|
|
Risultati da 211 a 225 di 647
Discussione: Sunfire HRS
-
12-01-2011, 18:53 #211
Originariamente scritto da muchogusto
Gran bel subbino...
P.S.
Non esagerare con il volume... La membrana è ancora in fase di rodaggio...Ultima modifica di mbmf; 12-01-2011 alle 18:57
DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
12-01-2011, 19:03 #212
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
Allora non ho fatto l'audissey perche ancora non ho messo i sorround
ho fatto tutto manualmente....ho messo il sub su bypass con fase a 0 e volume a metà corsa su 0...poi ho impostato i diffusori frontali e centrale su small e tagliati a 80hz...il sub lo ho messo su LFE+main e impostato a +4 db....bene cosa ho sbagliato??il sub entra in azione solo se alzo molto il volume e cmq non si fa sentire piu di tanto...ok che deve fare il rodaggio ma se sul denon sono con volume a -30db neanche si muove...mi sembra strano...lo ho collegato con un cavo a y dal pre out subwoofer del denon ai due rca input del sunfire.
per le foto provvedero al piu presto
-
12-01-2011, 19:09 #213
Originariamente scritto da muchogusto
A volte non è molto indicato (potresti ottenere dei bassi impastati e confusi, soprattutto se la fase non è ok), comunque prima di escluderlo fai delle prove...
Estratto dal tuo manuale; questo è il miglior modo per collegarlo (pag. 11):
If your processor or receiver has
a subwoofer output (Sub/LFE), it
should be connected to the subwoofer’s
Left input as shown. This
is the simplest and recommended
connection.
If you have a Home Theater processor
or receiver, it probably has
an independent subwoofer volume
and crossover control. If so, you
should set the subwoofer’s volume
control to 0 dB, the crossover to
Bypass, and use the processor’s
subwoofer level and frequency controls
for adjustments.
Comunque quando ascolto la musica preferisco non usare la funzione Bypass ma utilizzare la manopola del volume del Sub...
Quella è una valida opzione in ambito HT...Ultima modifica di mbmf; 12-01-2011 alle 19:20
DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
12-01-2011, 21:26 #214
Verifica i settaggi del Denon non vorrei che hai impostato per errore il canale LFE a -10 DB.
Gli RCA sul sub a cui collegare il cavo (anche a Y) sono i Line IN.
Regola anche la manopola della fase e prova anche a cambiario di posizione.
-
12-01-2011, 21:52 #215
E soprattutto abituiamoci a non mettere DB positivi nel menu e poi ascoltare a -25db o -30 db, per forza che il sub non si sente, significa farlo suonare a 70-75 db...
O attivate il dynamic EQ (per chi lo ha) o per sentire il sub come si deve ascoltate a -18 -15 db minimo, se vi sembra troppo alto il volume degli altri diffusori capirete perche' l'audyssey vi mette i diffusori a db negativi (come e' giusto che sia)
-
12-01-2011, 22:49 #216
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
dakhan bene bene proprio quello che volevo sapere...io ho i diffusori frontali a +9db e il centrale +8db e il subwoofer a +4db....mi sa che ho sbagliato tutto...oggi alla fine la calibrazione non la ho fatta...sono dovuto uscire...ma quindi il tuo consiglio è di impostare tutti i diffusori a db negativi??grazie
-
12-01-2011, 23:02 #217
No, il mio consiglio e' di non mettere i db a casaccio o usate un fonometro mettere il centrale a 0, regolate il volume generale fino ad leggere 75db sul fonometro e regolate gli altri diffusori sub compreso fino a leggere 75 db aumentano o abbassando i db o fate l'audyssey come si deve e fate le prime prove senza modiicare nulla, dopo se non siete soddisfatti ritoccate qualcosa secondo i vostri gusti ma non tirate i db a caso,
-
12-01-2011, 23:04 #218
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
niente allora....domani faccio l'audissey...solo una cosa posso non fare tutte e sei le volte che raccomanda denon...tanto quando metto i sorround dovrò rifarla...che dite???
grazie mille dakhan...purtroppo non ho un fonometro...
-
13-01-2011, 10:00 #219
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
Ragazzi ho appena finito di fare l'audyssey...mi ha impostato:
frontali e centrale su small
frontali -2,5db e tagliati ad 80hz
centrale a -4,5db e tagliato a 60hz
il sub me lo ha messo a -11db...mi sembra esageratamente basso
inoltre mi consigliate di impostare LFE+main o solo LFE??
Doraimon nn trovo il volume del canale LFE
il sub è impostato con fase a 0...crossover su bypass...volume a metà corsa....che ne dite???
-
13-01-2011, 10:05 #220
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Scusa ma come suona il tutto? come ti sembra?
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
13-01-2011, 10:15 #221
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
mi sembra che i frontali e il centrale sono leggermenti bassi...li ho alzati di 2db ognuno....sinceramente la differenza tra frontale tagliato a 60hz e 80hz non la percepisco...poi proverò con un film...per quanto riguarda il volume del sub non si sentiva niente....lo ho alzato di 11db fino a portarlo a 0 e poi ho messo la manopola del volume a ore 14...cosi non è male...però bho mi sembra strano che me lo abbia messo cosi basso il sub....
-
13-01-2011, 10:33 #222
O l'audissey del tuo ampli è "limitato"/fallato o....sei abituato a sentire l'impianto con impostazioni errate e quindi hai bisogno di tempo per abituarti alle giuste impostazioni. Ci sta che per piacere personale o per equilibrare le sensazioni uditive con ascolti a volumi realtivamente bassi (tipici quelli condominiali) si possa alzare il sub di 2-3db rispetto al volume corretto ma 11db sono davvero un'enormità. Quindi il difetto è nell'ampli o nell'utente
Ciao.
-
13-01-2011, 10:40 #223
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
chiaroscuro non so che dirti ma se faccio come dici tu e metto il sub a -8db nn si sente un cavolo a volumi non troppo alti....cmq di certo non sono un mostro nelle "sensazioni" uditive visto che è il mio primo impianto...è per questo che chiedo aiuto ai piu esperti...poi se volete aiutarmi ne sarò felice altrimenti è inutile intervenire.
-
13-01-2011, 10:41 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
non e' che avevi lasciato il volume del sub a palla o giu' di li?
concorco con chiaro_scuro..io la sera lo alzo di 2db mettendolo a+1,5 ma ascolto a volume basso...di giorno lo lascio a -0,5 come me l'aveva impostato l'audessey. Quando feci la calibrazione misi il volume del sub ad 1/3.
il microfono lo metti su di un cavaletto? quante e come le hai fatte le misurazioni?
-
13-01-2011, 10:57 #225
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Non so come funziona per il sunfire ma per i sub che ho avuto ho dovuto aspettare almeno venti ore per impostare definitivamente il volume del sub.
Per adesso non farci troppo caso. All'inizio il sub suona comunque in maniera strana. Potresti inviare degli impulsi a bassissima frequenza e a basso volume per accellerare il rodaggio, ma è sempre un pò rischioso...meglio aspettare il normale corso.
P.S.
Vista la spesa non enorme e l'aiuto che può dare a tutti quelli che non hanno l'orecchio di Riccardo Muti (come me!ti dò il solito consiglio: accattate sto fonometro! Almeno la taratura di base del volume ti permette di farla senza troppa difficoltà e hai un parametro di confronto per l'audyssey.