|
|
Risultati da 196 a 210 di 359
Discussione: Scelta Sub per puro HT
-
04-08-2011, 10:13 #196
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da kaneda4
La pernacchia però facciamola anche a Gianpiero Matarazzo, del quale ho postato le misure di MOL, che collabora da anni per le più prestigiose riviste del settore come tecnico di laboratorio, che si occupa di ricerca nel campo dell'elettroacustica, che ha ideato un carico come il DCAC (doppio carico asimmetrico chiuso), che ha creato AFW, software di progettazione di diffusori acustici unanimemente riconosciuto semplicemnte come >IL< software per la progettazione di diffusori, che ha lavorato come progettista per un nome noto ed apprezzato dell'high end, e che diceva, oltre una decina di anni fa, un paio di cosine che ora, non si sa come, sono divenute motivo di vanto per certi costruttori e frutto del loro "know how"
...ci sara anche un motivo perchè la focal ha concesso a lui in esclusiva mondiale la recensione TECNICA delle sue Utopia
...diciamo anche che i citati Matarazzo, Giussani ecc. quando argomentano, parlano tecnichese e postano graficiUltima modifica di Ale55andr0; 04-08-2011 alle 10:19
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
04-08-2011, 10:15 #197
a dimostrazione che in questo ambito non c'è una regola....una misura che ci dia una verità assoluta....e menomale che Giussani non è proprio l'ultimo arrivato
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-08-2011, 10:26 #198
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
mi spiace ma non sono d'accordo, se parliamo di impressioni di ascolto, su cosa suona "meglio" o "peggio" in base al proprio gusto ok, ma se vogliamo sapere chi è più esteso in frequenza o chi raggiunge una maggiore pressione o chi distorce meno, esistono solo le misure, punto.
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
04-08-2011, 10:52 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Giussani merita rispetto, ci mancherebbe altro, ma quando dice che questo fenomeno vale con qualsiasi sub accordato (cito:"usando qualsiasi sistema di subwoofer accordato") pensi che realmente lui abbia provato tanti sub del genere?
ZIKY ho posto un interrogativo;
dopo all'atto pratico nessuno sa spiegare il perche' il 1200 suona mooolto piu forte e di impatto di un cht12(ma siamo su un altro pianeta). Qualcuno poi ha intrapreso un'altra strada...
non dovremmo valutare la credibilità della prova ma porre un interrogativo, è possibile che ZIKY (e non solo) senta realmente delle differenze abissali tra i due sistemi anche se sulla carta (vedi SPL) non sono così distanti ?
Per me basta fare delle prove, chi meglio di voi sa come dovrebbero essere fate ?
Anche se la verità assoluta non la avrete mai neanche in quel caso.Sunfire HRS 12
-
04-08-2011, 11:01 #200
Originariamente scritto da kaneda4
Bravo, il succo del discorso e' questo che in molti sviano la questione,ma obbiettivamente ci sono molte correnti di pensiero... e molta presunzione di saperne di tutto e di piu',fatto sta' che' una risposta precisa non e' ancora stata data.Ultima modifica di ZIKY; 04-08-2011 alle 11:37
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
04-08-2011, 11:20 #201
Come non è stata spiegata, ho scritto post kilometrici proprio per spiegare questo, ma ci fate o ci siete.
E' ovvio che il cassa chiusa in casa scenda di più e usufruisca del room gain (e quindi si sente o va meglio come dite voi) rispetto ad n CHT reflex accordato a 30hz.
In casa nella posizione di ascolto sotto i 30 hz potebbero esserci delle differenze tra i due sub dell'ordine delle decine di db.
Diverso sarebbe confrontare l'SPL1200 con un SVS PB13 ultra tarato a 15hz perchè la bassissima frequenza di accordo non solo lo farebbe andare come un cassa chiusa ma si avvantaggerebbe non solo del room gain (che c'è per tutti) ma anche della semionda negativa che diventa attiva in funzione del progetto reflex (e da qui i 110 db a 20hz)Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
04-08-2011, 11:36 #202
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Come non è stata spiegata, ho scritto post kilometrici proprio per spiegare questo, ma ci fate o ci siete.esattamente tra il battere e il contro ribattere....
Sunfire HRS 12
-
04-08-2011, 11:44 #203è possibile che ZIKY (e non solo) senta realmente delle differenze abissali tra i due sistemi anche se sulla carta (vedi SPL) non sono così distanti ?
Per me basta fare delle prove, chi meglio di voi sa come dovrebbero essere fate ?
Dirò di più, su stanze con il alto lungo sopra i 5 m e non propriamente sigillate (es. finestre con vetri singoli, porte "leggere" se non aperte) non farei quasi per niente affidamento alla pressurizzazione.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
04-08-2011, 12:28 #204
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da scomed99
-
04-08-2011, 12:42 #205
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
R!ck, più che che pensarlo, è quello che effettivamente è, bisogna vedere quale reflex e quale cassa chiusa confronti, considerando però, anche che un sub in gamma di punch possa essere decisamente più "spinto" ed allo stesso tempo molto meno dotato nella prima ottava (vedi il caso dell'impact)
A cio' si agginge il fatto che le misure di massima pressione tengono conto di un tetto massimo di distorsione, e che quindi, meccanicamente, un sub potrebbe arrivare a livelli più o meno elevati rispetto all'altro con l'utilizzatore che riconoscerebbe come "volume più alto" un segnale col 40% di distorsione o più!Ultima modifica di Ale55andr0; 04-08-2011 alle 13:14
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
04-08-2011, 13:07 #206
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
>...EDIT...<
Ultima modifica di R!ck; 04-08-2011 alle 13:13
-
04-08-2011, 13:15 #207
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
sono riuscito a leggere prima dell'edit
(che rogna poi che la sola scritta "edit" non basti e devi allungare il testo perdendo altro tempo utile per nascondere le tue "malefatte" ^_^ )
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
04-08-2011, 20:34 #208
Originariamente scritto da scomed99
Diciamo che queste discussioni,a volte un po' animate,sono scaturite da alcune affermazioni basate sulla carta che CANTA secondo alcuni ma che poi all'atto pratico canta fino a mezzogiorno visto che poi all'atto pratico un sub come il mio sprigiona in ambiente chiuso come puo' essere la nostra sala HT una pressione sonora forse tripla (10db in piu') rispetto a a soluzioni + economiche che sui grafici possono competere ma che poi sulla pelle provocano tutt'altre emozioni ,che poi e' quello che conta di piu' (va bene tutto ma anche un sordo sentirebbe sentirebbe l'estrema differenza)
Da qui e' nata poi il confronto con l'epik,dato che si e' e' sbandierata la massa di aria spostata ,ma che all'atto pratico nessuno ha potuto fare confronti diretti ,che come nel caso cht-spl , abbiamo visto come e' andata a finire.
Sicuramente l'epik e' di un altra pasta rispetto al cht, ma una bella prova di ascolto direi che puo' fare la differenza,sicuramente non un grafico postato sul forum .
Diciamo che bastava e evitare certe sparate del tipo " ma a dirla tutta il tuo SPL spinge come il cht a 30hz, guarda qui..." che mi sembra una frase alquanto provocatoria e ingannevole per gli altri utenti del forum magari in fase di possibili acquisti, visto che poi come volevasi dimostrare la realta' soprattutto all'ascolto e' ben diversa(va be ci voleva poco a capirlo)
finalmente abbiamo chiarito il dilemma.
buone turbolenze e ferie a tutti.Ultima modifica di ZIKY; 04-08-2011 alle 21:11
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
04-08-2011, 21:46 #209
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Non credo fosse quello che intedesse Scomed99...
Comunque l'importante è che tu sia contento del tuo acquisto. Buone Vacanze anche teUltima modifica di R!ck; 04-08-2011 alle 21:59
-
04-08-2011, 22:16 #210
Originariamente scritto da ZIKY
Tutto il resto del tuo discorso non sta in piedi dato che Scomed99 ha scritto ben altro.
Mi scuso comunque con te se mi sono permesso di oltraggiare il tuo sub e ti lascio credere che nella tua sala HT (ma solo in quella) possa produrre tre volte la pressione sonora (che ad orecchio non corrisponde a 10db ma a molti di piu').
Buone vacanze anche a te