Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 112
  1. #46
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327

    ok grazie del consiglio,quando mi arriva e lo scaldo per bene vi dirò le mie impressioni! quindi se ben ho capito centrale e surround riceveranno piu corrente dall'onkyo? se è pulita non ci dovrebbero essere problemi di clip per loro se "reggono" bene come dovrebbero (spero)...almeno io dopo la calibrazione ascolto sempre fino a quando la voce non si sente forte e bene (dove ascolto un film tra i -3 e lo 0db).. ma pensi che migliora l'eq audyssey? altrimenti cmq lo disattivo come sempre

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, hai capito bene, il tuo Onkyo sgravato dall'enorme lavoro dei tuoi padelloni suonera' sicuramente meglio ed e' possibile, non e' detto, che anche Audyssey vada meglio ma questo ce lo dirai tu

  3. #48
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    ah,dimenticavo un'altra cosa su cui sorvolavo perché a livello di suono non mi da reali problemi: i sub xls 15s sono regolati dal volume posteriore è a 1 quarto (ore 9)...non sono in un angolo e hanno tanta aria in tutti i lati tranne nella parte dove c'è vicino il frontale. l'autocal me li mette a -9db... ho provato facendo andare solo 1 sub,prima quello di destra e me lo mette a -8db,quello a sinistra -8,5db quindi non ci sono problemi nel lavoro insieme... per fargli leggere quindi all'ampli che sono a 0db devo metterli a ore 8 sul vol dietro (quindi proprio un leggero movimento della manopola)...è normale?ok che sono 2 sub enormi da 15" ma la sala e di 40mq e come manopola del loro volume lavorano cmq al minimo. non ci faccio caso perché ad alto vol i woofer escono fuori dal cabinet quindi funzionano al massimo lo stesso,cioè se mi metto ad alzarli da dietro più di 1 quarto li faccio arrivare al limite

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Guarda, che siano a zero non e' assolutamente necessario (io sono a -11 e ho due 18"), la cosa importante e' la loro regolazione rispetto al resto dell'impianto, devono essere in fase e al volume corretto. E se anche hanno il volume al minimo non significa che lavorino al minimo, dipende dal segnale in ingresso, come ti dicevo io sui sub ho il volume al massimo ma non lavorano al massimo.
    Molto strano che siano praticamente uguali i valori da singolo sub a due sub insieme (se ho capito bene), significa che qualcosa non torna.

  5. #50
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    si cambia solo di 1 decibel da 1 a 2 sub (infatti non cambia la pressione sonora con 2 sub,ma e più malgamato il basso)... cmq con volume a ore 9 come li ho adesso li mette a -9db e cmq i frontali li a messi a -10db. se devo tenere i front a 0 e far lavorare i sub a 0 dovrei tenerli alzati appena appena a ore 8... cmq si come ho detto non faccio un reale problema perché suonano ok.... caxxo 2 18"? che sub hai?

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E' strano, significa che non sono perfettamente in fase fra di loro, dovrebbero essere da 6db a contatto fino a 3-4db quando sono piu' distanti.
    Sono sub autocostruiti, UXL 18 in cassa da 115 litri e pilotati da finale pro con 1800w per canale

  7. #52
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    Ah ok quindi nn e ke hai i volumi del sub al massimo ma i gain del finale! E t tiene -11 il sinto. Vedi come la stanza varia tutto anche regole matematiche ke x questo sono impossibili da fare senza conoscere alla perfezione l acustica della stanza! Complimenti per i tuoi sub

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Certo ma e' possibile prevedere alcune "caratteristiche" del connubio stanza/impianto, per esempio sapere quali saranno le frequenze problematiche in base alle dimensioni della stanza stessa.
    Grazie per i compimenti.
    Ultima modifica di Dakhan; 23-05-2015 alle 17:32

  9. #54
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    si si certo,intendevo da "casa" senza essere li sul posto è impossibile valutare il perché non ho quella differenza tra i miei sub..una volta che sei li uno bravo lo capisce

  10. #55
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    siii il finale è in consegna oggi!

  11. #56
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    non vedo l'ora di sentire il risultato sperando di non aver fatto davvero una caxxata. nel senso che sentirò davvero meglio con questa soluzione,invece che aver venduto l'818 (che in molti me lo chiedevano) e aver preso il 5010 collegato tutto li non sarebbe riuscito ad eguagliare cmq l'818 con finale ai front?

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il 5010 e' superiore come parte pre e finale all'818 ma non c'e' alcuna possibilita' che riesca a fornire la stessa corrente del finale che hai preso alle tue Cerwin Vega quindi sono certo che sentirai meglio.
    A mio parere meglio l'818 con il finale, ovviamente meglio il 5010 con il finale...

  13. #58
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    ok, io paragonavo se meglio il 5010 con i SUOI finali pareagonato all'818 con cv1800 ai front ( perchè budget non mi permetteva cmq di fare 5010 + cv1800,ma vendendo l'818 forse se trovavo a prezzaccio il 5010 potevo farcela,ma forse....ormai e andata cosi,a momenti mi arriva il cv1800)

  14. #59
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    ARRIVATOOOOOOOOOO )))))) nella pausa pranzo lo collego e lo lascio acceso cosi si roda un po!!! poi stasera via di ascolti e calibrazioni!!! una cosa: ora che il sinto sarà piu "leggero" ha senso fare un 7.2? con i frontali alti però,non ho spazio per dei surr back (e poi già sono soddisfatto sul suono posteriore), cioè altra coppia di xls 6 da mettere di fronte in alto quando potrò...ma poi sono sfruttati con i film o devo mettere qualche dsp particolare?

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Nessuna colonna sonora esce con i front high, e' una rielaborazione del tuo ampli, Audyssey sostiene che con la sua DSX sia meglio avere i front high che i surround back e anche alcuni utenti sostengono che sia cosi' (vedi thread Audyssey).
    Se inserisci anche i surround high (sopra i surround) potrai usufruire dell'Auro 3D (se cambi ampli), se usciranno mai colonne sonore in questo formato, altrimenti sara' sempre una rielaborazione.

    Attualmente le colonne sonore escono in 5.1 o 7.1, con Atmos e DTS:X puoi avere i diffusori a soffitto (minimo due e consigliati 4) oltre ai tuoi (ma serve un nuovo ampli), in teoria si possono incrementare fino a 24 diffusori da pavimento e 10 da soffitto (specifiche massime dell'Atmos).


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •