Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 244 di 1103 PrimaPrima ... 144194234240241242243244245246247248254294344744 ... UltimaUltima
Risultati da 3.646 a 3.660 di 16532
  1. #3646
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3

    HUMMMMMM !!!!!
    Molto interessante questo 3d devo dire che l'ho letto poco fino ad ora ma, terminato di leggere, vorrei un parere sulla sala HT mia e di mio marito ( lui si occupa di tutto ) da :
    @ ninosan
    @ Tsunami

    Visto che il mio parere da moglie, che poi vi dirò, conta molto per lui.

    Queste sono le casse e l'amplificatore che abbiamo:
    ONKYO TX-SR805 7.1
    Front KLIPSCH RF-82, Center KLIPSCH RC-42, Rear Back KLIPSCH RF-15, Sourraund KLIPSCH RSX-5, Sub RPW 10

    Premetto che la stanza è 5,50 x 3,20 x 2,97 totalmente insonorizzata e tutta NERA
    Attendo i vostri giudizi ( poi vi dirò il mio.
    ciao

  2. #3647
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    poi mi dirai
    Se vai indietro di un po di post troverai la mia battaglia per mettere a punto questo centrale.
    Ad ogni modo quando decisi di acquistare il centrale andai in un noto negozio della mia zona per un ascolto; purtroppo aveva in casa il solo rc52 (piu' avanti gli sarebbero arrivati sia il 62 che il 64). Feci un ascolto; ricordo che lo provai con avatar, il cavaliere oscuro, e un altro che ora non ricordo. L amplificazione simile alla mia (onkyo 608 e 708). Effettivamente non mi era dispiaciuto...nonostante fosse il 52 restituiva dialoghi belli puliti e inteleggibili. Decisi di prendere il 62, convinto che avesse le stesse caratteristiche ma con piu' potenza e corposita'.
    Una volta montato a casa non notavo differenza tra l ascolto con/senza centrale; anzi ti diro di piu', senza centrale le voci sono anche migliori, pulite, anche i sussurri si distinguono. Il centrale invece mi sporca tutto; voci romboanti e un po confuse (ma diciamo passabili) ma la cosa che mi secca di piu' e che sono nasali. Pensavo che dopo il rodaggio migliorasse ma sinceramente nel complesso non ha fatto grandi passi in avanti.
    Ho fatto un sacco di prove: Con i livelli di ascolto, mettendolo al posto di un frontale per escludere problemi al finale, mettendolo a terra, su stand, su mobile e anche verticale, e anche tappando uno o entrambe i reflex. Stessi risultati!
    Il peggio di se lo da con la musica mch...prova ad ascoltare i giri di basso degli U2 e ti renderai conto di quello che dico

    Qualche mese dopo andai sempre nel negozio di prima, questa volta aveva sia il 62 che 64...un abisso...differenza imbarazzante! il 64 e' un centrale degno di questo nome...potente...dialoghi perfetti, inteleggibili al massimo e con voci corpose ma senza sbavature.
    Penso anche merito della cassa chiusa.
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  3. #3648
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396

    mi fai venire il desiderio di cambiarlo con il 64... pero' io non noto queste "debolezze", anzi...
    Sara' il mio orecchio? la mia stanza? o forse la serie II suona diversamente?
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  4. #3649
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da Arabel
    HUMMMMMM !!!!!
    Molto interessante questo 3d devo dire che l'ho letto poco fino ad ora ma, terminato di leggere, vorrei un parere sulla sala HT mia e di mio marito ( lui si occupa di tutto ) da :
    @ ninosan
    @ Tsunami

    Visto che il mio parere da moglie, che poi vi dirò, conta molto per lui.

    Queste sono le casse e l'amplificatore che abbiamo:
    ONKYO TX-SR805 7.1
    Front KLIPSCH RF-82, Center KLIPSCH RC-42, Rear Back KLIPSCH RF-15, Sourraund KLIPSCH RSX-5, Sub RPW 10

    Premetto che la stanza è 5,50 x 3,20 x 2,97 totalmente insonorizzata e tutta NERA
    Attendo i vostri giudizi ( poi vi dirò il mio.
    ciao
    Grazie per l'onore ma devo dire che hai scelto in me la personameno indicata a dare giudizi sul vostro impianto. Io sono un neofita delle Klipsch, le ho solo da due mesi. In questo forum ci sono persone molto piu' esperte di me che certamente ti daranno un valido contributo.
    Posso pero' dire una cosa, al primo colpo d'occio il centrale mi sembra davvero sottodimensionato per l'equilibrio generale. Stavamo appunto parlando di questo, il centrale, in un'impianto di HT, e' forse il componente piu' delicato e piu' importante. Perche' va bene percepire gli effetti, i bassi, la potenza etc... ma in un film, che vedi benissimo e senti benissimo, se non distingui bene il dialogo non lo godi.
    Questo e' il mio parere.
    Sentiamo gli esperti cosa dicono.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  5. #3650
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da L'ingegnere...
    Perche' dannarsi per un 62...non e' che sia un centralone.

    Intendevo dire se fosse meglio "dannarsi" l'anima a cercare un 62 della vecchia serie piuttosto che prendere con facilità un "MKII" nuovo di zecca.

    Ma il mio discorso era riferito solo alle eventuali differzenze e difformità tra due RF82 vecchia serie abbinate ad un RC62 MKII.

    Chiaro che se avessi da spendere prenderei un 64 senza pensarci, ma tra appunto il suo costo e le sue dimensioni preferivo buttarmi sul 62...E volevo capire se mettermi tipo falchetto in attesa di qualcuno che se ne voglia disfare oppure andare sull'MKII nuovo senza starmi a fare troppe paranoie sul timbro diverso.
    VPR Epson TW-4400 SintoAV Denon 3312 2ch Advance Acoustic Map 308 Frontali Klipsch RF82 Surround Klipsch RS42 Sub Velodyne CHT-10Q Sorgenti PS4 - HTPC

  6. #3651
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da ninosan
    In questo forum ci sono persone molto piu' esperte di me che certamente ti daranno un valido contributo.
    .. e chi sarebbero?
    Il nostro amico klipshiano oltre ad avere buon orecchio, ha anche classe.

    @Arabel:
    La stanza è insonorizzata ed anche trattata acusticamente? (sono cose diverse)
    Personalmnte, per prima cosa cambierei le srx, anche il centrale avrebbe bisogno di qualche db in più...
    ma è solo la mia opinione

    Posta qualche foto...

  7. #3652
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da nhjose
    @Arabel:
    La stanza è insonorizzata ed anche trattata acusticamente? (sono cose diverse)
    Personalmnte, per prima cosa cambierei le srx, anche il centrale avrebbe bisogno di qualche db in più...
    ma è solo la mia opinione

    Posta qualche foto...
    Penso tutte e due le cose perchè oltre alla costruzione interna con legno, cartongesso con il materiale celeste dietro e la lana di roccia abbiamo anche dei pannelli rettangolari sulle pareti e ai due lati del telo poi per le casse che cambieresti tu non sò......per quello che sò io lui usa questa marca di casse da molto tempo e penso che il centrale lo voglia cambiare non ti sò dire per le casse ai lati comunque sò che ha fatto delle regolazioni con l'Onkyo e la voce si sente bene anche le torri ( così si chiamano vero ? ) dietro sò che sono più piccole ma il loro lavoro lo fanno molto bene. Per i lati voleva mettere quelle triangolari ma perso il lavoro ha pensato bene di tenere quelle che aveva e tra le BIPOLARI Warfdale e le rsx 5 ha scelto le rsx 5. Sò che ogni tanto dice " questo centrale devo aggiornarlo " ma non sò con cosa.

  8. #3653
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    64

  9. #3654
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da L'ingegnere...
    Anzi io non ne sono molto soddisfatto e quando avro' cash passero' al 64...
    Mi prenoto per un eventuale acquisto del 62!

  10. #3655
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da L'ingegnere...
    Il peggio di se lo da con la musica mch...prova ad ascoltare i giri di basso degli U2 e ti renderai conto di quello che dico
    Ho riletto il tuo post con attenzione (prima ero in ufficio) e mi sono sforzato di cercare di capire quale potesse essere il motivo di tanta differenza di impressione tra il tuo centrale e il mio. Intanto vorrei esprimere un mio personalissimo pensiero, cioe' che la musica si apprezza molto meglio in stereofonia e non in mch. Quest'ultimo modo e' certamente piu' spaziale, ma meno dettagliato e piu' impastato, nonche' piatto.

    Sono certo che hai fatto tantissime prove, ma mi permetto di dare ulteriori consigli, ammesso che tu non lo abbia gia' fatto.
    - provare il centrale su un'altro impianto, in altro ambiente, con altro amplificatore. Meglio se a casa di qualcuno che ha lo stesso centrale. Questo dovrebbe metterti in condizione di verificare se il problema (ammesso che ci sia un problema) dipende dall'acustica della tua stanza, dall'amplificatore che forse non e' il masimo abbinamento sul centrale, o piu' semplicemente dall'accoppiata rf 35 rc 62.
    Per questa ultima ipotesi, che per me e' la piu' credibile, ho visto le caratteristiche tecniche delle rf 35 e le mie (rf82). Le rf35 hanno un taglio di frequenza piu' alto, precisamente a 2600Hz. Cio' significa che le frequenze medioalte sono riprodotte dai woofer. Nel mio caso, le rf82 II hano un taglio a 1400Hz, cioe' le frequenze medio alte, precisamente quelle che vanno da 1400 a 2600, sono riprodotte dai tweeter. Ora e' evidente che il comportamento dei due frontali e certamente diverso (mettendo da parte che si tratta anche di due progetti diversi). Questa diversita', che cade proprio sulle frequenze medioalte e che rappresentano una gamma critica per un centrale, puo' causare la tua difficolta' nell'apprezzare questo centrale.
    Se poi aggiungiamo che il taglio del centrale, sulle alte e' a 1500Hz, questo conferma che vi e' una diversa ripartizione delle frequenze medioalte (ossia da 1500 a 2600) tra i frontali e il centrale. Quindi una parte della gamma e' riprodotta da un lato (frontali) sui woofer, e dall'altro (centrale ) sui tweeter. Situazione diversa nell'abbinamento rf 82 e rc 62, che riproducono le stesse frequenze con gli stessi diffusori.
    Forse ho detto una caz....ta ma e' possibile che il vero problema sia proprio questo, cioe' l'abbinamento del centrale con le rf35 che su quelle frequenze impastano tutto con perdita di dettagli e definizione.
    Scusami se mi sono dilungato ma non riesco davvero ad accettare un parere cosi' ngativo su questo centrale che a me sembra eccellente, non superbo ma eccellente.
    Ultima modifica di ninosan; 14-12-2010 alle 20:37
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  11. #3656
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    87
    Quindi ninosan secondo te l'accoppiata rf-82 ed rc-52 è praticamente da evitare oppure va valutata in base alle dimensioni dell'ambiente?

  12. #3657
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da HT-1
    Quindi ninosan secondo te l'accoppiata rf-82 ed rc-52 è praticamente da evitare oppure va valutata in base alle dimensioni dell'ambiente?
    Ho parlato tanto ma vedo che hai afferrato poco
    se la mia teoria e' vera (e credo di si) e vedi i tagli di frequenza del RC52 (1600 HZ) , il probelma non esiste o e' minimale perche' la differenza di taglio e' di soli 200Hz. Pero' va precisato che io sto leggendo le caratteristiche della serie II (che e' quella che ho io), non so per la prima serie che tagli di frequenze sono stati realizzati. Aggiungo che se vedete il sito ufficiale Klipsch, non credo sia un caso se consigliano di abbinare le rf82 con il rc62 o il centrale rc52 con le rf 52 che hanno un taglio molto piu' prossimo tra loro.
    Io quando ho deciso di acquistare le Klipsch non avevo problemi di budget per differenze di qualche centinaio di euro, ma mi sono affidato agli abbinamenti suggeriti da Klipsch, e credo di aver fatto bene perche' non sono casuali ma studiati.
    Aggiungo... non credo ai sitemi ibridi (cioe' marche diverse in un'unico impianto), si rischia di stravolgere tutto. Anche per questo ho scelto tutto e solo klipsch, non come tanti che abbinano torri di X, centrale di Y, rear di Z, sub di pingopallino, etc....
    E' tutta una miscela, senza ne' testa ne' coda.
    L'unica condizione per fare questi abbinamenti e' di modificare poi i crossover per ottimizzare i tagli di frequenza. Ma questo chi ha intenzione di farlo?
    Per concludere affermo anche, con la quasi totale convinzione, che la grandezza di un'ambiente non e' assolutamente rilevante nel caso in cui il sistema sia sovradimensionato. E', al contrario, problematico se il sistema e' sottodimensionato.
    Ultima modifica di ninosan; 14-12-2010 alle 20:52
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  13. #3658
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    Ciao, come consiglio personale, ho avuto tutti e tre RC52, RC62, RC64, con le RF82, prendi il 62, il 52 rispetto ai frontali e piccolo, la voce nn la senti, figurati quando avevo il 52 i DB del sinto li avevo quasi al massimo...

    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  14. #3659
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da maxgalia
    Ciao, come consiglio personale, ho avuto tutti e tre RC52, RC62, RC64, con le RF82, prendi il 62, il 52 rispetto ai frontali e piccolo, la voce nn la senti, figurati quando avevo il 52 i DB del sinto li avevo quasi al massimo...

    Saluti, Massimo
    Grazie per il tuo contributo che, con l'esperienza, hai confermato la mia teoria. Tu pero' parli di sensibilita', che e' un'altro aspetto che non ho trattato ma ha comunque la sua rilevanza.
    Ma perche' no il 64 con le rf82?
    Ultima modifica di ninosan; 14-12-2010 alle 21:08
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  15. #3660
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185

    Perchè per alcuni è troppo grande e (per me) perchè costa un botto
    VPR Epson TW-4400 SintoAV Denon 3312 2ch Advance Acoustic Map 308 Frontali Klipsch RF82 Surround Klipsch RS42 Sub Velodyne CHT-10Q Sorgenti PS4 - HTPC


Pagina 244 di 1103 PrimaPrima ... 144194234240241242243244245246247248254294344744 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •