Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 1103 PrimaPrima ... 2228293031323334353642821325321032 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 16532
  1. #466
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da magiapa
    Ciao,
    supponendo di utilizzare come fronte anteriore 3 klipsch Heresy...

    ...in una stanza da 25 mq circa.
    Ciao, io ho due Heresy III come frontali in un impianto audio/HT inserito in un ambiente ca. delle tue dimensioni (5,90*4,05)
    Cerco di rispondere alle tue domande:

    - Heresy III come centrale OK;
    - Surrounds tosti tipo RS-7 (che però non son opiù in produzione), altrimenti il TOP attuale dei surrounds. Se preferisci i bookshelf allora RB-81.

    - un sintoampli per le Heresy secondo me è non è sufficiente per farle rendere come dovrebbero. Il diffusore è piuttosto sensibile (99Db) quindi non ha bisogno di grande potenza, lo muovi praticamente con tutto, ma ha anche un woofer da 30 e richiede una timbrica corretta e piena, tendente al caldo. Conta che stiamo parlando di un diffusore nato per l'HiFi, quindi per l'HT in generale è sprecato.
    Quindi, io ti direi: o prendi un sintoampli tipo Nad 775 (che ha anche le nuove codifiche) o, se vuoi spendere meno Marantz, Denon, Onkyo in ordine di preferenza. Magari evita Yamaha. Ma, in tutti i casi, prevedi quanto prima l'aggiunta di un ampli stereo di qualità e di un lettore audio dedicato (solo CD o CD/Sacd).
    Altrimenti un pre + finale/i separati (io ho fatto così), dipende dal tuo budget...;

    - Per il sub, vedi sopra. Ovvero, se vuoi soltanto aiutare le Heresy in botti e schioppi sono parecchi quelli che vanno bene perché le Heresy hanno parecchio basso ma no scendono molto in rapporto al woofer (55Hz ca.). Ti potrei dire Velodyne CHT-12 se non vuoi spendere moltissimo.
    Se, invece, vuoi che il sub le aiuti anche nell'audio, allora la cosa è diversa perché ti serve un sub che scende moltissimo e che sia anche musicale, perché il basso delle Heresy è piuttosto articolato.

    Io ho scelto un Velodyne DD-15.

    Se volessi una via di mezzo tra i due (molto più economica del DD ) potresti cercare, magari in Germania un Klipsch RSW-12

    Prego, spero di esserti stato di qualche aiuto, ma, se hai la possibilità di ascoltare le Heresy III prima (anche facendo qualche Km) allora fallo...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #467
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    128
    Ciao a tutti gli amanti del Glorioso Marchio americano

    Mi è giunta ieri una coppia di RF-82, che userò principalmente per ascolto musicale.
    Vorrei chiedere lumi riguardo il cablaggio: quanto devo aspettarmi di spendere per sapere di avere dei cavi (di potenza e di segnale) adeguati alla qualità dei diffusori?
    E ancora: sarà davvero vantaggioso il biwiring? Meglio due cavi da 100...o 4 cavi da 50???

    Vi ringrazio anticipatamente

    Andrea
    Together We Stand - Divided We Fall

  3. #468
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Ciao, io ho due Heresy III ...


    - un sintoampli per le Heresy secondo me è non è sufficiente per farle rendere come dovrebbero. Il diffusore è piuttosto sensibile (99Db) quindi non ha bisogno di grande potenza, lo muovi praticamente con tutto, ma ha anche un woofer da 30 e richiede una timbrica corretta e piena, tendente al caldo. Conta che stiamo parlando di un diffusore nato per l'HiFi, quindi per l'HT in generale è sprecato.
    Quindi, io ti direi: o prendi un sintoampli tipo Nad 775 (che ha anche le nuove codifiche) o, se vuoi spendere meno Marantz, Denon, Onkyo in ordine di preferenza. Magari evita Yamaha. Ma, in tutti i casi, prevedi quanto prima l'aggiunta di un ampli stereo di qualità e di un lettore audio dedicato (solo CD o CD/Sacd).
    Altrimenti un pre + finale/i separati (io ho fatto così), dipende dal tuo budget...;

    si per il momento volevo partire con il sistema HT senza apli stereo e cd di qualità per inserirlo in un secondo tempo. Il dubbio che mi resta è che se metto un'amplificazione valvolare che credo richiedano le Heresy per un buon ascolto per la musica finisco per avere 2 Heresy che suonano in un modo (ampli valvolare) e una che suona con l'ampli dell' HT : potrebbero nascere dei problemi?


    Prego, spero di esserti stato di qualche aiuto, ma, se hai la possibilità di ascoltare le Heresy III prima (anche facendo qualche Km) allora fallo...

    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Prego, spero di esserti stato di qualche aiuto, ma, se hai la possibilità di ascoltare le Heresy III prima (anche facendo qualche Km) allora fallo...
    fatto
    Ultima modifica di magiapa; 13-02-2008 alle 13:13

  4. #469
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Eccomi entrato nel mondo Klipsch. Ora accompagnano i suoni dei miei film due gloriose RF-7, un RC-52 e un paio di RS-52. Ho tradito Klipsch solo per il sub, ma non me ne pento. Collegate ad un ampli pioneer mi stanno regalando forti emozioni.

    p.s. un grazie pubblico a Locutus2k per i preziosi consigli.

