|
|
Risultati da 76 a 90 di 224
Discussione: Digital Sound Projector: YSP 4000 vs 2200
-
29-03-2013, 22:50 #76
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 13
grazie giacomo,allora la compro!!!!!un altra domanda,si può collegare solo con iphone?io ho un samsung note 2,esiste il collegamento?la presa usb funziona bene per caricare musica?ormai sono convinto!!
-
02-04-2013, 09:23 #77
vedrai non rimarrai deluso...anzi!! per quanto riguarda la presa USB funziona benissimo; purtroppo non so rispondere al tuo quesito riguardo il collegamento con il samsung mi spiace....
-
02-04-2013, 10:53 #78
gianliuk i prodotti con iOS si possono collegare in digitale con YSP-4300 (o tramite USB o tramite il dongle AirWired), il Samsung Note va collegato con un cavo stereo minijack-RCA all'ingresso INPUT ANALOG, vedi la foto: http://data.yamaha.jp/sdb/product/im...7D32_12075.jpg
La presa USB legge file musicali da una pendrive (FAT16 o FAT32) con tags nei formati WAV, MP3, WMA e MPEG4-AAC.
-
05-05-2013, 11:18 #79
Ragazzi, ma all'atto pratico, un 4300 e un 5100 con sub wireless, che differenze hanno (a parte le dimensioni/forme)?
Grazie
Ale
-
06-05-2013, 09:29 #80
Ciao robbynaish o Ale, sono due prodotti molto diversi tra di loro anche se entrambi dei veri "Sound Projector". Io ritengo YSP-5100 superiore in qualità, avendo 40 driver anziché 22 per i beam, due woofer più grandi di quelli del 4300 + extra due tweeter per l'ascolto in stereo senza beam. Inoltre si può scegliere un subwoofer molto più performante rispetto a quello del 4300. Spesso esce con un YST-RSW300, un NS-SW700PB o un subwoofer di un livello più alto come un Velodyne (CHT12Q o meglio).
YSP-4300 invece è più compatto, più economico, più facile da installare e offre l'ingresso USB per l'ascolto di MP3 e WMA.
-
07-05-2013, 07:50 #81
scusa Toly NL ma qui di seguito riporto dal sito Yamaha le caritteristiche salienti dei due proiettori in discussione:
4300utput Power:324W total power: 2W x 22 beam drivers + 75W x 2 (woofer) + Dynamic 130W subwoofer
5100: 120 W potenza totale:2W x 40 beam drivers + 20W x 2 (woofer + tweeters)Beam Drivers 2.8 cm x 22 beam drivers Woofers Dual 6.5 cm woofers
Driver per raggi sonori: 4cm x 40 beam drivers + 2.5cm x 2 balanced-dome tweeters
Woofer: 11cm x 2 woofers
A me sembra che la 4300 sia piu' performante o sbaglio ?
grazieUltima modifica di Giacomo74; 07-05-2013 alle 07:51
-
07-05-2013, 08:22 #82
Giacomo74 hai fatto bene i conti, però c'è di più: nei 324W total power del 4300 c'è anche il subwoofer che conta per 130W, se con il 5100 si conta anche un NS-SW700PB puoi già aggiungere 300W solo per il sub.
Per quanto riguarda la parte che manda i beam: 22x2 = 44W per il 4300 contra 40x2= 80W per il 5100 con una sensibilità praticamente uguale, significa che la potenza acustica per i beam è più grande per il 5100. Per quanto riguarda i woofer, infatti il 4300 ha più potenza elettrica con 2x75W contro 2x20W per il 5100, ma i woofer del 5100 sono dei 11cm contro 6,5cm dei 4300. Quindi, purtroppo non viene specificato perché normalmente non è molto rilevante ma per la tua domanda sì, probabilmente i due woofer dei 5100 sono più potenti acusticamente, perché devono reggere contro quasi il doppio della potenza dei driver piccoli. Ovviamente è tutto nella margine, perché la differenza acustica fra 44W e 80W è meno di 3dB, difficilmente distinguibile per l'orecchio umano.
Insomma, insieme con un subwoofer performante che va scelto separatamente dall'unit con i beam, ritengo il 5100 più performante che il 4300. Ciò non significa che il 4300 è debole e al limite per un tipico salone italiano: le sperienze al TAV 2012 (4300) e le installazioni che ho fatto con tutti i modelli (4000, 4100, 3300, 4300 e 5100) confermano che un risultato notevole si raggiunge sempre.
-
07-05-2013, 08:38 #83
Grazie per la risposta, in un mio vecchio post avevo scritto che a mio avviso, dopo aver comparato le caritteristiche tecnico/acustiche di entrambi la 4300 era piu' indicata per l'ascolto dei film e la 5100 per la musica...Io posseggo la 4300 e non ho mai avuto modo di ascoltare la 5100. Il proiettore si trova in una sala di 50 mq e i risultati sono comunque stupefacenti.
Giacomo
-
19-05-2013, 19:31 #84
-
20-05-2013, 08:17 #85
robbynaish YSP-3300 e YSP-4300 non hanno la possibilità di mandare 5° in alto o in basso i beam come YSP-5100, in cambio sono più "snelli".
YSP-5100 per il sub wireless comunica con il protocollo AirWired (sistema di proprietario Yamaha, audio non compresso 2ch, usato sia per signali in entrata come dall'iPhone che per signali in uscita come al subwoofer). Per collegare un subwoofer in wireless occorre il ricevitore AirWired SWK-W10, da appoggiare su qualsiasi subwoofer attivo con ingresso RCA sul mercato. L'ultimo YSP-5100 uscito la settimana scorsa è uscito con questo ricevitore con uno Yamaha NS-SW700 (300W, 10"), ma YSP-5100 regge anche con subwoofer più pesanti di altre case se la stanza lo chiede, ce ne sono con dei subwoofer a 15" ed un kilowatt di potenza!
Ce ne sono anche con dei subwoofer piccoli come YST-FSW100 (130W, 6,5"), ma personalmente consiglio minimo YST-RSW300 (270W, 10") o più potente.Ultima modifica di Tony NL; 20-05-2013 alle 08:22
-
20-05-2013, 21:31 #86
Tony,
stavo leggendo con attenzione questo tuo post. In particolare che il 4100 è superiore al 4300, che ha di serie gia il sub.
In giro vedo che il 4100 con il YST-FSW050 sta a 1050 euro, quindi uno street price di circa 300 euro meno del 4300.
Il 5100 sta sulle 1350, ma bisogna aggiungere sub ed eventualmente modulo wifi, altre 130 euro.
Insomma, confermi che in qs momento il miglior rapporto q/p è quel 4100 con il YST-FSW050?
Grazie
Ale
-
21-05-2013, 07:25 #87
Il fatto è che YSP-4100 funziona con un subwoofer leggero come YST-FSW050. Io personalmente preferisco YSP-4100 con un subwoofer più pesante. Invece YSP-4300, con il suo subwoofer wireless di serie, ha un equilibrio perfettamente riuscito.
-
21-05-2013, 18:49 #88
Ti ringrazio per la risposta, ma ahimè non hai fugato i miei dubbi
Il 4100, almeno dal punto di vista meccanico è nettamente superiore al 4300, mentre per elettronica forse il 4300 è superiore, giusto?
Senza arrivare ad un Velodyne, che sub ci metteresti con il 4100 senza spendere troppo, ma nel contempo avere un bel sub che scende?
Grazie per la pazienza
Ale
-
22-05-2013, 08:23 #89
Ma io non sono qui per convincerti di qualcosa!
Il sub più economico che da comunque soddisfazioni mie con YSP-4100 è YST-RSW300, 10"/270W, prezzo di listino € 329,00 IVA compresa. L'ho incontrato da vari clienti, una volta da un cliente che vende impianti professionali live e discoteca e per hobby anche qualche hifi/ht, io quando stavo nel loro ufficio volevo chiedere al personale se volevano abbassare un po' il subwoofer da discoteca che stavano testando perché non sentivo più il telefono, ma quando sono uscito scoprivo che era quel minuscolo YST-RSW300 fare tutto 'sto casino. I tre ragazzi DJ con dei big smile mi fanno "Non ci pensavi eh ingegnè? Ti insegnamo NOI cosa suona!". L'ultima volta che l'ho incontrato stava messo come Rear Subwoofer in un impianto 9.2 e non credevo come reggeva contro il Front Subwoofer con il costo doppio di una casa "specialistica".
Cmq ce ne sono subwoofer economici che vanno bene, soltanto non mettere degli 8" con poca potenza. Invece all'altro lato, "troppo grande" non esiste, ripeto che ci stanno i Velodyne di oltre mille euro con dei 4100!
-
22-05-2013, 21:13 #90
Grazie