Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 224
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148

    Grazie Tony ... dalle tue parole si evince che quindi la 2200 (e inferiori) e' piu' critica come posizionamento, operando solo sul piano orizzontale e' necessario posizionarla in asse con le orecchie pena un decadimento delle prestazioni.
    A questo punto direi che non c'e' storia, a 499 euro un (Sound Projector ) 4000 e' un best buy!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70
    Mi sto sempre piú orientando verso la 4000, visto che collegherei alla soundbar luscita ottica col segnale audio e stop

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    ottima scelta!

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70
    Non ho potuto fare a meno di notare che i nuovi modelli (3300 e 4300) sono stati fatti riprendendo lo stile della 2200 e non quello della serie 4000.

    Molto slim, con un numero di speakers che si avvicina a quello della 2200 (sono 22) e non ai 40 della 4000.

    Scelta volta a creare prodotti più light o c'è dell'altro?

    QUI trovate i nuovi modelli --> http://it.yamaha.com/it/products/aud...und-projector/
    Ultima modifica di .Angel.; 03-10-2012 alle 10:39

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    prossimamemte arrivera' la 5300

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Ciao .Angel., sì, YSP-4300 e YSP-3300 sono modelli posizionati sotto YSP-4100 e YSP-5100. Non tutti vogliono spendere quello che devono per un YSP-4100 o YSP-5100 + subwoofer esterno + evt. wireless, mentre YSP-3300 e YSP-4300 sono degli impianti chiave in mano, wireless subwoofer incluso per un costo ridotto rispetto ai fratelli più grandi. Sottolineo che anche YSP-4300 e YSP-3300 sono dei sound projector come anche YSP-2200, non delle soundbar con virtual surround come per esempio YAS-101 e YAS-201 (che costano anche parecchio in meno ovviamente).

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70
    Ora riscontro soltanto un problema.

    Ho detto alla mia compagna che entrerà dentro casa una soundbar un pò più grande, ma senza SUB. Quando scoprirà che oltre ad essere più grande entrerà anche col cuginetto SUB saranno 'azzi amari

    Perché poi alla fine è questo il tema: meglio la 2200 piccina ma col sub, o una 4000 senza SUB?
    Maledette case piccole

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Ma il vantaggio del 4000 è che puoi scegliere qualunque subwoofer. Quindi non per forza un grosso Velodyne CHT-15Q (che sono venduti tanti con l'4100) ma per esempio con lo Yamaha YST-FSW100 (piccolo, verticale) o YST-FSW150 (piccolo, orrizontale, sembra un componente audio) che sono piccoli e facili da nascondere. Non fanno tremare tutto il palazzo ma sono molto effettivi su livelli "condominiali" e la tua compagna, soprattutto nel caso del FSW150, forse all'occhio non ha capito neanche ci sta un sub in casa... ;-)

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70
    Ahah, grandissimo
    Mal che vada le dico "parla con Tony"

    Mi fido di te Tony e vado sulla, seppur datata, 4000 rinunciando a:
    - compatibilità 3D (ma me ne fotto)
    - 2 canali
    - ?

    a fronte di una qualità sonora superiore

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    111
    Ciao a tutti,

    sto seguendo questa discussione perchè ho intenzione anche io di utilizzare una soundbar (o sound projector) per il mio nuovo livingm da abbinare probabilmente ad un panasonic VT50

    ho dato un'occhiata in giro e mi stavo soffermando sulla YSP-4300, ma a quanto pare non sembra avere molti estimatori.

    Innanzitutto vorrei chiedervi un parere......potrebbe andare bene in una stanza di 40mq?
    o il suono prodotto non ne giustificherebbe l'acquisto (a causa delle dimensioni della stanza)?

    eventualmente esistono degli HT con casse completamente wireless?

    Ciao e grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70
    Due cose, poi lascio spazio agli esperi

    1. Credo le la 4300 non abbia estimatori semplicemente perché è appena uscita!
    2. Le casse wireless oltre che abbattere la qualità del suono hanno comunque il problema della presa di corrente...

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    @alessiogian: credo che la tua stanza sia un po' grandina per una soundbar (oops Digital Sound Projector ...non facciamo arrabbiare Tony!), pero' varrebbe la pena provare, se non hai altre soluzioni. L'impianto tutto wireless non l'ho mai visto, solo i posteriori e subwoofer ... comunque il wireless ha un sacco di problemi di interferenze, se abiti in un posto isolato probabilmente ti funzionera' bene, se stai in un grande condominio devi incrociare le dita e sperare!

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da .Angel. Visualizza messaggio
    Due cose, poi lascio spazio agli esperi

    1. Credo le la 4300 non abbia estimatori semplicemente perché è appena uscita!
    2. Le casse wireless oltre che abbattere la qualità del suono hanno comunque il problema della presa di corrente...
    Sei un esperto pure tu con questi due commenti! Aggiungo solo che infatti non è ancora arrivato YSP-4300, spero Novembre...

    Citazione Originariamente scritto da trend44 Visualizza messaggio
    @alessiogian: credo che la tua stanza sia un po' grandina per una soundbar (oops Digital Sound Projector ...non facciamo arrabbiare Tony!), pero' varrebbe la pena provare, se non hai altre soluzioni. L'impianto tutto wireless non l'ho mai visto, solo i posteriori e subwoofer ... comunque il wireless ha un sacco di problemi di interferenze, se abiti..........[CUT]
    Non sono arrabbiato!

    Anche se ho potuto provare YSP-4300 solo nella saletta demo al TAV, era molto più potente rispetto a YSP-2200, i due wooferini aiutano molto.

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bardonecchia (TO)
    Messaggi
    204
    Ciao, sono anch'io interessato all'acquisto di questa soundbar, tuttavia ho visto anche questo prodotto sempre della Yamaha che potrebbe essere altrettanto interessante soprattutto per una questione di ordine e di assemblaggio di tutti i cavi dai quali sono sommerso....
    Il prodotto è questo: http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
    La potenza è di 250 watt, quindi nettamente superiore al modello YSP-2200 ed il subwoofer è integrato nel mobile, particolare che trovo molto utile ed interessante
    Mi interesserebbe sapere se le prestazioni dei due apparecchi sono qualitativamente simili..........
    Grazie a tutti

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    111

    Grazie per le risposte

    io avrei voluto utilizzarla in questa stanza posizionata sotto la tv che andrebbe sul muro a dx o in basso (ancora da decidere).....quindi secondo voi non sarebbe una buona scelta (la bar in sè....non il modello 4300)?

    [IMG=http://imageshack.us/a/img32/4601/livingn.png][/IMG]

    Cosa mi consigliate (non vorrei avere troppi fili in giro per casa)


Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •