Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 207 di 1103 PrimaPrima ... 107157197203204205206207208209210211217257307707 ... UltimaUltima
Risultati da 3.091 a 3.105 di 16532
  1. #3091
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    io invece per le RB-61 ho usato dei Norstone Stylum 2, davvero belli e ben fatti
    Perdonami dinamite, cercando in giro ho letto che la base di appoggio di questi stands misura 16,5 x 21,7 cm mentre le RB-61 misurano 21,6 x 31,1 cm....non sembrano brutte che fuoriescano dalla base? o le misure che ho trovato in rete non sono esatte? dalla foto non si capisce bene...

  2. #3092
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da vincent_81
    Hai trovato grossi miglioramenti trattando l'ambiente con i pannelli fonoassorbenti?
    si senza ombra di dubbio, all'inizio ero molto scettico, ma poi mi sono dovuto ricredere, tra pannelli fonoassorbenti, tenda e tappeto ho ottenuto un ottimo risultato
    solo le frequenze bassissime del sub (credo sotto i 40hz) danno qualche fastidio, perchè mi fanno vibrare il vetro della finestra, sporcando la scena sonora, ma ci sto lavorando

    @ Shiver: Non troverai mai uno stand che abbia la base di appoggio uguale o maggiore di quella dei diffusori, sono tutte piu piccole.
    Comunque vai tranquillo, sono ben salde ed esteticamente non turbano piu di tanto
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  3. #3093
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    ho usate per qualche mese le RB-61 come front.
    ciao, mi piacerebbe sapere come andavano le rb 61 come front, purtroppo a casa nuova non potrò mettere le torri e devo andare per forza sulle rb. allora ero indeciso tra le 61 o fare uno sforzo e prendere le 81 ed un domani passare all'rc 62 per essere un po' più omogeneo.
    TV LCD: Sharp LC 32 ga9e, Panasonic TX-P50VT20 ; Ampli: Onkyo TX-NR 708; Frontali: Klipsch RB 61; Centrale: Klipsch RC 52; Sourround: Klipsch RS-42; Sub: Wharfedale Moviestar 50; DVD: Denon 1930; Blu Ray: Play Station 3

  4. #3094
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    ottimamente.
    Le RB-61 abbinate al suo centrale andavano davvero bene, certo con le rf-82 ho aumentato dettaglio e impatto, ma comunque se si è costretti a mettere dei diffusori da scaffale le rb-61 vanno bene, se per te il costo non è un problema opta per le RB-81.
    Invece è come surround che sono spettacolaro le rb-61, prima avevo delle dipolari wharfedale, ma queste sono davvero un altra cosa
    Per adesso non ho smania di fare upgrade , ma se trovassi un occasione per un rc-64 un pensierino ce lo farei, anche se sono davvero soddisfatto dall'attuale rc-62
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  5. #3095
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    il discorso dei pannelli fonoassorbenti interessa anche me...per ora ho messo tende e tappeto ma volevo di provare i pannelli! pensavo di metterli dietro il divano e magari di fianco al tv fino all angolo (dietro i front in sostanza).
    Mi sembra di averli visti sui 15 euro a pannello...piu' o meno saranno stati 1,5 metri quadrati! Sono cari?
    Non ho grossissimi problemi di basse frequenze in quanto non ho ancora il sub anche se qualche turbolenza di troppo a volte c'e'
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  6. #3096
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47
    Scusatemi se vado OT, ma spero che in qualità di novello "Klipschista" possa essere perdonato.
    Non conosco bene questo forum, che ho scoperto da pochissimo e che sto apprezzando molto, cosìcché le mie richieste di suggerimenti in altre aree non hanno dato, per il momento, i frutti sperati. Spero che voi possiate e vogliate aiutarmi.

    Sto costruendo un impianto HT che non servirà per ascolto musicale (per il quale ho un impianto dedicato in altra stanza), ma solo per i film. Da buon klipschista-in-erba ho iniziato con le RB-61 (non ho spazio per dimensioni maggiori) come frontali. Il secondo passo che vorrei fare è l'acquisto dell'amplificatore. Uno che addolcisca il carattere Klipsch e che abbia un buon rapporto qualità/prezzo, rimanendo sotto i 700 euro...il più possibile, ovviamente. Qualcuno mi ha suggerito l'Harman Kardon 255, qualche altro il Pioneeer 819-820, sottolineandone le soluzioni tecnologiche e l'economicità. Io mi chiedevo, però, se non convenisse rinunciare a queste soluzioni più recenti scegliendo qualche top di gamma di seconda mano di qualche anno fa....magari Marantz o Rotel. Ma molti hanno Onkyo, Denon e altri mi ricordano i più recenti Yamaha....aiuto! Io preferirei qualcosa che desse una tonalità calda e temperata all'ascolto, come si dice accada con Marantz e HK....ma non ho possibilità di fare molte prove di ascolto.

    Che dite?
    1 Lettore CD: Marantz Gold CD 17MK-II. Pre: Audio Research SP16. Finale: Audio Research VS110. Diffusori: Martin Logan Aeon I. Cavi: Transparent.
    2 Plasma: Panasonic TX-P50G20E. Ampli A/V: Marantz SR7200. Diffusori: Klipsch RB 61, Klipsch RC52, B&W ASW610, JBL Control 1.

  7. #3097
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Guarda per limitare l'esuberanza delle klipsch ci vedo molto bene marantz, altrimenti onkyo ( ) e pioneer, da escludere yamaha e denon.
    Ma non perche siano scadenti, solo che in abbinamento con klipsch non sono il massimo, e rischi che di sanguinano le orecchie

    Detto questo, visto il tuo utilizzo esclusivo per ht io andrei di onkyo o pioneer, imho i piu' emozionanti in ht
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  8. #3098
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    secondo me..meglio prendete un ex topo di gamma..tipo un 905!e avere un ampli super!che avere quelli nuovi..che hanno si un comparto video migliore..ma come audio e potenza sicuramente no..!devi valutare se ti interessa l'upscaling e robe cosi..!con klipsch io leggo spesso onkyo..pure wallace79..che ha un negozio..e ha un impianto gigantesco su una sala da 70 80 metri se non ricordo male..ha klipsch e onkyo 5007.come sub invece aveva i dd.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  9. #3099
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Il punto è che s'incomincia a parlare di sinto av seri da 700 euro in su.
    L'ex topo di gamma a meno di 600/700 euro non lo trovi, mentre nel nuovo con quella cifra s'incomincia a ragionare e si evitano i "giocattolini".
    Si consiglia sempre l'avr 255 perchè proprio perchè era un sinto che era uscito ad un prezzo di 600 euro...e come tale ha caratteristiche di erogazione di corrente proprie di quella fascia di prezzo.
    Viene venduto strascontato perchè è uscito fuori produzione.

  10. #3100
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47
    ...800 euro è la cifra dei Marantz 8300 e 7002 usati, ma anche i marantz 6004 si incominciano a trovare a questa cifra e probabilmente godono della stessa musicalità e capacità di pilotaggio delle nostre Klipsch.

    Infine, non voglio credere che i 110w dei marantz non valgano i 50-75w di harman kardon...che dite?

    Aspetto Natale, quando il 6004 arriverà a 700 euro?!
    1 Lettore CD: Marantz Gold CD 17MK-II. Pre: Audio Research SP16. Finale: Audio Research VS110. Diffusori: Martin Logan Aeon I. Cavi: Transparent.
    2 Plasma: Panasonic TX-P50G20E. Ampli A/V: Marantz SR7200. Diffusori: Klipsch RB 61, Klipsch RC52, B&W ASW610, JBL Control 1.

  11. #3101
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    Ah il discorso della potenza e' da prendere mooolto con le molle...i dati dichiarati sono riferiti a situazioni ideali con carichi dall' impedenza non variabile puramente reale, ad una sola frequenza ecc... Nell' uso comune se Il valor medio della potenza erogata in tutto lo spettro fosse di 15-20W per canale erogati in zona di piena linearita' dell'amplificatore, e gia oro colato!

    I prodotti delle varie onkyo marantz ecc...si fanno una concorrenza spietata per tutte le fasce di prezzo; cosicche' i prodotti in una certa fascia di prezzo sono simili tra loro! emergono delle differenze nel timbro del suono...piu' squillante o piu cupo o sordo, piu' carico di bassi e alti e povero di frequenze medie (per l'ht ad esempio in modo dare piu' dinamica)...insomma come funzioni e potenze siamo simili...bisognerebbe ascoltarli per scegliere definitivamente! ma direi che se vai o sull ottimo marantz 6004 o sui vari onkyo o pioneer delle stesse cifre vai sicuramente sul sicuro! una volta che e' piazzato in salotto tutte questi problemi se ne vanno
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  12. #3102
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47
    Ho letto di qualche problema di affidabilità con il 6004 e di qualcuno che rimpiange il 7002 ed ancor di più il 7001...inguaribili nostalgici?

    Comunque, grazie, amici, mi state dando un grande aiuto e pian piano mi state schiarendo le idee. Era da tanto che non studiavo più, ma ascoltavo soltanto!!
    1 Lettore CD: Marantz Gold CD 17MK-II. Pre: Audio Research SP16. Finale: Audio Research VS110. Diffusori: Martin Logan Aeon I. Cavi: Transparent.
    2 Plasma: Panasonic TX-P50G20E. Ampli A/V: Marantz SR7200. Diffusori: Klipsch RB 61, Klipsch RC52, B&W ASW610, JBL Control 1.

  13. #3103
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    ... e denon.
    Ma non perche siano scadenti, so...
    Le mie torri suonano egregiamente con il Denonino
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  14. #3104
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Mi riferisco alla serie RF, le tue non le ho mai sentite, ma come detto appunto non è che suonino male con denon, ma magari potrebbero suonare meglio con altri abbinamenti
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  15. #3105
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    consiglio klipsch/focal


    Dopo aver ascoltato in un negozio indiana,klipsh e focal, sarei orientato nel fare un impianto che per inizare sarebbe un 3.1, su queste casse.

    diffusori anteriori: klipsch rf-62 rf-82
    focal 714v 716v

    centrale: klipsh RC-52 RC-62
    focal CC700V CC800V

    sub: Velodyne CHT 10 Q
    Focal SW700V

    ampli:onkyo 608
    denon 1911

    In particolare ho sentito la serie rf-52 delle klipsch e le 861 delle focal che pero' son fuori dalla mia portata, e m hanno colpito entambe.

    Il mio dubbio e' che da quel che leggo la serie reference nell'ascolto musicale, puo' risultare stancante per alcuni.
    Cosa che corrisponde a verita'???

    Tra le focal 716 e rf-82 le essenziali differenze in ascolto musicale e visione di film quali sono ???

    Grazie e buona giornata a tutti


Pagina 207 di 1103 PrimaPrima ... 107157197203204205206207208209210211217257307707 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •