Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Zingali Overture S

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Zingali Overture S


    Spero che qui mi vada meglio, dopo le polemiche che la mia domanda ha innescato in un altro forum:
    dopo aver scelto come successore del mio Yamaha DSP A2, in sua maestà l'integrato Denon AVC A1 SE (scelto sopratutto per il prezzo, 2850€ nuovo di pacca), vorrei cambiare le mie oneste Dantax Octava 40, 30 e centrale con qualcosa che si avvicini di più ai miei gusti.
    Armato di buona volonta mi sono recato ad ascoltare cosa mi proponeva il mio spacciatore di fiducia: dopo aver ascoltato B&W CDM 7 NT , Monolite Silver , B&W Nautilus 804 e 805 , Klipsch Reference 5, ho avuto un primo approccio con la Zingali, ascoltando le Overture 3B.
    Incuriosito ho approfondito la questione con la serie Overture S, sia la piccola 1 che la 3, e devo dire che più le ascoltavo e più il mio cervello gustava soddisfatto. Il problema quale è direte voi...
    il prezzo non è certo poco impegnativo e non vorrei fare un acquisto diciamo incauto, vorrei insomma un consiglio se ne vale la pena (QUALITATIVAMENTE) e se esistono alternative sia dal punto qualitativo che di progetto simile.
    Ciao ciao L.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    17
    Io ho le Overture 1.S da circa tre anni e ne sono molto contento.

    Le avevo ascoltate per la prima volta al Top Audio e, sia io che mia moglie, abbiamo apprezzato la neutralità e la facilità di ascolto e ci hanno colpito al volo dopo averne ascoltate parecchie.

    Ritengo siano casse che ti fanno ascoltare con la massima semplicità l'impianto che gli metti intorno.

    L'unica cosa che rimpiango è una maggiore discesa verso i bassi, ma, come dici l'impegno economico è già elevato per le 1.S e chissa in futuro...

    Ciao

    Alberto

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Re: Zingali Overture S

    Originariamente inviato da qoelet_74
    Spero che qui mi vada meglio, dopo le polemiche che la mia domanda ha innescato in un altro forum:
    dopo aver scelto come successore del mio Yamaha DSP A2, in sua maestà l'integrato Denon AVC A1 SE (scelto sopratutto per il prezzo, 2850€ nuovo di pacca), vorrei cambiare le mie oneste Dantax Octava 40, 30 e centrale con qualcosa che si avvicini di più ai miei gusti.
    Armato di buona volonta mi sono recato ad ascoltare cosa mi proponeva il mio spacciatore di fiducia: dopo aver ascoltato B&W CDM 7 NT , Monolite Silver , B&W Nautilus 804 e 805 , Klipsch Reference 5, ho avuto un primo approccio con la Zingali, ascoltando le Overture 3B.
    Incuriosito ho approfondito la questione con la serie Overture S, sia la piccola 1 che la 3, e devo dire che più le ascoltavo e più il mio cervello gustava soddisfatto. Il problema quale è direte voi...
    il prezzo non è certo poco impegnativo e non vorrei fare un acquisto diciamo incauto, vorrei insomma un consiglio se ne vale la pena (QUALITATIVAMENTE) e se esistono alternative sia dal punto qualitativo che di progetto simile.
    Ciao ciao L.
    Ma le Tannoy le sei andate ad ascoltare, le THIEL?
    Anche l'ascolto delle Klipsch lo porterei avanti, visto che ti piacciono i Tweeter a Tromba.
    Comunque a me le Zingali non piacciono manco per nulla, come B&W tranne rarissime eccezioni..
    Ovviamente quando si parla di diffusori acustici, i gusti prevalgono, vista la spesa non indifferente andrei ad ascoltare Chario Ursa Major, e academy millenium Grand; anche le Opera IMHO hanno un gran suono.
    Ciauzz
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Re: Zingali Overture S

    Originariamente inviato da qoelet_74
    Spero che qui mi vada meglio, dopo le polemiche che la mia domanda ha innescato in un altro forum:
    dopo aver scelto come successore del mio Yamaha DSP A2, in sua maestà l'integrato Denon AVC A1 SE (scelto sopratutto per il prezzo, 2850€ nuovo di pacca), vorrei cambiare le mie oneste Dantax Octava 40, 30 e centrale con qualcosa che si avvicini di più ai miei gusti.
    Armato di buona volonta mi sono recato ad ascoltare cosa mi proponeva il mio spacciatore di fiducia: dopo aver ascoltato B&W CDM 7 NT , Monolite Silver , B&W Nautilus 804 e 805 , Klipsch Reference 5, ho avuto un primo approccio con la Zingali, ascoltando le Overture 3B.
    Incuriosito ho approfondito la questione con la serie Overture S, sia la piccola 1 che la 3, e devo dire che più le ascoltavo e più il mio cervello gustava soddisfatto. Il problema quale è direte voi...
    il prezzo non è certo poco impegnativo e non vorrei fare un acquisto diciamo incauto, vorrei insomma un consiglio se ne vale la pena (QUALITATIVAMENTE) e se esistono alternative sia dal punto qualitativo che di progetto simile.
    Ciao ciao L.
    a mio avviso ti consiglierei anche di ascoltare Royal Device (ma poi ti tocca cambiare anche l'amplificazione ), cmq per le Zingali il mio consiglio sarebbe l'uso di una amplificazione di ben altro lignaggio!
    poi fai come ti pare

    ciao

    igor

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Re: Re: Zingali Overture S

    Originariamente inviato da igor

    a mio avviso ti consiglierei anche di ascoltare Royal Device (ma poi ti tocca cambiare anche l'amplificazione ), cmq per le Zingali il mio consiglio sarebbe l'uso di una amplificazione di ben altro lignaggio!
    poi fai come ti pare

    ciao

    igor
    Dove posso andare ad ascoltare le Royal a Roma, e sopratutto a cosa ti riferisci per l'amplificazione? Consigli di ascolto?
    Perchè anche io pensavo ad un salto più in alto per l'ampli, ad esempio una configurazione a due telai, ma a parte la maggiore spesa, non è che abbia trovato di mio gusto le varie proposte che ho ascoltato per i pre(Musical Fidelity, Theta Digital Casanova), sopratutto nel rapporto qualità-soddisfazione-prezzo. Volevo ascoltare il nuovo Rotel RSP 1066, che come prezzo si avvicina alle mie disponibilità, in coppia al RMB 1075, ma non ce l'ha nessuno a Roma disponibile all'ascolto, almeno nei negozi dove sono andato io, perciò per un paragone ho ascoltato l'integrato di casa Rotel, il RSX 1065, ma per i miei gusti il Denon è ancora superiore.
    Comunque attendo consigli e suggerimenti.
    Ciao ciao L.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Re: Re: Re: Zingali Overture S

    Originariamente inviato da qoelet_74

    Dove posso andare ad ascoltare le Royal a Roma, e sopratutto a cosa ti riferisci per l'amplificazione? Consigli di ascolto?
    Perchè anche io pensavo ad un salto più in alto per l'ampli, ad esempio una configurazione a due telai, ma a parte la maggiore spesa, non è che abbia trovato di mio gusto le varie proposte che ho ascoltato per i pre(Musical Fidelity, Theta Digital Casanova), sopratutto nel rapporto qualità-soddisfazione-prezzo. Volevo ascoltare il nuovo Rotel RSP 1066, che come prezzo si avvicina alle mie disponibilità, in coppia al RMB 1075, ma non ce l'ha nessuno a Roma disponibile all'ascolto, almeno nei negozi dove sono andato io, perciò per un paragone ho ascoltato l'integrato di casa Rotel, il RSX 1065, ma per i miei gusti il Denon è ancora superiore.
    Comunque attendo consigli e suggerimenti.
    Ciao ciao L.
    come nel resto di Italia l'unico modo per andare ad ascoltare le Royal Device è andare a casa di qualcuno che ce le ha oppure andare a Busto Arsizio, con l'intenzione di comprarle, direttamente in fabbrica
    cmq per finire riguardo all'amplificazione direi che sarebbe meglio tenere l'ampli A/V che già ha e affiancargli un bell'integrato solo stereo magari valvolare che con le Zingali dovrebbe andare a nozze!
    oppure un bel KIOM AL-1 da 8 watt e un bel Paio di Royal Device Laura MkII
    per info sulle Laura vai qua

    ciao

    igor

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Re: Zingali Overture S

    Originariamente inviato da qoelet_74
    in sua maestà l'integrato Denon AVC A1 SE (scelto sopratutto per il prezzo, 2850€ nuovo di pacca)----------------------------------
    megasnippone------------- B&W Nautilus 804 e 805
    per Microfast allora non sono l'unico che pensa che il Denon e le B&W suonino così così!
    pensa che io lo sapevo anche senza averle sentite

    ciao

    igor

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    B&W

    Ogni volta che mi accingo ad ascoltare delle B&W, lo faccio con l'intento di scoprire il perchè vengano tanto osannate, ma non sono mai riuscito a trovare una risposta?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Invece io e molti illustri partecipanti del forum le possediamo da anni e ne siamo sempre piu' soddisfatti.

    Una cosa e' certa non tutti i gusti sono alla menta.

    Saluti

    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Precisazioni

    Non vorrei essere frainteso, non dico che sono ignobili o scandalose, però ad un confronto diretto, con diffusori nelle stesse fascie di prezzo (a seconda dei modelli), ho sempre preferito altro.

    E' vero che non a tutti piace la menta, ma si può fare acqua e menta, con la naturale o gasata, dosando +\- la quantità di menta, perciò in questo caso le differenze, sono sfumature.

    Saluti

    Antonio

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399

    Re: Zingali Overture S

    Originariamente inviato da qoelet_74
    [Bho avuto un primo approccio con la Zingali, ascoltando le Overture 3B.
    [/B]
    mmmh queste a me interessano parecchio...
    a che prezzo te le hanno proposte?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Re: Re: Zingali Overture S

    Originariamente inviato da er monnezza
    mmmh queste a me interessano parecchio...
    a che prezzo te le hanno proposte?
    purtroppo le overture B non le fanno più, sostituite dalle prelude, che hanno goduto di alcune migliorie derivate dal modello superiore, le overture S, come il driver a compressione anzichè il twiter delle vecchie B.
    Cmq dopo alcuni ascolti le overture S, a poter spendere, sono di un altro livello. Certo per il prezzo non è che si siano sprecati tanto, mi farebbero un 7/8% di sconto , ancora poco per il mio portafogli... tu le hai trovate a un prezzo migliore?
    ciao ciao L.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    ciao
    io le overture 3b le ho putute sentire da un conoscente un pò di mesi fa, e oltre che splendide esteticamente le ho trovate molto piacevoli all'ascolto( erano pilotate da un integrato a valvole arion audio), ma purtroppo nn sono riuscito a trovarle in qualche rivenditore nella mia zona...
    cmq dato che sono ucite fuori produzione spero prima o poi di trovarle con uno sconto almeno del 15%, anche perchè il prezzo di listino è anche per me un pò fuori portata.
    x curiosità, perchè non ti sono piaciute le b&w cdm 7?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Se esite un rivenditore dalle tue parti potresti ascoltare queste casse: www.aurumcantus.com/english/index.htm mod Leisure2, hanno il Tw a nastro e una definizione e spazialità incredibile, il basso è impressionante per le dimensioni, sono di costruzione cinese e dovrebbero costare meno delle Zingali.
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Anzio [Roma]
    Messaggi
    16

    prova direttamente da Giuseppe


    Ciao,
    Conoscendo di persona Giuseppe Zingali, potresti mandargli una Mail chiedendo se ha in magazzino le overture 3b e quanto sconto ti può fare
    E' un tipo simpatico, fammi sapere ,anzi se vuoi puoi scriverci che sei un amico di Giancarlo di Lido dei Pini

    http://www.zingali.it/versioneitaliana/default.htm


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •