tali parametri si fanno più danni che altro.
    Ultima modifica di Micio; 08-06-2008 alle 14:46
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  12. #267
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da Micio

    Per farne cosa !?

    Sei un tecnico!?
    Ma certo che non ci dovrei smanettare, sono solo curioso di sapere cosa si cela nelle segrete!

  13. #268
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214

  14. #269
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Mah, non so..non ho nemmeno il telo..la tavernetta non è pronta..prima lo devo "accasare", poi si vedrà!

    Comunque è sconcertante la differenza tra HD e SD, chissà se in futuro sarà affiancato da un altro vpr SD per guardare la tele...

    Oggi ho ordinato la staffa da parete, per regolarlo dal basso lo potrei capovolgere...ma essendo possibile ruotare l'ultima parte del braccio del supporto di 360 gradi, credo che lo metterò "a testa in su" e lo capovolgo solo all'occorrenza, esteticamente è più bello l'effetto...

    P.S. Ho visto al MW il pana 2000, molto imponente sebbene più sottile di qualche cm...l'ottica mi è sembrata decisamente più grande..non è così elegante come l'epson ma è bello.

    Il sanyo è prorpio bruttarello!

    Meno male che c'abbiamo lo sportellino!!!!!

  15. #270
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    .......qualcuno di voi ha mai avuto problemi di polvere o pelucchi vari con questo vpr Sanyo? In caso come avete risolto? Credete che bastino lo sportellino e la pompetta antipolvere a rendere completamente immune il videoproiettore da questi fastidiosi agenti esterni? Fatemi sapere please xchè io sono un vero e proprio fissato per quanto riguarda questo "problema",quindi una risposta positiva ed esaustiva potrebbe seriamente far pendere l'ago della bilancia dalla parte della macchina Sanyo anzichè agli altri 2 suoi maggiori concorrenti Lcd full hd (tw2000, pt-ae2000)!.
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5


Pagina 18 di 53 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •