|
|
Risultati da 451 a 465 di 16532
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
01-02-2008, 19:07 #451
- centrale, se pensi all'HT (quindi preferisci l'HT alla musica multicanale non compressa) il migliore che puoi, quindi tra i due meglio l'RC-52
- Onkyo con Klipsch come timbrica non male, meglio di Yamaha. E' un buon compromesso HT/audio. Ma in ogni caso, Onkyo è l'unica ad avere una vasta gamma di prezzi con le nuove codifiche quindi non mi scervellerei troppo... Al limite mettici dei cavi di potenza un pò "caldi" tipo i Monster...
- Meglio il 705, di un livello più omogeneo ai diffusori;
- Ovviamente sì, anche per la musica. Poi dipende sempre da cosa pretendi, perché io trovo dei difetti (per me evidenti) anche nel mio sistema, che è votato alla musica ed è di un livello di costo superiore a questo... All'inizio sicuramente ti soddisferà, anzi, ti stupirà, forse, poi...dipenderà dal tuo invasamento...;
- Klipsch come casa è molto affidabile, ma, se non hai mai ascoltato diffusori di questa casa, allora fallo, perché hanno un'impostazione ben precisa, che può anche non piacere... Ti confesso che i medio alti delle serie diverse dalla Heritage, ad esempio, non è che a me facciano impazzire; diciamo che vanno un pochino domati, altrimenti per le mie orecchie non sono il massimo della musicalità, anche se hanno dei grandi pregi...;
- Sì, può anche essere un ottimo sistema, dipende dai parametri...Insomma, vedi sopra...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
02-02-2008, 10:09 #452
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 13
Impianto ht...posteriori??
Ciao a tutti quelli che mi possono dare un consiglio..
ho appena ordinato le RF82 come frontali, l'RC62 come centrale e il RSW-10d come sub, e fin qui mi sembra proporzionato...
Come posteriori?? cosa prendo?? RB81? RB61? RF52 (per averle da pavimento), o cambiare genere e andare sulle RS52? Quale si sposa meglio col resto?
Come sintoampli ho acquistato l'ONKYO 705 e ascolto anche molta musica oltre che film...il tutto in una tavernetta di circa 25-30mq...
Confido in un vostro consiglio anche multiplo, così sento più pareri...
GRAZIE
-
02-02-2008, 17:35 #453
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
le 82 in 25mq stan strettine... hai modo di distanziarle dalle pareti?
Come surround, dipende: dove andresti a posizionarle?
-
03-02-2008, 01:28 #454
Klipsch e Denon
Salve a tutti mi iscrivo al trend
sono in fase di rinnovo del mio impianto Home Theatre, e appunto parlando di diffusori sono deciso per le Klipsch
Anteriori: RF-83, Centrale RC-64, Posteriori: RF-82/RS-62 (ancora indeciso quale scegliere tra i 2 modelli) Subwoofer RSW-12
Una sola domanda: come la vedete l'accoppiata con il Sintoamplificatore Denon AVR-4308?
-
03-02-2008, 09:06 #455
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
l'accoppiata non è male, spece in ambito HT; piuttosto, visto che come frontali hai citato le 83, a costo di sembrar noioso, faccio la solita domanda: dove andresti a posizionarle?
Dimensione dell'ambiente?
-
07-02-2008, 20:18 #456
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 150
Siccome sono molto interessato al sistema RF-52, avrei una domanda da porvi.
La stanza è questa:
Le posteriori RS-52 non saprei dove metterle, mi sono scervellato ma non trovo soluzione.
Per ora dovrei pilotare il tutto con un Denon 1705, da sostituire in seguito con un ampli con supporto hdmi.
Se mettessi come sorround le RSX-3 avrei un suono non omogeneo?
Grazie
-
07-02-2008, 21:47 #457
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
O le metti ai lati del divano o sul muro posteriore. ovviamente a circa 1,80mt di altezza da terra.
Potresti fare delle prove x vedere quale delle 2 configurazioni risulti la migliore.
-
08-02-2008, 00:53 #458
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
quale centrale?
salve klipschomani incalliti....rincorro di nuovo nel vostro aiuto. dopo aver felicemente acquistato le frontali sinergy f1, ora tocca al centrale. qualcuno mi ha suggerito di prenderlo un po sovradimensionato rispetto al resto dell impianto. quindi opto per: c1 a:145€ + 20 €----- c2 a:189€ + 20------ rc10 a:219€ + 25 ????
carpe diem......
-
08-02-2008, 16:45 #459
Originariamente scritto da Sasaa
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
09-02-2008, 18:27 #460
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Avete visto queste nuove klipsch? http://www.klipsch.com/news-center/p...nnovation.aspx
Quà le foto: http://www.klipsch.com/news-center/p...stander-5.aspx
Hanno un appoggio strano. Cmq a me piacciono tantissimo esteticamente. Inoltre, costano 15000 euro la coppia. E' la prima coppia klipsh a costare così tanti (a parte quel modello a mobile antiquato)?
-
09-02-2008, 20:12 #461
Ciao a tutti ragazzi!
Oggi navigando sulla Rete in cerca di casse per costruire il mio piccolo impiato domestico.
Premetto che non so molto in fatto di audio.
Dopo aver guardato un po' tra le varie offerte della JBL e Bose, sono incappato sulle Klipsch F-2....e me ne sono innamorato!!Le terrei tassativamente scoperte...magnifiche! Non sono economicissime, per il mio budget, ma qualche sacrificio per ciò che è bello si può fare, no?
Chiedo a voi esperti quale sia la soluzione migliore per il centrale: "C-2" o "RC-52"?
Stesso favore ve lo chiedo per quelle posteriori: "B-2", "S-2" o "RS-2"? Mi ispirano molto queste ultime, ma lascio la parola a voi.
Grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete.Ultima modifica di DevilDiablo; 09-02-2008 alle 20:20
-
10-02-2008, 08:23 #462
Originariamente scritto da Morenus
le casse frontali le posiziono in una parete di 5m distanti tra loro di circa 4m a 40cm di distanza dal muro frontale e laterale, rivolte verso il centro della posizione d'ascolto che si trova a circa 3,5m.
la centrale oviamente al centro della parete frontale, 60cm circa da terra.
le casse Surround, a 2.5m sui lati della posizione d'ascolto.
la posteriore, 2.5m dietro la posizione d'ascolto
-
11-02-2008, 08:59 #463
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
DIFFUSORI SURROUND S1
I diffusori surround S-1 si possono attaccare al muro o sono da appoggiare?
-
12-02-2008, 08:29 #464
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 82
HT con Heresy III è un eresia?
Ciao,
supponendo di utilizzare come fronte anteriore 3 klipsch Heresy(o forse è meglio andare su di un canale centrale diverso ?)
cosa consigliate come:
-ampli A/V
-surround
-sub
considerando che il tutto dovrebbe finire in una stanza da 25 mq circa.
Grazie.
-
13-02-2008, 08:54 #465
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 13
Impianto ht...posteriori??
Ciao a tutti quelli che mi possono dare un consiglio..
ho appena ordinato le RF82 come frontali, l'RC62 come centrale e il RSW-10d come sub, e fin qui mi sembra proporzionato...
Come posteriori?? cosa prendo?? RB81? RB61? RF52 (per averle da pavimento), o cambiare genere e andare sulle RS52? Quale si sposa meglio col resto?
Come sintoampli ho acquistato l'ONKYO 705 e ascolto anche molta musica oltre che film...il tutto in una tavernetta di circa 25-30mq...
Confido in un vostro consiglio anche multiplo, così sento più pareri...
GRAZIE