Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 103
  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Citazione Originariamente scritto da pancomau
    [...]
    e una soluzione "in wall"? o mista "in wall" e "in ceiling"
    come quelle prospettate a questo link http://www.monitoraudio.co.uk/range.php?application=1
    Ciao!
    Anche altri hanno soluzioni "in wall": tanto per fare un nome noto a tutti, Bowers & Wilkins...
    Il "problema" di chi desidera ( ) i "cubetti", comunque, a me pare questo: "Visto che per alcuni la questione è di tipo "estetico" e di integrazione con un ambiente arredato in modo minimalista" SENZA ROTTURA DI MURI O ADEGUAMENTI E MASCHERATURE IN CARTONGESSO...
    Il problema successivo è che quando sentono un home theater "vero" non vorrebbero aver fatto quella scelta...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  2. #77
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Beh.... si... e no....
    Nel senso che certamente per alcuni la questione sta nei termini da te esposti (senza modifiche strutturali all'ambiente), però magari per qualcuno il problema è solo "estetico", e pur di avere un risultato quasi "invisibile" son disposti a fare interventi strutturali.

    Questa mia opinione nasce un po' dal fatto che se una persona decide di spendere 1000 euro in un sistema bose... allora probabilmente farà parte di chi NON giustifica spese e rotture (di scatole) per migliorare la qualità sonora.
    Ma se uno è disposto a spendere 4-5000 euro.... (per un sistema bose) magari potrebbe spendere meno (ed avere di più) pur includendo nel budget quei 1000-2000 euro di interventi murari per una soluzione di questo tipo.

    ...ripeto.... secondo i miei gusti non è una strada che si giustifichi... ma se il fattore WAF o altre considerazioni simili lo impongono... magari ha senso farci un pensierino.

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    @ pancomau:
    sì, la questione sta più o meno come la dici tu, anche se, tieni conto che riuscire a far una buona (acusticamente parlando) installazione "in wall" richiede ancor più conoscenze del posizionamento in ambiente di diffusori tower o bookshelf... Solo per dirne una: essendo a diaframma infinito, come reagisce l'eventuale sistema di vibrazioni indotte in una parete non opportuna, come, ad esempio, un cartongesso non opportunamente ancorato o una boiserie in legno "leggero"?
    A me sembra che l'acquirente dei sistemi in oggetto è, di solito, affascinato dalla soluzione velocemente posizionabile in ambiente senza "impattare" visivamente e senza fare lavori di occultamento dei diffusori a parete... Come suona, poi, forse gli interessa meno...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da SoundFet
    Vorrei capire perchè parlano male tutti della Bose...Scusate la mia ignoranza ma io con il mio Acoustimass 6 mi trovo benissimo, non è vero che i bassi sono inesistenti anzi ricevo lamentele costanti dai vicini a cui tremano le pareti e non supero mai la metà del volume totale...il suono è più che nitido e soprattutto pienissimo...
    Cosa c'è che non va con Bose?
    Mi stupisce che siano proprio i frequentatori di un forum dedicato all'home entertainment 5.1 a disprezzare il sistema Bose che per l'home video funziona fin troppo bene.
    Potrei capire il rifiuto incondizionato di quegli audiofili appassionati del 2 canali (come il sottoscritto) che, a ragione e non a torto, reputano quelle scatolette di plastica dei cubetti costosissimi (chissà poi perchè) non degni di definirsi diffusori di Musica ma bensi' diffusori di Suono, che è ben diverso.

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da lampadario
    poi per chi come me ha la moglie che non vuole vedere casse e fili le Bose sono una delle poche alternative, in ogni caso per vedere esclusivamente dei film come faccio io, e non paragonandole agli altri, si lasciano sentire.
    Perfettamente daccordo

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è che l'audio dei film sia solo esplosioni e spari, esiste anche la colonna sonora, a volte molto importante ed i dialoghi e la voce umana non è che sia proprio una cosa banale da riprodurre.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #82
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Pienamente d'accordo. Guardi un film come Shine dove ci sono tante esecuzioni al pianoforte e ti perdi delle belle emozioni
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Mi stupisce che siano proprio i frequentatori di un forum dedicato all'home entertainment 5.1 a disprezzare il sistema Bose che per l'home video funziona fin troppo bene.
    Davvero secondo te funzionano bene? Anche quando i dialoghi sembrano registrati da uno che ha infilato la faccia in uno scatolone?

    Per non parlare poi delle colonne sonore...

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    A volte resto basito da certe affermazioni ma anche un profano credo si renda conto della differenza che c'è fra un centrale classico e, aggiungerei serio, e due scatoline dei fiammiferi che riproducono la voce per metà (l'altra metà la mandano dentro un sub nascosto, come vuole Bose, dietro un divano o una tenda...).

    Ciao.

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Tanti si appoggiano alla BOSE perchè loro dichiarano la facilità d'uso e installazione 5 cavi + alimentazione e sei a posto, mentre sbiancano se guardano il retro di un qualsiasi sinto-ampli.....basti pensare al 3.2.1 che intendono 3 cavi 2 satelliti 1 sub, se notate c'è una certa impostazione economica nel mettere il 3: Cavoli solo tre fili da tirare che poco(pensa la gente)!!!
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Per quanto riguarda i cavi direi che è solo "marketing"... "bugiardo".
    Anche se si contano i cavi "accorpati" come 1... il numero totale rispetto ad un impianto classico è esattamente lo stesso.
    La differenza è che fanno un percorso diverso.
    Peraltro il "percorso" Bose a me sembra ancora più complesso da gestire rispetto a quello classico.

    Ricordo che in quello classico abbiamo:
    1 cavo per ogni diffusore (dal sintoampli al diffusore) = 5 o 7
    1 cavo segnale verso il sub (dal sintoampli al sub) = 1
    1 cavo alimentazione del sub (dal sub alla più vicina presa) = 1
    totale = 7 o 9

    Nel persorso bose abbiamo:
    1 cordone ombellicale (tra sintoampli e sub-bose) = 1 (facciamo finta.... dai... che siamo buoni... anche se il marasma di collegamenti dietro il sinto è UGUALE!)
    1 cavo per ogni scatoletta (dal sub-bose alla scatoletta) = 5 o7
    1 cavo alimentazione del sub-bose (dal sub-bose alla più vicina presa) = 1
    totale = 7 o 9

    Nel caso il sub-bose uno lo voglia mettere dove "suona meglio" o dove si "vede meno", e se questo posto non è nelle immediate vicinanze del sintoampli.. il grosso del "traffico" di cavi sarà da/per una posizione decentrata (dove sta il sub-bose) con percorsi variegati per arrivare alle scatolette (che invece vanno messe in modo più o meno simmetrico (come i diffusori classici).
    Risulta quindi molto difficile pianificare a priori canaline sottotraccia e se queste saranno adatte ai fili Bose.. non saranno ideali per un impianto classico.. e viceversa.

    Mi sa che l'impressione di maggior facilità sia SOLO un'impressione... coadiuvata anche dal fatto che i cavi forniti sono sottili e semitrasparenti. Ma il fatto che forniscano quei cavi non significa mica che siano "il meglio" nè tantomeno che su un impianto classico non si possano usare cavi simili. La minor qualità si sentirà in entrambe i casi.

    P.S.
    ...mi correggo... forse la minor qualità in un impianto Bose... non si sentirà

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Non è che l'audio dei film sia solo esplosioni e spari, esiste anche la colonna sonora, a volte molto importante ed i dialoghi e la voce umana non è che sia proprio una cosa banale da riprodurre.

    Ciao
    Su questa osservazione concordo ma con qualche riserva: mi strazia il cuore leggere di coloro che sacrificano per esempio delle Opera Callas o delle Sonus Faber al guinzaglio di mostruosi aggeggi dolby digital neri giapponesi chiamati Denon, Onkio e chi più ne ha più ne metta

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47

    Perchè disprezzate tutti i Bose?

    Stasera ho scoperto questo bel forum che non conoscevo e vi faccio, così, i miei complimenti per questo 3D, in particolare, che ha contribuito a farmi capire alcune cose che non conoscevo.

    L'intento del mio "studio" in rete è cercare di capire quale HT comprare nelle mie condizioni.

    Premetto che di recente ho rottamato il tubo catodico, facendo spazio ad un plasma panasonic G20, di cui vorrei migliorare l'audio. Non ho necessità di ascoltare musica, poichè in un'altra stanza della casa c'è l'impianto dedicato di buon livello.
    Vorrei, invece, acquistare qualcosa di usato, non spendere più di 7-800 euro e avere qualcosa di non invasivo (l'ascolto della musica nell'altra stanza è già particolarmente invasivo). Di qui il mio interesse iniziale per Bose, che facilmente si trova usato, è di piccole dimensioni e non va tanto male se l'utilizzo è limitato a sistema vicariante quello TV.

    Ho trovato un lifestyle 18 ed un 28 di seconda mano a meno di 800. C'è un'alternativa migliore a questa possibilità?

    Grazie per quello che mi vorrete dire!

  14. #89
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    In casa Focal c'è la serie Dome ma siamo fuori budget se le compri nuove.
    Magari potresti cercarle usate.
    Saluti

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Ciao ennio paolo e benvenuto su AVForum!
    Diciamo che nella Tua scelta di "vicariare" il suono del plasma con un impianto, la cosa dipende molto dalle aspettative che hai nella soluzione...
    Se cerchi una soluzione estetica i sistemi Bose® fanno il caso tuo, anche perché usati potresti trovarli a buon prezzo e, magari anche bentenuti (da qualcuno che li ha poco usati...)
    Se, invece, preferisci un po' di sound e buona resa, devi trovare un buon sistemino HT basato su sintoamplificatore, diffusori e lettore DVD.

    Purtroppo il dilemma rimane sempre sul risultato che si vuole...

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •