|
|
Risultati da 76 a 90 di 222
-
29-04-2014, 13:27 #76
Son stato tratto in inganno dal titolo e dal primo post di questa discussione....
leggendo che il microfono audissey fosse stato coleggato all'ingresso microfono... ma forse della scheda audio e non del pc ?
E la scheda probabilmente dava anche l'alimentazione al microfono ?!Ultima modifica di ALE77; 29-04-2014 alle 13:28 Motivo: completamento
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-04-2014, 20:00 #77
Io l'ho collegato sia alla scheda audio Asus Xonar DX che all'ingresso microfono del pc, misure identiche tra loro e identiche al UMIK-1 collegato tramite usb.
Cambia che con il mic Audyssey devo attivare il boost dal pannello di controllo di windows, ho quindi un rumore di fondo maggiore (pulizia del segnale peggiore) rispetto al MiniDSP UMIK-1. Ma finché le misure sono uguali non mi cambia nulla usare uno o l'altro, anzi, ora sto usando solo l'Audyssey perché l'umik non mi funziona più..
Una nota: con la Xonar avevo risultati diversi se attivavo il boost di windows, ho poi effettuato le misure disattivandolo visto che i livelli del segnale erano bassi ma comunque accettabili.
Sul mio pc è andata bene con il mic Audyssey, ma su altri non posso dare la certezza, a meno che non si fanno dei confronti.
-
29-04-2014, 20:20 #78
In teoria il microfono del mio Marantz dovrebbe essere identico...
Nel week end provo con più calma !!Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-04-2014, 21:00 #79
Anche a me il microfono audyssey ha sempre funzionato dal normale ingresso mic del pc. Però, come diceva ryo, è necessario impostare il boost dal pannello di controllo. Non escludo comunque che da un pc ad un altro la situazione possa cambiare.
Il mio microfono è uguale a questo, tranne per il fatto che non c'è scritta la sigla del modello:
Ho anche confrontato le misure con quelle del fonometro velleman avm2050 e le curve in gamma bassa sono praticamente identiche fra loro (misura riguardante il sub).Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
10-05-2015, 16:16 #80
vengo a riesumare questo antico post...
nessuno ha mai provato il DSP HDMI..? quello con le due entrate e una uscita hdmi..?
volevo prendere il minidsp per sistemare il/i sub, ma a questo punto mi chiedevo se non fosse meglio un prodotto dall'approccio più completo, topo questo appunto..Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
15-08-2015, 17:18 #81
Ci sono anch'io . Probabilmente prenderò il Velleman AVM2050 che si trova a circa 35€. Potrò eventualmente usare anche il microfono Audissey qualora servisse anche solo come riferimento o per un test sull'intero spettro di frequenze che è poi quello che mi interessava inizialmente (se ho capito qualcosa con il microfono comunque un fonometro serve per la calibrazione di Rew)
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
15-08-2015, 23:46 #82
In effetti il Velleman, posto che sia un clone del Radioshack primo modello, legge in modo accettabile fino a 3000hz, poi non e' affidabile, se ti interessano le misure complete e vuoi qualcosa di piu' preciso (anche con il suo file sotto i 30hz tira un po' a indovinare) devi pensare a qualcos'altro.
-
16-08-2015, 09:30 #83
Grazie, lo posso sempre usare come semplice fonometro per la calibrazione di Rew e poi usare il mic Audissey. Non ho intenzione di acquistare un microfono dedicato , questo no.
L'idea di partenza era quella di conoscere per bene tutte le risposte in frequenza di tutti i diffusori , anche quelli frontali, centrale e surround e non solo del sub.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
22-08-2015, 13:07 #84
Prossima settimana mi arriva il Velleman (acquistato sulla baia a 29€), scrivo qui i punti che mi sembra di avere capito dalla guida. (non ho mai usato rew)
se qualcuno può confermarmi che siano corretti:
1) con il file di configurazione per Rew il fonometro può essere considerato con un microfono Usb (la guida fa questa differenziazione) quindi l'unica cosa da fare è quella di associare nella preferences il file corretto e passare direttamente al check level, una volta connesso il Velleman tramite la sua RCA alla presa line in della scheda audio (ho solo dei cavi stereo penso possano andare bene usando uno dei due)
2) per il check level potrò usare anche il dispositivo audio hdmi come output (ovviamente già connesso) e line in come input, imposterò il volume wave al 50% e il volume output al 100%, line al 100% e con il suo segnale a -12 db fs di default alzerò il volume dell'avr fino alla lettura di 75 db sul display del fonometro. se l'ingresso line che mi mostra Rew sarà tra -12 db fs e -24 db fs diciamo a metà intorno ai - 17 -18 db fs potrò considerare conclusa la fase di calibrazione (check level) e passare alle misurazioni. in caso sia troppo vicino ai -12 db dovrò abbassare il volume wave e alzare di conseguenza il volume sull'avr per avere comunque la pressione sonora di riferimento. e così via.
3) sono consapevole che la lettura potrà essere significativa entro i 3-4 Khz in alto. per la misurazione a banda completa , proverò poi con il mic Audissey e un altro setup differente che vedrò in seguito. il fonometro mi servirà comunque liscio senza connessione, per la sola calibrazione
4) per il momento mi interessa verificare il taglio del cross-over sui frontali e i livelli e eventualmente sugli altri canali, insieme alla EQ impostata da Audissey quindi confrontando senza e con intervento dell'EQ.
grazieTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
22-08-2015, 17:00 #85
scusate la domanda stupida... ma sto utilizzando il MiniDSP acquistato da poco sul forum per equalizzare i miei sub, con REW ho ottenuto ottimi risultati con una risposta praticamente piatta dell'MK Sound nonostante l'ambiente "ostile", mentre con il Paradigm reflex sto incontrando piu problemi....
tuttavia mi manca un passaggio
utilizzo il pc come sorgente e qui tutto ok, creo il file ottimizzato con REW,lo salvo, e seguendo la guidalo invio al DSP
tuttavia poi mi blocco...!
non ho ben capito se il mio pcnon riconosce il dsp o io non riesco ad accederviper caricare il file ed "inviarlo" al sub...
oppure se devo per forza acquistare il plugin sul sito minidspLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-08-2015, 19:24 #86
Normale che un reflex dia qualche grana in piu'
Devi per forza prendere il plugin...
-
22-08-2015, 19:29 #87
Si, in un certo senso si ma il fonometro e' meno flessibile, lo devi per esempio calibrare ogni volta.
Riguardo al volume va bene ma considera che in HDMI con ASIO, che e' il mezzo migliore, il volume non e' regolabile in quel modo. Gli sweep peraltro, con ampli con volume a -10, di solito vanno bene intorno a -20db
Buon divertimento
-
22-08-2015, 20:00 #88Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-08-2015, 20:21 #89
Yes, l'unica via legale e' quella dato che e' vietato passarlo per chi lo ha comprato, ovviamente...
-
22-08-2015, 20:49 #90
beh contando che costa una stupidata....
ma la versione corretta del plugin quale sarebbe, scusami..? ce ne sono diverse..
la 2x4 avanced...o le altre?
ma voi avete "filtrato" solo il sub o direttamente le uscite dei due front?Ultima modifica di ...zed...; 22-08-2015 alle 20:54
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia