Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 112
  1. #31
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Mi sa' che l'unica via percorribile è quella del kit completo di mini-diffusori+sub, che però esige qualità.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    ho capito: il mobile a sinistra è alto e non basso (45cm), giusto? e non è fatto a scaffalature ma con pensili a chiusura, giusto?

    sappi però che anche una torre non è molto + stabile di una bookshelf su stand. tieni conto che alla torre devi mettere le punte!

    i buoni bookshelf arrivano tranquillamente anche a 60-70hz e talvolta anche + in basso. ad esempio le paradigm titan sono dichiarate a 40hz come le mie torri paradigm monitor 7!

    per il SUB risparmia soldi perchè visto il tuo ambiente avrai bisogno di uno bello performante!

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Sì esatto e poi ho un muro che delimita il tutto. L'avevo studiato bene quel mobile no? Me possino!

    Beh penso che far cadere casse torre da 25 Kg sia più difficile e poi quelle si vedono bene.

    Boh non so che fare. La notte porta consiglio dicono...

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    il sub è a sinistra a fianco al divano e non si vede..!eh i cavi son spessi si..spessi perche costano..i 3 cavi per i frontali che uso a listino stanno a 660 eurozzi!son i rocket44.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Complimenti pegarx! Per me è una novità anche questo.

    Ragionando, leggendo, ri-ragionando e ri-leggendo mi convinco sempre di più che la soluzione migliore siano i diffusori da pavimento, di più facile gestione. Quelli bookshelf hanno maggiori difficoltà di posizionameno: non troppo vicino al muro, su staffe\mensole adatte ecc. Inoltre nel mio ambiente sarebbe veramente complesso per la conformazione dei muri e dei mobili.

    Quindi mi rimane il problema del mobile. Sto seriamente pensando di mettermi a spostare ogni volta il diffusore di destra quando in uso. Potrebbero essere casse tipo le Indiana Line 560 che non sono troppo larghe e potrei posizionarla su un rientro che non va bene per l'ascolto, ma in questo modo sarebbe più facile da spostare piuttosto che alzarla dal mobile.

    Ora mi sto facendo un po' di cultura sulle punte che, ovviamente, non conoscevo e ignoravo. Speravo di trovare un sistema valido per disaccoppiare il diffusore dal mobile

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    scusa ma il mobile è un blocco unico o son 2 che hai avvicinato tu?che se è un blocco unico ok..quindi fatto a L..!se invece li hai messi vicini tu non staranno certo bene..e quindi perche non ti togli dalle palle il mobile di destra?!quello è il posto della cassa di destra!!!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89

    è componibile, ma non posso togliere quella parte.

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ma una foto?l'unica soluzione che mi viene in mente è delle bookshelf..una la tieni sul mobile a destra ok?la sinistra gli fai un supporto e la metti alla stessa altezza della destra!ok?cosi hai una scena giusta.e il centrale hai posto dove metterlo?
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Tanto per darti l'idea ho fatto un disegno. Porta pazienza per le proporzioni non rispettate. La parte sotto la TV è alta 45 cm. Il muro sulla destra prima della porta non è utilizzabile, non l'ho disegnato ma è già occupato da altro.
    Il centrale andrebbe in alto sopra la tv, non ho altre possibilità.

    La bookshelf di destra sarebbe in angolo, troppo chiusa a mio parere e per quella di sinistra, che andrebbe prima del muro che delimita il mobile, sarebbe di diffice cablatura. Invece con una torre potrei scorrere sotto i battiscopa e poi la cassa stessa coprirebbe i cavi.

    Una domanda: le IL Tesi 560 che nominavo in precedenza hanno una basetta per il reflex. Comunque ci andrebbero le punte?

    Sarei tentato di prendere le Proson o le Dynavoice per sfruttare i 30 gg, se proprio non riesco a piazzarle le rimando indietro. Differenze tra le due marche? Le IL mi piacciono di più esteticamente e sono un po' più strette. Peccato non riuscire ad ascoltarle per confrontarle.

    PS: non funziona l'attachment andiamo con imageshack
    Ultima modifica di pivot; 31-03-2011 alle 10:51

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    si diciamo che la situazione non è ottima..ti ritrovi con la cassa sinistra e il centrale attaccati..e la destra abbasta distante rispetto le altre..!il centrale poi sopra il tv non è il massimo perche ti ritrovi le voci sopra la testa..!ma per metterlo sotto al tv puoi fare come ho fatto io e appendere il tv e sotto metti il centrale..!contando poi che bisogna vedere se la mensola tiene il peso di un centrale..e quanto spazio gli lasci dietro che è importante!
    quello che avevo prima era gia sui 15 chili..quello di ora è 26 kg..bisogna vedere quale prenderai tu..!
    comunque scusa..le torri una a sinistra magari ci sta..ma la destra dove vorresti metterla?!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Però dai, avevo progettato un bel mobile, ero riuscito ad occupare tutto lo spazio disponibile che pirla!

    Per le distanze non mi preoccuperei, il mobile a sinistra tra il muro e la tv in realtà non è cosi piccolo occupa circa la metà dello spazio dov'è inserita la tv. Pensa che tutti il mobile copre 4 metri (vedi post #14). Sarebbe quasi a metà tra i due. Per il peso sarebbe un problema, ma io non penso arriverò mai alla tua professionalità, perciò un centrale tipo IL 704 da 4 kg non ha problemi. Come profondità ho circa 45 cm.
    La TV non posso metterla a muro perché se la alzo non ha più aria sopra e scalderebbe troppo.

    Per la destra la metto sul mobile e la tiro giù quando la uso, così il centrale sarebbe effettivamente centrato. Oppure la posiziono tra la porta a dx e il mobile (messa di lato ci sta una IL 560), e la sposto verso il fondo quando la uso.

    Ultima, ma molto remota possibilità per motivi coniugali e non tecnici, sarebbe quella di asportare la parte destra del mobile che mi libererebbe la parete di destra. La cassa starebbe perciò davanti al mobile (che occuperebbe solo la parete di fondo) sulla destra. Potrei anche eliminare l'angolo del mobile, ma la cassa sarebbe coperta fino a 45 cm dal mobile di dx e sarebbe proprio nell'angolo, mi sa che sarebbe peggio.

    Bisognerà che mi accontenti, oppure lascio perdere fino a quando il mobile non cadrà a pezzi e si penserà di sostituirlo

    Secondo te le bookshelf ci starebbero?
    Ultima modifica di pivot; 31-03-2011 alle 12:00

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    scusa ma tu terresti una torre che è alta un 80 cm almeno..sopra al mobile?!e la moglie non dice nulla?!una bella foto del tutto cosi valutiamo che si puo fare??
    ps basta che non copre gli ap..e poi ci puo stare..
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Eh eh quello e' stato giudicato accettabile.... accordo prematrimoniale
    Comunque e' vero, quelle che ho visto io vanno da 90 a 110 cm.

    Scusa per cosa sta ap?
    Ultima modifica di pivot; 31-03-2011 alle 19:37

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    ma il mobile ormai e' bello che fatto? cioe' hai fatto un mobilone anti ht

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    continuo a storcere 1 po' il naso alla tua soluzione della torre lì sul mobile nell'angolo!
    e poi in fase di ascolto cosa fai? la lasci sul mobile o la metti per terra? nel 1° caso è assolutamente da evitare mentre il secondo OK ma che bello sbattimento!
    non si tratta di trascinare o spostare lateralmente dei diffusori ma di sollevare tutte le volte di una 50ina di cm (in alto e in basso) un peso di circa 15-20kg!

    ritorno a dirti che io vedrei meglio 2 bookshelf per il tuo ambiente: per la destra potresti fare una mensola che soprge un po' in fuori dal mobile (per avanzare 1 po' la cassa in fase di ascolto) e metterla una 30ina di cm sopra il mobile di dx, per quella sisitra invece o stand o anchè lì mensola.

    se proprio vuoi le torri, ti suggerisco le dynavoice df5 (le + piccole) così fai la prova per 1 mese e vedi se il gioco vale la candela!


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •