|
|
Risultati da 316 a 330 di 439
Discussione: Tangent EVO 34 o 45
-
23-03-2011, 12:51 #316
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da redbull84
La smussatura la puoi fare in tre modi:
Profesionale: con il TUPY.....ma ce lo hanno solo le falegnamerie...e se non lo sai utilizare te lo sconsiglio....è facile lasciarci qualche dito.
Amatoriale: con una fresa e punta adeguata
Casereccia: con olio di gomito e carta vetrata
a questo punto dai piu mani di turapori e tra uan mano e l' altra passi la carta vetrata...se passandoci la mano sopra senti tutto liscio...va bene.
Ora stucchi e cartavetri di nuovo.
un paio di mani di fondo e poi il bianco lucido....sempre con passate di carta vetrata, tra una mano e l' altra.
A questo punto l' ultima passata con il trasparente lucido ed wallaa :-)
Giova ricordare che per effettuare queste operazioni è consigliabile usare l' MDF che è quello che risente di meno delle variaioni nel tempo, e che conviene aspettare i giorni poco umidi e non deve essere esposto al solo mentre si asciuga la vernice.
-
23-03-2011, 12:58 #317
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da goreki
-
23-03-2011, 13:47 #318
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da Olivetta
una falegnameria quanto si prende mediamente per un servizio del genere?
avrei degli speaker da scaffale rcf anni 80 che laccherei volentieri [suonano divinamente]
chiudo ot [al limite se puoi darmi altre delucidazione via pm...ho sbattuto parecchio in giro e sembrava quasi che non si potesse fare]Non è un paese per vecchi
-
23-03-2011, 17:08 #319
Originariamente scritto da goreki
secondo me per i surround quelli da 1mmq bastano e avanzano, io prima di infilare i miei nelle canaline li avevo provati con degli Audioquest prestati e suonavano uguale
-
23-03-2011, 23:26 #320
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da redbull84
Per prima cosa puoi laccare solo il vero legno e non gli mdf rivestiti con pellicola vinilica, impiallacciati ecc.
Questo perchè sui film effetto legno la vernice non fa presa a dovere ed il risultato è pessimo.
In secondo luogo, ponendo di partire da un pezzo di vero legno o compensato, o mdf grezzo, bisognerebbe prima carteggiare, poi carteggiare, poi carteggiare ancora ed infine carteggiare.
Fatto questo dare un aggrappante azzeccato ( cosa non facilissima da trovare quello giusto, fattibile ma non facilissima ) poi dare una mano di base, una seconda mano, una terza mano, una mano di trasparente, anche 2.
Fatto tutto questo ti accorgeresti che il tuo diffusore è pieno d'impurità ed imperfezioni perchè non lo hai dipinto in un ambiente quasi asettico.
Insomma a me il carrozziere per verniciare un mobile in bianco lucido m'ha sparato un prezzo di diverse centinaia di euro.
Dico questo non per scoraggiare ma solo per far capire che laccare a livello delle tangent è impossibile.
Basta guardare le chario laccate di bianco per notare quanto sfigurerebbero a fianco di un paio di tangent.
Olivetta potrebbe ottenere un risultato discreto visto che parla di un diffusore autocostruito ma dovrebbe limitarsi al bianco opaco per non incappare in quocenti delusioni.
Nei mesi scorsi ho chiesto a diversi falegnami di realizzarmi alcuni mobili di design, perchè volevo vedere se era possibile risparmiare, eppure nessuno è disposto a laccare lucido, solo sempre opaco, per il lucido dovrebbero appoggiarsi ad un carrozziere e i costi lievitano.
Un escamotage ci sarebbe: farsi tagliare dei vetri dal vetraio a misura del diffusore. Verniciarli su un lato di bianco, anche a bomboletta, meglio se col compressore.
Incollare il lato verniciato sul mobile ( io lo sto facendo su delle librerie ikea perchè le billy sono comode, economiche ma materialmente quelle bianche non si possono vedere ) e per magia l'effetto sarebbe non dissimile da certi mobili o scaffali in vetro verniciato vedi i tavoli porta hi fi della nordost.La domanda è: il vetro risuonerà? se penso alle stupende celestion avf ( prima o poi le compro ) o ai diffusori waterfall, dovrei auspicare di no.
Vi confido che sto pensando di fare l'esperimento con le wharfedale diamond del secondo salotto.
-
23-03-2011, 23:37 #321
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da Olivetta
Io ribadisco che il risultato sarà deludente rispetto alle tangent.
Per le tue rcf consiglio più un carrozziere che un falegname, meglio ancora un carrozziere che lavora anche per falegnamerie.
potresti valutare anche questa soluzione
http://www.magiclook.org/
lavorano molto bene, dovresti domandare un bianco venato o un bianco lucido se te lo procurano.
per olivetta
mi hanno detto che il trifase ha sezione complessiva di 1,5 cm, per fortuna non mi ha creato noie sulla disdetta.
1,5 cm è davvero troppo. Poi fatalità oggi in un brico ho trovato un quadripolare con filamenti da 1,5 ed era già ostico da piegare e curvare, figuriamoci l'altro.
Strano che su tnt non pongano minimante in rilievo la questione.
veniamo al link scanspeak
http://www.tangent-audio.com/media/p...20%28DK%29.pdf
adoro quel diffusore fa molto bang e olufsen con la sua base cromata.
Ma ha meno fascino di un evo 34.
chissà quanto costa?
-
23-03-2011, 23:40 #322
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da Mega
Ora valutero' se prendere un cavo qed o una piattina da tronytech consigliata altrove.
-
23-03-2011, 23:44 #323
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
4800 euro di listino !
http://www.afdigitale.it/news/Diffus...o-Tangent.aspx
-
24-03-2011, 08:57 #324
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da goreki
premesso che per un periodo ho fatto il falegname......
e premesso che ne ho buttato di legno in vita mia.....
Se le cose le fai con passione e con metodo.....il risultatao sarà appagante.
Ti basti pensare che con strumenti da due lire o fatto diversi mobiletti....lucidi......
Che a casa mia oggi e tutto ikea....
Ma che nela mi precedente casa era tutto autocostruito.........
A partire dal divano angolare......da 2m per 2m
I mobiletti laccati si possono fare e si fanno.
Ultimamente ho costruito un tavolino di DESIGN..... fatto ad "U" appoggiato da un lato, con all' interno una lampada al neon completamente ivisibbile.....nero-marrone laccato......
Credetemi.....spettacolare......dalla rifinitura perfetta (se mi permettete un pelo superiore a le Tangent.....però non me ne volete)
Un prodotto che nei vari negozi blasonati..difficilmente lo avreste pagato meno di 500€
Il problema....se di problema vogliamo parlare...è che, di materiali ho speso circa 140€......che non sono poche.....ma sopratutto ci ho impiegato più o meno 3 mesi......le impurita sono difficili da eliminare....
Questo chiaramente perche io so dove si trovano i diffetti....e mi danno fastidio.... per la mia ragazza dopo una settimana gia gli andava bene.....
Giova ricordare che anche se la vernice si asciuga in circa 2 ore....sarebbe consigliabile farla raffredare per 24 ore.....
per intenderci qui si vede male...ma la torta a forma di borsa è situata sopra al mobiletto.
Nello specifico era da abbinare a dei mobbiletti per cui gli ho lasciato l' effetto venatura in trasparenza......ma lucido è anche più semplice da fare.
http://www.facebook.com/update_security_info.php?wizard=1#!/photo.php?fbid=143398882370901&set=a.1433985090376 05.25220.100001023705860&theater
Chiaramente ora non ho più tutto il tempo del mondo quindi vado da Ikea....
Per il cavo....te lo avevo detto.....più di un cm.......
Cavolo per fortuna esiste il forum...... :-)
Pe il surround..... se non avete fretta.....sto facendo degli esperimenti.
Attualmente sto usando cat 5....per tutto il mio impianto...e mi ci trovo bene.
Su le frontali sto usando 6 mandate per cassa.....parliamo di 48 poli....
Per i surround.....in via del tutto provisorio......una mandata per cassa ....8 poli......
Prossimamente faro delle prove.....ma ad un primo acchitto.....ho l' impressione che tutta questa differenza non ci sia.....vi farò sapere.
e poi l' altra cosa che mi frulla per la testa........
ed anche qui vi farò sapere.......è il wireless.......
La settimana prossima dovrei prendere un kit wirelees da due lire...ed il Dayton........
Dovete sapere che quando mi sono trasferito....la prima cosa che mi sono detto....mai più home teathers....... per farmi il primo impianto tutto completamente auto costruito ci ho impiegato una vita....e nonostante il risultato allora fosse notevole........dopo il primo mese complice la mia ragazza ed il condominio...praticamente non lo utilizavo per nulla....infatti quando ho fatto i lavori...non ho predisposto i cavi per il souraund.
Poi si sà...un cosa tira l' altra il forum fa il resto......ed ora mi ritrovo a volerlo di nuovo.....
diciamo che se funziona come dovrebbe con un 100€ mi ritrovo senza lo sbattimento dei fili.
Chiaramente n kit wirelees non sarà mai come dei cavi ben fatti....
come chiaramente un 6 mandate suonano meglio che una......
come chiaramente non è detto che il mio orecchio in un ambiente non trattato come il mio riesca a percepire la differenza.
Si li avevo visti quei diffusori e mi ero interessato...ma quando il distribbutore mi aveva parlato di più di 4.000 euro.....gli avevo risposto....peccato che siano troppo grandi......se no li avrei presi.....
-
25-03-2011, 15:05 #325
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da goreki
quale modello hai preso?
io ho trovato anche un modello piuttosto interessante, ma non capendone nulla lo chiedo a voi, che invece mi sembrate belli belli preparati, vi posto il link:
http://cgi.ebay.it/Professional-Audi...#ht_3126wt_901
ribadisco una domanda che avevo gia fatto in passato a cui non ho ricevuto una risposta: la metratura delle 3 casse frontali deve essere la stessa?
vi saluto, con soddisfazione esponenziale per l' acquisto che ho fatto, grazie alle vostre impressioni
-
25-03-2011, 16:01 #326
Originariamente scritto da DiversaMente
-
25-03-2011, 19:14 #327
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Dai ***** Gianluca............
domani dovrei entrare in possesso del Dayton....... ese tutto va come deve andare........
Mi spero di togliere delle belle soddisfazioni......
MA che c' hai dentro la testa....BRUCHI...........
-
25-03-2011, 22:58 #328
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da Olivetta
http://www.youtube.com/watch?v=oqMMZ...eature=relatedUltima modifica di goreki; 25-03-2011 alle 23:55
-
25-03-2011, 23:03 #329
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da DiversaMente
Ad esempio 1 metro x uno e 8 per l'altro.
se parliamo di 1 o 2 metri di differenza non credo saranno così evidenti, posso dirti che ai tempi dell'università oltre avere misure diverse fra loro, usavo pure cavi diversi e non ho mai ravvisato enormi differenze.
L'airlock è molto costoso. E' pur vero che forse è l'unico connettore che abbinato alle particolarità dei cavi qed ( il silver anniversary è composto da solo una calza e non c'è il classico cavo dentro ma è la calza stessa che funge da conduttore ) ti permette quasi del tutto di escludere fenomeni di ossidazione.
Le mie nakamichi sono diverse da quelle che hai linkato.
le mie nakamichi.... chissà dove cavolo sono le mie nakamichi.
-
26-03-2011, 18:53 #330
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Ragazzi qui un utente fa dei raffronti interessanti tra cat 5 e qued.....
http://www.tforumhifi.com/t15598-cav...ino-telefonico
Sto testando il Dayton.......veramente cafone..........se prima il divano mi tremava ora mi Vibra.......
Mi sa che ho qualche problema di ambiente.........
Cmq.......
Non si puo usare a più di mezza manetta.....
Suono pulito in classe T....solo un pelo più grezzo.....
Medi un po arretrati......
Ma non mi esprimo in quanto non loposso provare insieme al mio dac........ :-)
Appena posso vi aggiorno....
A dimenticavo ...ho fatto la comparazione dei centrali.......ma come ***** lo hanno tagliato l' EVO 24....riproduce pur i bassi......... :-)