|
|
Risultati da 61 a 75 di 269
Discussione: Sunfire HRS12 - Rel T9 o SVS SB-12 NSD?
-
18-11-2011, 14:39 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da ernesto62
Ultima modifica di R!ck; 18-11-2011 alle 14:58
-
05-12-2011, 00:08 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Riporto in evidenza questa discussione per chiedervi come si pone il sub B&W ASW-10CM in confronto agli altri indicati, compreso il Velodyne SPL 1000.
Può essere un giusto compromesso? Per riprendere i voti dei primi post, può essere da 8 in HT e in stereo?
-
05-12-2011, 10:22 #63
Secondo me ne hanno venduti 3 in tutta Italia....non se lo compra nessuno perchè costa troppo e non è nemmeno equalizzato oltre ad essere un 10".
Tutti quelli che conosco io che hanno la serie CM come diffusori hanno preso l'HRS (laccato nero) e vivono strafelici con una spesa minore!
-
05-12-2011, 10:48 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Tralasciando un attimo il prezzo, solo dal punto di vista qualitativo, l'ASW-10CM è migliore, peggiore o uguale al Sunfire HRS-10 (a sto punto paragoniamolo al 10").
Grazie.
-
05-12-2011, 10:49 #65
In HT non credo, forse con la musica può essere un tantinello più pulito, il Sunfire ha un suono più rotondo e morbido.
-
05-12-2011, 12:21 #66
Originariamente scritto da Doraimon
-
05-12-2011, 14:35 #67
Come dinamismo e precisione l'HRS è a livelli molto alti, intendo proprio a livello di sound...il Sunfire ha un suono "riempitivo" e per certi aspetti morbido ma anche potente e articolato, è un sub che suona ma che non può piacere a tutti con la musica soprattutto se si eccede con il volume.
-
14-12-2011, 10:22 #68
Arrivato sub SVS SB12-NSD...
Che dire...il sub si integra perfettamente nel mio impianto ed ha aggiunto una profondità ed un impatto al suono davvero eccezionale.
Testato con gli stessi film in bluray.
Ha ragione chi dice che senza sub non può esistere Home Threater!!!
-
14-12-2011, 10:43 #69
Originariamente scritto da Hid@lgo81
dopo il necessario rodaggio, facci sapere le tue impressioni....magari aprendo una discussione ufficiale sui sub SVS.
-
22-12-2011, 08:25 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da Doraimon
-
22-12-2011, 08:43 #71
Certo un minimo c'è ma non ha le caratteristiche da sub per HT (discesa e potenza - 25hz con cono da 10").
-
22-12-2011, 09:27 #72
Sono interessato anch'io a questo SVS SB12-NSD da sostituire al mio CHT12Q. Chiedo agli esperti: Troverei giovamenti da questo cambio?
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
22-12-2011, 11:03 #73
l'unico che potrebbe risponderti con cognizione di causa è AVS_Max!
dipende innanzi tutto da cosa cerchi in un sub.
Questo SVS non l'ho mai ascoltato ma sui forum esteri ne parlano benissimo per l'ottimo rapporto costo/qualità/prestazioni.
Il CHT l'ho ascoltato 2 volte e non mi ha fatto impazzire.
....magari Hildago, che è l'unico possessore al momento, può dirti le sue impressioni, che però sono sempre soggettive e non confrontabili.
-
22-12-2011, 11:12 #74
Sicuramete passando al sb12-nsd ti accorgerai subito di avere un basso nettamente piu' controllato.
Potresti valutare anche il pb12-nsd che utilizza lo stesso driver ma e' in reflex e garantisce migliori prestazioni sotto i 30hz
-
22-12-2011, 11:40 #75
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Originariamente scritto da vanhelsing1962