Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 198 di 1102 PrimaPrima ... 98148188194195196197198199200201202208248298698 ... UltimaUltima
Risultati da 2.956 a 2.970 di 16530
  1. #2956
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Un diffusore che si può connettere in biwiring ha due coppie di contatti e si può collegare con due cavi separati uno per le alte frequenze e uno per le basse e si può anche biamplificare

  2. #2957
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335
    Speriamo che non abbiano eliminato la gloriosa serie con 3 drivers per risparmiare. Almeno nelle prime reference i diffusori con 3 drivers erano eccezionali, nettamente superiori alle 62 e 82. Avendole ascoltate entrambe, vi erano differenze eclatanti in termini di dinamica e pressione sonora che spero adesso abbiano recuperato con la nuova tecnologia dei componenti impiegati.
    Preamplificatore: ONKYO PR-SC5530 con HDMI 1.4a (4K + 3D ready) + Finale: ONKYO PA-MC5500 - Lettore CD: ONKYO C-N7050 Network Player - Diffusori: FRONT Klipsch RF-63 (Bi-Amp) - CENTRALE Klipsch RC-64 - SURROUND Klipsch RS-52 - SUBWOOFER Sunfire HRS-12 - DVD recorder: Pioneer DVR-LX61DD 1080p - Media Player: HTPC Core i3 + nVidia GT520 - SMART TV: Samsung LED Smart TV UE46F8000 46" Full HD 1080p - Telecomando: Logitech Harmony One - Cavo subwoofer: MONSTER 400 - Cavi di potenza: MONSTER 4,5 mm e G&BL HP HIGH POWER LC-OFC - Cavi di segnale: XLR bilanciati G&BL HPX312 professional

  3. #2958
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    che te ne fai dei tre woofer da 16-20 cm quando ci sono le RF7 con doppio 25 e volume di carico da frigobar...

    http://www.klipsch.com/na-it/product...pecifications/

    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #2959
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    non capisco una cosa..
    io sono innamorato delle f7, sono favolso e non oso immaginare come suonano.. ma costano 3000€.. a quel punto non è meglio raddoppiare il prezzo e prendere le klipsch ultra thx? (6.000€ in germania)


    e anche qui ho una domanda.. le casse anteriori dell'ultra thx costano 1200€ la coppia(non molto, infatti saranno il mio prossimo acquisto appena cambio casa).. quindi suonano meglio/uguale/peggio rispetto alle rf-83/f7? ( considererei anche le rf-82 visto che costavano 1200€ all'scita)


    nessuno parla poi della serie wf.. comè?
    http://www.klipsch.com/na-it/product...ater-overview/
    i prezzi non sono esorbitanti
    Ultima modifica di mazzu91; 06-09-2010 alle 06:55
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  5. #2960
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    se intendi questo

    http://www.klipsch.com/na-en/product...tra2-overview/

    stai parlando di un'intero sistema, i cui satelliti usati come LCR non sono certo paragonabili alle RF7 che possono funzionare stand alone nell'ascolto stereo senza necessità di essere supportate dal sub e che, insieme al centrale RC64-II sono anche più "pratiche" (poi dipende dalle situazioni personali) in quanto sono esteticamente più "addomesticate" e non necessitano dei piedistalli. Tecnicamente poi l'accoppiata RF7 + RC64-2 ha dalla sua sensibilità e tenuta in potenza maggiore
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  6. #2961
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    vedi, si vendono anche singolarmente
    http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dif...l-650-thx.aspx
    e il prezzo non è altissimo...

    io pensavo che queste casse fossero il top per l'uso strettamente cinematografico visto che montano trasduttori pro

    per esempio airgigio che aveva un budget ''illimitato'' ha preso quelle
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  7. #2962
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Il confronto tra un sistema top della linea Reference ed il thx ultra 2 sarebbe a mio avviso molto interessante.
    Alcuni dealer americani, intervenuti a tal proposito sul forum ufficiale Klipsch, sono dell'idea che il sistema thx sia comunque quello più indicato per la riproduzione di materiale cinematografico.
    Questo un passaggio chiave:
    The commercial horns in them and the way the system loads the room allows for a far larger and more effortless sound than the RF-83 system. It simply sounds more like a state of the art commercial cinema.
    Si tratta cmq di due filosofie d'ascolto differenti. Nei sistemi thx, i satelliti vanno tagliati a 80 hz, demandando al sub (o ai sub come in questo caso) la risproduzione delle frequenze inferiori.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  8. #2963
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    poi diciamo che per chi cerca forti pressioni sonore in ambito HT il prezzo (in Germania) non e carissimo! alla fine con 6000 euro ti porti a casa 3 frontali uguali, i 2 surr dipolari (che gia quelli della linea reference sono costosi), 2 surr back e 2 sub da 12" con finale dedicato! certo prese singolarmente non hai la potenza delle rf-7 pero nel complesso le pressioni sonore che tirano fuori sono devastanti. Per la qualita' con le rf-7 siamo di livello superiore ma quanto ti verrebbe a costare un completo abbinato alle 7...metti 3000 euro le rf7, 900-1000 per l rc64, 1000 per le rs-62, 500 per delle rb-51 o 61 per il surr back...poi i 2 sub ti ammazzano...metti almeno 400 euro l'uno...
    ok la differenza non e molta sarebbe interessante un confronto tra i due sistemi top!
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  9. #2964
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    comunque anche io taglio tutto a 80..è sbagliato?
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  10. #2965
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    io ho tutto su full range anche i surround! devo fare ancora delle prove...pero trovo tutto piu corposo...la calibrazione auto mi da i surr tagliati a 40 Hz...dati alla mano non dovrebbe cambiare nulla perche' non dovrebbero riuscire comunque a suonare a frequenze inferiori per limiti costruttivi.
    Sono sempre alla ricerca dei giusti livelli dei vari diffusori...specialmente il centrale.
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  11. #2966
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da mazzu91
    comunque anche io taglio tutto a 80..è sbagliato?
    Scusa ma che senso avrebbe comprare diffusori a torre,sobbarcarsi costi ed ingombri e poi tagliarli cosi in alto?
    Lascia stare un momento il THX che ricordo è un sistema completo ( vale per diffusori thx, con sub thx e ampli thx)....fa una cosa taglia i frontali a 40 o meglio per niente. I posteriori fino al loro limite inferiore dichiarato.

  12. #2967
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    dopo l'audyssey a 6misurazioni mi setta tutto su full a parte il centrale a 40hz..
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  13. #2968
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    taglia i frontali a 40 o meglio per niente
    Direi proprio di non tagliarli...arriveranno al loro limite fisico di frequenze emesse!
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  14. #2969
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Direi di provare 60 o 40hz di taglio anche se sulle mie F3 l'ho impostato su flat.

    Teoricamente molti diffusori prima di arrivare limite estremo in basso, a volumi sostenuti, possono andare in distorsione.

    Come dicevo (ma non m'avete proprio filato! ) trovo che in questa maniera che i bassi rimangono molto puliti mantenendo la giusta cattiveria negli effetti speciali

    Citazione Originariamente scritto da mazzu91
    dopo l'audyssey a 6misurazioni mi setta tutto su full a parte il centrale a 40hz..
    Hai provato così?
    Ultima modifica di R!ck; 06-09-2010 alle 15:44

  15. #2970
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da mazzu91

    io pensavo che queste casse fossero il top per l'uso strettamente cinematografico visto che montano trasduttori pro

    wait, i trasduttori pro sono altra cosa
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Pagina 198 di 1102 PrimaPrima ... 98148188194195196197198199200201202208248298698 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •