|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: bi wiring o monowiring tesi 561
-
04-05-2020, 16:23 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
-
04-05-2020, 18:34 #17
Quello non sarebbe un abbinamento ma un inutile accozzaglia, semplicemente utilizza l'818 il migliore del trittico ed AVR che conosco in quanto l'ho posseduto, e goditi i tuoi films senza pensare alle bi-boiate.
-
05-05-2020, 00:21 #18
Concordo pienamente circa l'inutile accozzaglia e le bi-boiate.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-05-2020, 08:36 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
grazie a tutti per le belle parole :-D
scherzo...stimo moltissimo la vostra conoscenza :-)
-
05-05-2020, 09:29 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 18
Ciao,
si ho fatto esattamente come hai detto tu!
Comunque alla fine dei giochi sto spostando il sintoampli in un ambiente dedicato e ci rimetto il kit Canton HT 5.1.
Per le Tesi ho preso un Denon 2ch con qualche annetto sulle spalle, lo Yamaha ad un certo punto "si siede" e non ce la fa proprio, il tuo 818 invece è un bel bestione e magari non soffre...
-
05-05-2020, 09:34 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
no no non soffre...solo che ora sto cercando di capire se è meglio settare i frontali in normale o in Digital Processing Crossover Network... :-( non trovo mai la quadra giusta...