Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 196 di 1102 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206246296696 ... UltimaUltima
Risultati da 2.926 a 2.940 di 16530
  1. #2926
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Qualche particolare costruttivo...

    Questo è un woofer delle F3

    http://i86.servimg.com/u/f86/13/56/94/45/img_3814.jpg

    Questo è un Woofer delle RF7II (o almeno dovrebbe)

    http://forums.klipsch.com/forums/sto...0/CIMG4490.jpg

    Il crossover delle RF82 I

    http://www.servimg.com/image_preview.php?i=8&u=13951980

    Qui ci sono le foto del crossover originale delle RF7 e quello moddato
    http://forums.klipsch.com/forums/p/1...6.aspx#1374176
    Ultima modifica di R!ck; 04-09-2010 alle 17:06

  2. #2927
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335
    Effettivamente in merito alle RF63 e 83, qualche tempo fa, avevo letto da qualche parte che i costi di produzione per diffusori con 3 drivers erano troppo alti per klipsch, considerato che il volume di vendita della serie reference per questi due modelli non era eccezionale. Infatti la differenza di prezzo tra le RF82 e RF83 era veramente abissale.
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional

  3. #2928
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Questo è un woofer delle F3

    http://i86.servimg.com/u/f86/13/56/94/45/img_3814.jpg

    Questo è un Woofer delle RF7II (o almeno dovrebbe)

    http://forums.klipsch.com/forums/sto...0/CIMG4490.jpg

    ecco, già nel secondo si intravede la camera di sospensione ventilata, assente nel primo, e il cestello sembrerebbe metallico, ovviamente ammesso si tratti del nuovo driver. Comunque le RF7 ed RC64-II parrebbero "staccarsi" dal resto della serie Refernce, bisognerebbe vedere se le medesime caratteristiche costruttive vengono impiegate nei restanti modelli. Inoltre a differenza dei restanti modelli hanno un driver da 32mm
    Ultima modifica di Ale55andr0; 04-09-2010 alle 19:08
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #2929
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da ronny06
    . Infatti la differenza di prezzo tra le RF82 e RF83 era veramente abissale.

    ed ingiustificata.
    Mi sfugge la logica delle difficoltà produttive...mobile più alto e terzo woofer, quale complicato processo costruttivo su scala industriale costringeva klipsch ad un prezzo così alto? Cestelli in plastica, piedini dei quali ho sentito spesso lamentarsi i possessori...troppe economie e quel prezzo?
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  5. #2930
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    Policarbonato...plastica...sparare a 0 verso questi materiale e' indoveroso! sono polimeri...plastica e' generico...

    Non so se lo sapete ma il policarbonato e' un signor polimero e di sicuro non e lo stesso delle bottiglie dell' acqua...se viene polimerizzato con alto peso molecolare e' dotato di proprietà meccaniche, quali allungamento, carico a rottura, resistenza all’urto e alla flessione e sopratutto l' elevata tenacita' del materiale cioe' la sua capacita' di assorbire energia mediante deformazione. Non per niente e' uni dei materiali primari nella fabbricazione di visiere per caschi, giubbotti antiproiettile (insieme al kevlar...altro polimero), scudi antisommossa; molte volte l'applicazione di un polimero garantisce risultati migliori del metallo!
    Inoltre guardate il prezzo delle lastre di policarbonato...vi assicuro che il poli compatto ha prezzi decisamente alti.
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  6. #2931
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    506
    Non preoccuparti, ingegnere.
    Ale55andr0 è un fan di B&W
    Con questo ho detto tutto. Ho letto molti suoi post.

  7. #2932
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Il polimero per quanto spesso resiste alla flessione ma non ha una caratteristica importante per i cestelli: non è più rigido dell'alluminio.
    Ad alto volume "si possono" flettere. Introducendo distorsioni.
    Certo bisogna vedere quanto e a che volume. Ma penso anche che gli ingegneri klipsch abbiano lavorato bene.

    Ultima modifica di R!ck; 04-09-2010 alle 22:29

  8. #2933
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Pinmax86, essere "fan" di B&W non centra, primo perchè non lo sono (almeno nei termini che intendi tu con quella frase...), secondo perchè ho citato spesso anche Chario per la cura realizzativa dei trasduttori.
    A parte quello, ingegnere, l'alluminio nei woofer viene impiegato perchè contribuisce ad un'efficace dissipazione del calore generato dalla bobina, tramite lo scambio termico con la piastra polare superiore (provate a tenere in mano un woofer per il magnete dopo il funzionamento ad alta potenza). Ovviamente, non è una singola caratteristica che fa di un trasduttore un grande trasduttore, ma l'unione simultanea di certi accorgimenti sia costruttivi che nella scelta dei materiali che, assieme, contribuiscono ad elevare globalmente le performance. A parte quello, i cestelli plastici in diffusori come le RF83 sono (erano) decisamente un'economia di troppo, laddove in fasce commerciali equivalenti (ed anche più basse), costruttori come le citate B&W (facciamo contento Pinmax 86), Chario, ma anche Focal, Tannoy, JBL (e molti altri) producono trasduttori ben più curati. Il rinnovo di una serie è sempre un'occasione di miglioramento, e le "vecchie" Reference avevano diversi aspetti un po' "così" ai quali si può porre rimedio, e che una volta migliorati possono rendere più appetibile e competitivo un prodotto. Il succo comunque, non è il confronto con il costruttore xyz (tra l'altro OT), ma la possibilità di migliorare laddove si renda necessario e laddove sia possibile farlo compatibilmente con la collocazione di mercato del prodotto
    Ultima modifica di Ale55andr0; 04-09-2010 alle 22:41
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  9. #2934
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Se li montano sulle synergy F3 non mi lamento.

  10. #2935
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    ed ingiustificata.
    Mi sfugge la logica delle difficoltà produttive ... quale complicato processo costruttivo su scala industriale costringeva klipsch ad un prezzo così alto?
    Pienamente daccordo, proprio per questo non capisco perchè i diffusori con 3 drivers dovessero costare quasi il doppio. Certo, la pressione sonora alle basse frequenze è eccellente ma il prezzo non ha consentito un facile collocamento sul mercato. Ritengo dunque che klipsch abbia voluto abbandonare questa architettura sulla serie reference lasciandola nella categoria superiore come palladium.
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional

  11. #2936
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    Sono scelte progettuali...non economie...il policarbonato e' un materiale comunque costoso, quindi dipende dalle scelte fatte; tutti i materiali hanno i loro pro e contro e si sceglie un compromesso . Detto questo al cliente importano 2 cose principalmente: che non si rompa e che funzioni come da specifiche! importa fino a un certo punto di cio che c'e' all'interno. Per quanto riguarda la rigidezza credo che le forze in gioco siano ben lontane dai limiti fisici del materiale scelto.
    Si sta discutendo per una cosa che nel risultato finale che interessa a noi conta proprio poco o nulla...

    Per le 83 ,mi pare, leggendo in giro sono costruite completamente in USA...la manodopera sara' sicuramente piu' cara ma non avrebbe senso...tantovale farle in cina! le avessero messe a 500 euro in piu delle 82...che volumi di vendite!

    PS: il tono sembra deciso ma e' inteso come discussione amichevole


    Ah...ma c'e' qualche "pazzo" che ha le palladium? cioe'...solo i frontali valgono quanto la mia macchina le ho viste solo su carta ma per il prezzo che hanno devono essere l'apoteosi della perfezione in terra!
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  12. #2937
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da L'ingegnere...
    Sono scelte progettuali...non economie...il policarbonato e' un materiale comunque costoso, quindi dipende dalle scelte fatte

    risparmio, specie in quella fascia si cerca sempre di avere le braccine corte, ma bisogna avere buon senso (non paragoniamo la lavorazione di un cestello in alluminio con quella di un materiale più facile da lavorare, non credo proprio che la fusione per successivo stampaggio sia a temperature paragonabili a quelle dell'alluminio...dimentichi inoltre lo scopo della scelta dell'alluminio, unanimemente usato nei top di gamma di tutti i costrottori e nei woofer professionali)


    Per le 83 ,mi pare, leggendo in giro sono costruite completamente in USA...la manodopera sara' sicuramente piu' cara ma non avrebbe senso...tantovale farle in cina!

    Meglio un trasduttore made in china su specifiche di progetto di alto livello che un trasduttore custom made di fattura "normale"


    PS: il tono sembra deciso ma e' inteso come discussione amichevole
    ci mancherebbe


    Ah...ma c'e' qualche "pazzo" che ha le palladium? cioe'...solo i frontali valgono quanto la mia macchina le ho viste solo su carta ma per il prezzo che hanno devono essere l'apoteosi della perfezione in terra!
    le palladium? si', quelle con i woofer col cestello in alluminio pressofuso (hanno voluto risparmiare rispetto al policarbonato )
    Ultima modifica di Ale55andr0; 05-09-2010 alle 10:46
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  13. #2938
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    ma se avessero avuto il cestello in alluminio avrebbero suonato meglio?
    alla fine è il risultato finale che conta, e a giudicare da quante ne hanno vendute, hanno ottenuto un ottimo risultato evidentemente.
    Anche io avrei preferito che certe casse da 20000 euro la coppia avessero avuto il cestello in oro zecchino ma non è cosi, eppure costano sempre 20000 euro no?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  14. #2939
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    la scelta dell'alluminio per il cestello non è strettamente in funzione del suono, ma della robustezza e della dispersione del calore (quindi vantaggio pratico), come dicevo poi è la globalità a fare la differenza, differenza che però non può starci se non ci sarebbero certi particolari, che, ripeto, sono compatibilissimi con la fascia commerciale del prodotto
    Comunque si', il cestello influisce e molto, sulla resa sonora in quanto l'emissione posteriore della membrana viene riflessa, e lo fa in modo diverso a seconda di forma e materiale delle razze, che possono entraree risonanza e/o ostacolare l'emissione posteriore, per fare un'esempio pratico, guarda com'è estremo il concetto di libertà di emissione su questo medio:

    http://i56.tinypic.com/2qn5mkz.jpg


    con risultati tangibili sia all'ascolto che alle misure

    di fatto, il cestello è il primo ostacolo che incontra l'emissione di un trasduttore a cono
    Ultima modifica di Ale55andr0; 05-09-2010 alle 11:50
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  15. #2940
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    Anche io avrei preferito che certe casse da 20000 euro la coppia avessero avuto il cestello in oro zecchino ma non è cosi, eppure costano sempre 20000 euro no?

    se deve ridursi tutto a discorsi senza senso alllora lasciamo perdere
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Pagina 196 di 1102 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206246296696 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •