Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 146 PrimaPrima ... 152122232425262728293575125 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 2177

Discussione: [Epson] EMP-TW1000

  1. #361
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227

    Ah..dimenticavo.
    Forse la prossima settimana potro' avere in "prova" un MITSU HC5000.
    Provando i due proiettori con stesso software su play3, penso che potro' finalmente porre fine alla telenovela "deep color".
    Il mitsu ed l'epson sono molto similari a livello costruttivo, e non penso che ci possa essere tanta differenza di qualita' trai due.
    Almeno non una differenza eclatante.
    Se invece trovero' una differenza marcata potro' con tutta sicurezza affermare che la quantita' di bit superiore (36 epson e 24 il mitsu) porta giovamento all'immagine.

    Spero di riuscire ad averlo..

    pannoc

  2. #362
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    In questo post su AVSforum si possono vedere le immagini prodotte da un Epson TW1000 in condizioni di luce non ottimale, mode Dynamic e lampada low.
    Stranamente, c'è un telecomando grigio!

    Sarà di sicuro una versione Jappo.....ma dubito sia un 600/700
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  3. #363
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Usa imageshark x le immagini.
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #364
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Usa imageshark x le immagini.
    What?

    pannoc

  5. #365
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se vai nella sezione "Palestra" troverai, messe in evidenza, alcune discussioni in cui viene spiegato l'uso di alcuni siti per image hosting e come fare ad inserire immagini nel forum.

    Nella stessa sezione puoi fare tranquillamente tutte le prove che vuoi.

    Ricordati che se inserisci direttamenmte l'immagine essa deve rispettare le dimensioni massime di 800 x 600 pixel.

    Se inserisci un thumbnail, no.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #366
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Rono riuscito a fare qualcosa.
    Le immagini seguenti sono tutte da play3/epson tw1000.
    Non prendetele come riferimento....

    GRAN TURISMO HD 1080P



    "XXX" BLU-RAY



    GRAN TURISMO HD 1080P



    "UNDERWORLD" BLU-RAY



    VIRTUAL FIGHTER 5 1080P



    La mia sala

    http://img293.imageshack.us/img293/3210/dsc01941uf7.jpg

    http://img157.imageshack.us/img157/5696/dsc01939iz3.jpg

    http://img186.imageshack.us/img186/6712/dsc01938ck1.jpg


    Purtroppo le foto ai film non e' facile farle..

    pannoc
    Ultima modifica di pannoc; 18-02-2007 alle 22:56

  7. #367
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Fantastiche pannoc
    Bella saletta e soldi spesi veramente strabene x questo pj.
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  8. #368
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    complimenti per la postazione, veramente carina, semplice e ordinata..

    bè dato che ti sei inviato a fotografare potresti fare anche una foto a gears of war, penso che marcus su 100" una foto se la merita no?

  9. #369
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    http://img186.imageshack.us/img186/6712/dsc01938ck1.jpg


    Purtroppo le foto ai film non e' facile farle..

    pannoc
    Vero ... non è facile farle .... specialmente se le fai alle 2.30 passate della notte

    Comunque complimenti ..... ottima realizzazione e bellissima sala HT
    Mi piace lo stile ... sobrio e ordinato.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #370
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Ottimo sarebbe fare il confronto con il HC5000: così vediamo davvero se l'HDMI è davvero vitale per l'HD...

    Spero di no, ed anche in caso contrario , resto fermo sulle mie scelte.

    Certo che sentirti dire che la PS3 fa un eccellente lavoro anche su Mitsu mi farebbe davvero piacere(visto che nei miei piani, sarebbe solo da fare la spesa per la PS3...)


    Ah!Sala bellissima la tua, perchè non la presenti ufficialmente con tutti i crismi nella Gallery?(magari prima leggendoti il mio tutorial su "come inserire le immagini usando imageshack":in 5 minuti impari a postare le foto direttamente, magari anche solo copiando questo rigo mio..




    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #371
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da sasadf

    Ah!Sala bellissima la tua, perchè non la presenti ufficialmente con tutti i crismi nella Gallery?(magari prima leggendoti il mio tutorial su "come inserire le immagini usando imageshack":in 5 minuti impari a postare le foto direttamente..
    Avevo intenzione di farlo...pero' e' un po' uno sbattimento...
    Sai, oltre a quello che vedi dalla foto, la mia sala e' frutto di circa tre anni di studi soprattutto per ottimizzare l'audio (12 tube traps autocostruiti; insonorizzazione totale con doppi pannelli di cartongesso, lana di roccia ad alta densita' e lastra di piombo; pannelli fonoassorbenti per le prime riflessioni; oscuramento totale dall'esterno; cavi completamente a scomparsa in canaline ecc) quindi e' un lavoro un po' lungo esporre tutto!!

    Tornando IN TOPIC ringrazio tutti quelli che hanno fatto i complimenti al mio nuovo acquisto ed alla mia sala!!
    Grazie a tutti!!!

    pannoc

  12. #372
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Buon pomeriggio a tutti. Sto seguendo con interesse la discussione che si è accesa circa gli eventuali vantaggi in termini di qualità di visione che il collegamento tra PS3 ed EPSON TW1000 comporterebbe. Mi permetto di far osservare che, anche in un test del tutto empirico come quello in questione, quando si deve valutare l'efficacia di una soluzione tecnica innovativa ( in questo caso la presenza nella PS3 di un circuito di "trattamento colore" che dovrebbe agire positivamente anche sui supporti attualmente disponibili ed in entrambi gli apparecchi di porte HDMI 1.3 per veicolare il maggior flusso dati che tale "trattamento colore" comporterebbe ) non dovrebbero essere presenti , nella catena di riproduzione, altre variabili che possano interferire sul risultato finale. L'esperienza condotta fino ad ora con apparecchi diversi ( PS3 e XBOX360), SW diversi ( BD e HDDVD ) , risoluzioni diverse ( 1080p e 1080i ), e collegamenti diversi ( HDMI e component/VGA ) è stata probabilmente viziata da troppe variabili per poter azzardare delle conclusioni. Ed anche ll confronto con un HC5000 non consentirebbe di chiarire il dubbio perchè aggiungerebbe un'ulteriore variabile. L'unico test significativo potrebbe essere in teoria effettuato collegando all'EPSON una PS3 senza "trattamento colore" e con HDMI non 1.3 . Sappiamo tutti però che tale apparecchio non esiste, quindi ci si potrebbe accontentare di collegare all'EPSON un qualsiasi lettore di BD che legge lo stesso identico supporto ed esce con la stessa risoluzione attraverso una HDMI non 1.3
    Ferma restando l'elettronica differente tra i due lettori si sarebbero comunque eliminate tutte le varianti attualmente eliminabili.
    Possibile che i tra i tanti appassionati che faranno visita a Pannoc ( al quale vanno i miei sinceri complimenti per la qualità dell'impianto ) non ce ne sia uno che possa portare un lettore BD?
    Resto in attesa con interesse e saluto cordialmente.
    P.S. se il confronto avrà luogo , sarà possibile verificare i risultati anche con la lettura di semplici DVD ?

  13. #373
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Salve a Tutti...stò seguendo anch'io le discussioni su tutti i VPR 1080p ed in particolare questa sull'Epson EMP-TW1000.
    Ho scoperto che la Epson italia dà una garanzia di 3(tre)anni sulla lampada!!!!
    Dopo aver letto tutte le precedenti pag.,a proposito un BRAVO/GRAZIE a Pannoc,per averci reso partecipi delle possibilità dell'Epson, mi sono convinto...al grande salto!
    Se queste sono le premesse....sarà il mio nuovo VPR, visto che ad oggi ho degnamente seppellito 5(cinque) CRT!!!
    E' inoltre confermata la presenza dell' EMP-TW1000 al Top Audio di Roma (vedere sito italiano) dove sarò presente tutti i gg. per "studiare".
    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  14. #374
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da peltor
    Buon pomeriggio a tutti. Sto seguendo con interesse la discussione che si è accesa circa gli eventuali vantaggi in termini di qualità di visione che il collegamento tra PS3 ed EPSON TW1000 comporterebbe. Mi permetto di far osservare che, anche in un test del tutto empirico come quello in questione, quando si deve valutare l'efficacia di una soluzione tecnica innovativa ( in questo caso la presenza nella PS3 di un circuito di "trattamento colore" che dovrebbe agire positivamente anche sui supporti attualmente disponibili ed in entrambi gli apparecchi di porte HDMI 1.3 per veicolare il maggior flusso dati che tale "trattamento colore" comporterebbe ) non dovrebbero essere presenti , nella catena di riproduzione, altre variabili che possano interferire sul risultato finale. L'esperienza condotta fino ad ora con apparecchi diversi ( PS3 e XBOX360), SW diversi ( BD e HDDVD ) , risoluzioni diverse ( 1080p e 1080i ), e collegamenti diversi ( HDMI e component/VGA ) è stata probabilmente viziata da troppe variabili per poter azzardare delle conclusioni. Ed anche ll confronto con un HC5000 non consentirebbe di chiarire il dubbio perchè aggiungerebbe un'ulteriore variabile. L'unico test significativo potrebbe essere in teoria effettuato collegando all'EPSON una PS3 senza "trattamento colore" e con HDMI non 1.3 . Sappiamo tutti però che tale apparecchio non esiste, quindi ci si potrebbe accontentare di collegare all'EPSON un qualsiasi lettore di BD che legge lo stesso identico supporto ed esce con la stessa risoluzione attraverso una HDMI non 1.3
    Il tuo ragionamento fila, ma non concordo su una cosa:
    Il possibile "beneficio" della profondita' colore a 36 bit dato dal l'accoppiata VPR HDMI 1.3 e sorgente HDMI 1.3 puo' essere eliminato cambiando una delle due macchine indipendentemente che sia la sorgente o no.
    Mi spiego meglio...
    i 36 bit ci sono se la sorgente ed il display sono entrambi 1.3.
    quindi basta cambiare un anello della catena video con un HDMI 1.2 per eliminare la maggiore profondita' di colore.
    Se io collego la play 3 all'HC5000 e' chiaro che i bit saranno inevitabilmente 24, data la banda ridotta della HDMI 1.2 quindi la prova puo' essere veritiera, dato che i 2 VPR sono del tutto simili a parte la differenza di banda dell'HDMI.
    Comunque sia, anche la prova di un lettore BD HDMI 1.2 collegato all'EPSON puo' essere una prova valida per gli stessi motivi citati sopra.


    Ps: sono molto felice dei ringraziamenti ricevuti, ma non mi sento di aver fatto nulla di particolare!!!
    "Purtroppo" sono il primo nel forum ad avere questo proiettore e le numerose spiegazioni che devo dare sono lo "scotto" che si paga ad avere una macchina prima di tutti gli altri!!!
    Se non ci si aiuta tra noi "MALATI CRONICI" DI AUDIO-VIDEO...

    pannoc

  15. #375
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Mi spiego meglio...
    i 36 bit ci sono se la sorgente ed il display sono entrambi 1.3.
    quindi basta cambiare un anello della catena video con un HDMI 1.2 per eliminare la maggiore profondita' di colore.
    pannoc
    Beh ... e questo dovrebbe essere "facile" visto che le "spine" HDMI 1.3 dovrebbero essere retrocompatibili
    O no

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.


Pagina 25 di 146 PrimaPrima ... 152122232425262728293575125 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •