Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 30 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 439

Discussione: Tangent EVO 34 o 45

  1. #286
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740

    Citazione Originariamente scritto da goreki
    ti confido che le proverei volentieri, gentilissimo. purchè siano abbastanza lunghe altrimenti non arrivo al nad
    quanto misurano?
    x mega
    attualmente sto usando un nad 320 ( amabile ) per i bassi
    un nad 3020 ( bah... niente balance, bump in accensione e spegnimento... suona bene ma certo è quanto di meno raffinato abbiano mai fatto in nad ) per gli alti.
    Cavi commerciali in bi amplificazione
    I qed silver anniversary li ho provati col solo nad 320 in monowiring, li ho venduti ieri ad un amico per ordinare subito quelli biwiring senza dover posticiparne l'acquisto come pensavo di fare riadottandoli nel secondo impianto.
    tra l'altro tale amico dovrebbe, tramite suo conoscente, farmi entrare in possesso di una bestia d'amplificatore
    da 6 canali x 200 w usata negli anni 80 in un cinema.
    Sono molto impaziente di sentirlo, potrei usarlo per bi amplificare.
    Poi magari scopro che suona malissimo. mah vedremo.
    Ad ogni modo penso di ripristinare l'ascolto col solo nad 320 a breve.
    Sebbene stasera devo confessarvi di non aver incontrato le solite noie nel regolare i volumi dei due amplificatori.
    Stasera suonava tutto squisitamente. forse avranno percepito la mia voglia di passare alle monitor audio in futuro?
    Certo che se penso a quanto mi sono costate... mi si stampa un sorrisone in faccia.
    Giusto per curiosità....

    Ma hai provato la bi amplificazione usando come pre il sinto......
    Cosi facendo in teoria hai la possbilità fare la regolazione dei volumi una volta sola.....no????

    E poi gestisci il volume del sinto...che fa da pre.

    Ieri sera prima di andare a letto ho fatto alcune prove a bassissimo volume..... :-)

    Sarà perche stavo usando due T-amp......

    Ma la sezione dei bassi si occupava solo dei bassi e la sezione degli alt...si occupava solo degli alti.....

    Nel senso che le 34 non le ho mai sentite....ma le 45 hanno due sezioni separate che lavorano al 50% e al 50% gli alti a differenza di quello che dite su le 34 ci sono e si fanno sentire...... (Goreki se ben ricordo tu mi dicevi che la parte alta suonava pochissimo in confronto a i Wofer...giusto?)

    Oggi faro dei test...

    Ciao

    Andrea

  2. #287
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    no, in effetti nonn ho pensato che ho due sintoampli ht probabilmente destinabili come pre. Ma onestamente non ne trovo nemmeno l'utilità, vorrebbe dire solo poter alzare il volume master ad entrambi gli ampli, cosa che comunque non risolverebbe le disparità fra i 2 ampli, dovrei comunque sempre agire sulla regolazione dei volumi dei due.
    Il pre lo capisco se usi 2 finali, proprio perchè i finali non dispongono di potenziometri per regolare il volume.
    Venendo alla tua domanda ti confermo che se collego solo la sezione degli alti, il suono è poco più quello di un paio di cuffie stereo tenute a palla e non riesci certo a sonorizzarvi un appartamento, mentre con la sezione bassi si.
    Direi che muove solo i tw sul midrange non ne sono sicuro.

  3. #288
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da goreki
    no, in effetti nonn ho pensato che ho due sintoampli ht probabilmente destinabili come pre. Ma onestamente non ne trovo nemmeno l'utilità, vorrebbe dire solo poter alzare il volume master ad entrambi gli ampli, cosa che comunque non risolverebbe le disparità fra i 2 ampli, dovrei comunque sempre agire sulla regolazione dei volumi dei due.
    Il pre lo capisco se usi 2 finali, proprio perchè i finali non dispongono di potenziometri per regolare il volume.
    Venendo alla tua domanda ti confermo che se collego solo la sezione degli alti, il suono è poco più quello di un paio di cuffie stereo tenute a palla e non riesci certo a sonorizzarvi un appartamento, mentre con la sezione bassi si.
    Direi che muove solo i tw sul midrange non ne sono sicuro.
    Allora............

    ieri ho avuto modo di testare le tangent in bi- amping.

    Casse: Tangent EVO45
    Ampli usati come finali: T-amp SMSL 2020 -2024
    DAC: SMSL dac
    Pre-sorgente: XBOX360.....

    Pre prima cosa.....ti confermo che le 45 hanno due sezioni completamente separate.......

    E suonano tutte e due....

    sono complementari.....

    Gli alti suonano molto bene....potenzialmente potrebbero suonaro solo loro......se volessimo togliere i bassi...

    come è ovvio che sia, la sezione degli alti è in cassa chiusa mentre i bassi sono in bass reflex.

    Iniziamo dalle prime convinzioni sfatate......speravo che con il bi-amp.....a basso volume le casse ne avrebbero guadagnato......non è cosi.

    Praticamente non cambia nulla....a limite delle sfumature.....che in un appartamento normale e con il posizionamento non ottimale delle casse......(la casa è piccola le casse sono obbligate.....e le sfumature non mi interessano) non hanno senso di esistere, per cui il motivo principale per cui volevo il bi-amping è andato a farsi friggere.

    Per chi vuole sentire la musica a basso volume.....c' è una sola via....il sub...

    Note positive.

    Ad alti volumi il miglioramento è netto, ma credo che qui il discorso dipenda da i 6Watt, del T-amp che poverello prima di quando in quando andavano in affanno.

    Tiriando le somme......credo che il bi-amping...non abbia senso di esistere.....con queste casse......e credo che dipenda dalle dimensinoe dei CONI........

    infatti a parte il tweeder, i medi ed i woffer oltre ad essere decisamente piccoli.... 12,5 è una misura ridicola.......hanno la stessa dimensione....motivo per cui credo che le masse da mettere in moto siano le stesse..... :-)

    Quindi il fenomeno per cui a basso volume i woffer si muovono di meno su queste casse non esiste..... o almeno non si nota.

    Considerazioni sul bi-wiring:

    Effettiavamente le lastrine che collegano gli alti a i bassi...sono ridicole.

    Questa settimana proverò a vedere le differenze tra:

    mono-wiring

    Bi-wirnig

    e morsetti laterali.

    Vi faro sapere se cambia qualche cosa o pure no.......

    come sempre vi ricordo che il mio non è un ambiente trattato.

    che abbito in condominio...motivo per cui il mio volume massimo potrebbe essere decisamente differente da quello di qualche d' un altro.

    e che le casse sono a 20cm dal muro..ed una anche a 20cm dall' laterale, motivo per il quale ho dovuto cambiar fase ad una delle due casse...per eliminare dei fastidiosi strascichi del basso.

    solo per dire che le mie considerazioni hanno valore nel mio ambiente e con il mio orecchio.

    Non è escluso che quelle che per me sono delle sfumature.....in un altro contesto diventino differenze marcate.

    Ciao

    Andrea

  4. #289
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da Olivetta
    Considerazioni sul bi-wiring:

    Effettiavamente le lastrine che collegano gli alti a i bassi...sono ridicole.
    mah sono piu' o meno come un cavo da 6/8mmq, dubito che per quella lunghezza si possa fare meglio.
    Per il biwiring sono curioso di sentire il tuo parere perche' sto facendo un po di prove anche io

  5. #290
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da Olivetta
    Allora............

    ieri ho avuto modo di testare le tangent in bi- amping.

    Casse: Tangent EVO45
    Ampli usati come finali: T-amp SMSL 2020 -2024
    DAC: SMSL dac
    Pre-sorgente: XBOX360.....

    Pre prima cosa.....ti confermo che le 45 hanno due sezioni completamente separate.......

    E suonano tutte e due....

    sono complementari.....

    Gli alti suonano molto bene....potenzialmente potrebbero suonaro solo loro......se volessimo togliere i bassi...

    come è ovvio che sia, la sezione degli alti è in cassa chiusa mentre i bassi sono in bass reflex.

    Iniziamo dalle prime convinzioni sfatate......speravo che con il bi-amp.....a basso volume le casse ne avrebbero guadagnato......non è cosi.

    Praticamente non cambia nulla....a limite delle sfumature.....che in un appartamento normale e con il posizionamento non ottimale delle casse......(la casa è piccola le casse sono obbligate.....e le sfumature non mi interessano) non hanno senso di esistere, per cui il motivo principale per cui volevo il bi-amping è andato a farsi friggere.

    Per chi vuole sentire la musica a basso volume.....c' è una sola via....il sub...

    Note positive.

    Ad alti volumi il miglioramento è netto, ma credo che qui il discorso dipenda da i 6Watt, del T-amp che poverello prima di quando in quando andavano in affanno.

    Tiriando le somme......credo che il bi-amping...non abbia senso di esistere.....con queste casse......e credo che dipenda dalle dimensinoe dei CONI........

    infatti a parte il tweeder, i medi ed i woffer oltre ad essere decisamente piccoli.... 12,5 è una misura ridicola.......hanno la stessa dimensione....motivo per cui credo che le masse da mettere in moto siano le stesse..... :-)

    Quindi il fenomeno per cui a basso volume i woffer si muovono di meno su queste casse non esiste..... o almeno non si nota.

    Considerazioni sul bi-wiring:

    Effettiavamente le lastrine che collegano gli alti a i bassi...sono ridicole.

    Questa settimana proverò a vedere le differenze tra:

    mono-wiring

    Bi-wirnig

    e morsetti laterali.

    Vi faro sapere se cambia qualche cosa o pure no.......

    come sempre vi ricordo che il mio non è un ambiente trattato.

    che abbito in condominio...motivo per cui il mio volume massimo potrebbe essere decisamente differente da quello di qualche d' un altro.

    e che le casse sono a 20cm dal muro..ed una anche a 20cm dall' laterale, motivo per il quale ho dovuto cambiar fase ad una delle due casse...per eliminare dei fastidiosi strascichi del basso.

    solo per dire che le mie considerazioni hanno valore nel mio ambiente e con il mio orecchio.

    Non è escluso che quelle che per me sono delle sfumature.....in un altro contesto diventino differenze marcate.

    Ciao

    Andrea
    MMMM... per le evo 34 concordo solo parzialmente.
    Nel senso il miglioramento c'è stato anche a basso volume con alti che hanno sofferto meno rispetto a prima.
    Tuttavia come ho sempre detto, lo sbattimento della regolazione dei due volumi mi poterà a breve col tornare al solo nad 320, in bi wiring.
    Sinceramente la mia convinzione è che meriterebbero un ampli musicale ( quindi non ht ) da almeno 70w.
    Ragion per cui... è ora di comprarsi un dayton vero Olivetta?
    Nel mio caso sto guardando anche ad un ampli stereo da almeno 120w.
    Secondo me sono casse che suonano bene con pochi watt ma che con tanti watt e tanta dinamica in più potrebbero offrire nuovi livelli di resa.

  6. #291
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da Mega
    mah sono piu' o meno come un cavo da 6/8mmq, dubito che per quella lunghezza si possa fare meglio.
    Per il biwiring sono curioso di sentire il tuo parere perche' sto facendo un po di prove anche io
    meglio che ci enunci subito le tue impressioni così non rischi d'essere influenzato inconsciamente.

  7. #292
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da goreki
    MMMM... per le evo 34 concordo solo parzialmente.
    Nel senso il miglioramento c'è stato anche a basso volume con alti che hanno sofferto meno rispetto a prima.
    Tuttavia come ho sempre detto, lo sbattimento della regolazione dei due volumi mi poterà a breve col tornare al solo nad 320, in bi wiring.
    Sinceramente la mia convinzione è che meriterebbero un ampli musicale ( quindi non ht ) da almeno 70w.
    Ragion per cui... è ora di comprarsi un dayton vero Olivetta?
    Nel mio caso sto guardando anche ad un ampli stereo da almeno 120w.
    Secondo me sono casse che suonano bene con pochi watt ma che con tanti watt e tanta dinamica in più potrebbero offrire nuovi livelli di resa.

    Sono ancora fortememnte indeciso....

    I contendenti:

    Dayton

    Hifidelity

    DUNE

    Il Dayton sembrerebbe quello meno prestante, ma anche quello più completo...diciamo una soluzione chiavi in mano.

    Hifidelity sembrerebbe la scelta più giusta.

    Il Dune ho una voglia matta di provarlo....

    Il Dayton va ricordato ha circa una 20 di Watt indistorti.....

    Non bisogna fraintendere però perche 20 watt reali....sono tutto fuor che pochi.

    Se vuoi invece i 70W reali.....l' unica soluzione è il DUNE....con i suoi 100Watt indistorti.....

    A detta di chi ne capisce ha un suono molto "NAD" credo che la cosa possa essere decisamente di tuo gradimento.

    Oppure potresti andare di ONKYO a933.....ma qui superiamo di slancio i 500€...e la filosofia T se ne va a farsi friggere.


    Va be mi sa che questa sera ordino un paio di Dayton....

    Ciao

    Andrea

  8. #293
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da Olivetta
    Sono ancora fortememnte indeciso....

    I contendenti:

    Dayton

    Hifidelity

    DUNE

    Il Dayton sembrerebbe quello meno prestante, ma anche quello più completo...diciamo una soluzione chiavi in mano.

    Hifidelity sembrerebbe la scelta più giusta.

    Il Dune ho una voglia matta di provarlo....

    Il Dayton va ricordato ha circa una 20 di Watt indistorti.....

    Non bisogna fraintendere però perche 20 watt reali....sono tutto fuor che pochi.

    Se vuoi invece i 70W reali.....l' unica soluzione è il DUNE....con i suoi 100Watt indistorti.....

    A detta di chi ne capisce ha un suono molto "NAD" credo che la cosa possa essere decisamente di tuo gradimento.

    Oppure potresti andare di ONKYO a933.....ma qui superiamo di slancio i 500€...e la filosofia T se ne va a farsi friggere.


    Va be mi sa che questa sera ordino un paio di Dayton....

    Ciao

    Andrea
    quanto costa il dune?
    hanno pubblicato una guida a prova di fessi su tforum per comprare il dayton che ora mi sento pronto per l'acquisto.

  9. #294
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da goreki
    quanto costa il dune?
    hanno pubblicato una guida a prova di fessi su tforum per comprare il dayton che ora mi sento pronto per l'acquisto.

    Il Dune costa i soliti 100€ spedito

    é in classe AB dichirati 300W per canale reali 100W non distorti.

    A chi ce l' ha dichiara che suona decisamente più forte della SURE...che sarebbe niente di meno che un implementazione del TK2050 cioè il Chip che monta il Dayton.

    Di contro è un pelo più grezzo.

    Ho visto anche io la guida....

    Penso che l' acquistero appena ho un attimo.

    Ciao

    Andrea

  10. #295
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    70
    CHE SPETTACOLO REGàààà!

    per il momento sto ancora con il mio vecchio ampli pioneer e cavi orrendi, però per chi come me veniva da delle casse da scaffale il salto di qulità è ENORME.

    Scusate la mia domanda da niubbo, ma non avevo casse predisposte per il biwiring: è giusto collegare i cavi alla fila inferiore?

    Mentre GODO aspetto le vostre impressioni sul biwiring, perchè vorrei comprare i qed silver anniversary, se ne vale la pena.


  11. #296
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da DiversaMente
    CHE SPETTACOLO REGàààà!

    per il momento sto ancora con il mio vecchio ampli pioneer e cavi orrendi, però per chi come me veniva da delle casse da scaffale il salto di qulità è ENORME.

    Scusate la mia domanda da niubbo, ma non avevo casse predisposte per il biwiring: è giusto collegare i cavi alla fila inferiore?

    Mentre GODO aspetto le vostre impressioni sul biwiring, perchè vorrei comprare i qed silver anniversary, se ne vale la pena.

    Siamo contenti che le casse ti piacciano.

    Quali ai preso le 34 o le 45 ?

    Se le hai prese da poco.......sappi che attualmente stai sentendo delle casse che fanno schifo se non pietà.....

    Se ora ti piacciono...fra un mesetto circa....rimarrai basito per come suonano.

    la recensione dell' Biwirnig.....se riesco la faccio questa settimana.

    Il tempo di fare un paio di cavi in bi-wiring..... :-) in modo tale da poetr fare un confronto onesto...... :-)

    Come dicevo tempo fa....la devo ancora conoscere una persona che non sia rimasta soddisfatta di queste casse...................

    A dirla tutta....hanno anche un altro preggio.....la sensibilità dichiarata è di 88db.....ma se un t-amp le muove abbastanza agevolmente......

    Non male...non male davvero.

    A questo punto forse è il caso di fare una riflessione di un certo tipo.

    Poichè siamo ora mai a paggina 20......

    Se siete tutti d' accordo io dal prossimo post inizierei a dire che queste casse fanno schifo.....

    Insomma, se continua cosi....nell' arco di un annetto se le comprano tutti,

    le Tangent diventando famose e i prezzi lievitano.......

    Si si queste casse fanno proprio pietà io non le consiglio più....... :-)
    Ultima modifica di Olivetta; 21-03-2011 alle 16:32

  12. #297
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da goreki
    meglio che ci enunci subito le tue impressioni così non rischi d'essere influenzato inconsciamente.
    infatti e' proprio questo il problema, a meno di palesi differenze non so quanto posso essere critico, dovrei fare switchare da qualcuno mentre non gurado...e poi giudico

    Citazione Originariamente scritto da Olivetta
    le Tangent diventando famose e i prezzi lievitano.......

    Si si queste casse fanno proprio pietà io non le consiglio più....... :-)
    le Tangent non le compreranno in tanti per il semplice fatto che il distributore italiano latita e secondo me e' pure incompetente, soprattutto su questa fascia di prodotti (ne ho le prove )
    meglio cosi...prodotto d'elite

  13. #298
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Tourin
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da Mega
    su questa fascia di prodotti (ne ho le prove )
    meglio cosi...prodotto d'elite
    Ti puoi spiegare meglio gentilmente visto che anche io sto valutando questi diffusori?

    Grazie

  14. #299
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da Mega
    infatti e' proprio questo il problema, a meno di palesi differenze non so quanto posso essere critico, dovrei fare switchare da qualcuno mentre non gurado...e poi giudico



    le Tangent non le compreranno in tanti per il semplice fatto che il distributore italiano latita e secondo me e' pure incompetente, soprattutto su questa fascia di prodotti (ne ho le prove )
    meglio cosi...prodotto d'elite
    In realtà il distributore con me è stato decisamente presente.

    Ho chiamato direttamente in ditta....

    si fa per dire chiaramente.

    Le Tangent hanno un sito anche in Italiano....

    ho chiamato al numero riportato....e una signorina molto gentile...mi ha chiesto di lasciare il numero di telefono..cosi che una persona preposta mi potesse richiamare.

    A distanza di mezzora....mi hanno richiamato..ed una persona decisamente competente, mi ha spiegato pregi e difetti...delle 34 e delle 45. siamo stati una mezzoretta buona al telefono, consigliandomi dei rivenditori......insomma nel mio caso il serivizio c' è stato.

    Ho appena finito di costruire i cavi in bi-wiring.....esteticamente sono decisamente affascinanti....speriamo che la cosa non abbia il suo peso.

  15. #300
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328

    Citazione Originariamente scritto da ziggie1981
    Ti puoi spiegare meglio gentilmente visto che anche io sto valutando questi diffusori?

    Grazie
    3 mail alla tangent danese e mai ho avuto risposta.
    varie mail al distributore italiano che mi ha risposto ma dandomi informazioni inesatte, offerte assurde, e non mi dilungo perche' non posso pubblicarne i contenuti.
    Anche il negoziante da cui le ho comprate ha detto che la Tangent fa sempre quello che gli pare...fortunatamente lui le aveva gia li e' le ho prese

    Detto questo ogni giorno le mie E34 son sempre meglio!


Pagina 20 di 30 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •