|
|
Risultati da 61 a 75 di 316
Discussione: Dubbio subwoofer meglio 1 o 2? E quale/i?
-
24-02-2011, 12:22 #61
Originariamente scritto da Doraimon
Per il discorso della distorsione, benche' il tuo discorso di base sia corretto, e' troppo semplicistico tenere in considerazione solo il volume del sub, i risultati sono derivati da un insieme di sub-ampli-sorgente, se metti -30db sull'ampli e -5db a parita' di potenziometro del sub la pressione cambia e conseguentemente i risultati.
In base alla pressione sonora voluta e indipendentemente da come la ottieni (tipo -20 sull'ampli e volume massimo sul sub o 0 sull'ampli e volume a 1/4 sul sub, per esempio) oltre un certo livello la distorsione sale esponenzialmente, con due sub si puo' ottenere la stessa distorsione con una pressione maggiore o una distorsione minore con una pressione identica.
-
24-02-2011, 13:44 #62
Originariamente scritto da dinamite2
Io altre alla recensione su areadvd non trovo nulla....se non qualcosina su dei forum tedeschi....
Ma il woofer dell'XTZ (peerless) è migliore di quello del Monolith (eminence)?TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
24-02-2011, 14:01 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Originariamente scritto da dinamite2
Dinamite, meglio non approfondire sui dati del tuo BK....guardati i risultati delle misurazioni fatte da madmanDi tutt'altro spessore rispetto a quelle postate da voi
-
24-02-2011, 14:27 #64
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 23
i sub (come i woofer del resto), sono preoposti alla fascia bassa dello spettro audio. Il Sub ha la capacità (per costruzione e risonanza del diffusore e della cassa a cui è legato) di riprodurre la fascia più bassa possibile e quindi a ridosso del limite inferiore udibile dei 20Hz.
L'uso di uno o più sub non lo si deve considerare impportante per fare "piu rumre possibile" ma per muovere più aria possibile. Facendo questo si ottiene un effetto fisico molto piacevole per l'ascoltatore per coprire quella che è la banda a cui è preposto. I bassi non si "ascoltano" solo con le orecchie ma anche con il corpo infatti.
A questo punto, la presenza di un sub è sufficiente se si deve SOLO replicare la banda bassa ma se a volume minimo la si vuole "sentire" come si deve, si può accoppiare il secondo (ovviamente in fase e non solo da punto di vista elettrico ma anche di posizionamento...)
Spero che la spiegazione possa aver dato delucidazioni.
Ciao
Leo
-
24-02-2011, 14:31 #65
Originariamente scritto da kaneda4
Mi hai mai sentito dire che il BK invece li abbia?
Vedi che sei tu a mettere sempre in confronto i due sub?
Spiegami cosa c'entrava adesso il BK.....Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
24-02-2011, 14:36 #66
Originariamente scritto da Doraimon
invece io non lo scarterei a priori: 14" che dichiarano a 19hz, che ha la possibilità di attaccarci il suo modulo eq PBK.
essendo distribuito in Italia, cercherei in tutti i modi di ascoltarlo.
così come cercherei di ascoltare l'hrs12.
Il monolith devi andare a casa dell'unico possessore (mi pare sia 1 solo) in Italia se vuoi ascoltarlo.
-
24-02-2011, 14:48 #67
Perchè la serie DSP della Paradigm non mi è sembrata molto diversa dalla serie CHT della Velodyne (un pò meglio sicuramente).
Cmq sinceramente mi sono scocciato di queste guerre tra sub...che ognuno si prenda quello che meglio crede ma finiamola di parlare a vanvera su quello che non si conosce.
@Dinamite
18hz reali o fantomatici la casa produttrice almeno li dichiara quindi se non si sono preoccupati di essere smentiti avranno i loro buoni motivi, se tu sei in grado di smentirli siamo tutti occhi e orecchie. Come Db invece ne dichiarano 108 (a detta di molti un pò pochini per i riferimenti - 115)...potevano scrivere 120DB tanto falso per falso ci avrebbero fatto più bella figura almeno sulla carta (che per molti vale più dell'ascolto).....
Te ne dico un'altra....ho finalmente sentito un SDS da 10" consegnato sabato scorso e anche questo, nonostante fosse appena sballato, mi è piaciuto di più del BK XXLS, aveva molta più personalità e il doppio cono si faceva sentire eccome in quanto a botta e dinamica!!!
@Leops
oltre a scendere deve anche raggiungere determinati DB come SPL per farsi sentire con il corpo altrimenti ciccia e difficilemente in ambienti domestici ho sentito dei veri colpi di sub nello stomaco (di qualunque marca fosse) perchè il livello audio generale per permetterlo non era sostenibile.Ultima modifica di Doraimon; 24-02-2011 alle 16:05
-
24-02-2011, 14:49 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Tu invece hai qualche dato che conferma i 18hz?
Ho tirato in ballo i BK perchè come fai tu che approfitti di ogni spunto per sputare sui Sunfire (tentando di confondere la frecciatina con frasi scherzose a Doraimon) lo faccio pure io con i BK (pur rimanendo un prodotto per me molto valido).
Cmq sinceramente mi sono scocciato di qeuste guerre tra sub...)
-
24-02-2011, 14:50 #69
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da grezzo72
Ma il Monolith è quello della BK??
Se si, alla fine non è che costi molto più del xxl400... strano che ce l'abbia solo uno..
-
24-02-2011, 15:02 #70
Originariamente scritto da Doraimon
Io per adesso mi tengo il mioPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
24-02-2011, 15:09 #71
Fatti qualche ascolto Francesco...potresti scoprire tante cosucce nuove
Io non ho niente da consigliare mi limito a dare il mio parere come fate voi altri ma almeno i prodotti di cui parlo me li sento prima.
Potrei anche essere poco "obiettivo" per alcuni ma se ti consiglio un HRS sono almeno sicuro che non ti stò tirando una sola!Ultima modifica di Doraimon; 24-02-2011 alle 16:06
-
24-02-2011, 15:13 #72ma se a volume minimo la si vuole "sentire" come si deve, si può accoppiare il secondo
Dai su, siamo seri, a parità di pressione sonora (non parlao di qualità ma solo di quantità) senti uguale che ci sia un sub a suonare o che ce ne siano due.
aveva molta più personalità e il doppio cono si faceva sentire eccome in quanto a botta e dinamica!!!
Tra passivo e reflex non è che ci sia una grande differenza: mi sbaglio?
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
24-02-2011, 15:16 #73
Le code sono molto più contenute e non si avverte il "soffio" come nei veri reflex 1 perchè il driver passivo non è un condotto aperto e 2 perchè nel caso dell'SDS è posizionato sotto rivolto verso il pavimento quindi viene già in parte smorzato.
Mi piace l'effetto che ho avvertito e per quello che costa Bob ha messo a segno un altro grande colpo ma non cambierei mai il mio HRS con l'SDS...la sensazione non è proprio la medesima.Ultima modifica di Doraimon; 24-02-2011 alle 15:23
-
24-02-2011, 15:35 #74
Originariamente scritto da Dakhan
Ultima modifica di Doraimon; 24-02-2011 alle 15:53
-
24-02-2011, 16:08 #75
Appunto quindi non e' solo il potenziometro/volume del sub a decidere a quale volume suona un sub, sono contento che parliamo la stessa lingua.
Per Kaneda
Quando si analizzano i dati e' importante anche valutare tutto l'insieme, ricordo per esempio che in una prova del Monolith si vide chiaramente che il dato relativo ai 20hz era inferiore al dato dichiarato, uno del forum scrisse "i dati dei costruttori sono falsi, ci prendono in giro", il redattore rispose che non sapendo come erano stati acquisiti non si poteva sapere se erano falsi o meno.
Il discorso sta tutto li, il sunfire scende a 18hz, puo' essere con il microfono attaccato, puo' essere a 30db e quindi inudibile, puo' essere solo capovolto (parlo per assurdo) ma a 18hz ci arriva e il dato cosi' come e' lo dobbiamo accettare. I dati di Madman allo stesso modo sono validi solo per la sua catena, nulla ci dicono della resa dei suoi sub a casa tua per cui ne' in un caso ne' nell'altro serve stare a discutere.