Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 197 di 1102 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207247297697 ... UltimaUltima
Risultati da 2.941 a 2.955 di 16530
  1. #2941
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Alessandro se parliamo dei modelli più costosi della reference posso essere d'accordo.
    Diciamo che sotto i 1000 euro, sui modelli più venduti, probabilmente non sia spinta a fare nulla di eclatante.

  2. #2942
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Per quel che mi riguarda potrebbero essere fatti anche di carta velina, l'importante è che suonino bene.
    Anche il tuo di discorso mi sembra privo di senso, vuoi far apparire scadente un prodotto solo perche' il cestello è in plastica?
    o per dei piedini che sono di materiale poco pregiato?
    ma dai cerchiamo di essere seri
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  3. #2943
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    ok, secondo me il discorso si può riassumere così:
    Qualcuno magari spende 2000 euro per le torri e 2000 euro circa per un ampli che le faccia suonare per bene con un risultato genuino nella musica ma anche nell'ht.
    Poi a casa di un'amico ascolta un'impianto composto da torri costate 700 euro e da un'ampli costato 1000 e non riesce a capire perchè quelle due torri magari assemblate con materiali meno consoni rispetto alle sue, meno pregiati ecc. diano un'impatto tridimensionale e a tratti devastante nell'ambito ht.
    Quindi la consolazione sarà:
    Si, lui ha speso 700 ma ha i cestelli in plastica io in alluminio.
    Io ho i mobili in legno massello lui in non si sa che..

  4. #2944
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    A proposito dei cestelli in alluminio, io sul forum ufficiale klipsch ho trovato questo:
    The new line has lighter woofer baskets (aluminum), updated speaker 'feet, updated grills, and new compression drivers.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  5. #2945
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    Per quel che mi riguarda potrebbero essere fatti anche di carta velina, l'importante è che suonino bene.
    Anche il tuo di discorso mi sembra privo di senso, vuoi far apparire scadente un prodotto solo perche' il cestello è in plastica?

    con la classica frase sul suono tutto è sempre il contrario di tutto, e si è virtualmente inattaccabili anche quando si dicono fesserie, inoltre non ho detto che sono scadenti, finiamola di travisare il significato dei miei post, ho detto che per quel prezzo vi erano particolari non convincenti ai quali si poteva porre rimedio senza stravolgere l'utente finale in termini economici. Prive di senso sono le argomentazioni prive del benchè minimo fondamento tecnico in risposta a determinate critiche costruttive (in questo caso pure letterali, visto che sono inerentinerenti la costruzione)
    Ripeto, per quel prezzo certi particolari sui quali si è economizzato sono (erano) fuori luogo. Facendo una similitudine col mondo automobilistico e come se spendessi 35000 euro per una BMW che avesse la caduta di stile nel non avere, chessò, gli alzacristalli elettrici che da soli, ricollegandomi a quel discorso di globalità realizzativa, non fan certo la differenza ma che in certi contesti sono scontati
    Ultima modifica di Ale55andr0; 05-09-2010 alle 14:29
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  6. #2946
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    io sul forum ufficiale klipsch ho trovato questo:
    The new line has lighter woofer baskets (aluminum), .

    se è vero un plauso a Klipsch nell'aver messo realmente mano al progetto e non aver fatto solo un restyling propinandolo per novità (cosa che fanno in troppi, specialmente sulle elettroniche)



    ...questo perchè i miei discorsi erano privi di senso comunque...
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  7. #2947
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    Piu che altro e come se un pilota di macchine da rally volesse inserti in radica di noce spessa 1cm e frigobar con superalcolici ...alla fine quello che conta e che vada e che sia concorrente alle vetture della stessa categoria!

    Detto questo si sta discutendo, lo ripeto, per una cosa inutile e sinceramente non mi sono mai posto questo problema! non ha senso...non stiamo parlando di strumentazioni estreme, di assoluta precisione, tale da giustificare l'uso di un certo materiale che garantisca un aumento percentuale anche solo dello 0,01 %...alla fine che sia acciaio...che sia alluminio ergal, titanio, carbonio non ci sono differenze tangibili...e per come la penso io da ingegnere, se riesco a ottenere lo stesso risultato della concorrenza a prezzo inferiore (e poi non e completamente vero, ripeto, il policarbonato non costa meno dell'alluminio...se vedi le quotazioni l alluminio sta sui 7-8 euro al chilo le lastre piene; mentre una lastra di un metro quadro di policarbonato pieno, di 1cm costa 70-80 euro a dir poco ed e un materiale leggero!) tanto di cappello ai progettisti.
    Questione di punti di vista...c'e' chi fa molta attenzione all'estetica e ai materiali e c'e' chi alla fine guarda il risultato finale, che e' la prova di ascolto...quando cominciai ad informarmi per i diffusori, feci un giro nei negozi per ascoltarle...mi ricordo che rimasi impressionato dalle chario constellation...enormi...tutte in legno con i ghirigori incisi e sicuramente coi famosi cestelli in alluminio...per quello che dovevo fare io (HT per lo piu') e per i miei gusti personali scelsi le klipsch; e ancora adesso quando vado a casa di amici che hanno diffusori piu' raffinati non rimpiango le mie klipsch...anzi!
    Ultima modifica di L'ingegnere...; 05-09-2010 alle 15:30
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  8. #2948
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da L'ingegnere...
    ...alla fine che sia acciaio...che sia alluminio ergal, titanio, carbonio non ci sono differenze tangibili... !

