|
|
Risultati da 3.676 a 3.690 di 16532
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
15-12-2010, 13:16 #3676
Originariamente scritto da tsunami
Comincio subito:
Originariamente scritto da tsunami
Originariamente scritto da tsunami
Originariamente scritto da tsunami
Originariamente scritto da ninosan
Originariamente scritto da ninosan
...
Originariamente scritto da tsunami
Originariamente scritto da tsunami
ARABEEEEEEL.... LE FOTOOOOO
-
15-12-2010, 13:39 #3677
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 351
suvvia ragazzi! e poi devo dire che cio che il mondo del lavoro mi sta insegnando e che a volte per qualche ragione le cose funzionano anche se teoricamente qualcosa che non va ci sarebbe. Ragion per cui provo la soluzione dell eq a v! mi metto ora a farlo...vediamo che salta fuori
Per il discorso della voce umana, non ho grosse competenze di acustica, ma un corso l'ho seguito e posso dire la mia. Nella musica lirica, il basso (che viene prima del baritono) puo' arrivare a emettere suoni di 80-90Hz. Tuttavia, ci sono delle particolari tecniche di canto come la vocal fry, padronate da pochissimi, i quali riescono a comprimere l aria generando un suono a lenta oscillazione, addirittura fino ai 20Hz.
Inoltre se fate un search su internet, potrete trovare un certo tim storms; e l uomo che detiene la maggiore dinamica vocale del mondo, ben 6 ottave, ed e in grado di raggiungere gli 8Hz, ovviamente misurati tramite strumento.
Quindi non ci sono (quasi) limiti alla voce umanaPlasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd
-
15-12-2010, 13:45 #3678
Originariamente scritto da L'ingegnere...
-
15-12-2010, 13:48 #3679
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 351
perdonami...sono un grezzo
Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd
-
15-12-2010, 14:41 #3680non abbiamo capito il modo giusto di usare la parola "sempre"...
non abbiamo capito nemmeno il modo di usare la parola "assolutamente"...
vorrei sapere chi..
Dimostra che quello che dico è falso e sono pronto a farti le mie scuse !
Nella musica lirica, il basso (che viene prima del baritono) puo' arrivare a emettere suoni di 80-90Hz.
-EDIT- citato da audiomaster : Una cosa risaputa ed anche ovvia è che la maggior parte dei microfoni hanno una risposta molto accentuata sulle frequenze medie. Un taglio sui medi ed un lieve boost dei bassi e degli alti possono compensare questa caratteristica. E' importante però, ricordando che ogni voce è differente ed ha le sua caratteristiche proprie, adattare questa impostazione di massima alle varie situazioni. Una voce femminile particolarmente leggera ed "eterea" potrebbe avere bisogno di un boost sui bassi e sui medi, mentre una voce maschile molto bassa e profonda potrebbe avere bisogno di un taglio sui bassi e di un boost negli alti e nei medi.
Le frequenze importanti da tenere in considerazione, in generale, sono intorno ai 3 kHz e tra i 7 e i 10 kHz: un boost in queste regioni darà un po' di brillantezza in più alla voce quasiasi siano le sue caratteristiche.
Inoltre tenete conto che la voce umana ha vari range possibili a seconda del sesso, dell'età, del particolare individuo e dell'impostazione.
In generale un baritono dovrebbe coprire un'estensione tra i 150 e i 500 Hz circa, un soprano tra i 300 e i 1150 Hz circa; ricordate però che le loro voci produrranno anche tutte le conseguenti armoniche e quindi in realtà saranno presenti molte frequenze al di sopra di questi range, che si riferiscono solo alle note fondamentali.
PS:Stranamente qui ti do ragioneUltima modifica di guest_43543; 15-12-2010 alle 15:41
-
15-12-2010, 17:39 #3681
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 351
a 80 hz, la voce sta in quel range e non sono io a dirlo che sia chiaro
Detto questo cerchiamo di evitare discussioni...con tutti i problemi che abbiamo ci manca solo questo!
e poi stiamo andando OT. tornando IT il piu' presto possibile mettero i commenti della prova con l EQ a v...Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd
-
15-12-2010, 17:46 #3682
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Originariamente scritto da tsunami
Purtroppo non siamo tutti dotti e la tua cultura in materia e' un validissimo e indispensabile supporto per quelli ignoranti (sempre in materia) come me, che a volte possono anche dire delle sciocchezze.
E' sempre tutto noiso quando si sa gia' tutto e non c'e' nulla di nuovo da apprendere. Io, invece, che ho ancora tutto da imparare, ritengo tutto molto interessante e stimolante. Del resto, se fossimo tutti degli esperti a cosa servirebbe il forum? Aggiungo anche che partecipare alle discussioni e' una libera scelta
Io personalmente ringrazio molto chi partecipa e da il suo contributo. Non amo invece le polemiche, specie se queste non sono produttive.Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
15-12-2010, 17:48 #3683
@ Ingegnere : Però subito dopo ho anche scritto...
se tocchi più in basso stravolgi troppo la voce che non è più naturale ma artificiosa. Poi, de gustibussss....
Non amo invece le polemiche, specie se queste non sono produttive
PS: non prendertela ninosan, per noioso intendevo che eravamo solo io e te ad intervenire....che sensibili che siete....
PPS: non penso assolutamente che tu sia poco colto in materia anzi.Ultima modifica di guest_43543; 15-12-2010 alle 18:03
-
15-12-2010, 18:18 #3684
Originariamente scritto da tsunami
La sua "polemica" in effetti ha fatto tirar fuori dei bei concetti anche da parte vostra.
Tali concetti sono a volte molto discordanti fra loro, ma chi non partecipa attivamente alla discussione e si limita ad apprendere leggendo i vostri post, penso sia in grado di valutare da che parte stare e in che modo verificare quanto letto.
Forse, la sterilità potrebbe esserci nel caso opposto, in assenza di contrasto fra le varie opinioni.
Il tutto IMHO
-
15-12-2010, 18:35 #3685
Originariamente scritto da tsunami
, per le foto non le posto solo perchè mio marito si è incavolato molto con uno del forum e le ha tolte anche dalla scheda dell'impianto.... lo convincerò a rimetterle
io mi sono iscritta e stò scrivendo qui primo per avere informazioni e secondo perchè dovevo fargli il regalo di natale e avevo visto una multipresa HDMI che gli piaceva sul mercatino comunque è bello sapere che ci sono persone che ti aiutano come voi.
grazie
-
15-12-2010, 19:33 #3686
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Tsunami - non ho mai detto che il tuo contributo e' sterile, ne' lo penso. Forse mi sono espresso male.
CMQ, tornando al tema, sono davvero curioso di sentire le impressioni dell'ingegnere per la ormai "famosa curva a v capovolta" eheheh.
PS . non vedo l'ora di rimotare l'impianto in questo fine settimana. Mi avete messo cosi' tanta voglia di testare, provare, tarare e, soprattutto, "SFONDARE (le pareti ovviamente) che credo che faro' un tour de force di due giorni. Sono anche curioso di vedere i cavi che mi sono autocostruito come andranno e cosa cambiera' con la biamplificazione.
Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
15-12-2010, 23:10 #3687
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 87
Salve a tutti...ritornando in tema klipsch sono tre giorni che mi affanno per trovare un negozio online che venda un rc-62 prima serie...introvabile, solo seconda serie!!!Cavolo ma è possibile che non è rimasto un esemplare?Help!!!
-
16-12-2010, 00:01 #3688
Stessa cosa... Se ne trovi un paio manda MP
VPR Epson TW-4400 SintoAV Denon 3312 2ch Advance Acoustic Map 308 Frontali Klipsch RF82 Surround Klipsch RS42 Sub Velodyne CHT-10Q Sorgenti PS4 - HTPC
-
16-12-2010, 12:06 #3689
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 351
ho finito ora le prove con la v rovesciata...risultati insiddisfacenti pero'...anzi situazione peggiorata...nei film bassi mosci e poche emozioni! nella musica risultati troppo insufficienti per i miei gusti; meglio l'eq dell audissey!
Mi piacerebbe invitarvi per farvi sentire di persona che intendo
Ma diciamo che nei film, tolta qualche voce che trovo nasale puo' andare...non lo vedo un centrale che rende grande il fronte anteriore...cioe' il 64 da quella sensazione di potenza nelle voci o comunque suoni provenienti dal centro, con una tale precisione e qualita'! il 62 non restituisce lo stesso effetto...anche se si alza il suo volume magari ci si avvicina (con qualche sbavatura) pero' poi ci si rende conto che e' troppo alto...diventa invadenteUltima modifica di L'ingegnere...; 16-12-2010 alle 12:21
Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd
-
16-12-2010, 17:12 #3690
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
eppure ti farei sentire il mio 62...Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .