Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415
Risultati da 211 a 224 di 224
  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361

    A me interessa sopratutto perché il più sottile! Quello che cerco di capire è se, rispetto alle normali soundbar, offre solo una miglior direzionalita del suono (ma solo in condizioni adatte, ora scarico il pdf) o suona comunque meglio anche utilizzandolo come 2.1 grazie magari ad altoparlanti migliori.

  2. #212
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Io ho sentito varie soundabar da 100 a 400 euro e la ysp2200 mi è piaciuta comunque di più anche se solo collegata alla tv.
    A me piace molto la timbrica piuttosto freddina stile yamaha ma è questione di gusti.
    Se non trovi il manuale della ysp220 va bene anche quello della 3300 o della 5100 tanto il concetto è sempre lo stesso.

  3. #213
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    249
    @ Babuzo: si un paio di volte è successo che non si accendesse il sub, immagino proprio per via del wifi di casa (Fastweb), mi è bastato spegnere qualche secondo e riaccendere ed era tutto ok.

    Personalmente avendo ascoltato attentamente sia la 2200 che la 3300, ho trovato quest'ultima più bilanciata nell'emissione della gamma bassa. Nella 3300 infatti i 2 midbass alle estremità dell'unità principale, lasciano il sub più libero di lavorare sulle gamme basse e meno vincolato come posizionamento. Certo poi ciascuno deve valutare se il gioco vale la candela, ma quì è del tutto personale, io ho preferito prendere la 3300.

  4. #214
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112
    a me il sub ogni tanto salta come se ci fossero delle brevi interruzzioni da meno di un secondo, inoltre posizionando il riceitore in alcune posizioni lo fà ronzare

  5. #215
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    190
    Se può interessare a qualcuno, nel mercatino di questo forum vendo la mia YSP-3000 (+ sub Yamaha) che è molto simile all'ottima YSP-4000 del titolo di questo topic.

  6. #216
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    486
    ciao a tutti, mi sono comprato il modello 3300 da poco, tuttavia non sono molto soddisfatto della resa, suono molto pulito sul frontale, ma non percepisco per niente il surround... è vero che ho il divano contro il muro, ma mi aspettavo di sentire il suono provenire almeno lateralmente... ho fatto la configurazione manuale col microfono, e ho provato anche a pacioccare manualmente ma non sono ancora riuscito a ottenere buoni risultati...

    avete qualche consiglio per le impostazioni ? in particolare sulla questione metri e inclinazione, ecco la planimetria della stanza:


  7. #217
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    249
    Secondo me le tende e l'armadio non permettono ai raggi di rimbalzare (se la porta è aperta neanche dall'altra parte). Poi il divano contro il muro non lascia lo spazio per gli effetti posteriori.

  8. #218
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da Pls Visualizza messaggio
    Secondo me le tende e l'armadio non permettono ai raggi di rimbalzare (se la porta è aperta neanche dall'altra parte). Poi il divano contro il muro non lascia lo spazio per gli effetti posteriori.
    lo so, però regolando manualmente la direzione dei raggi almeno da un lato dovrei riuscire a ottenere qualcosa di meglio...

    un'altra cosa che mi da fastidio è non vedere nel display le icone della decodifica audio che sto usando... per dire anche un'amplificatore da 150 euro ti visualizza l'icone del dolby digital o del DTS quando quest'ultimo è attivo, come mai su questa soundbar appare solo la spia surround senza darmi conferma di cosa è attivo in quel momento ?

  9. #219
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112
    per quello che ho provato io, attualmente ho una tenda che copre completamente una parete, aperta o chiusa non cambia praticamente nulla, ma il divano deve assere circa un metro dalla parete altrimenti non senti nulla

  10. #220
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    La porta dovrebbe riflettere i raggi del proiettore. Invece l'armadio e la tenda non sono il massimo. La codifica puoi vedere su INFO nel menu se mi ricordo bene. Anche il colore della codifica è facilmente riconoscibile: Arancione è Dolby o DTS compresso, Blu è Dolby TrueHD o DTS-HDMA.

    Strano perché l'ultima installazione che ho fatto era con un YSP-4300, in uno spazio simile a quello di sauzer (incluso l'armadio leggermente meno profondo e il divano al muro, e porta e finestra invertiti e devo dire che i proprietari erano molto soddisfatti e l'effetto infatti era buona nonostante lontano dall'ideale. La fonte però era molto importante: tramite il MySky suonava così così (oltre che serviva il cavetto ottico perché non usciva il 5.1 dall'HDMI, la nuova generazione dovrebbe aver risolto questo problema), tramite un lettore Blu-ray si apriva tutto. Quindi nel caso di sauzer vanno viste la fonte per prima (metti un bel film con effetti con traccia sonora ORIGINALE e non doppiato) e dopo eventualmente le impostazioni dei beam. Buon divertimento!

  11. #221
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da Dragone81 Visualizza messaggio
    a me il sub ogni tanto salta come se ci fossero delle brevi interruzzioni da meno di un secondo, inoltre posizionando il riceitore in alcune posizioni lo fà ronzare
    Potresti provare cambiare canale dell'impianto Wi-Fi per prima. Non ho mai potuto fare le prove ma ci potrebbe essere una differenza se sta su canale 1, 6 o 13.

  12. #222
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    La porta dovrebbe riflettere i raggi del proiettore. Invece l'armadio e la tenda non sono il massimo. La codifica puoi vedere su INFO nel menu se mi ricordo bene. Anche il colore della codifica è facilmente riconoscibile: Arancione è Dolby o DTS compresso, Blu è Dolby TrueHD o DTS-HDMA.

    Strano perché l'ultima installazione che ho fatto era con un ..........[CUT]
    be io come fonti ho ps4 e xbox one entrambe collegate in hdmi al 3300, non mi sono soffermato molto sull'ascolto del bluray perche tutti i miei tentativi di settaggio li faccio con il test nativo del fruscio... diciamo che se non sento bene le direzioni su quello non le sento di certo con un bluray

  13. #223
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Però una fonte vera, soprattutto un film Blu-ray, si sente molto meglio che il fruscio che è un signale solo anziché un suono completo. Il settaggio devi fare con il fruscio, cercando di ottenere il risultato migliore per ogni beam (preferibilmente dopo l'autocalibrazione come base).

    Una cosa diversa:
    In questo topic già varie volte abbiamo parlato delle differenze fra le soundbar con virtual surround e i sound projector, questo filmino (già vecchiotto perché il sound projector nel filmino mi sembra di essere un YSP-1000) è stato postato sul facebook-page di Yamaha Audio Video - Italy perché domani 11 Giugno esce una novità nel mondo dei sound projector!

    http://www.youtube.com/watch?v=Ke7SPhaj3zo
    Ultima modifica di Tony NL; 10-06-2014 alle 10:07

  14. #224
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    2

    Scusate: una info. Sono interessato all'acquisto di una ysp-3300, e ho da poco acquistato una smart tv samsung, con funzione DLNA.
    Collegherei il decoder sky al soud projector, e quest'ultimo alla tv mediante arc (in questo caso non dovrei perdere le caratteristiche audio output del decoder).
    Leggevo però che in caso di lettura file video da rete domestica, o da apps come infinity (o in futuro netflix..), la tv "rielabora" l'audio e lo rimanda al projector tramite arc in qualità solo stereo.
    In questo caso sapete se la yamaha perde in efficacia?
    Grazie


Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •