Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 112
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    scusa ma che casse hai visto cosi alte?!!!son alte quanto le mie!piu che altro perche devi muoverle!alla fine che ampli vuoi prendere..e che casse stai guardando??
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    @nuke76: mi sa di si, non era voluto. E' in uso da 4 anni ormai.

    @grezzo72: l'opzione dello sbattimento
    Pensavo proprio all'opzione con la possibilità di rientro, forse ho trovato un venditore che me lo permetterebbe anche per le IL.
    Se mettessi bookshelf la mensola di sinistra dovrebbe venire oltre il muro visto che dovrebbe essere orientata verso quella direzione. Esteticamente sarebbe poco carino.

    @pegarx: le Proson Event 10, le prime che avevo guardato sono da 106 cm. Le IL Tesi 560 sono da 89, più pratiche e non troppo pesanti (14 Kg).
    Per l'ampli sarei orientato su un Denon 2311, sono stuzzicato da Yamaha 1067.
    Ultima modifica di pivot; 01-04-2011 alle 11:19

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Sono riuscito ad ascoltare le IL Tesi 560 e devo dire che mi sono piaciute.
    Le ho confrontate con le musa e delle klipsch. Preferisco le Tesi. Come mi avevate segnalato le Klipsch in effetti sono più brillanti e non le ho apprezzate.

    Oltretutto erano tutte collegate ad un ampli Denon, anche se era un 2 ch integrato da quasi 1.000 €, almeno l'accoppiata sarebbe come da mia ipotesi e quindi penso che il "timbro" dovrebbe essere quello.

    Non sono in grado di ascoltare le Proson o le Dynavoice. Voi gentilmente avete esperienza con questi marchi? Sapreste farmi un confronto con le IL Tesi 560?

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    sinceramente sul forum non conosco nessun che abbia quel marchio.si le klipsch son da ht puro in effetti..negli effetti son spaziali!per quello in moltissimi come me le adottano!anche se musicalmente nelle colonne sonore rimpiango un po le 684..!ma visto che il mio utilizzo è puro ht preferisco le klipsch..quando avro spazio ho gia deciso per le 804s.
    comunque tornando in tema..con cosa hai sentito le klipsch?spero non con il denon in quanto cozzano.
    ps quello che senti con un integrato da 1000 euro..lo senti magari a fortuna con un sintoav da 5000 ma forse neanche..!putroppo come leggo molte volte..:meglio un integrato da 300 euro che un sintoav da 2 3000 quindi valuta anche questo.Pivot ma di dove sei?se vuoi ti invito da me a sentire le mie cosi poi valuti bene la cosa.
    Ultima modifica di pegarx; 01-04-2011 alle 12:24
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Si, sempre con il Denon, so che cozza, lo avevi scritto anche prima. Ma visto che punto su quel marchio meglio ascoltare tutto con quello.

    Hai ragione sull'integrato, non lo sapevo, ma in questi giorni ho letto vari articoli e me ne sono reso conto, anche per questo ho alzato il tiro sul sinto.

    Grazie per la disponibilità

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Una domanda sul Denon 2311: a cosa sarebbero serviti gli ingressi multicanale che c'erano sul 2310 e ora assenti? E' una grave lacuna?
    E come ovviare per collegare il giradischi visto che anche l'ingresso phono è stato rimosso?

    Per i diffusori ho riepilogato quelli che sto considerando con relativo prezzo al quale li avrei trovati (per la coppia):

    Dynavoice Definition DF-5 374 €
    Proson Event 10 266 €
    Indiana Line Tesi 560 440 €

    questo i loro centrali:

    Dynavoice Definition DC-5 157 €
    Proson Event Center 42 43 €
    Indiana Line Tesi 704 110 €

    A questo punto escluderei le Proson, costano talmente meno che qualche differenza dovrà pur esserci e poi sono grandicelle per mettermi a spostarle dal mobile spesso.
    Tra IL e Dynavoice la somma del costo frontali + centrale è minimo, anche se da listino le IL costano un po' di più di quanto indicato.

    A proposito di IL Tesi sopra i mobili: http://www.youtube.com/watch?v=FdpfuS7j59k ... lo avvisate voi?

    PS: pegarx, hai pm pieni

  7. #52
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Per il pre magari potresti usare il pre del vpr come phono, ma su questo non sono sicuro. Gli ingressi multicanale servono per collegare un lettore esterno e usare il suo processore per mandare in analogico il segnale già convertito. Serve se il tuo lettore ha una qualità più elevata nel convertire il segnale da digitale ad analogico. Inoltre permette di sfruttare ad esempio codifiche che usciranno in futuro, sfruttando un eventuale lettore compatibile, lasciando ad esso il compito di codifica.
    Mi scuso se non sono stato troppo chiaro...

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Chiarissimo Nenni, ora mi è chiaro. Mi preoccupa un po' il discorso per eventuali codifiche future, visto che non avrei intenzione di cambiarlo molto presto.

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ma si conta che oramai viaggia tutto in hdmi..e comunque non è che le codifiche nuove escon ogni anno!e poi pensa che gia per sentire la differenza tra dts e dts hd io non la noto!a meno che tu non abbia delle signor casse da un casino di soldi e non è il tuo caso come nemmeno il mio..quindi stai pur tranquillo!mafari su casse tipo serie 8 di b&w lo noterei..ma con casse come le mie proprio no..!comunque un 2311 è un ottimo prodotto!il kit dynavoice non lo conosco quindi non mi esprimo..l'abbinamento denon e tesi invece è adottato da moltissimi quindi non dovrebbe deludere.
    foto ricevute!hai la capito la posizione della cassa?
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Dts - Master HD

    Non noti differenza tra dts e master HD ? scherzi pegarx? Io la sentii già con le 3 cm1 B&W eccome se si sentiva. Riprova ma con qualcosa di buono magari perchè anche i Blu Ray non sono il max anche loro come i dvd peccano tante volte.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    io l'unico dts hd che ho è il signore degli anelli..ma è in inglese..!in italiano br con dts hd cene son cosi tanti?!comunque any dici che deve preoccuparsi delle future codifiche??dai..non ci si puo scavare la fossa prima del tempo!se facciam sto ragionamento non si compra mai nulla!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    X pegarx

    Se si guarda il poi non si fà nulla. Cmq fidati la differenza è abissale il master Hd è una meraviglia la prima volta che lo ascoltai rimasi di stucco per tutto nell'audio. Il video avevo già stravisto in HD . Ciaoooo
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Oggi ho potuto ascoltare le Chario Silhouette 100 Tower e mi sono piaciute: suono pulito e ottimi medi. Erano collegate ad un sintoampli HT della Marantz da 600 €, non ricordo il modello esatto.
    Purtroppo non ho potuto confrontarle con le IL Tesi 560, che tra l'altro ho ascoltato diversi giorni fa quini paragonarle mi riesce difficile.

    Secondo voi si abbinerebbero bene a Denon?
    Pareri sulle Chario in questione e confronto con le IL?

    Di sicuro le IL costano un po' meno
    Ultima modifica di pivot; 08-04-2011 alle 12:58

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Che dirti? se ti son piaciute col Marantz ...o ascolti altro e confronti da te o ...ogni giudizio di altri è buono per chi te lo dà!!! Cmq per capire tu cosa preferisci devi fare più ascolti così ti convinci su cosa acquistare. Ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89

    Purtroppo i negozi dove era possibile fare ascolti sono già terminati.

    Volevo capire che tipo di suono hanno le Chario e se si abbinano al Denon AVR-2311 che penso di acquistare.
    Per esempio leggevo da voi che le IL si abbinano bene con Denon, ma le Chario? Le Klipsch per esempio non si abbinano visto che sono più aperte ed in effetti lo ho verificato in un ascolto.

    Rispetto alle IL Tesi 560 che hanno woofer da 16 cm, le chario sono da 13.

    Non avendo esperienza con tutti i marchi, chiedevo a voi che avete più conoscenze. Poi è ovvio che ognuno avrà i suoi gusti e i pareri sono tutti soggettivi.


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •