Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 44 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 647

Discussione: Sunfire HRS

  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Ma tu che lo sposti a fare? Allora l'EQ a che serve?

  2. #167
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Dovresti sapere che l'EQ non puo' fare miracoli, puo' solo migliorare la resa; e' sempre meglio partire dalla posizione migliore con le classiche prove di cui abbiamo tanto parlato, quindi si fa l'EQ del sub e secondariamente quella dell'ampli. L'EQ alla fine mette una pezza ma se la situazione iniziale e' migliore lavorera' di meno e meglio, inoltre se nel punto ci sono zone con picchi molto negativi l'EQ non fara' altro che incrementare il volume facendo lavorare l'amplificatore di piu', altra condizione da evitare nei limiti del possibile.
    L'EQ del Velodyne serie CHT e' molto semplice, equalizzatore a 5 bande, si limita a ridurre picchi e valli nel punto dove e' posizionato il microfono ma non ha certo la resa di un equalizzatore dedicato o di quello della serie DD.

  3. #168
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Il bello è che ho cercato di far piu spazio possibile togliendo anche un mobile ma c'è la porta che vibra che mha rovinato tutto alla fine penso che l unico posto dove puo stare sia quello... tentar a poco serve

    guardate come lho dovuto incastrare... per evitare di fargli soffiare sulla porta...
    http://www.youtube.com/watch?v=H-4uSy7gkFg

    Non è il massimo lo so...
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  4. #169
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Cosa vuoi fare... di necessita' virtu'... non e' nemmeno in un posto pessimo cois' ad occhio, mi sembra stiano peggio le Boston...

  5. #170
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Si be quelle non hanno proprio spazio, stanno incastonate.
    Per fortuna è piccolino il sunfire, questa cosa è positiva per chi ha poco spazio... volendo posso rimettere dove stava la cassettiera lasciandolo nell angolo cosi com'è.

    il sunfire deve avere spazio solo dietro in fin dei conti, ai lati non importa?
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  6. #171
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un ulteriore chiarimento per quanto riguarda l'EQ.

    Se nel punto di ascolto si ha un nullo causato dalla posizione del sub non servirà a nulla aumentare il livello, di qualsiasi valore lo si alzi avremo sempre un nullo, non si alzerà neanche di un decimo di dB e questo vale anche per gli altri avvallamenti causati dalle posizioni sub/ascoltatore e dall'acustica del locale.

    Questi picchi negativi sono causati dai diversi percorsi e, quindi, fase che il segnale compie prima di arrivare all'orecchio dell'ascoltatore.

    Tanto per semplificare: se il sub emette un segnale alla frequenza di 50 Hz e questo arriva direttamente all'orecchio con un livello di 10 dB e, contemporaneamente, lo stesso segnala arriva all'orecchio dopo varie riflessioni con lo stesso livello, ma sfasato di 180°, l'orecchio non sentirà nulla.

    Possiamo aumentare il livello del sub a quella frequenza di 50 dB , ma la fase non cambierà e i livelli dei due segnali aumenteranno in ugual misura e otterremo sempre la cancellazione del segnale.

    Lo so, è un esempio puramente teorico ed estremo, il segnale riflesso arriverà sempre con un livello minore, quindi il segnale si attenuerà solo, non si cancellerà, ma è solo per fare un esempio semplice senza tirare in ballo somma e differenza di dB, la teoria alla base rimane la stessa.

    Per i picchi positivi invece l'equalizzazione elettronica può servire per limitare i più alti, tipici delle risonanze ambientali.

    Come risolvere il problema è già stato scritto: cercando la posizione migliore nell'ambiente e poi, se si vuole e si può, intervenendo sull'acustica del locale.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 05-01-2011 alle 00:00
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #172
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Allora l'EQ a che serve?
    Vedi dove ci sono quei picchi da +10/+15db, li vedi? Ecco, li spiana e finalmente oltre a non sentire certe frequenze 7-8 volte più forti annulli l'effetto mascheramento e quindi per magia riappaiono anche informazioni che prima non avresti potuto sentire. Anche dove ci sono le valli incorregibili (come nell'esempio di Nordata) le puoi restrigere e quindi recuperare ancora segnale utile (es., invece di avere una valle 50-80Hz ne avrai una 60-70Hz). Considerando che l'orecchio è più sensibile ai picchi che non alle valli il gioco è fatto.

    Tutto questo dice che non bisogna mettere il sub nella posizione migliore? No, è evidente ma chi non vuol vedere non vede

    Tra l'altro mi fa specie che certi atteggiamenti ce l'hai proprio tu che sei rimasto "folgorato" dal copland DRC, boh!

    Ciao.

  8. #173
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Citazione Originariamente scritto da Ramos
    Scusate se apro questa discussione ma non ho capito bene cosa stà succedendo in quella ufficiale (sono stati sospesi tutti ed ho avuto paura a scrivere lì)
    Io invece sto avendo paura anche di scrivere qui...di tecnico non so nulla ma mi piacerebbe raccontare le mie impressioni e scambiare con voi possessori le gioie e i dolori. I 3D sunfire sono tutti minati....
    Oggi mi sono visto nightmare 2010, per chi volesse testare il sub consiglio la visione, bassi incredibili, non lo avevo mai sentito scendere in basso così tanto si è spaventata anche la mia ragazza... Il volume basso del sub ad 1/4 mi ha consentito di esagerare col volume dell'ampli con la sicurezza che nonostante i sismi non facevo danni al sub. Con la visione di questo film mi piacerebbe vedere le facce di chi dice che non fa tremare i muri e il pavimento... Spero che qualche altro possessore più esperto guardi questo film e scriva meglio di me quello che succede, secondo me ci devono essere bassi da 20hz perchè in molte scene sentivo tremare tutto ma non percepivo suono

  9. #174
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se vuoi essere sicuro che il film contenga frequenze subsoniche vedi qui (oltre al pazzesco "la guerra dei mondi"):

    http://www.subwoofer-builder.com/hotandcold.htm

    e attento ai vicini

  10. #175
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    oltre al pazzesco "la guerra dei mondi
    Ci credi che ce l'ho nella collezione privata e da quando ho il sunfire non l'ho ancora ascoltato... ? , non riesco più a guardarlo per intero perchè lo conosco a memoria...
    Grazie mille per il link... adesso mi diverto sul serio a sperimentare
    Per i vicini....

  11. #176
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Con la visione di questo film mi piacerebbe vedere le facce di chi dice che non fa tremare i muri e il pavimento..
    E' tutto relativo altrimenti cosa dovrebbero sentire quelli che hanno 3-4 sub più tosti del tuo e che arrivano o superano di poco i livelli previsti dalle specifiche?

    Ciao.

  12. #177
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    cosa dovrebbero sentire quelli che hanno 3-4 sub più tosti del tuo
    I muri che vibrano di più ! Non era difficile come risposta
    EDIT: tieni presente anche il fatto che il mio palazzo (popolare) ha alle spalle 40 anni e non è certo fatto con materiali di prima categoria... se qualcuno ha ville con muri in cemento armato da 50cm penso sia difficile farli vibrare con il mio sub...
    Ultima modifica di kaneda4; 06-01-2011 alle 17:45

  13. #178
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242


    Ciao.

  14. #179
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Scusa chiaro scuro ho editato dopo la tua risposta. Però non è sbagliato quello che dico giusto ? potrebbe dipendere anche dal tipo di muro.

  15. #180
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    Oggi per la prima volta ho visto uscire fuori la membrana di parecchio.. con "i robot" tirava fuori ogni tanto certe botte... senza poi stare in mezzo a scena chissa quanto concitate.
    M'è venuto da pensare "we cosi non è che si rovina?"
    ieri invece con "salomon key" pure ha lavorato, ma di "profondità" alle scene.

    In ogni caso, avevate proprio ragione, a me sembra sempre piu presente, come se si sta scaldando giorno dopo giorno...a quante ore di utilizzo raggiunge il top piu o meno?
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790


Pagina 12 di 44 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •