Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 24 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 359

Discussione: Scelta Sub per puro HT

  1. #211
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    Solo per dovere di cronaca l'epik empire e' un cassa chiusa e non un reflex accordato!
    ...Peccato pero' che sia + grosso di una lavatrice!:-)
    Buone ferie a tutti!

  2. #212
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    L'Empire è un ottimo progetto in cassa chiusa che ha a tutti gli effetti un andamento come tutti i cassa chiusa con il vantaggio di avere una superfice radiante molto grande.
    Peccato che per contenere i costi hanno utilizzato dei woofer non propriamente top, in America ad es. va molto il Submersive che è un progetto identico all'Epire che utilizza però sempre due woofer da 15" ma di tutt'altra fattura con un ampli da 2400W, costa più del doppio.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  3. #213
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Esatto, il Submersive era il mio sogno...ma mi hanno chiesto 700 dollari di spedizione
    Oltre al costo del sub doppio all'empire!

    Anche se ho visto ora l'SVS PB13 Ultra a 1299.....mi fa molta gola l'idea di provarlo
    Ultima modifica di Luca_CH; 05-08-2011 alle 08:34
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #214
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    sicuramente non un grafico postato sul forum
    Invece dal semplice grafico si può dire che le sensazioni che provi dipendono dalla maggior discesa dell'spl. Sempre togliendo la qualità di riproduzione, penso che con il 90% dei cd in circolazione (parliamo quindi di musica), l'spl e il cht emettano una pressione sonora simile.
    Inoltre io ci andrei con i piedi di piombo sulla pressurizzazione e sul fatto che effettivamente una cassa chiusa pressurizza molto di più di una reflex. Una cosa che devo approfondire è il discorso che dal reflex esce un onda sfasata di 180° tale da evitare una qualche forma di pressurizzazione.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 05-08-2011 alle 10:23
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  5. #215
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Ultima modifica di kaneda4; 05-08-2011 alle 09:13
    Sunfire HRS 12

  6. #216
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    E' proprio sulla base di questo progetto che sto terminando il mio sub DIY che però invece di avere due 15" ha due 21"
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  7. #217
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    E degli SVS sei contento? Che magari faccio il passo.....
    Visto l'euro bassissimo......lo pagherei veramente poco

    PEccato per il submersive nessun importatore...
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  8. #218
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Citazione Originariamente scritto da R.Giussani
    Motivo per cui è facile constatare una limitata presenza di bassi profondi all'ascolto di un sistema reflex posto in ambiente, quando confrontato con un sistema chiuso che in camera anecoica esibisca una estensione lato basse del tutto simile.
    Quoto leggendo un post del link ci costruirehifi postato da kaneda4.
    Qua già viene inserito un concetto non da poco: stessa estensione dei sub in anecoica, come dire che stiamo già parlando di sub che in partenza saranno ben diversi. A spanne si potrebbe quasi dire che ci vorrebbero due sub in sospensione pneumatica per fare uno reflex (non è proprio così ma rende l'idea dell'impegno in più che ci vuole per tirare su sub con risposta equiparabile). Sto andando davvero a spanne e sto partendo dall'idea che la risposta in basso sia limitata a pochi Hz sotto i 20Hz (insomma ho più il pensiero rivolto alla musica che al terremoto)

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 05-08-2011 alle 10:38
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  9. #219
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    @Luca_CH

    Contentissimo, devastanti in HT e ottimi con la musica, ma la passione per il DIY è fortissima e non ho resistito.

    Posso solo dirti che sulla carta dai 25hz in giù un solo PB13 tarato a 15hz dovrebbe fare come il mio DIY con doppio 21".

    A mio avviso uno dei progetti meglio riusciti degli ultimi anni.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  10. #220
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Scomed alposto tuo io i 2 coni li metterei da 25"

  11. #221
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ho fatto una confusione pazzesca....hanno scontato l'sb13....non il pb13....tutta altra cosa

    Come non detto mi tengo il mio buon EPIK, mi sa che l'sb13...non offra molto di più....sembra un HRS...(senza nulla a togliere ovviamente.)


    Quindi mi metto in coda nel momento vendessi un PB13
    Ultima modifica di Luca_CH; 05-08-2011 alle 10:50
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  12. #222
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da scomed99

    Posso solo dirti che sulla carta dai 25hz in giù un solo PB13 tarato a 15hz dovrebbe fare come il mio DIY con doppio 21".
    .

    con quel taglio conosco solo (ottimi) professionali che però hanno qts ed fs inadatti a "scendere". Hai sottomano qualche mostro poco conosciuto o, semplicemente, sfrutterai la tenuta dei pro per una decisa equalizzazione?
    Ultima modifica di Ale55andr0; 05-08-2011 alle 11:07
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  13. #223
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ma il pb13ultra se non erro è reflex..questo lo auita a avere un ottima discesa ma non è che poi è sbrodolone come tutti i reflex?in piu solitamente i sub di alto livello non son tutti cassa chiusa?tipo i dd..i jl..e altri!
    epik essendo cassa chiusa dovrebbe essere meno sbrodolo ma è da verificare nel senso..costa poco..ha 2 15 e quindi la qualita è da capire quanto è.
    in piu dite che a parte la qualita a favore del spl1200 l'epik empire ha una maggiore pressione e discesa..ma contro il pb13ultra??
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  14. #224
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    A spanne si potrebbe quasi dire che ci vorrebbero due sub in sospensione pneumatica per fare uno reflex (non è proprio così ma rende l'idea dell'impegno in più che ci vuole per tirare su sub con risposta equiparabile).
    Perdona la mia ignoranza, l'argomento mi interessa e ti sarei grato se mi spiegassi meglio cosa vuoi far capire. Io leggendo l'intervento di Giussani capisco altro..

    In ambiente domestico, la nascita di una certa percentuale di "room gain" ben al di sotto dei 100 Hz dipende anche dala possibilità o meno della "sorgente acustica" di interfacciarsi con l'ambiente stesso "in pressione", cosa facilissima per i woofer di grandi dimensioni e molto più difficile per quelli piccoli, mentre è quasi impossibile per i condotti reflex impiegati oggi (troppo piccoli).
    Motivo per cui è facile constatare una limitata presenza di bassi profondi all'ascolto di un sistema reflex posto in ambiente, quando confrontato con un sistema chiuso che in camera anecoica esibisca una estensione lato basse del tutto simile.
    Sunfire HRS 12

  15. #225
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Queste sono le misure dello stesso sub in configurazione bass-reflex e sealed: http://www.avtalk.co.uk/showthread.php?t=19269 e http://www.avtalk.co.uk/showthread.php?t=19274 .
    Come vedi per fare un sub sealed che regga il confronto con quello reflex con una risposta ai 20Hz simile lo deve praticamente raddoppiare (non guardare solo l'andamento della risposta ma anche la pressione massima che riesce a reggere con distorsioni accettabili).
    Non lo so, sarebbe da provare, ma c'è qualcosa in quello che dice Giussani che non mi convince. Mi sembra che la metta troppo sul semplice tipo il fatto che sub sealed e reflex con prestazioni simili sono quasi equivalenti come dimensionamento e anche sul fatto che la pressurizzazione in ambiente abbia così tanta efficacia nella pratica (considerando che il room-gain non varia più di tanto tra reflex e sealed).
    Per carità, rispetto a lui non sono niente, ma qualche dubbio mi viene e lo esprimo per cercare di capirci meglio.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.


Pagina 15 di 24 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •