Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 53 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 794

Discussione: [Sanyo] PLV-Z2000

  1. #301
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214

    Spero che il lens-shift orizzontale al max non dia problemi alla qualità dell'immagine...
    Per i 50cm di spazio a sx non saprei, mi sembrano esagerati, a sx ci sono solamente le manopole di regolazione del shift, niente prese d'aria o che sia, quindi non credo diano problemi 5 cm, io ne ho 10-15cm circa...

    Ma appenderlo al soffitto proprio non vuoi?

  2. #302
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Quoto mcallan riguardo alle perplessità sulla necessità di ben 50cm di spazio vuoto alla sinistra del VPR.... Riguardo all'installazione su staffa a soffitto, non so quanto sia fattibile con l'armadio alle spalle...bisogna lasciare spazio sufficiente per l'apertura delle porte (che mi pare siano molto alte), va a finire che il VPR sarebbe troppo vicino alla parete su cui proietta.

  3. #303
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Ho pensato a quest'altro spazio che potrei sfruttare.Purtroppo anche in questo, come vedrete dal progetto col calcolatore, sto quasi al max col lens-shift verticale (in su) che orizz. (a sx) oltre ad avere uno schermo max di solo 1.91x1.07metri.Ma piuttosto una domanda cruciale: una volta posizionato in un punto deve rimanere perforza li'? Voglio dire se lo posizionassi solo quando lo accendo, che comporta? dovrei ri-regolare tutto di nuovo, ogni volta, lensh-shift, zoom, e non so che altro. dico bene?

    foto1 con poltrona

    foto2 senza poltrona

    foto2.1 col vpr

    foto3 soggettiva

    foto4 soggettiva dal divano

    progetto con calcolatore


    Altrimenti la soluzione ultima potrebbe essere solo questa : foto
    Un lungo palo che dal soffitto scende a meta' altezza della stanza, (e scende nel punto in cui ci sono le cerniere delle due ante, cosi' che possono aprirsi quasi totalmente, col paletto che fa da separatore) e alla fine ci attacco il vpr, e non ho idea di come!! Dietro sgombrerei la mensola dai dvd, per dare spazio per l'areazione.Sopra, e di lato lo spazio libero c'è, per cui ok.Dovrei solo sperare che il tutto sia saldo e resistente a prova di bomba.Altrimenti dormire sapendo che un vpr potrebbe sfondarti l'anca o sfracellarsi per terra non è bello (perche' io ci dormo su quel divano=letto ) Per 7,5kg temo che l'installazione non sia sicura..ma spero di no
    Ultima modifica di tiomeo; 05-08-2008 alle 17:30

  4. #304
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    61

    12 Volt ?

    Salve a tutti, da qualche giorno sono anche io possessore di uno Z2000 (nuovo on-line a 1440E) e dopo un paio di prove ne sono molto soddisfatto (arrivo da uno Z5).
    Vorrei sapere se è possibile prelevare dal proiettore un'uscita da 12 Volt quando viene acceso (non quando è in standby).
    Qualcuno sa se attraverso la "Service Port" si può ottenere questo?
    Grazie

  5. #305
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    295
    ragazzi volevo sapere un informazione molto importante nella scelta, qualcuno di voi IN POSSESSO DELLO Z2000 sa dirmi PRECISAMENTE la profondità del proiettore? (intendo dagli ingressi dietro all'ottica davanti) Molti siti confondono questi due dati (ad esempio il mio 680 lo danno 40 come profondità quando invece è 30 di profondità e 40 di larghezza). Purtroppo devo calcolare tutto precisamente!
    *******....TU non hai un futuro!

  6. #306
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    61
    Le info sul sito Sanyo sono correttissime.
    http://www.sanyo-europa.it/products/...PLV-Z2000&n1=1

    Dimensioni del proiettore (L x A x P) 400 x 154 x 346 mm
    P=Profondità (quello che interessa a te)

    Domanda:
    come ottengo la connessione trigger (12 volt in uscita) dallo Z2000 ?
    Qualcuno lo sa? Grazie.

  7. #307
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Ciao...dopo consultazioni in PM con alcuni utenti che me lo consigliavano, stavo pensando di prenderlo. Oggi si trova in Italia a circa 1450 euro....intorno a quella cifra esistono valide alternative sul nuovo?

    Grazie..

  8. #308
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    No, su quella cifra non ci sono alternative!..........solo l'Epson tw1000 sta sotto i 1500; ma è bene paragonare lo z2000 al fratellone tw2000, non al 1000!

    Quindi vai tranquillo!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  9. #309
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Ho pensato a quest'altro spazio che potrei sfruttare....
    Io sono riuscito a risolvere il problema dello spazio ristretto.
    Anzi... ULTRA ristretto, con il VPR incastrato tra 2 travi molto grosse (in mansarda) con appena 5 cm sul lato di espulsione dell'aria calda.

    Inizialmente avevo creato una "camera di aspirazione" in plexiglass, applicata sul lato sinistro, per rimuovere in modo forzato l'aria calda verso il davanti (nelle foto manca la ventolina da 80):


    Il tutto presentava però degli inconvenienti: riverbero della ventola applicata sul foro di espulsione e odore di plastica "fusa" causato dal plexiglass riscaldato che mi preoccupava.

    Dopo qualche giorno di riflessione ho risolto mooolto meglio in questo modo (vedi foto):





    Le due ventole (molto silenziose) partono automaticamente quando il proiettore viene acceso dal telecomando e si fermano quando torna in standby.
    Quella posteriore convoglia aria fredda nella zona ristretta tra la trave e il proiettore, quella anteriore ne forza l'espulsione.

    La mancanza della presa Trigger è stata risolta grazie alla seguente "ciabatta" intelligente che controlla il consumo assorbito dalla presa Master (usata per alimentare il proiettore), fornendo l'alimentazione alle prese Slave (usate per alimentare le ventole) solo quando l'assorbimento sulla Master supera i 7 Watt.


    Adesso tutto funziona alla meraviglia e non c'é il rischio di bruciare nulla.
    Saluti a tutti
    sv
    Ultima modifica di artics1; 30-09-2008 alle 21:28

  10. #310
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Scusate. Quanto è lungo il cavo di alimentazione incluso? Perchè mi sa che ne devo prendere uno più lungo..

  11. #311
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    7

    Odore di plastica

    Il mio nuovo Z2000 odora di plastica bruciata dopo una decina di minuti dall'accensione. Un possessore americano dello Z2000 dice che l'odore sparisce dopo circa 100 ore . Qualcuno ha avuto lo stesso inconveniente ?

  12. #312
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    what's??
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  13. #313
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da Pink2000
    Il mio nuovo Z2000 odora di plastica bruciata dopo una decina di minuti dall'accensione.
    beh dire che si sente odore di bruciato mi pare esagerato, effettivamente uno strano odore lo emanava ma col tempo non si avverte piu'
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  14. #314
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3
    ordinato ieri questa mattina me l'hanno consegnato...
    ma ho diversi problemi dovuti sicuramente all'inesperienza...
    ho staccato il benq 6010 che ha finito di accompagnarmi nella visione delle serie tv ed al suo posto (con qualche problema per la staffa) ho attaccato il sanyo...
    lo uso collegato ad un Acer Idea 500 e le immagini a 1920x1080 sono tutte sfuocate come se la risoluzione non fosse quella corretta ma e' collegato con una cavo VGA da 20 m che a 1024x768 con il benq è sempre andato benissimo...
    ho provato a collegare il cavo HDMI ma non avevo più il driver corretto installato sul media center non mi vede il segnale (stasera faccio un bel ripristino del sistema e recupero i file corretti)
    chi di voi ha il proiettore collegato ad un media center? a che risoluzione e frequenza di aggiornamento avete settato la scheda video?
    grazie anticipatamente!

  15. #315
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    E' da poco disponibile anche questo:
    New! SANYO PLV-Z700 (Full HD)
    Risoluzione 1920x1080, luminosità 1200 Ansi Lumen, rapporto di contrasto 10.000:1, rapporto di proiezione 1,36-2,76:1.
    Ha più o meno le stesse caratteristiche del 2000 ma costa (a listino) 500 euro in meno !


Pagina 21 di 53 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •