|
|
Risultati da 16 a 30 di 103
Discussione: Perchè disprezzate tutti Bose?
-
12-01-2007, 15:09 #16
poi per chi come me ha la moglie che non vuole vedere casse e fili le Bose sono una delle poche alternative, in ogni caso per vedere esclusivamente dei film come faccio io, e non paragonandole agli altri, si lasciano sentire.
-
12-01-2007, 15:24 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Originariamente scritto da lampadario
Contento che....tu sia contento.
-
12-01-2007, 15:30 #18
Originariamente scritto da Benwest
(anche di altri prodotti danesi pero'... come barche e macchine fotografiche...)
giapao at yahoo punto com
-
12-01-2007, 17:09 #19
Solo un veloce ulteriore commento, le 901, nominate qualche post fa, sono diffusori completamente diversi dalle serie Acoustimass.
Non per nulla da essi derivano i modelli pro per sonorizzazioni di concerti live, discoteche e simili, idem per gli ampli di potenza.
Ai tempi ne ho installati alcuni e non andavano male.
Le 901 possono non piacere, al pari di altre marche che hanno i propri estimatori/detrattori, hanno il difetto di richiedere una installazione particolare, in ambienti di certe dimensioni, a certe disatanze dalle pareti, ma, ripeto, sono un discorso diverso.
Generalmente quando si parla di "Bose" ci si riferioce ai soliti cubetti.
Io sono un estimatore di B&O, costano cari, però oltre all'estetica molto moderna hanno anche un contenuto tecnico e non è il solo marchio danese valido (per non citare Bruel & Kjaer).
Piccolo e veloce OT per Giapao:
mi sfugge, ma a quali apparecchi fotografici ti riferisci ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-01-2007, 17:11 #20mixersrl Guest
Originariamente scritto da lampadario
-
12-01-2007, 17:27 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Originariamente scritto da nordata
-
12-01-2007, 18:46 #22
Infatti, pensavo anch'io la stessa cosa.
Deve aver sbagliato la messa a fuoco.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-01-2007, 19:40 #23
-
12-01-2007, 20:53 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 431
Posso mettere lo schema della risposta in frequenza degli altoparlanti che ho in macchina...? tanto per far capire la differenza...!
-
12-01-2007, 22:13 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
La mia esperienza con Lifestyle 28.
Ho ascoltato le Bose all'inizio, durante, e alla fine del mio lungo pellegrinaggio per almeno 20 negozi di HI-FI....
Devo dire che la prima volta mi hanno impressionato, la seconda già molto meno, l'ultima proprio per niente......
Innanzi tutto non si puo' ascoltare musica con alti e medi che escono da una parte e i bassi dall'altra (ci si riesce benissimo ad individuare il sub, nonostante alle volte cerchino di nasconderlo......).
Non c'è niente da fare, da quello che ho capito in stereofonia , se il sub non è piu' che buono serve solo a "sporcare" il suono.
E con la "corposità" dei dialoghi come la mettiamo? Come fanno a uscire belle profonde le voci dal "centrale" Bose?
E quando ci sono le scene di azione? se non corri ad abbassare il volume ci rimetti il sistema nervoso!!!!
Anche mia moglie si è ricreduta subito su Bose........
Dopo un attenta visione cinematografica sul lifestyle 28 al MW di Catania, si era innamorata: compralo subito!!!!
Il pomeriggio l'ho portata ad ascoltare lo stesso film con Primare pre+finale e B&W serie '700..........
..........ma questa è un'altra storia...........................
Ciao a tutti
Allegri.
NB. Dichiaro apertamente di invidiare i felici possessori del Lifestyle Bose: non hanno preso il virus.............Ultima modifica di allegri; 12-01-2007 alle 23:48
-
12-01-2007, 23:25 #26
Originariamente scritto da allegri
Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)
-
12-01-2007, 23:42 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Pero', se ci pensi, uno arriva a spendere 3.900 per un Lifestyle 28, vuol dire che non ha tempo o voglia di fare qualche ricerca.
Io con 3.000 euro ho trovato un pre digitale+finale multicanale a livello PRIMARE usati (tenuti benissimo). Mettici altri 2.000 euro per i diffusori anche nuovi (sicuramente migliori dei cubetti).
In pratica con 1.100 euro in piu' scendi da una fiat 126 e, anche se non salirai proprio su una maserati biturbo, almeno su un Audi il tuo c...ce lo metti.
E poi pensa quelli che si prendono il Lifestyle 38.........
-
13-01-2007, 09:02 #28mixersrl Guest
...di solito si accontentano del marchio anche perchè non ricercano un suono hi-fi ma uno status
-
13-01-2007, 12:06 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 431
Come chi prende come cellulare un Nokia o un V3...!
-
13-01-2007, 13:39 #30iaiopasq Guest
beh, insomma, i cellulari strafichi ormai ce l'hanno anche i muratori rumeni che han lavorato a casa mia,
il cellulare non è più uno status da un pezzo...
in Italia almeno, gli stessi telefoni nel resto del mondo costano il doppio che da noi...
Tornando IT: se uno usa le orecchie per discernere la qualità dei diffusori,
e repporta al prezzo di mercato, MAI e poi MAI comprerà Bose. Nessun tipo e modello.
Se invece usa dei metri architettonici/status/matrimoniali,
allora può comprare quello che vuole, a me non cambia nulla.