|
|
Risultati da 481 a 495 di 16532
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
20-02-2008, 18:15 #481
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 2
[QUOTE=Giova3419]Come sopra...Se hai la possibilità di acquistare delle RF-82 non vedo perché pensare a delle RF-62 o addirittura a delle F3...
Quindi acquisterei le RF82 che poi (al momento della eventuale sostituzione con le RF63) potrebbero ricoprire il ruolo di surround?
Pensavo alle Rf 62 perché ha woofer simili a quelli impiegati dall'RC64. Mentre gli F3 escluderebbero il successivo acquisto degli RF63, oltre ad avere meno limiti di posizionamento grazie al reflex anteriore.
Mi rendo conto che può essere sembrata banale la mia richiesta e me ne dispiace. A volte l'esigenza di soddisfare al meglio taluni desideri conduce ad imbarazzanti incertezze ed al desiderio di ricevere un qualche conforto da altri.
Grazie molteUltima modifica di jagorex; 21-02-2008 alle 12:01
-
21-02-2008, 18:20 #482
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 6
Collegamento Sub RW-10d
Salve a tutti, felice di essere entrato nel Klub =).
Sono possessore di un sistema RB-61 frontale, RC-52 centrale ed il sub in oggetto il tutto collegato al sintoamplificatore Denon 4308.
Ho un problema riguardo il collegamento del sub. Se lo collego all'uscita pre-out del denon alla dicitura subwoofer il sub funge benissimo con segnali 5.1. Se sento un cd o un sacd in modalità stereo il sub sparisce. Riappare solo se collego il sub alla uscita L o R del pre-out del sinto.
Come devo fare il collegamento in modo corretto ?
Sul dietro del sub ci sono 2 ingressi RCA L e R in cui si dice di collegare l'uscita LFE o Sub-out dell'ampli e ci sono inoltre 2 ingressi stereo High Level.
Quali ingressi devo usare ?
Saluti a tutti, Antors.
-
21-02-2008, 18:58 #483
Ciao Antors,
hai settato i diffusori frontali come small o come large?
Se li hai settati come large ed hai collegato il sub dal'uscita sub del Denon all'ingressso LFE del sub, è normale che in stereo non si senta!!!
In stereo (CD o Sacd non importa) ci sono solo due canali, il canale discreto del sub non c'è! Per sentirlo, devi settare i frontali come small, e decidere una frequenza di taglio al di sotto della quale il sub interverrà...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
21-02-2008, 19:32 #484
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 6
Ok fatto, grazie 1000 =)
-
22-02-2008, 03:42 #485
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti,
sono molto felice di essere entrato a far parte del fantastico club Klipsch,
premetto che prima d'ora ero un grande estimatore Chario ho conosciuto per caso questi splendidi diffusori e me ne sono innamorato al primo ascolto, ora il mio impianto è così composto: sul canale frontale una coppia di Klipsch RF-7 Sul canale Centrale un Klipsch RC-62 sul posteriopre delle Mordaunt Short Alumni 2 e Come sub un Chario Piccolo Star SW-1, il tutto magistralmente orchestrato da un Marantz SR-8002 che sui frontali lavora come pre che finisce in un Cayin A-88T Con Valvole GE Nos 6550.
Come sorgente uso per la musica un CD Player Lector CDP 7 TL, per il video Un lettore Blu Ray Loewe Blu Tech Vision.
Tutti i cavi sono Van e Hul.
Saluti a tutti
Ricky
-
22-02-2008, 16:46 #486
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 6
Settaggi Sintoamplificatore
Ciaoz a tutti, volevo sapere informazioni riguardo i settaggi delle casse sul Denon 4308. Avendo come frontali le RB61, centrale RC52 e come sub il RW-10d il settaggio del tipo di casse va fatto su piccole o grandi ? Che differenza c'è ? Su quanto dovrei impostare la freq di crossover del sub ? Una volta settato il crossover il taglio viene fatto alla stessa freq sia che le casse siano settate grandi sia piccole ?
Grazie, Antors.
-
25-02-2008, 13:04 #487
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 60
Salve a tutti !!
Ho avuto occasione di ascoltare per la prima volta le klipsch rb-51 in accopppiata con un denon avr1508, e devo dire che ne sono rimasto spazzato. Entusiasmanti come resa generale, come dettaglio, con bassi profondi e morbidi. L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è un certo senso di stanchezza che mi hanno lasciato, forse dovuto ad un eccessivo volume d'ascolto...Sto cercando di assemblare un 'impianto (quindi sia sinto che casse) ad uso promiscuo sia musicale che ht, a questa combinazione potrei aggiungere l'rc52 in futuro, visto l'attuale scarsezza di budget, mentre le frequenze basse le ho sentite piu' coperte....Per ascolto musicale di generi rock anche pesante (prog,metal,hard rock) come le vedete?
-
25-02-2008, 13:39 #488
Originariamente scritto da GreenLuke
Un consiglio. Visto che ti sei già mostrato sensibile all'agggressività di questa serie della Klipsch, vedi, appena puoi, di abbinargli un ampli stereo un pochino sul caldo come impostazione.
Per l'HT Denon dovrebbe andar bene essendo piuttosto morbido; se hai occasione prova anche un Marantz, anche se la resa di un ampli stereo (o, in generale, solo audio) è un altra cosa...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
25-02-2008, 14:29 #489
heilà!
ciao a tutti!mi chiamo Alessandro Pecorelli e sono un installatore audio video con preferenza audio analogico purtroppo non possiedo ancora un impianto definitivo in quanto è tutto autocostruito:giradischi, lettore cd, pre phono, pre, ampli, diffusori, cavi e supporti vari;
mi piacerebbe entrare nel club perchè cerco di installare ovunque klipsch perchè vanno da panico!ma mi permetto di dissentire (anche se di poco)con l'accoppiata mcintosh capiamoci è il top se vogliamo impatto scena ecc ecc ma provate una coppia di klipschorn con supertweeter delle tannoy modificato ed un ampli valvolare da 100(cento)watt e poi riparliamone!e poi vuoi mettere l'eliminazione del fastidio di metterle ad una certa distanza dal fondo e laterale????le bestie vanno nell'angolo e più sono sviluppate le pareti a cui le si piazza e meglio è caricata la tromba!!!!geniale!
fatemi sapere se posso essere dei vostri ciao belli!
ale!
-
25-02-2008, 14:58 #490
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da GreenLuke
-
25-02-2008, 15:38 #491
guarda...con le mie piccole RF10 quando esagero con il volume mi vengono le palpitazioni...ma veramente ! altro che affaticamento !!!!
secondo me, come dicevi tu, l'affaticamento è dovuto all'alto volume.Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com
-
27-02-2008, 13:20 #492
Originariamente scritto da Antors
Originariamente scritto da Antors
Originariamente scritto da Antors
Ma scusa una cosa, non hai un sistema di calibrazione automatico?Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
27-02-2008, 14:29 #493
Originariamente scritto da GreenLuke
- quali erano i pezzi (CD?) ascoltati;
- quanto alto era il volume;
- per quanto temppo hai ascoltato;
- l'accoppiamento con l'ampli (in genere però il Denon è abbastanza morbido, quindi adatto alle Klpisch, sempre contando che si tratta di un sintoampli che ha dei limitii in ambito musicale)
- gli altri elementi della catena (lettore, cavi...)
- l'ambiente;
Io ti dico che la sensazione in sé è un problema, perché rischia di rovinarti il piacere d'ascolto; ti ritroveresti ad abbassare di continuo il volume, con un fastidio alle orecchie senza goderti la musica.
Però da te (nel tuo ambiente/configurazione) potrebbe anche non presentarsi questo problema. Dipende dagli elementi di cui sopra che per quel motivo andrebbero valutati attentamente.
Però, in generale, diciamo che le Klipsch quel problema possono averlo...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
27-02-2008, 14:37 #494
Originariamente scritto da Antors
Originariamente scritto da Antors
Originariamente scritto da Antors
Originariamente scritto da Antors
Prego.
P.S.: Comunque, considerato il tuo sintoampli, io proverei a far fare l'impostazione automatica ed a partire da lì, poi casomai la correggi secondo i tuoi gusti...Ultima modifica di Giova3419; 27-02-2008 alle 14:42
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
27-02-2008, 16:28 #495
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3
Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare casse e ampli per un uso sia musicale che HT.
Dopo aver girato per mesi su internet, per le casse sarei orientato sulle Klipsch. Per il momento vorrei partire con un sistema 2.1.
Per i frontali ero indeciso fra RB-81 ed RB-61. Il prezzo mi spingerebbe verso le prime perché le ho trovate ad € 509 contro gli € 464 delle 61 (spese incluse). Per soli 45 euro di differenza si potrebbe fare. Però le RB-81 sono abbastnza più grandi, il che è un problema per mia moglie.
Credo che opterò per le RB-61.
Per il centrale pensavo all'RC-52, però anche in questo caso le dimensioni sono un deterrente.
Ho visto anche l'RC-10, che è più piccolo ma anche meno performante.
Pensate che possa soffrire accoppiato con le RB-61?
Nel caso decidessi di prendere anche i posteriori, credete che gli RB-10 potrebbero andare bene con la configurazione suddetta?