|
|
Risultati da 781 a 794 di 794
Discussione: [Sanyo] PLV-Z2000
-
18-02-2011, 13:08 #781
Ottima rece del Service Menù
.
Oggi vado a vedere che valori avevo impostato a suo tempo e vediamo le differenze tra i tuoi valori e quelli che avevo impostato.
Ora spetto i tuoi parametri soprattutto per la sezione BD film/animation.
-
18-02-2011, 13:15 #782
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
caspita hai ragione...rileggendo ho pensato "wow, quante ne so!" ehehe
Ora sono fuori fino a domenica e non posso controllare,ma non ho modificato particolarmente i valori ricordo, cioè per esempio con colore ho messo su alto 2 e poi ho cambiato diminuendo il blu, aumentando un filo il verde e il rosso (che era a -12,portato a meno 3). Certo, è fatta ad occhio,ma io voglio che mi soddisfi all'occhio e non al test..
Il resto ho messo luminosità 0, contrasto + 3,nitidezza + due e colore -1. Dopodichè nel menu avanzato ho messo iris normale impostata a 0, aumento della definizione su alto, espandi gamma nero e bianco off. Questo per il BD film, per l0animation volevo fosse un filo più contrastata l'immagine, sono partito da naturale e ho messo sostanzialmente gli stessi valori ma + 3 di nitidezza (così insieme all'aumento della definizione su alto l'immagine è taglientissima) e espandi gamma nero su basso.
Non so se ti può essere utile, prova. Intanto vedi i valori e me li dici, voglio capire se con gli stessi valori ti trovi bene anche tu o hai dei problemi di iris\neri
-
20-02-2011, 19:03 #783
Ho controllato i parametri nel service menù e, a parte un valore completamente sballato che non ricordo, erano praticamente uguali ( ho comunque corretto quel parametro), poi ho inserito i tuoi e li ho confrontati con i miei;
forse quelli che ho io enfatizzano un po' di più il contrasto ed i neri.
Con questo non dico che siano migliori degli altri, anche perchè le variabili sono molte e magari se tu imposti il tuo VPR con questi parametri le immaginni fanno schifo.
Ecco i parametri che utilizzo per la visualizzazione dei BD (non faccio distinzione tra film e animazione):
Luminosità -2
Contrasto +4
Colore +1
Tinta 0
Temp. Colore Utente
Rosso +2
Verde -2
Blu -3
Nitidezza +2
Lampada A1
Gamma 0
Menù Avanzato
Modalità Iride fissa
Impostazione Iride 0
Espandi gamma nero auto Basso
Espandi gamma bianco Off
Aumenta definizione dell’immagine Alta
Elenco Colori Elenco 2
Gamma Dinamica Off
Gamma Colori:
ROSSO 0 +1 -1 +1 -1 0 +2 0 0
BLU 0 +1 0 +1 0 0 0 0 0
VERDE 0 -1 -2 0 0 +2 +2 0 0
Con la PS3 non mi sono neanche sbattuto: Modalità Vivace con lampada ECO e pedalare.
Provali e poi mi dici, però dovremmo trovare uno o più BD da utilizzare tutti per avere dei valori più o meno simili, anche perchè, Rambo III, non è esattamente un riferimento;
potremmo usare BD come Pitch Black e The Cronicles of Riddick per i neri, District 9 e Il Gladiatore per le scene razor e Wall-e e Cars per l'animazione.
Dei DVD non mi interessa perchè non li guardo più, quindi non mi preoccupo di regolare il VPR per quelli.
-
20-02-2011, 21:09 #784
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Originariamente scritto da grendizer73
ottimo, allora per i valori del service menu siamo a posto.
Hai ragione, dobbiamo specificar i BD usati (i dvd idem non li uso più..ne ho messo uno l'altro giorno per verifica, era star wars tra l'altro...sembra un divx codificato male...nulla da fare con sti vpr 1080 ho gli dai una 1080 e allora incredibili sennò...d'altronde su 80 pollici..)
Anzitutto io proietto su un telo sopar con 1.2 di gain e 180cm di base (quindi non enorme). Lens shift poco o nulla perchè è praticamente in linea e proietto a circa 3.80mt di distanza.
Stanza con pareti bianche arredata e completamente oscurata (buio pestissimo ehehe).
BD provati
1-John Rambo
2-Gladiator 10th anniversay
3-2012
4-Up
5-Toy story 3
Ognuno diverse caratteristiche ovviamente,quindi pe il nero (rambo e 2012) razor(gladiator) e animazione gli altri due
Anzitutto c'è da dire che ho cambiato impostazione hdmi del menu in avanzato rispetto a "normale". Il normale dovrebbe essere per BD e DVd mentre avanzato per gli htpc MA a conferma di n forum che ho visto di tutti i paesi risultano invertite dalla sanyo, ovvero Avanzato per i bd e normal per i htpc. PEr vedere il BtB e il WtW bisogna mettere questa impsotazione. Appena la metterai vedrai che l'immagine si slava tutta, no problem, si setta il tutto dal pannello (luminosità e contrasto) e va tutto a posto, con la differenza che i neri non affogano (perchè becca tutto il range colore).
Ho messo quindi su avanzato e sono partito da Brilliant Cinema. A differenza dell'ambiente cinema è decisamente più luminoso pur mantenendo abbastanza i colori ai 65K (modificando i valori si settano perfettamente) e l'immagine non è slavata (come l'ambiente cinema). Da qui (risettando i valori nel service menu perchè a ogni cambio di modalità i valori del Service menu si modificano) sono partito con la calibrazione (che per ora faccio a occhio e rifacendomi ai valori di persone che hanno usato degli strumenti professionali)=
Per i soli BD film e non animation
Luminosità -5
Contrasto +7
Colore 0
Tinta 0
Temp. Colore Utente (partendo da basso 1 per avvicinarsi ai 65K)
Rosso +3
Verde -10
Blu -15
Nitidezza +2
Lampada A2 (meglio di A1 praticamente non si sente e non ci sono sbalzi di luminosità)
Gamma 0
Menù Avanzato
Modalità Iride normale (fissa... sinceramente non usare l'iris dinamico mi sembra un pò strano, soprattutto perchè con le impsotazioni del Service menu è istantanea e poco rumorosa)
Impostazione Iride 0
Espandi gamma nero autoOFF
Espandi gamma bianco Off
Aumenta definizione dell’immagine Alta
Elenco Colori Elenco 2 (perfetto)
Gamma Dinamica Off
Gamma Colori: Devo lavorarci, per ora non ho toccato nulla
Provali anche tu questi, a me da un'immagine molto naturale ma tanto incisiva e i neri sono molto profondi senza che affoghi le basse luci. Questo sia su 2012 (dove spesso le basse luci non sono il max) e su Rambo (che non è un BD di riferimento ma così è davvero da spaccare il capello)
Posterò poi anche quelli animation,prima mi piacerebbe avere un feedback di questi
-
22-02-2011, 10:47 #785
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
ieri ho fatto la calibrazione con merighi test. Tutto perfetto, luminosità e contrasto. confermo la modalità avanzata hdmi per vedere il Blacker then blacker.
Poi ho visto inception... che dire... WoW. Bello, naturale, tridimensionale, neri davvero neri. Con questa impostazione davvero bello, non c'è che dire. (tra l'altro inception è davvero bellissimo, certo a livello audio non è possibile ancora sentire un DD che rispetto al DTS MA inglese fa impallidire...)
L'idea che mi viene è che sembra di veder un plasma da 80 pollici, come contrasto e naturalezza. Rispetto al mio Panny 700 di prima è imbarazzante la differenza.. ho solo diminuito l'aumento della definzione dell'immagine nel menu avanzato a medio perchè già così è di una nitidezza impressionante, oltre tende a essere digitale
Uniche due cose
1- meriterebbe uno schermo non da 180 di base ma almeno 2 mt (ahimè non ho alcuna possibilità di metterlo...sigh sigh)
2- L'iris funziona benissimo, è istantanea e non si avverte mai il suo lavoro in qualsiasi condizione (anche max chiusura e max apertura). Fosse un filino meno rumorosa sarebbe perfetta,ma forse riesco ancora a migliorarla tramite Service menu. Intendiamoci, si avverte solo se l'audio è in mute e nella stanza c'è silenzio assoluto.
Ora devo cominciare solo avedere più film perchè per queste impostazioni ho buttato via tipo 25 ore (ovviamente ho visto anche i film,ma ne ho visti 4...su 25 ore...)
Per il modo animation sostanzialmente è uguale l'impostazione, soltanto sono partito dal preset "Naturale". Ha più lumens, ma tarandola li ho abbassati (per me sono già tanti,mi acceca a volte). I colori li ho messi un filo più freddi, infatti li ho tenuti a default e non a basso 1 o 2 (che tendono di più ad arrivare ai 65k). Questo perchè già i cartoni per me sono molto colorati, se ancora li faccio tendere a un colore caldo non mi piace (personale considerazione, preferisco un'immagine con colori molto poco sparati e molto naturali, anche se magari sono un filo + freddi rispetto al riferimento dei 65K). PEr il resto tutto uguale e vabbè l'immagine è incredibile, ma sui cartoni non mi stupisco più di tanto, è una situazione tipica e ideale.
Ps ho guardato un altro dvd 3 sere fa.... certo che tornare indietro anche con dvd upscalati è davvero fare autoflagellazione... per fortuna ho 5 dvd nella collezione, ho sempre preferito fare una collezione di eventuali BD futuri (sono giovine con i miei 24 anni compiuti da poco...)
Spero possa essere utile a tutti e ad alimentare la discussione sempre se qualcuno ha ancora questo magnifico vpr.
PS 2: ho letto un pò di discussione anche sul forum del PT 20000... com'è che il panasonic ha tutti quei problemi di polvere e focus? Il mio è perfetto e zero polvere (schermate bianche nere, blu ecc)
-
22-02-2011, 16:52 #786
Scusa, ma come hai fatto ad eliminare quel "velo" attivando la modalità HDMI Avanzata, visto che è esattamente il contrario di come dovrebbe funzionare, ovvero Deep Color in modalità normale e profondità di colore "normale" su Avanzata?
Io quando ho fatto la calibrazione, se non avessi messo su HDMI Normale, non ne sarei mai venuto a capo lasciando il valore su Avanzata.
Che valori hai utilizzato per eliminare il velo sull' immagine?
-
22-02-2011, 18:55 #787
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
ti capisco, appena ho messo avanzata ho detto "vabbè ma così è inguardabile" eppure ti assicuro che con la mia impostazione si leva completamente quel velo che dici.
Anzitutto fidati e metti su avanzata (a meno che tu non usi un htpc),ma è così. Prova a mettere un qualsiasi disco test che verifichi il Blacker then black e il white then white... su normale non lo vedi.
Dopodichè prova la mia impostazione, so che diversi con diversi teli ecc cambia molto, ma tanto per provare. Il Service menu a quanto ho capito lo hai cambiato e ok. Ora prova a partire da brilliant cinema e metti i valori che ho postato. E' fondamentale soprattutto che metti l'aumento della definizioen dell'immagine su medio e magari un + 1 o 2 di nitidezza e soprattutto abbassa il livello di luminosità a -5 e il contrasto a + 6, il velo sparisce. Così ho provato il disco test del merighi ed è perfetto a livello di contrasto e nero
-
20-03-2011, 12:29 #788
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
rieccomi. Ho mandato (mentre ero via per lavoro) il sanyo in assistenza per pulizia e mentre c'ero ho chiesto per le matrici che comunque erano disallineate parecchio. Tornato perfetto, con matrici perfettamente allineate e pulito. Che dire...con questa impostazione che ho trovato è incredibile, ho visto un DILA X7 da un amico e sinceramente trovo che non ci sia una differenza di 1 a 8 (come il prezzo suggerisce almeno) assolutamente...
ottimo davvero
-
23-05-2011, 11:20 #789
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Peccato nessuno sia possessore (o voglia postare) riguardo a questo Sanyo.. non ho visto i 3000 o 4000,ma avendo le stesse matrici credo siano molto simili escluso il FI.. devo dire che più passa il tempo e più sono soddisfatto, ha davvero una qualità eccezionale, sia sui colori sia sulle basse luci.
-
23-05-2011, 13:32 #790
Sono stato un felice possessore dello z2000 fino a qualche mese fa adesso ho il vpr in firma, nonostante confermi l'ottima qualità del sanyo anche in rapporto al suo prezzo, il jvc vince in dinamica ma soprattutto sul nero dove risulta imbattibile, ti consiglio, se puoi, di confrontare i due vpr che hai appena paragonato su una scena buia.... noterai un abisso a favore del Jvc
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
23-05-2011, 23:16 #791
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
sui neri trovo ci sia differenza sicuro, ho visto un x7 quindi li conosco i jvc..però tengo in conto i prezzi, ripeto, non credo che ci sia una differenza di 1 a 10 e oltre (l'x7 costa mi sembra 7000 contro i 500 che ho pagato il mio).. poi l'x3 sicuro viaggia bene, anche li siamo sui 4000 euro però... io questo sanyo cmq lo trovo davvero buono, soprattutto tarato come il sottoscritto..
credo poi che siccome io proietto sui 180cm di tel sono già pochi per il sanyo, per il jvc sarebbe proprio sprecato un vpr del genere....
-
07-09-2011, 22:55 #792
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 16
Salve a tutti, ho la necessità di comprare la lampada per il nostro amato proiettore. Con la scusa volevo portare il Sanyo all assistenza per un check up totale(ormai ha tre anni buoni) ma non trovo a Roma l'assistenza Sanyo. Indicazioni? E per la lampada, siti attendibili?
Grazie anticipatamente
-
26-08-2013, 14:41 #793
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Ciao,
non mi è chiara una cosa, devo mettere il settaggio HDMI (del proiettore) su normale o esteso ?
Perchè se lo metto su esteso, l'unico modo per avere un nero accettabile e togliere parte della nebbia è mettere la luminosità a -8, mentre su normale la patina è totalmente assente e posso mantenere la luminosità a valori "umani"
Tra l'altro su esteso abbassando così tanto la luminosità i colori diventano sbiaditi.
Qualche idea ?VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
14-01-2015, 13:12 #794
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 15
salve a tutti!
riesumo il thread dopo molti anni!
oramai il mio z2000 ha circa 5anni, è stato un anno fermo e durante queste feste lo stavo risistemando ( ha solo 350hr di utilizzo).
Ho notato ahimè che il lieve disallineamento lcd che c'era già dall'acquisto è peggiorato drasticamente.
Ho contattato l'assistenza sanyo italia (avspn.it) e mi hanno risposto testuali parole
Da quanto si vede, il problema è grave. Su queste macchine non è previsto l'intervento di allineamento dei singoli lcd; tutto è pretarato e assemblato con il prisma lcd assy in fabbrica. La spesa per l'eventuale sostituzione del lcd prisma, supera il valore del prodotto. Conviene investire in un nuovo acquisto; se mi posso permettere un consiglio, valuti Panasonic e JVC.
Rimango a sua disposizione.
Cordialmente.
Ora ho mandato un email ad un centro assistenza in zona che non è autorizzato sanyo vediamo cosa dicono.
Preso dallo sconforto comunque ho consultato il manuale tecnico e c'è un intera sezione dedicata all'optical alignment
(galleria: http://imgur.com/a/oW8rn#7);
Ed in più si parla di un Projector Service Tool per fixare l'uniformità del bianco. Qualcuno ne ha sentito parlare?
saluti,
Valerio