    Ok. allora gli ingegneri audio di tutto il mondo sono dei caproni di fronte a questa verità , quelli di Klipsch compresi , tanto idioti da usare l'alluminio per i cestelli della serie top di gamma e preservare il pregiatissimo policarbonato per la serie economica. Seguono a ruota tutti gli altri, compresi quelli di mamma JBL che han contribuito ad alzare globalmente il livello costruttivo dei trasduttori tramite l'introduzione di tecnologie poi riprese da altri e divenute veri e propri standard produttivi a livello mondiale, poveri fessi, se avessero saputo che un materiale vale l'altro
    Comunque, per gli aspetti elencati 1) non ottieni lo stesso risultato (la plastica non dissipa una cippa lippa) e 2) il risparmio comunque lo hai tu produttore, visto che le RF 83 te le facevi pagare una cifretta pur con economie di produzione di fronte alle quali, sembrerebbe con la nuova serie, hai posto rimedio...chissà perchè

    vabò dai, chiudo qua

    >bYeZ<
    Ultima modifica di Ale55andr0; 05-09-2010 alle 17:05
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  9. #2949
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da L'ingegnere...
    Detto questo si sta discutendo, lo ripeto, per una cosa inutile e sinceramente non mi sono mai posto questo problema! non ha senso...non stiamo parlando di strumentazioni estreme, di assoluta precisione, tale da giustificare l'uso di un certo materiale che garantisca un aumento percentuale anche solo dello 0,01 %...
    Benvenuto nell'Hifi dove il good enough non è mai abbastanza!
    Fatti un giro nella sezione cavi...

    Alessandro magari tu hai la competenza per capire le differenze e quanto incida in termini qualitativi. Io ammetto di non essere in grado di valutare sperimentalmente la differenza tra un modello equipaggiato con un woofer di plastica o uno d'alluminio. In linea di principio ti seguo. Sarebbe meglio. Ma quanto? Troppo spesso nell'Hifi si propinano delle soluzioni tecniche che poi hanno un'impatto minimo e controverso.
    Ma io mi devo fidare di quello che posso valutare. Io posso sapere se quello che sento mi piace o no e se il prezzo è adeguato al mio scopo. Sono un povero consumatore, non un costruttore.
    Ultima modifica di R!ck; 05-09-2010 alle 17:42

  10. #2950
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    concordo in tutto rick!
    Cambiando discorso...qualcuno sa quanto costeranno piu o meno le nuove rf7? piu' o meno come le 83?
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  11. #2951
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Non i prezzi italiani ma quelli Usa:

    $ 1198 per le RF82 II
    $ 3200 per le RF7 II
    $ 1300 per un RC64II

    Le Rf 83 si trovano 2400 euro in Italia.

    Le rf7 vecchia serie usate si trovano usate a 900/1100 euro
    Ultima modifica di R!ck; 05-09-2010 alle 18:07

  12. #2952
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    506
    Sono appena passato dalle Chario Constellation alla serie RF di Klipsch.
    Nei film non c' è paragone
    Calcolate che per il momento ho solo la coppia di RF 62.....
    Ho un ampio fronte sonoro, alti decisi che però non danno fastidio come si diceva. Sembra davvero di essere al cinema, finalmente.
    Le voci anche a basso volume sono molto comprensibili.

    Una domanda. RC 62 non ha collegamento in biwiring, giusto?

  13. #2953
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Pinmax86

    Una domanda. RC 62 non ha collegamento in biwiring, giusto?
    no e nemmeno le rs.. tutte le altre si
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  14. #2954
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Curioso...i c3 /c30 ce l'hanno

  15. #2955
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    85

    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Curioso...i c3 /c30 ce l'hanno
    qual'è la differenza=?


Pagina 197 di 1102 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207247297697 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •