Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 44 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 647

Discussione: Sunfire HRS

  1. #316
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    ma vedi,ho letto che il sunfire 12 ha proprio questo dalla sua...punch e pressione sonora..senza essere invasivo...
    per l'altro sunfire mi piacerebbe..pero'purtroppo costa piu di 2000 euro
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  2. #317
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da beatle
    per l'altro sunfire mi piacerebbe..pero'purtroppo costa piu di 2000 euro
    Meno di 2000 se compri il TS-EQ 10...
    Non ti scordare che esistono anche negozi disposti a fare degli sconti superiori del 20% del prezzo di listino...
    True Subwoofer EQ ingloba due invenzioni di Bob Carver: la prima è il sistema ad alta pressione, High-Back-Emf-Design, che permette la creazione di livelli di pressione sonora incredibili con un cabinet di dimensioni ridottissime;.la seconda è il sistema brevettato Tracking Downconverter power supply, utilizzato per realizzare 2.700 W di potenza
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  3. #318
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Abbondantemente sotto x il TSEQ10.
    Se non fossi stato obbligato per la posizione del sub me lo sarei gia' preso.

  4. #319
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da beatle
    punch e pressione sonora..senza essere invasivo
    Senza entrare nel discorso dell'altro Sunfire (altra classe di appartenenza) i concetti da te espressi sono contrastanti, con L'HRS12 avrai piu' punch e pressione sonora del B&W610 ed ovviamente sara' piu' invasivo, se un sub suona piu' forte e scende piu' in basso come fa ad essere meno invasivo?

  5. #320
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    su questo non ti so'rispondere...ho riportato quanto letto dai possessori dell'hrs12...per quanto riguarda l'altro sunfire,mi piacerebbe tanto..pero' devo sostenere anche un altra spesuccia non da poco ovvero,l'acquisto di un altro amply per sfruttare al meglio i miei diffusori..un onkyo 808..altrimenti ci avrei seriamente pensato...ma comunque credo che anche co il sunfire hrs 12 sara'un bel sentire
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  6. #321
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da beatle
    anche co il sunfire hrs 12 sara'un bel sentire
    Sicuramente...
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  7. #322
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    ... e tra 30 minuti andrò a sentirli di persona!
    E' troppo presto per fare paragoni è una prova inutile

  8. #323
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Citazione Originariamente scritto da beatle
    ...punch e pressione sonora..senza essere invasivo...
    Secondo me invece sa essere abbastanza invasivo, io non riesco a tenerlo a bada per esempio....sto abbassando di continuo il volume. Di bello ha che si amalgama alla perfezione con i frontali. L'invasività la da a frequenze bassissime (da 20 Hz a 45 nel mio caso) per poi allinearsi ed amalgamarsi alla perfezione con i satelliti. Chi ha un equalizzazione potrebbe benissimo risolvere, io purtroppo no

  9. #324
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Appunto, se un sub suona forte e' "invasivo" (brutto termine forse meglio invadente), c'e' poco da fare, anche se dubito che il HRS8 sia "invasivo" a 20hz, il meglio lo da' parecchio piu' in alto

    Per Beatle

    Quello che hai letto dagli altri possessori del HRS12 e' che ha un buon punch e una buona estensione e appunto sara' per forza piu' "invasivo" del 610, che e' meno potente e ha un'estensione inferiore, per la cronaca se un sub per HT non e' "invasivo" e' meglio cambiarlo
    Ultima modifica di Dakhan; 23-01-2011 alle 10:41

  10. #325
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    il confronto lo'sara'quando cambiero'l'amply..anche perche'quest'ultimo mi permettera'di equalizzarlo al meglio...per quanto riguarda il rodaggio sono d'accordo..penso che dopo le sue ore di utilizzo cambiera'radicalmente...per i miei diffusori ho letto che ci vogliono addirittura 700 ore d'utilizzo per dare il meglio di loro
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  11. #326
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Dakhan purtroppo il mio è proprio in quelle frequenze che si fa sentire maggiormente, te lo avevo spiegato anche un'altra volta. Usando un segnale test si sente vibrare il muro e le porte a 20 Hz per poi passare al pavimento e alle viscere dai 35 ai 45 Hz...andando più su è sempre un bel sentire ma nella normalità dei sub di pari livello e in perfetta armonia con i frontali.

  12. #327
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mi ricordo il tuo problema e il fatto che in una posizione suonava piu' forte fra 30 e 50 e in un'altra fra 50 e 80 e probabilmente e' dovuto alla tua stanza, volevo intendere che si sentira' maggiormente intorno ai 30hz (diciamo dai 25 ai 35hz), a 20hz complici il nostro orecchio e l'attenuazione del Sunfire mi e' difficile credere che sia "invasivo", hai provato a fare alcune prove o misure?

  13. #328
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Mi piacerebbe fare delle misure e difatti sto seguendo quando scrivi a riguardo. Ho un portatile con ingresso mic e uscita cuffia e sto pensando di prendermi un fonometro. Per la posizione preferirei non modificare nulla, dove è ora riesco a sentirlo allo stesso modo in tutte le angolazioni (posti del divano).
    Per le frequenze più alte (50/80) ho risolto abbassando il volume. Ma l'accentuazione resta sulle bassissime.

  14. #329
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Qualche prova la puoi fare anche con il microfono dell'ampli, devi regolarlo bene con il REW e non sara' precisissimo ma per darti una mano puo' bastare, il fatto e' che anche se vieni a conoscere la curva e capisci dove dovresti intervenire, come intervenire non e' semplice, anche la via dell'equalizzazione e' complessa e costosa.

  15. #330
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372

    Io resto dell'idea che per ottenere risultati discreti bisognerebbe avere un ambiente dedicato nel quale applicare miglioramenti acustici tipo uno "scheletro schermante" (stanza nella stanza) utilizzando lana di roccia e piombo, terminato con pannelli di cartongesso. Il tutto rivestito da del buon materiale fonoassorbente (poliuretano piramidale/bugnato e bass trap)...
    Con tale trattamento oltre a realizzare una stanza completamente isolata (grazie alla presenza del piombo e della sceletratura che elimina la trasmittanza acustica) avreste una sorta di stanza anecoica...

    Purtroppo tutto questo non si può realizzare nel salone di casa...
    Tutto il resto rimarrà un tamponare la situazione con guarnizioni, tappeti, tende...

    A quel punto però si dovebbero considerare ben altri subwoofer per giustificare la folle spesa di minimo 20.000€ di materiale acustico...
    Ultima modifica di mbmf; 23-01-2011 alle 12:11
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive


Pagina 22 di 44 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •