|
|
Risultati da 406 a 420 di 16532
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
05-01-2008, 09:52 #406
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 13
distanza pareti
Originariamente scritto da Morenus
per le frontali vanno in due angoli di fianco alla tv, ho un pò di margine di distanza, ma poco...
-
05-01-2008, 14:11 #407
Subwoofer
Avrei intenzione di acquistare il mio primo sub modello RW-12d ma,non conoscendo bene il prodotto in questione (sub in genere) vorrei capire come sarà poi collegato al mio ampli...tramite un solo cavo RCA è corretto?
Scusate e grazie.
-
06-01-2008, 11:46 #408
Normalmente si connette proprio così.
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
07-01-2008, 22:14 #409
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da paoloc79
-
08-01-2008, 09:20 #410
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 13
Cosa faccio??
Originariamente scritto da Morenus
Scusa la mia ignoranza...cosa sono "imho"?
sarebbero meglio 4 rb81 invece di quelle da pavimento?
comunque per le rf62 60-80cm dagli angoli riesco a tirarli fuori senza essere fucilato da mia moglie!
cosa faccio per i posteriori meglio le rf-10 o le rb81 o 61 o 51?
-
08-01-2008, 10:26 #411
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- San Giuliano Milanese
- Messaggi
- 2
Klipsch RF-7 - come insonorizzare una mansarda?!?
Buongiorno a tutti!
Ho appena acquistato un paio di diffusori Klipsch RF-7 da pavimento con amplificatore Marantz PM7001 e lettore CD5001.
Non sono del tutto soddisfatto poichè quando alzo il volume ci sono le frequenze alte che sono fastidiose (troppo metalliche/acute),
caratteristica che avevo notato per modelli più piccoli da scaffale.
Ho posizionato il tutto in una mansarda di (10m x 6m), il soffitto è spiovente rifinito a gesso e il pavimento piastrellato. I diffusori sono sul lato corto a 60cm dal muro e 3m tra loro. Spero che sia un problema d'insonorizzazione del locale e non sia il suono dei diffusori!...poichè quando le ho sentite suonare in un negozio non avevo percepito questo particolare.
Sapreste darmi qualche consiglio per favore?...poichè le ho da tre giorni e stavo seriamente valutando di venderle!!!
Ciao e grazie,
Stefano
-
08-01-2008, 16:58 #412
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Klipsch B2 sistema cinema
Mi consigliate un ampli da abbinare al sistema home cinema B2?
Non di livello esagerato....diciamo il giusto.
-
08-01-2008, 20:02 #413
We Brake For Nobody.....
Ultima modifica di sasadf; 08-01-2008 alle 20:20
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
08-01-2008, 21:29 #414
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da paoloc79
Scusa la mia ignoranza...cosa sono "imho"?
comunque per le rf62 60-80cm dagli angoli riesco a tirarli fuori senza essere fucilato da mia moglie!
cosa faccio per i posteriori meglio le rf-10 o le rb81 o 61 o 51?
-
09-01-2008, 10:46 #415
Originariamente scritto da stetorcia
Perché le elettroniche sono una variabile molto importante per determinare il suono dei diffusori e le RF-7 hanno bisogno di elettroniche di buon livello e con determinate caratteristiche per rendere al meglio in ambito musicale.
Insomma, estremizzando, se nel negozio fossero state pilotate da pre + finale a valvole è normale che il loro suono fosse molto diverso da quello che esprimono oggi da te con un sintoampli...(ancorché valido come il Marantz).
Te lo dico perché il suono che lamenti è un pò una caratteristica di molte Klipsch (ed io l'avevo notata nelle RF-7 in negozio, ancorché pilotate da finale Mark Levinson), che può essere estremizzata, risultando negativa, in determinati ambienti/configurazioni..ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
09-01-2008, 12:51 #416
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
AMPLI PER SISTEMA B2
Mi consigliate un ampli da abbinare al sistema home cinema B2?
Non di livello esagerato....diciamo il giusto.
-
10-01-2008, 09:13 #417
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 15
Klipsch si ma quale modello?
Chi meglio dei klipschiani può aiutarmi a scegliere un paio di Klipsch..
Vorrei un paio di diffusori con elevata sensibilità..da accoppiare al Trends Audio e all'HK HD 970 .
Avevo pensato alle Rb-81 , che sarebbero da scaffale ma che in pratica comportano la spesa dello stand per godersele veramente...e vista la collocazione che penso avranno sarò obbligato all'acquisto degli stand.
Oppure pensavo alle RF52 ...
L'ambiente finale di collocazione sarà una stanza di circa 16mq con tetto di legno e travi a vista leggermente spiovente .
Ascolto principalmente Rock e Blues.
Ogni consiglio o dritta è d'oro...purtroppo non ho l'opportunità di ascoltarle e mi piacerebbe che qualcuno chiarisse questo comportamento tipico delle Klipsch ( che tendono a spare glialti , che sono troppo caratteristiche.. boh)
Grazie mille
-
10-01-2008, 21:38 #418
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2
salve a tutti,
ho intenzione di costituire un impianto dolby surround in cantina sono 60mq ma la distanza tra la parete posteriore e anteriore è di 5m.
come sintoamplificatore ho acquistato l'onkio tx-sr605(il mio budget è molto basso, ho solo 18 anni).come diffusori avrei intenzione di prendere
rf 52 frontali
rs 42 surround
rc 52 centrale
Qualcuno le ha provate con il mio stesso sintoamplificatore? Pensate che l'abbinamento possa andar bene?Quali cavi mi indicate per il collegamento?sarei orientato per i monster cable xp. E inoltre vorrei sapere se sono necessarie le terminazioni e quali?
per il subwoofer aspetterò l'anno prossimo
-
11-01-2008, 13:06 #419
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da ciccio89
Quali cavi mi indicate per il collegamento?sarei orientato per i monster cable xp. E inoltre vorrei sapere se sono necessarie le terminazioni e quali?
-
12-01-2008, 14:50 #420
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
consiglio cavo
salve, sono da poco in possesso di una coppia di klipsch sinergy f1, volevo dei consigli sul tipo di cavo di potenza da utilizzare. come spesa vorrei rientrare nelle 50,60 euro, considerate che ho bisogni di 4 metri di filo.
thankzcarpe diem......