|
|
Risultati da 256 a 270 di 439
Discussione: Tangent EVO 34 o 45
-
17-03-2011, 10:58 #256
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da Mega
O Dio io un occhiata gli e l' ho data....giusto per curiosità, volevo vedere se consigliavano la fasatura.....
MA quando ho capito che non c' era scritto nulla ho rimesso tutto dentro...
In fin dei conti sono casse e niente più...... :-)
-
17-03-2011, 13:01 #257
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da Olivetta
comunque ho deciso di non usare più i qed silver con le tangent.
Sgomento?
AHhaha li userò con le wharfedale nel secondo impianto
e fra un paio di mesi ordinerò i QED Speaker Cables Silver Anniversary-XT Bi-Wire con tanto di 4 connettori airlock.
Ho letto cose troppo lusinghiere per non prenderli.
Restano completamente isolati dall'aria rallentando drasticamente l'ossidazione.
Visto che sarà la terza volta che acquisterò dei qed, questa volta invece dei canonici 3 metri ne prenderà 4 o 5 rendendoli a prova di futuri impianti e disposizioni differenti.
Spesa prevista circa 120 euro.
Una bella cifretta ma credo ne valga la pena.
-
17-03-2011, 16:45 #258
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 58
perdonate la domanda da perfetto ignorante...ma in cosa consiste il biwiring? e cosa comporto in termini di pro e contro?
grazieNon è un paese per vecchi
-
17-03-2011, 17:38 #259
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da goreki
ma..... e la mia è una domanda.......!
Se io parto con una sezione...diciamo un 5mm quadrati,
ed arrivo con la stessa sezione.
a quel punto con la stessa sezione parto e faccio un ponticello di neanche 5cm....non è meglio che,
Partire con la stessa sezione di prima diciamo sempre 5mm ed arrivare con 2,5mm per ogni via ?????
la teoria starebbe dalla mia parte...... :-)
Cmq per tagliare la testa al toro......oggi pomeriggio faccio i cavi in B-wiring....
ed anche i ponticelli...
Per i cavi ......
Se sono belli prendili....
In caso contrario.....mi sento di sconsigliarti di spendere quelle cifri folli....per dei cavi.....
sono sicuro che li valgono......
Ma....
con 120 penso che ci puoi comprare diverse cose per migliorare il tuo impianto........
-
17-03-2011, 17:44 #260
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da redbull84
Chiaramente le casse devono essere predisposte...come lo sono ad esempio le nostre Tangent... :-)
In pratica il cavo di potenza parte con due banane e termina con quattro.
Ciao
Andrea
-
17-03-2011, 18:17 #261
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
http://www.av-forums.net/plus/viewth...extra=page%3D1
Come potete ben vedere queto ragazzo orientale ha le idee be chiare di quello che è necessrio...in 6mq...circa...
Cavolo è il mio mito.......
Di soldini ne ha spesi e non penso che fosse spaventato dall' idea di comprare i bi-wirng....ma gli ha preferito i ponticelli.....
ora provo....vi faccio sapere più tardi...
Ciao
-
17-03-2011, 19:33 #262
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da Olivetta
alla fine rispetto al silver normale costano 4 euro in più al metro. Visto che in passato mi sono sempre pentito di aver comprato il metraggio minimo indispensabile preferisco prenderli 2 metri più lunghi rendendoli a prova di futuro.
Le migliore di questo cavo rispetto al silver normale sono il completo isolamento dall'aria con una ridotta ossidazione nel lungo tempo, non dico che siano sottovuoto ma il principio ispiratorio è quello.
A infastidirmi sono i 70 metri di cavo necessari per il 5.1 volendo evitare a tutti i costi cavi in bella vista.
70 metri di un banale bipolare verranno a costare sicuramente una bella cifretta. diciamo pure fra i 140 e i 200 euro
-
17-03-2011, 22:57 #263
veniamo a noi
oggi sono riuscito a fare un po di prove oltre a quelle fatte week end scorso.
Io piloto al momento tutto con un Marantz sr7001 e dei cavi un po sottili e vecchi (che dovrei sostituire)
Premetto che non ho molta esperienza e quindi paragono ad altri diffusori che ho ascoltato nei vari negozi.
Per quel che sono le mie impressioni ora posso dire che: le E34 sono molto analitiche, medio alti molto buoni, i tweeter in un 10/15 ore di ascolto han gia perso buona parte dello "strillo" iniziale.
Durante la settimana mi sono visto vari film in DTS EX ed il coinvolgimento e' stato grande, (con surround E4 e centrale E24) anche mia moglie si e' accorta del risultato sorprendente.
Le voci e gli effetti sono pienamente udibili e dettagliati, mancano un po di bassi e un po di corposita', ma in HT il subwoofer e' dìobbligo imho, quindi a breve dovro' comprarlo.
Negli ascolti in stereo ho provato di tutto, cd, mp3 di itunes, dvd e bluray.
Con la musica acustica (chitarre ecc) sono da brivido, l'unghia sulle corde ed altri particolari li ho notati solo su diffusori molto piu' costosi. Con le mie JBL non ho mai udito certi suoni.
Da Battiato a Vonda Shepard una meraviglia, i cd registrati bene sono una manna dal cielo e l'ascolto e' piacevolissimo.
Con mp3 comprati su Itunes, la differenza e' notevole, le EVO non digeriscono la musica registrata male (probabilmente come la maggiorparte dei diffusori di qualita) mettono in risalto tutti i difetti dei file compressi, perdita di profondita', e' tutto piatto e cupo.
Con un concerto in bluray, e modalita' multichannel, sembrava di stare sul palco! in sala di registrazione...ottime.
Con brani piu' pop si sente la mancanza di un basso corposo, forse ancora il rodaggio da finire (quante ore secondo voi?) , forse l'amplificazione non al top su due canali, forse i cavi del nonno, e forse anche il limite fisico dato dal diametro dei woofer, ma manca un po di profondita ed impatto.
Musica da discoteca, trance, progressive, il basso e' secchissimo e preciso anche ad alti volumi (ero a -5db del Marantz...tanto oggi era festa) mi piacerebbe, come detto sopra, un po' piu' di corpo.
Dopo neanche una settimana non posso che essere felicissimo del mio acquisto, tenuto conto anche che non so ancora se ho regolato bene l'ampli date le mille funzioni.
Leggendo la rece di goreki su quei QED silver mi viene il voglino
Stavo pensando di provare il bi-amp, magari di prendere un t-amp ed amplificare solo i bassi delle E34...che dite? avete provato voi?Ultima modifica di Mega; 17-03-2011 alle 23:03
-
18-03-2011, 09:54 #264
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da Mega
Per il biamping...il t-amp non è in grado di far muovere in modo corretto i woffer..... a limite potresti usarlo per la parte alta.....
Ma anche qui non saresti il primo a rimaner male nell ascolto di bi.amping con due modelli di amplificatori differenti....
senza contare che gestire due manopole del "gas" non è l' ideale...... :-)
Ti ci vorrebe un pre.
Se vuoi fare una prova attacaci solo il T-amp...rimarrai basito.
Difficilmente tornerai al sinto......
Per il discorso del Sub.......
Ti porto il mio esempio:
Attualmente non ho il sub.
Ascolto e vedo i film con le Tangent EVO 45 Front e dei due vie autocostruiti con 16 in bass reflex....come rear
Praticamente della parte bassa se ne occupano quattro 13" e due 16"
e se alzo il volume sento per sentire....il divano trema ...e la moglie si incazza......
Pe cui il basso c'è per esserci...e in 16mq scarsi .....mi soddisfa ed anche parecchio.
Il problema se mai è un altro.....se di problema vogliamo parlare......il basso che ti arriva allo stomaco......insomma quello li lo ottieni solo con discese sotto i 40 hz...(convinzione mi apersonale) per cui se è quello che vuoi l' unica via è il sub.....
Io appena avro dei soldini mi compro un snfire.... :-)
io ad esempio ne ho un paio in garage...con wofer da 20" uno attivo ed uno passivo....ma essendo n bass reflexx non mi piacciono per nulla.
Preferisco senza.....
-
18-03-2011, 10:06 #265
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da goreki
Come gia ti dicevo...non è che non li vale quei soldi....
Dico solo che se ti compri il cat5 e delle banane nakamichi secondo me ottieni gli stessi risultati...e spendi forse un terzo.....tutto qui....
Avere un cavo che costa una volta e mezzo l' amplificatore...capisci da solo che fa ridere... no?
Cmq dai se lo prendi poi ci aspettiamo una seria riflessione...con le varie differenze...... :-)
-
18-03-2011, 10:15 #266
Originariamente scritto da Olivetta
Originariamente scritto da Olivetta
Inoltre ho una sala di 30mq quindi forse si disperde un po.
Originariamente scritto da Olivetta
-
18-03-2011, 11:39 #267
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da Mega
Il t-amp.........ha una qualità spaventosa......ma ha solo 6Watt. sfruttabili.....il che vuol dire che se lo usi come nel mio caso da solo si sente da dio ma con certi brani un pò bassosi, a certi volumi.......se lo spingi al massimo a volte va in diffolcata...almeno nei miei 16mq
Per quello ti sconsigliavo di usarlo per i bassi...oltre che chiaramente in abbinamento con ampòlificatori differenti....se puoi usalo con uno altro amolificatore identico.
Originariamente scritto da Mega
Im realtà la misura esatta del woffer è da 12,5....è un fuori scala......ma con 16mq intendevo la grandezza della mia sala d' ascolto.
Non saprei per el dimensioni della sala....io cmq aspetterei che si sciolgano per decidere
Originariamente scritto da Mega
Ascoltali se puoi.....
io per il mio gusto preferisco i cassa chiusa.
-
18-03-2011, 13:52 #268
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da Mega
Non è un paese per vecchi
-
18-03-2011, 14:50 #269
Originariamente scritto da redbull84
La cosa buona e' che alzando il volume al limite dell'arresto non noto mai una perdita di qualita'.
comunque come consigliato aspetto la fine del rodaggio, domani provo a collegarle al mio semivalvolare stereo e vediamo che cambia.
La mancanza di bassi pieni credo sia dovuta anche al fatto che ho dei cavi di potenza di piccolo diametro e di bassa qualita', sto valutando il Triple T
Con questo non ti voglio dire di non prendere le E45, pero' magari puoi risparmiare con le E34 ed essere lo stesso soddisfatto.
L'area di ascolto e' per tutti i 30mq?
-
18-03-2011, 15:38 #270
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 58
in pratica la stanza è un rettangolo 6,5 * 4,9 dove 16-17mq sono della cucina e all'ascolto [zona salone] sono dedicati circa 10-11mq
altezza ambiente 2,7m
la mia paura è appunto la dispersione della gamma bassa in un ambiente così ampio...tu dici che le E34 sono ugualmente efficienti?Non è un paese per vecchi