  5. #470
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Ciao a tutti i membri del forum e del K.O.C.

    Da un pò di tempo mi frulla Klipsch nella testa e stavo pensando di rinnovare un pò il mio impianto.
    Pare che il mio ampli HK avr130 si possa prestare all'occasione data la alta sensibilità dei diffusori.
    Vorrei restare nell'entry level.
    Cominciare con la serie sinergy? F-1 ?
    o andare sull'usato?
    Qual'è il miglior entry level Klipsch?
    Ma che mi faccia sentire il famoso "pugno allo sterno" Klipsch?

    ciao e grazie
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  6. #471
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    guarda, cercando un po' online ho appena fatto prendere ad un mio amico
    2 rf 10
    1 rc 10
    2 rb 10
    Tot meno di 900

    tutto nuovo ed italiano

    bisogna tener bene d'occhio colui che non si nomina !
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  7. #472
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Grazie Francesco



    Bisognerebbe ascoltarle...

    C'è qualcuno in Av/Sa/Bn che ha qualcosa di simile ?
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  8. #473
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13

    Impainto HT...posteriori??? aiutoooo

    Ciao a tutti quelli che mi possono dare un consiglio..
    ho appena ordinato le RF82 come frontali, l'RC62 come centrale e il RSW-10d come sub, e fin qui mi sembra proporzionato...
    Come posteriori?? cosa prendo?? RB81? RB61? RF52 (per averle da pavimento), o cambiare genere e andare sulle RS52? Quale si sposa meglio col resto?
    Come sintoampli ho acquistato l'ONKYO 705 e ascolto anche molta musica oltre che film...il tutto in una tavernetta di circa 25-30mq...
    Confido in un vostro consiglio anche multiplo, così sento più pareri...
    GRAZIE

  9. #474
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    il mio dilemma è questo. per uso prettamente musicale avrei optato come ampli per il nad 315bee. avendo a disposizione altri 400 euro circa ora mi trovo a dover decidere tra le synergy f1 e le rf 10. quello che mi preoccupa è che le rf avendo woofers da soli 11 cm non abbiano una gran discesa, problema che dovrebbe essere risolto con le synergy che hanno il wofeer da 16,5cm. voi cosa consigliate???

  10. #475
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Prova Le RB 61!

  11. #476
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da paoloc79
    Come posteriori?? cosa prendo?? RB81? RB61? RF52 GRAZIE
    Beh, se puoi permetterti (sia in termini economici che di posizionamento) le RF-52 non vedo perché porti il problema... Anzi, già che ci sei vai sulle RF-62 e sei ancor più tranquillo...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  12. #477
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da sbrix
    Prova Le RB 61!
    le ho prese in considerazione solo che costano di + sia delle f1 che delle rf10. ma fanno così pena le f1??? che differenza c'è con le reference???

  13. #478
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    2

    Accostamento RC64 e RF-82 ?

    Ho da poco comprato un onkio 605 che in attesa di nuovi diffusori ho collegato a dei vecchi inadeguati pioneer.
    Adesso (grazie ad una occasione-usato) ho un RC64.
    Quindi è giunto il momento di aggiungere due desiderate torri che sostituirebbero i Pioneer.
    Rimando per adesso la decisione di aggiungere eventualmente altri componenti. In teoria credo che le RF63 siano le più adatte, ma non mi sento di affrontare tale spesa: quindi opterei per delle RF82 che ho trovato in offerta interessante dal solito tedesco.
    Sarebbe poco equilibrato l'accostamento RF82 - RC64 o potrebbe andare?
    L'ambiente circa 45mq.
    L'uso: 40% HT, 40% musica, 20% PS3.
    Forse potrei acquistare le RF62 che successivamente ed eventaualmente potrebbero costituire i surround.
    Ma il costo in offerta delle RF82 è inferiore a quello delle RF62 (inferiori di qualità e potenza).
    Quindi?!!
    Cosa ne pensate delle F3 che tra l'altro avendo il reflex anteriore sono di più agevole posizionamento!
    Saluti e Grazie

  14. #479
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da jagorex
    Ma il costo in offerta delle RF82 è inferiore a quello delle RF62 (inferiori di qualità e potenza).
    Quindi?!!
    Cosa ne pensate delle F3 che tra l'altro avendo il reflex anteriore sono di più agevole posizionamento!
    Saluti e Grazie
    Come sopra...Se hai la possibilità di acquistare delle RF-82 non vedo perché pensare a delle RF-62 o addirittura a delle F3...

    Prendi le RF-82!punto e basta!45 mq sono uno spazio più che sufficiente ad ospitarle degnamente...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  15. #480
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596

    I consigli dovrebbero attenersi alle richieste di aiuto e le possibilità degli utenti....le F1 non fanno schifo affatto!
    Le reference sono ovviamente migliori come qualità. Le RB 61 non costano molto di più delle F-1. Cerca qualche prezzo.


Pagina 32 di 1103 PrimaPrima ... 2228293031323334353642821325321032 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •