Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 112
  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    il valore dei livelli ha nulla a che fare con la potenza massima, non castri i tuoi diffusori se hanno livello -12db, semplicemente dimostra che sono diffusori molto efficienti, tutto li' e anche se cambiassi il centrale rimarrebbero comunque -12db, e' una misura indipendente dal resto.

    E' la norma che il centrale sia sotto tono rispetto a torri del genere, farlo allineato avrebbe richiesto dimensioni tali da renderlo inutilizzabile o quasi, sul discorso invece della sensibilita' poteva andare meglio ma comunque la tenuta in potenza era quella.

  2. #92
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    ok ho capito....la soluzione di andare su centrale e surround di altra marca la evito per una questione timbrica...tipo io ho visto un centrale e diffusori da scaffale da usare come surr della klipsch con tenute in potenza enormi mi pare sui 300w e efficienza elevatissima se non sbaglio sui 97db....xrò mi sa che come timbro sballo tutto il suono dato che ho sentito che il tweeter a tromba di klispch e molto squillante con suono frizzante al contrario delle vega che sono morbide

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    ostrega klipsch e cv sono agli opposti come timbrica...
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #94
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    appunto scarto sempre il "cambio di marca" dei diffusori in una catena e sono stato "costretto" a prendere questo centrale....che cmq suona "identico" come timbrica al resto,cioè con la musica se passo da stereo a pro logic col centrale non noto cambiamenti timbrici,cosa che notavo invece quando possedevo marchi diversi,a volte fastidioso

  5. #95
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Hai detto bene, non fare minestroni.
    Potresti seguire il consiglio di Zed e prendere un secondo centrale identico, aumentando di circa 4-5db il limite del sistema e poi sostituire i surround con qualcosa di piu' grosso sempre Cerwin Vega ma vedi tu...

  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    x i surr nn starei a farmi troppi problemi... basta che ci sia una coerenza timbrica...anmche delle banali Indiana line andrebbero bene come timbrica se proprio nn vuoi rimanere con CV

    altrimenti ti fai 2 o 4 bei tripolari mk sound o bipolari teufel...e li vai su roba di un cerRrto livello

    altrimenti sempre in timbrica simile, le bipolari thx kef, erano un po grossine, ma delle vere bombe, ne trovi ancora di usate su ebay.uk
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  7. #97
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    il problema reale e che aver sentito a 0db i livelli dei front si sentiva tutto molto più forte,i film li sento strapotenti con le voci più forti ma anche più "volanti nell'aria" se non stai in mezzo,e se devo attivare il cent e surr con i front a 0,devo alzarli al massimo sul test tone!! ma se come dice dakhan son corretti i -12 dei front, con centrale -1db e surround +2db non mi danno problemi,però anche se il bilanciamento è perfetto vedo che lavorano molto di più loro dei frontali nel senso che tutto suona forte uguale,ma le 215 muovono "poco" i wooferoni e i surr e il cent (soprattutto i surr) sembra che il woofer esce dal cabinet...il suono e pulito xrò fa paura a guardarle! e c'è sempre la tentazione di salire sempre col volume quando continuo a sentire pulito!

  8. #98
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    ciao a tutti
    mi sono divertito abbastanza a scoprire tutti i particolari,limiti,qualità sonora del mio impianto. la soluzione ottimale è per forza tenere i dati audyssey dei livelli e distanza,solo cosi il bilanciamento è ottimale se si utilizza tutto il 5.2. comunque la "paura" per gli altri vega è passata,dato che ho ascoltato parecchi film,e musica pure in all ch stereo a volumi alti,e mai distorsioni da nessun diffusore o attivazioni dell'autoprotezione nei diffusori..in teoria reggono bene la potenza surround e centrale,non ci penso piu e mi sto finalmente godendo il tutto! grazie ancora a chi mi ha aiutato a migliorare il mio impianto!

  9. #99
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    sempre piu soddisfatto! e meno male . cmq non capisco una cosa: ma 500 watt di picco in tenuta delle xls 215 non è "pochissimo" x quello che sono? cioè le rf-7 di klipsch che hanno un driver in meno e woofer piu piccoli,tengono 1000 watt di picco...e casse con woofer grossi come le mie ne tengono 2000 o piu (vedendo i pro vega o altri marchi da 15")....cioè non mi frega ovviamente,sono numeri però mi sembra strano che diffusori del genere tengano molto meno di altri,anche modelli klipsch ad esempio inferiori,tengono 600 watt

  10. #100
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Scusa ma tu adesso stai fornendo 500w non di picco ma costanti, di picco ne terranno molti di piu', le RF7 ne tengono 250, la meta' delle tue ma in ogni caso il discorso dei watt di picco mi sembra proprio un discorso di lana caprina...

  11. #101
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    no no ma infatti non mi interessa ai fini dell'ascolto e solo che, leggere sulle xls215 (sul sito vega e manuale e retro cassa) peak 500w e sulle rf 7 (nel sito klipsch) peak 1000w mi pareva strano tutto qui....cioè in teoria 600 watt rms non li tengono le mie e non è vero a quanto sembra

  12. #102
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Lascia stare i watt,dicono tutto e niente. Serviranno molti più watt ad un diffusore poco efficente per arrivare agli stessi db di uno più efficente. Quelli di picco poi lasciano il tempo che trovano,senza contare che spesso li misurano a seconda di come fa comodo...
    Ultima modifica di Rain; 26-06-2015 alle 15:53

  13. #103
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    si si questo lo so,certo che le case dichiarano tenute a caso a volte...magari dato che non è indicata una tenuta in potenza rms sulle vega,puo darsi che 500 siano i watt rms massimi consigliati....no ma capita che mi diverto a sentire musica davvero forte quando la pulizia è enorme (tutti i led del finale accesi meno che i clip ovviamente),e col cv1800 sarò piu di 500watt in quelle condizioni credo,ma mai avuti problemi (anche perchè quel divertimento dura pochi minuti per ovvi danni all'ambiente,dopo poco abbasso..ripeto non per fatica d'ascolto ma perchè si sfascia tutta la casa)

  14. #104
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    e giunto il momento di cambiare i surround! per il centrale vedrò la soluzione di metterne 2.... ora, supponendo che togliendo il peso dei front, l'onkyo da un'energia pazzesca ai surround ( evidente in musica all ch stereo ) e che i miei surround sono "minuscoli" eispetto i front e sforzano tanto, cosa prendo realisticamente che vada diciamo "piu che bene per il mio onkyo" come surround degni dei front? non volglio spendere troppo, stare sui 500 euro per i surround diciamo quindi, cerwin vega ve 8 ( 150w, 91db) 1 woofer da 8" a circa 350 euro oppure ve 12 (300w,93db) 1 woofer da 12" a circa 550 euro. che dite?

    PS. le xls 6 che ho ora posso spostare in frontali alti anche per un futuro dolby atmos

  15. #105
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Per l'Atmos i front height vanno sempre come seconda coppia, con una top middle o una Top rear, da soli non vanno bene, devi peraltro mantenere una disposizione che preveda una angolo fra i 30° e i 55° gradi rispetto al punto di ascolto.

    Riguardo al resto io vedo onestamente male il tuo Onkyo a smuovere correttamente casse di quel genere pero' essendo surround alla fine credo non vadano "piu' che bene" ma che si possano anche usare. Visti i frontali starei sui fratelli maggiori, quelli con woofer da 12"


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •