|
|
Risultati da 1.186 a 1.200 di 2177
Discussione: [Epson] EMP-TW1000
-
14-05-2007, 21:58 #1186
Originariamente scritto da cobracalde
ciao
-
14-05-2007, 22:05 #1187
Originariamente scritto da ste75
Con lampada non eco diventa un po' troppo rumoroso.
-
15-05-2007, 08:22 #1188
no la lampada è in modalità eco....
la luminosità è a -9...
-
15-05-2007, 09:21 #1189
Originariamente scritto da Auran
-
15-05-2007, 20:39 #1190
Originariamente scritto da Auran
Mentre nella prova di visione scrivono chiaramente :
per dare un po più di "punch" all'immagine abbiamo preferito mantenere la lampada a massimo regime
il proiettore è in grado di visualizzare i corretti livelli video, a patto di selezionare la modalità dell'ingresso HDMI su extended
Il profilo d'immagine che abbiamo scelto è stato quello denominato nero teatro 1 che offre i neri più profondi e una colorimetria più morbidaUltima modifica di ste75; 15-05-2007 alle 20:45
-
15-05-2007, 21:47 #1191
Si..ma se metti HDMI EXTENDED devi per forza portare la luminosita' almeno a -8.
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
15-05-2007, 22:22 #1192
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 90
se ci riferiamo alle immagini che ci sono sulla rivista la luminosita' l'hanno portata a -9 pero' a me sembra un po troppo scura
con questo vpr per avere un buon contrasto purtroppo bisogna avere la stanza completamente buia la cosa mi da un po fastidio prima di acquistarlo avevo anzi ho ancora un infocus sc5700 uno dei miglior vpr in commercio (a mio avviso) e nonostante e un vpr vecchio e piu' luminoso del nostro certo epson da questo punto di vista potevano impegnarsi un po di piu'
-
15-05-2007, 22:31 #1193
Originariamente scritto da Roccia1969
-
16-05-2007, 00:41 #1194
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 7
perchè l'epson e non un altro vpr?
Un saluto a tutti i frequentatori del forum,
mi sono appena iscritto e forse la mia domanda vi apparirà strana o bizzarra. Ma il fatto è che non riesco a prendere una decisione se acquistare o meno l'Epson, premesso che per motivi di budget non comprerei un full hd di tipo dlp.
Nello scegliere oggi un full hd LCD secondo voi è più logico utilizzare come test sorgente un dvd SD oppure un HD DVD /blu ray ?
Attualmente utilizzo uno SHARP XR 10X 1024-768 con il DVDO 30 e come player un Panasonic SD con uscita HDMI ( comprato in previsione di utilizzare questa uscita ma lo Sharp come sapete non ha l'ingresso HDMI per cui il tutto è al momento collegato in component).
Eppure visionando l'Epson ed il Mitsubishi entrambi full, ed utilizzando un dvd (Il Gladiatore) SD, i suddetti full hd mi sono sembrati inferiori alla mia catena di riproduzione. Intendo che se uso come pietra di paragone le emozioni e la godibilità del cinema, il mio impianto mi appare nettamente più cinematografico.
Cosa ne pensate ? Non è un non-senso?Ultima modifica di docgiancarlo; 16-05-2007 alle 00:44
-
16-05-2007, 01:15 #1195
Se sei ancora molto interessato alla StandardDefinition non ti conviene ancora fare l'upgrade all'Epson.
Gia' col tuo vpr e con il vp30 hai dei buoni risultati in questo campo.
Il problema e' che se guardi l'epson con un blu-ray o un hd-dvd ti rendi veramente conto di cosa e' il 1080p.
E allora penserai sempre meno alla SD e dopo il terzo film full-hd che vedi non guarderai mai piu' un dvd, o almeno non ne sentirai mai la mancanza.
IMHO se prendi un vpr full devi anche avere un lettore BR/HD-DVD altrimenti eviterei.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
16-05-2007, 01:17 #1196
Originariamente scritto da cobracalde
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
16-05-2007, 01:19 #1197
Originariamente scritto da Roccia1969
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
16-05-2007, 07:47 #1198
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da pannoc
Buona giornata Pannoc
-
16-05-2007, 12:32 #1199
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
luminosità TW1000
Buongiorno a tutti. Vorrei esprimere la mia opinione riguardo alla sensazione , presente evidentemente in alcuni degli utilizzatori , che la luminosità del TW1000 possa non essere sufficiente. Io ritengo che in linea di massima le modalità "teatro" e "nero teatro 1" , per la proiezione di films in ambiente oscurato, con teli bianchi a guadagno 1,2 ( quelli più diffusi ) , possano essere il più delle volte sufficienti , persino con il controllo luminosità settato su "bassa" . E' vero che ognuno ha i propri gusti rispettabilissimi, ma dovremmo cercare di intenderci sull'obiettivo che noi cerchiamo di raggiungere in una videoproiezione domestica. L'obiettivo è quello di ricreare a casa nostra le condizioni di visione di una ottima sala cinematografica o piuttosto quello di immaginare di avere appeso al muro un plasma gigante da 120" ? Secondo voi esistono parametri oggettivi per valutare quale effetto voleva creare il regista quando ha scelto la quantità di luce per le singole scene o il tipo di pellicola cinematografica ? In altre parole qual'è il riferimento per cercare di ricreare condizioni di luminosità più aderenti all'originale che non ai nostri gusti personali?
-
16-05-2007, 13:04 #1200
Purtroppo la nero teatro 1 e 2 arrivano a malapena a 300 lumens (in modalita' lampada alta).
Quindi sono appena sufficienti per avere una proiezione buona su schermi di grandi dimensioni. (e questo lo dicono gli esperti, non io)
Torno a ripetere: tutte le modalita' possono essere settate al meglio gia' con un dvd test, quindi se vi sfagiola la teatro benissimo, ma ricordatevi che a 400 h di utilizzo la luminosita' sara' abbattuta molto e sara' difficile usare suddette modalita'.
Dato che ho un po' di tempo magari provo a postarvi i miei settaggi, cosi vediamo se possono andar bene anche per voi....
MODALITA': DINAMICA
LUMINOSITA': -8
CONTRASTO: 3
INTENSITA' COLORE: 0
TINTA: -3
NITIDEZZA: FINE: 14
SPESSA: 14
VERTICALE: 2
ORIZZONTALE: 2
TEMP ASS. COLORI: 6500
TONALITA' PELLE: 1
CONTROLLO LUMINOSITA': ALTA O BASSA
DIAFRAMMA AUTO: ON
MENU' "AVANZATE..." (fondamentale per settare un po' la colorimetria sballata della dinamica):
GAMMA: 2,3 oppure a 2,2 a seconda del film
RGB:
OFFSET R:-4
OFFSET G:-4
OFFSET B:-2
GUADAGNO R: -8
GUADAGNO G: -4
GUADAGNO B: -2
RGBCMY:
R: SFUMATURA:1 SATURAZIONE:1
G: SFUMATURA:-3 SATURAZIONE: -31
B: SFUMATURA: O SATURAZIONE: 8
C: SFUMATURA: 13 SATURAZIONE: -29
M: SFUMATURA: -2 SATURAZIONE: -14
Y: SFUMATURA: -5 SATURAZIONE: -27
IL TUTTO CON "INTERVALLO VIDEOHDMI: AMPLIATO".
Questi settaggi li ho fatti utilizzando il dvd di avmagazine su playstation 3.
Chiaramente su xbox360 e su sky-hd ho utilizzato altri settaggi.
Li utilizzo solo per la visione di materiale 1080p su blu-ray.
Possono andare malissimo su dvd normali.
Io mi trovo benissimo.
Se qualcuno vuole postare i suoi sarei felice di provarli.
Ciao.Ultima modifica di pannoc; 16-05-2007 alle 13:11
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000