|
|
Risultati da 271 a 285 di 439
Discussione: Tangent EVO 34 o 45
-
18-03-2011, 15:47 #271
mah, non ho provato le E45 quindi non saprei dirti, certo e' che hanno woofer da 5" invece che da 4" inoltre sono doppi.
Se la tua zona d'ascolto non copre tutti i 30mq secondo me sono possono essere sufficienti le E34, poi dipende anche dall'uso se principalmente musica o HT.
-
18-03-2011, 16:08 #272
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 58
l'ascolto è diviso in 40% musica 40% film 20% sport...
diciamo che con le E34 avrei anche più budget per l'eventuale acquisto del sub...con le E45 invece non potrei superare i 300€Non è un paese per vecchi
-
18-03-2011, 16:09 #273
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 70
grazie Mega di tutte le informazioni che ci stai regalando, preziose davvero, come le impressioni di qualsiasi altro utente.
Però non ho ancora capito se è stata fatta una prova in biwiring da qualcuno, io devo comprare i cavi nuovi e mi interesserebbe parecchio avere un responso a riguardo, anche perchè sono anche abbastanza ignorante a riguardo, della serie
- col biwiring in cosa si migliora? potenza?
- ne giova più l' uso hifi o hometheatre?
poi vorrei farvi un altra domanda relativa alla lunghezza dei cavi:uguale per le 2 frontali? uguali anche al centrale?
sto seriamente pensando di prendere in considerazione i qed silver anniversary, anche perchè fortunatamente non ho bisogno di lunghezze estreme, ma non vorrei arrivare a spendere 120 euro.. sono ben accetti anche altri consigli a riguardo.
scusate se sono andato un po ot
-
18-03-2011, 16:21 #274
Originariamente scritto da redbull84
cmq e' quello che ti volevo suggerire, io ho optato per le E34 e magari investo un po su altre cose: cavi, sub, sorgenti..
@Diversamente: io sto week end faccio prove con il Triple T autocostruito, e biwiring.
Anche a me interessano I QEd, ma per ammorbidire un po il tutto mi piacerebbe provare i Van Den Hul che molti consigliano...pero' prima di fare acquisti vorrei finire il rodaggio in modo da vedere bene cosa mi serve.
-
18-03-2011, 17:03 #275
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
dunque ho provato sto benedetto triple t in cat 5 di un amico che sa fare la treccia ( io evidentemente non ancora )
è inferiore al qed silver, troppo piatto rispetto al qed.
Ora resta da capire se accontentarsi del qed silver da 6 euro metro o se investire sul qed xt con banane sottovuoto airlock da 15 metro.
Di certo c'è che il qed mi sembra il cavo che meglio le esalti fin'ora.
I vandenhul... letto tanto bene... costano un sacco e su ebay ci sono troppi falsi vandenhul come monstercable ed ho paura di prendere la sola.
Anni fa presi dei monster da rivenditore americano con mille mila ( perdonatemi l'espressione ) feedback eppure confrontati con quelli veri presi in negozio era difficile capire che erano falsi: quasi identici ma scritte con caratteri differenti e guaine e filamenti interni diversi, oltre prestazioni drammaticamente diverse. Ergo spazzatura.
Venendo alla recensione dell'ultimo arrivato, non temere i bassi arriveranno.
Io ho 140 metri, ieri percepivo il basso sul pavimento della stanza più lontana dalla sala ht. E' altresi' vero che casa mia ha un isolamento acustico che fa ridere
Cmq ci sono, non li sentirai mai sottoforma di pugni nello stomaco come con un sub ma non è così necessario comprarlo come potresti pensare ora.
Piuttosto abusa di rodaggio, falle suonare 10 ore al giorno usandole con la tv e tutto quello che ti capita.
magari lascia accesa la radio quando esci a basso volume.
Son passati mesi ma sento che il rodaggio delle mie non è ancora terminato.
Al mio amico sono arrivati i sette centrali tangent.
delirio non vedo l'ora di sentirli suonare.
Sta ancora cercando di capire se disporli in orizzontale o in verticale. Ad ogni modo ha preferito usare la stessa cassa per tutti i canali: pazzo?
-
18-03-2011, 21:04 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da goreki
Va be non fa nulla vorra dire che comprerò anche io il qued qualche cosa....
Allora aspetto...
fammi sapere quale comprare.....
Mi hanno parlato molto bene anche del mogami....
Ciao
Andrea
-
18-03-2011, 21:42 #277
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
sul t class forum ho avuto modo di parlare in mp con qualcuno che vendeva i qed silver usati, anche lui per poterli ricomprare più lunghi, e notava anche lui un certo appiattimento col triple t rispetto al qed.
il mogami non lo conosco per niente.
cmq sto attraversando una fase critica: siccome sto valutando di tenere il divano 60 cm più avanti rispetto alla parete, perchè il 52 pollici visto da 3 metri comincia a sembrarmi non abbastanza grandemi rimarrebbe lo spazio per delle torri anche dietro.
Ho prima pensato ad altre due evo 34 o alle 45 da metter davanti ma alla fine vi confido che potrei spostare le attuali 34 dietro e comprarmi delle casse del tutto diverse per l'anteriore. Pensavo alle monitor audio disponibili in bianco.
Deluso dalle tangent? No, tant'è che sto puntando col rimpiazzarle con dei diffusori a 3 zeri.
Diciamo che le tangent hanno riacceso in me il gusto per performance sempre migliori.
più che merito o colpa delle tangent è merito del nad e del passaggio dalla filosofia dell'ampli ht a quella musicale 2 canali.
Se penso che ho sprecato 10 anni dietro ampli multicanali sempre più costosi quando sarebbe bastato prendere un modesto ampli musicale...
-
18-03-2011, 22:44 #278
Originariamente scritto da goreki
-
19-03-2011, 00:19 #279
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
sto facendo un pensierino sulle silver rx6 bianche laccate in effetti. Ma non le ho mai sentite. devo trovare un rivenditore e sentirle.
-
19-03-2011, 07:31 #280
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da goreki
ma se fai la spesa a quel punto falla per bene.....
ti compri le cm8 bianche.....e passa la paura.
Oggettivamente parlando pero...non credo che riuscirai mai a trovare una cassa che si amalghami alla perfezione con il design delle Tangent.
-
19-03-2011, 11:14 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
Vero. La bellezza delle tangent non si discute, hanno un design perfetto con i loro angoli arrotondati, il volume stretto, alto e profondo e i piedini che le fanno sembrare fluttuare nel vuoto.
Le bew purtroppo hanno ap da 13cm ed un prezzo di 1700 euro in bianco. Troppo.
Non vorrei allontanarmi troppo dalla soglia dei 1000, anche perchè oltre queste cifre mi butterei su degli usati garantiti ben più interessanti. Il mese scorso ho visto e sentito delle bew del 2001 che costavano di listino quasi 20 milioni e venivano vendute a 2000 euro. E suonavano, cavolo se suonavano.
-
19-03-2011, 22:01 #282
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
oggi le piccole "stronzette" hanno suonato ancor meglio del solito.
Incredibile la resa offertami ascoltano l'album degli spooks
e the rapsody when rap met classics ( consigliatissimo album che fonde a perfezione rap e musica classica ) altra gioia ascoltando i noir desire.
Ho realizzato alcune cose:
i nad necessitano di riscaldarsi prima di suonare al meglio.
Le tangent probabilmente non hanno ancora finito il rodaggio nonostante il centinaio d'ore d'uso. Sono sempre più convinto che col tempo le membrane si allenteranno maggiormente diventando più reattive. Lo evinco anche dal fatto che a volumi elevati suonano in modo radicalmente migliore e non era questione di bi amp, hanno bisogno proprio di un bel pò di wat.
Andrebbe evitato l'ascolto a basso volume per saggiarne il vero potenziale.
Sono sicuro che usandole assiduamente diventeranno sempre migliori.
Se penso alle mie wharfedale diamond con alle spalle migliaia di ore e a come oggi siano morbide ed elastiche rispetto a 5 anni fa...
Inoltre la posizione è fondamentale: avevo un diffusore 12 cm arretrato rispetto l'altro e lo sentivo suonare molto meno.
Curate molto il loro posizionamento.
Ho esperito che sulle basi di vetro il suono migliora.
Per chi non lo sapesse, ho fatto tagliare dei rettangoli in cristallo spesso 1 cm da mettere sotto i diffusori al fine di proteggere il mio parquet dalle punte. Stanno molto bene ma credo di rimpiazzarli a breve con un'invenzione molto più estetica: l'okite.
Se qualcuno fra noi vende cucine o trattasse okite mi faccia un fischio.
L'okite e i suoi similari sono mescole minerali con caratteristiche simili al marmo ma disponibili in colori uniformi.
Due basi di marmo venato bianco mi farebbero schifo, mentre due basi di okite spessa 3 cm di colore bianco lucido mi sembrano un ottimo contributo estetico e sonoro.
Oltre difendere il parquet.
Piuttosto ho una brutta sorpresa: tarli del legno hanno infestato le porte di casa mia devastandole silenziosamente.
Non temo per le tangent perchè sono laccate ma i loro altoparlantini... non vorrei mai ritrovarmeli bucati dai tarli.
Qualcuno conosce qualche metodo non tossico e nocivo per bambini per eliminare i tarli del legno?
-
19-03-2011, 22:37 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da goreki
Oggi ho finito di installare alla buona il bi-amping...con due t-amp.....
Domani mattina parto con l' ascolto........
A fine giornata vi farò sapere.
Per Goreki.
prossimamente rifarò le trecce a misura....
Se le vuoi provare....ti invio le mie attuali trecce con il cat 5.....
da me suonano molto bene.....
Ciao
Andrea
-
19-03-2011, 23:22 #284
@Goreki: mi sono un po perso nei passaggi, come le hai collegate ore le tue? con un nad (modello?) + Qed SIlver (singlewiring?)
grazie
oggi ho fatto una prova un po veloce: le ho collegate in biwire aggiungendo un cavo da 0,75mmq per gli alti e lasciando quello che avevo solo per i bassi.
Mi sembra che alzando il volume rendessero meglio, mentre gli alti (collegati con cavo elettrico da 0.75) sembravano sporchi (quasi gracchiosi)
Prendete tutto questo con le molle perche' la differenza non era grande e potrei essere stato influenzato dalla prova stessa
-
19-03-2011, 23:32 #285
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da Olivetta
quanto misurano?
x mega
attualmente sto usando un nad 320 ( amabile ) per i bassi
un nad 3020 ( bah... niente balance, bump in accensione e spegnimento... suona bene ma certo è quanto di meno raffinato abbiano mai fatto in nad ) per gli alti.
Cavi commerciali in bi amplificazione
I qed silver anniversary li ho provati col solo nad 320 in monowiring, li ho venduti ieri ad un amico per ordinare subito quelli biwiring senza dover posticiparne l'acquisto come pensavo di fare riadottandoli nel secondo impianto.
tra l'altro tale amico dovrebbe, tramite suo conoscente, farmi entrare in possesso di una bestia d'amplificatore
da 6 canali x 200 w usata negli anni 80 in un cinema.
Sono molto impaziente di sentirlo, potrei usarlo per bi amplificare.
Poi magari scopro che suona malissimo. mah vedremo.
Ad ogni modo penso di ripristinare l'ascolto col solo nad 320 a breve.
Sebbene stasera devo confessarvi di non aver incontrato le solite noie nel regolare i volumi dei due amplificatori.
Stasera suonava tutto squisitamente. forse avranno percepito la mia voglia di passare alle monitor audio in futuro?
Certo che se penso a quanto mi sono costate... mi si stampa un sorrisone in faccia.