Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 24 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 359

Discussione: Scelta Sub per puro HT

  1. #166
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Il "giochino" di Giussani ovvero ci sono più cose in cielo ed in terra....:

    http://www.bitaudioworld.it/showthre...o-interessante

    L'orecchio difficilmente è uno strumento imparziale, può essere influenzato oltre che dagli aspetti fisici/sonori anche dai pre-concetti del proprietario il processo sensoriale non coinvolge solo le orecchie ma anche il cervello che deve decodificare l'impulso sonoro.
    Ultima modifica di R!ck; 03-08-2011 alle 14:31

  2. #167
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    A 30Hz a 80db il dipolo si sente solo con le orecchie il sub cht-12r (qualitativamente pessimo al confronto) si sente anche con il corpo (niente di scientifico, per carità).

    Ciao.
    Visto che mi sembri preparato attacca un microfono e vedi cosa salta fuori con uno sweep da 20 a 100hz con solo il dipolo e con solo il CHT, scommetto che le risposte saranno diverse e da lì sarà prbabile capire perchè col CHT senti anche col fisico.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  3. #168
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Il "giochino" di Giussani ovvero ci sono più cose in cielo ed in terra....:

    !
    Infatti il mio ragionamento precedente verte proprio sul fatto di poter misurare e quantificare l'energia necessaria ad una determinata frequenza per poter fare una determinata cosa.
    Dopo tanti anni e tante prove di una cosa sono certo, per avere il classico calcio in **** bisogna avere nella posizione di ascolto almeno più di 105db nell'intorno delle frequenza vicine ai 50hz, mentre per avere il colpo sullo sterno da concerto rock bisogna salire un pò di frequenza e di db, più di 110db nelle frequenze dai 70 agli 80hz.
    Questo lo si può fare con un sub, con due sub, con tanti sub, con una stanza che da molto etc, difficile solo col pensiero e con la psicoacustica far tremare il divano mentre è molto più facile dire che suona meglio il lettore cd con sopra un vaso di fiori piuttosto che una lastra di marmo.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  4. #169
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Mi fate passare la voglia di ascoltare musica quando vi leggo...e come siete pesanti

  5. #170
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Nooooo, 70Kg o poco più, si parla di pesati quando si passa il quintalino, o no?
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  6. #171
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    scommetto che le risposte saranno diverse e da lì sarà prbabile capire perchè col CHT senti anche col fisico.
    Sono sistemi equalizzati con DRC e le prove le avevo fatte con la risposta flat: praticamente da 30 a 120Hz è una riga dritta anche con smoothing a 1/6 di ottava (sotto i 30Hz li ho fatti scendere 48 db/ottava per avere risposte paragonabili).
    Comunque una cosa è certa: anche a basso volume (diciamo quasi da ascolti notturni in condominio) le sensazioni sono diverse. Teoricamente di fisico non si dovrebbe sentire proprio un bel niente eppure con il sub si ha sempre quella sensazione di fisicità del suono (niente di che, per carità, ma la sensazione è diversa rispetto al dipolo).
    Se il tutto lo portiamo a 100Hz il discorso cambia e il sistema dipolo a 90db va meglio del sub nel senso che la botta è simile come intensità solo che nel dipolo è più secca e pulita (ci mancherebbe altro, considerando che il sub è il cht-12r.....).

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 03-08-2011 alle 16:06
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  7. #172
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Il giochino "Giussani" postato da Rick ha poco a che fare con la prova sub di Giussani stesso, dove la percezione fisica e i muri tremanti fanno la differenza, non i neuroni audiofili....
    Sunfire HRS 12

  8. #173
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    per i reflex dipende dalla frequenza di accordo, sotto di quella niente pressione.
    questa possa aumentare in funzione di un determinato ambiente.
    .

    Sono d'accordo in generale, anche se non è sempre così, un woofer dal qts alticcio (senza esagerazioni), con accordo "de tunizzato" presenta un'andamento della risposta con roll off molto dolce. Tra l'altro è un tipo di caricamento apprezzato su alcuni diffusori da pavimento "audiophile oriented".
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  9. #174
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    sono daccordo e conosco anch'io questa tecnica ma che sappia io non è utilizzata nei sub dove di solito si cerca di sfruttare al max la frequenza d'accordo.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  10. #175
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    effettivamente in ambito commerciale, parlando di sub, non mi è mai capitato di vederla impiegata, mentre in ambito DIY qualcosina qui e la' si trova
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  11. #176
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    un woofer dal qts alticcio
    Alè, ora ci si mettono pure i woofer ubriaconi!

    dove la percezione fisica e i muri tremanti fanno la differenza
    Senza sapere la frequenza sotto la quale inizia la pressurizzazione dell'ambiente e senza sapere i sub usati è difficile spingerci oltre.
    Se non ricordo ma la pressurizzazione porta ad un aumento della pressione di 12db/ottava. Se nell'ambiente in cui ha provato Giussani la pressurizzazione inizia a 30Hz a 15Hz il sub a sospensione pneumatica è aiutato per teorici 12 db (praticamente saranno meno, anche molto meno) tali da aiutare il sub più di quanto faccia la porta reflex....sempre che i sub bass-reflex non vengano aiutati, anche in misura minore, dalla pressurizzazione.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 03-08-2011 alle 16:59
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  12. #177
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Alè, ora ci si mettono pure i woofer ubriaconi!

    Ciao.

    Se lo accordi sotto la fs in un volume attentamente calibrato ottieni una risposta dolcemente calante ed un delay contenuto . Il problema semmai è dimensionare il condotto visto che volume di carico ridotto ed Fb piuttosto bassa mal si conciliano con la lunghezza del tubo, e bisogna ricorrere ad espedienti come tubi curvi o condotti a clessidra
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  13. #178
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da kaneda4
    Il giochino "Giussani" postato da Rick ha poco a che fare con la prova sub di Giussani stesso, dove la percezione fisica e i muri tremanti fanno la differenza, non i neuroni audiofili....
    Kaneda il testo che hai postato è sì sul sito di Giussani ma non è suo...è di Rod Elliot. E' molto chiaro che sono riproducibili le bassisime frequenze in stanze piccole generando onde stazionarie e room gain, ma quella parte relative alle sp non brilla per chiarezza neanche in inglese, bisognerebbe capire in quali condizioni si colloca l'affermazione di Elliot...Penso come Scomed99 dipenda pesantemente dal roll-off dei due sistemi che confrontiamo. A 20hz ci puoi arrivare a -3db con un reflex di oggi e francamente non penso che questo generi meno risonanze di un sp che ci arriva per esempio a -12 db. Ma bisogna capire bene cosa sta confrontando e non lo dice rimandando a future misure...
    Sono abbastanza chiari i commenti di Giussani dove dice che le dimensioni dell'ap e la grandezza dell'accordo contano....

    http://www.renatogiussani.it/Basse_frequenze.htm
    Ultima modifica di R!ck; 03-08-2011 alle 21:04

  14. #179
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    comunque...io per dicembre,massimo gennaio vorrei cambiarmi il sub..stavo pensando all'hrs12 per il mio ambiente 4x4...per chi lo possiede o chi ha avuto modo d'ascoltarlo,com'e questo sub in fatto di punch e' di qualita?è veramente un pacco come dice ziky?
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  15. #180
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da kaneda4
    Eh no è proprio qui che i sospensione p. fanno la differenza, quali hai ascoltato per curiosità ?
    E' da tempo che scambiamo opinioni, dovresti iniziare a comprendere meglio cio' che scrivo: intendo che dovresti lasciar perdere la questione room gain e compagnia per giustificare una presunta maggiore resa come pressione dei sub in oggetto quando le loro qualita' stanno da altre parti (beninteso, nessuno nega che i sub rendano meglio in stanza)
    Ti pare che chi possiede un ampli a valvole stia li a valutare se pompa?

    Citazione Originariamente scritto da beatle
    questo sub in fatto di punch e' di qualita?è veramente un pacco come dice ziky?
    Direi proprio di no, se l'HRS12 e' un pacco l'SPL1200 e' un pacco un po' piu' bello


Pagina 12 di 24 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •