Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 146 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 2177

Discussione: [Epson] EMP-TW1000

  1. #1036
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227

    Ragazzi la nero teatro 2 e' troppo scura!
    Affoga di brutto sui dettagli nelle basse luci.
    E' meglio usare una modalita' piu' luminosa ed, al massimo, settare la lampada su low.

    Seguite passo-passo questa guida:

    http://www.avmagazine.it/articoli/dv...est_index.html

    E scaricate il dvd qui:

    http://www.avmagazine.it/articoli/dv...d-test_11.html

    Guardate che e' una cosa semplicissima da fare e da dei buoni risultati.
    E' un peccato non sfruttare questo VPR come si deve.
    Auran fidati che e' una cavolata!!!

    ps: mettete il range su "ampliato" cosi da avere tutte le sfumature 0-255, e provate a partire dalla modalita' DINAMICA o da quella NORMALE.
    Se giocate bene con il menu RGBMCY (che e' fatto apposta) e con il gamma e la luminosita' per il nero, vi viene un'immagine che "altro che nero teatro!"

    Questi sono miei consigli, poi ognuno e' libero di guardare il vpr come vuole..pero' almeno provate! Cosa vi costa!
    Cesano, mi dispiace ma non sono proprio d'accordo con quello che dici...ma il mondo e' bello perche' e' vario no???

    ciao.
    Ultima modifica di pannoc; 20-04-2007 alle 15:39
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  2. #1037
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    .Cesano, mi dispiace ma non sono proprio d'accordo con quello che dici...ma il mondo e' bello perche' e' vario no???

    ..

    pienamente concorde

    ( e per fortuna che è cosi!!)

    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  3. #1038
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Finalmente col nuovo cavo (senza extender) sono riuscito a visualizzare il 1080p...
    ...devo ringraziarare Cesano per avremi consigliato i cavi della RS, che tra l'altro sono anche economici.

    La RS devo dire è una ditta molto seria, gli ho ordinati ieri e oggi me li hanno consegnati.

    Tra l'altro, oltre a cambiare quello da 10m che va dallo switch all'epson, ho dovuto sostituire anche il cavo da un metro che utilizzavo dal toshiba allo switch.
    Avevo tutti cavi di fascia medio-alta(quello da un 1m era della JBL) con connettori in oro, sezioni esagerate ma non andavano. Quelli della RS costano poco, sezione normale, niente connettori dorati ma funzionano.


    Per la questione del nero teatro vi riporto uno stralcio di un post che mi ha scritto Francis, il quale mi è sembrato competente sull'argomento.
    Apparentemente sembrerebbe aver ragione Pannoc, quando dice che il nero teatro è troppo poco luminoso.
    In effetti anch'io ho spesso da lamentarmi del fatto che si perdono troppi particolari sulle basse luci, ma devo dire che non ho perso troppo tempo nella taratura...continuo a rimandare.

    Ad esempio guardando le misure del livello di luminosità nelle modalità nero teatro, (che poi mi sembra di aver capito che sono quelle che vanno per la maggiore) si nota che la luminosità è molto inferiore, c'è una grande diminuzione della luminosità a proiettore calibrato D65 in quelle modalità, anche in high mode, (non conosco le misure secondo lo zoom).
    Per questo esaminerei anche l'ipotesi di non oltrepassare i 100", anche se sei a tre metri dallo schermo.
    Facendo due rapidissimi conti per uno schermo da 100" se ti ritrovassi nella modalità nero teatro 1 o 2, (non conosco al momento le differenze), con circa 350 lumens in D65 a tre metri di distanza ecco quello che segue

    Schermo di 100" = 220 x 124, in pollici = 86.6 X 48.7.

    Superficie in pollice quadro 4217, la dividi per 144, (per ottenere la misura in square foot) e hai 29.2 sf di superficie.
    Hai previsto un telo a guadagno unitario quindi si fa 1 X 350/29.2 (il guadagno per la luminosità espressa in lumens tutto fratto la superficie in square foot) e hai la misura della luminosità in foot lambert.
    Mi dà 11.9 fl.
    Siamo appena sotto il riferimento, e lo si è a lampada nuova.
    Il riferimento riconosciuto come indicativo per la luminosità di una schermo cinema è 12 fl, (per avere un riferimento).
    Ma almeno un valore di ad esempio 16 fl sarebbe bene averlo, altrimenti appena la lampada avesse totalizzato un 150/200 ore si sarà già in difficoltà probabile.

    Il valore di 12 fl è indicativo come valore medio consigliato, (ci sono coloro che lo trovano insufficente e quelli, come coloro che hanno crt che fanno con meno e gli va bene), ma il riferimento che si usa è quello perchè è quello medio.

    Ho fatto i calcoli velocemente, non dovrei avere sbagliato, ma li puoi rifare tu stesso.

    Ad esempio un telo grigio a guadagno 0.8 di 105" a tre metri con proiettore calibrato D65 in high mode, madalità nero teatro 1/2 mi da (se non ho sbagliato) 8.6 fl a lampada nuova, si sarebbe veramente troppo bassi.

    Per questo aspetterei anche delle misure definitive e tenderei più a uno schermo da 100, da non oltrepassare.

    Se volete leggere la discussione completa è QUI

    ciao
    Ultima modifica di ste75; 20-04-2007 alle 19:36

  4. #1039
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Ragazzi..fidatevi..provate a tarare la DINAMICA..non e' difficile e dopo che si e' messa a posto la colorimetria e il nero il "bimbo" rinasce....

    Ciao a tutti.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  5. #1040
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    @ Pannoc

    che software (e quale versione) hai usato per masterizzare il dvd ?

    io ne ho provati un po ma non riesco a creare un dvd video che venga letto dal toshiba.

    ciao

  6. #1041
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    @ ste75

    prova con CDRWIN 6, in modalita' dvd-dati, trascini dentro la cartella audio_ts e poi la video_ts e bruci

    Ciao

  7. #1042
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ciao ragazzi...una domanda rapida:

    come si comporta il "bimbo" con materiale 720p? Potrebbe verificarsi il paradosso che un vpr nativo 720p possa superare l'epson tw1000 con materiale 720p?

    Ovviamente a parità di fascia di prezzo si intende...potrebbe essere un punto critico? Oppure dò per scontato che anche con tutto il materiale 720p l'epson sarà cmq superiore come resa finale rispetto a quanto già vedo con il proiettore 720p (intendo sempre in senso lato, tecnico, senza considerare le differenze qualitative della macchina).

    Per assurdo, se esistesse un epson tw1000 720p e un epson tw1000 1080p, su quali dei due si vedrebbe meglio il 720p?

    capisco che è assurdo, ma è per capire bene. Grazie

  8. #1043
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    @ ste75

    prova con CDRWIN 6, in modalita' dvd-dati, trascini dentro la cartella audio_ts e poi la video_ts e bruci

    Ciao

    provo, anche se ho buttato via già una decina di dvd...sei sicuro in modalità dati ? sulle istruzioni di av-magazine c'è scritto di masterizzare come dvd video

    ciao
    Ultima modifica di ste75; 22-04-2007 alle 13:17

  9. #1044
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    @ ste75

    non so' perche' hai problemi, e che sw usi, cmq io ho smesso di usare Nero anni fa' in quanto da' problemi, e perche' esistono sw migliori e piu' leggeri e meno invasivi
    cmq con cdrwin dvd-dati
    funzionante col primo dvd

  10. #1045
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    @ ste75

    non so' perche' hai problemi, e che sw usi, cmq io ho smesso di usare Nero anni fa' in quanto da' problemi, e perche' esistono sw migliori e piu' leggeri e meno invasivi
    cmq con cdrwin dvd-dati
    funzionante col primo dvd
    non uso nero, ho usato 5 o 6 programmi diversi...

    Comunque ho scaricato cdrwin 6.1 ma credo abbia dei problemi perchè non riesco a selezionare nessun file da caricare...


    ciao


    EDIT:

    Mi dimenticavo di dire che il dvd che ho creato viene letto dal denon ma non dal toshiba...a sto punto forse il problema è un'altro
    Ultima modifica di ste75; 22-04-2007 alle 13:43

  11. #1046
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Il miglior software di masterizzazione adesso e' ASHAMPOO.
    Io ho usato quello. Masterizza anche i blu-ray.
    NERO l'ho lasciato perdere anni fa. Troppo invasivo.

    Qui:

    http://download.html.it/software/ved...urning-studio/

    E' shareware, ma puo' facilmente diventare FREEWARE....
    Basta fare BURN DVD e trascinare tutte le cartelle del dvd di avmagazine.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  12. #1047
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Il miglior software di masterizzazione adesso e' ASHAMPOO.
    e tutte le cartelle del dvd di avmagazine.

    Ciao.

    Grazie per il consiglio, provo anche con questo

    ciao

  13. #1048
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    @ Pannoc

    non vorrei continuare con questo OT...ti ho mandato un pm


    ciao grazie

  14. #1049
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @Ste75

    Se devi chiedere informazioni ad un iscritto ben preciso, per di più su un argomento che non ha assolutamente nulla a che fare con la discussione in corso, sei pregato di utilizzare i MP o le email.

    Questo vale anche per le risposte fornite, altrettanto OT.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #1050
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    @Ste75

    Se devi chiedere informazioni ad un iscritto ben preciso, per di più su un argomento che non ha assolutamente nulla a che fare con la discussione in corso, sei pregato di utilizzare i MP o le email.


    Grazie e ciao.
    sorry

    ciao


Pagina 70 di 146 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •