Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 72 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 1068
  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    62

    Grazie Ale, fatto tutto da solo e mai fatto niente del genere prima.

  2. #137
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    A maggior ragione i miei complimenti
    Ultima modifica di ALE77; 20-03-2016 alle 18:04
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #138
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Infatti, assolutamente meritati

  4. #139
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Dackan,relativamente ai diffusori Focal per Dolby Atmos,oltre alle Icw da incasso ci sono i satelliti Dome Flex che sono la stessa cosa ma chiuse.
    Ho trovato questa recensione :
    http://www.whathifi.com/focal/dome-51/review
    Dici che quei satelliti con mediobasso da 10 cm possono andare bene a soffitto?
    Grazie
    Nutro qualche dubbio, le ultime colonne sonore, soprattutto in DTS:X sono piuttosto "esose" sulle casse a soffitto, se gli ascolti sono a volume basso possono andare, a volume sostenuto non so, sui forum esteri si legge gia' di persone con casse a soffitto di piccole dimensioni che le hanno rotte...

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    E allora come si fa restando con lo stesso marchio?
    Solo quelle incasso Icw 6 e 8?

  6. #141
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Quello sarebbe l'ideale tuttavia nessuno vieta (e molti si trovano bene) l'adozione a soffitto di 4 diffusori di marca diversa da quelli a pavimento, ovviamente se le differenze non sono molto marcate.

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Molto probabile visto che ho lasciato le Klipsh come sorround ma con il tempo vorrei restare con lo stesso marchio Focal.
    Mi sa che devo andare di controsoffittatura...
    Ascolta,per caso,tu utilizzi l'upmix per ascoltare i 4 diffusori a soffitto oppure aspetti il bluray con le codifica Dolby Atmos?

  8. #143
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Io vedo i BD solo in inglese, ho una decina di titoli in Atmos, le tre demo Dolby (2014 e i due 2015), il disco demo 19 DTS per il DTS:X e Last Witch Hunter in DTS:X, uso costantemente il Dolby Surround Upmixer sulle colonne sonore Dolby e non sistematicamente il Neural:X sulle colonne sonore DTS HD MA, guardo in italiano quando sono in compagnia e anche da Mediaset Premium.

    Posso dirti questo, le colonne sonore Atmos e l'upmixer hanno poco da spartire (come puoi immaginare), il DSP aiuta ad aumentare la spazialita' e se la colonna sonora e' valida in alcuni frangenti e' molto piacevole (tipo con la pioggia o i temporali), viceversa se la colonna sonora (come capita spesso con i DD italiani) e' soprattutto orientata ai tre diffusori anteriori i risultati non sono il massimo.
    Mentre alla fine il DSU a mio parere e' comunque preferibile (e per questo lo tengo sempre attivo), il neural:X e' da valutare, l'approccio e' piu' aggressivo del DSU con un uso molto piu' evidente dei canali a soffitto, non sempre in modo corretto, soprattutto quando sposta le voci.
    Ultima modifica di Dakhan; 21-03-2016 alle 07:29

  9. #144
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Come sempre molto chiaro.
    Ho ancora da lavorare sul mio impianto.
    Speriamo che a fine anno i titoli con traccia Dolby Atmos in italiano saranno più disponibili...

  10. #145
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    62
    Ciao, senza offesa per gli altri, volevo un consiglio da Dakhan o Ale77, come già citato, ho completato la configurazione Atmos con un 7.1.2, il mio AVR è un Yamaha 2040 aventage, mi sto accorgendo di averlo affaticato un pò, visto che Dakhan mi ha detto che posso dargli sostegno con un Integrato stereo o un Finale,la domanda è. quale dei 2 sarebbe meglio e quale modello da consigliarmi (sicuramente usato)...grazie in anticipo e buona giornata

  11. #146
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Mio consiglio è di valutare un finale 5 canali per front e surround e lasciare al sinto le back e soffitto.
    Che budget avresti a disposizione?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sicuramente con un finale lo aiuti molto, considerando che il 2040 permette l'uso di finali solo sui diffusori a pavimento direi che il consiglio di Alessio e' molto valido, come minimo dovresti a mio parere mettere un finale sul fronte anteriore (se trovi un buon finale a tre canali, prodotti non molto diffusi) in modo che il 2040 gestisca massimo 4 diffusori.

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    62
    La mia idea era che oltre ad alleggerire il 2040 ,avrei anche migliorato l'ascolto di musica in stereo,ascolto solo musica liquida in Flac e Alac, pensavo per questo ad un integrato ma se il finale che mi pilota anche i soli diffusori frontali farà lostesso va bene,come budget direi massimo 200€ usato,
    VPR: epson tw5300 - tv: samsung ue46f6800 - sintoampli: Marantz sr 7011 - canale central: Acoustic Energy - Frontali: Cambridge aeromax 6- Surround: Acoustic Energy AE109 - Surround Back: Yamaha - presenza front: Dali Lector Phantom - Subwoofer: xtz sub cinema 1x12

  14. #149
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    hmmmmmm
    punta allora su un integrato usato con sezione PRE escludibile per quando deve fare da solo finale ( in HT quindi ) mentre quando lo usi in stereo abbia una sezione PRE migliore del sinto multicanale...
    In tutto questo ricordati che viene prima diffusore, suo posizionamento...ambiente...riflessioni eccc..
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #150
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    62

    Grazie Ale, ne hai qualcuno da consigliarmi? Io ho ho provato un Arcam alpha 5 ma non ha la sezione pre peccato, forse il modello 9 o 10 ce l'hanno gli Arcam hanno un suono fantastico, i miei frontali sono delle acoustic energy 109 hanno 15 anni suono inglese ,91 db 6 hom
    VPR: epson tw5300 - tv: samsung ue46f6800 - sintoampli: Marantz sr 7011 - canale central: Acoustic Energy - Frontali: Cambridge aeromax 6- Surround: Acoustic Energy AE109 - Surround Back: Yamaha - presenza front: Dali Lector Phantom - Subwoofer: xtz sub cinema 1x12


Pagina 10 di 72 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •