|
|
Risultati da 166 a 180 di 439
Discussione: Tangent EVO 34 o 45
-
07-02-2011, 19:02 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
eh ma mica è facile sai !
cmq negozi vintage hi fi tedeschi anzi teteschi e francesi.
questo naddino lo pagherò 110 euro.
Sono specializzato in nad e lin usati spesso li tengo qualche mese e poi li rivendo.
In futuro vorrei fare il passo avanti e darmi ai mcintosh usati che crollano di diverse migliaia di euro sull'usato.
-
11-02-2011, 00:04 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
aggiornamento: ho maldestramente perso un affarone con un nad 5.1 a soli 50 euro con guasto all'ingresso ottico ma in compenso oggi alla modica barbonissima cifra di 120 euro ho preso un nad 2 canali ed un cd nad da un ragazzo che in tutti questi anni sostiene di averli usati per poche ore, sono stato a casa sua e la storia sembrava perfettamente credibile, pensate che ha tradito la soluzione componenti di pregio separati per passare a.... compattone sony che fa tutto
solitamente si fa il percorso inverso
cmq buon per me. col cd nad la resa delle tangent è ulteriormente migliorata ora passo ai cavi di qualità
vista l'ottima esperienza col modello precedente mi sa che acquisterò questi
http://cgi.ebay.com/Audio-Oil-Inject...5f51591bc#shId
-
11-02-2011, 08:48 #168
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Lo sai che inizio ad odiarti....vero?????
Ti sembra carino sbattermi infaccia......tutti i NAD che hai......
e come se non bastasse anche il lettore......
Basta io con te non ci parlo più
L' altra settimana....avevo chiesto info su questi cavi di cui mi parlavi....
Premesso che sono veamente ma veramente belli...
i ragazzi del T-forum mi avevano detto che "non erano un granche"....ed hanno aggiunto:
se vuoi il TOP...senza compromessi ti devi comprare i I KIMBER:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT
Fammi sapere come va con il lettore cd e il b-amp...
-
11-02-2011, 11:26 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
mi chiedo se li hanno mai provati.
Mi linkeresti la discussione in merito?
Sono dei cavi molto ma molto interessanti con la peculiarità di non poter ossidare vista la presenza dell'olio... d'oliva !
Sulle prime uno potrebbe ridere, se cerchi sui forum inglesi
trovi invece degli approfondimenti interessanti che spiegano la procedura industriale con cui l'olio viene lavorato, tramite diversi passaggi.
vai su http://www.audiocostruzioni.com/
inserisci nel motore di ricerca interno i termini cavi olio
e troverai la recensione dell'impianto di gabriele anch'egli entusiasta nei confronti dei cavi YANXING OIL INJECTED
riporto testualmente
Ho aggiunto un preamplificatore phono CAMBRIDGE 640P e due cavi di segnale di produzione Cinese,
XINDAK e YANXING.
Il cavo di segnale YANXING OIL INJECTED è tanto atipico nella costruzione, vedi l’intrecciatura dei cavi,
la presenza a vista di olio dielettrico e i connettori RCA di alta qualità placcati in oro, quanto eccezionale
nella resa acustica pulita e trasparente soprattutto in gamma medio alta. La scelta del cavo YANXING OIL INJECTED è azzeccatissima, non potevo fare di meglio per migliorare l’ATOLL CD100.
Mi hanno consigliato 200 ore di rodaggio per apprezzare in pieno la grande qualità di questi cavi di segnale Cinesi.
non sono dei van de hul ben chiaro ma io li ho pagati spediti e tutto circa 35 euro, hanno un look hi end ed un suono decisamente audiophyle.
te li stra consiglio.
-
11-02-2011, 13:54 #170
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da goreki
onestamente non ne ho neanche la capacità di fare certe affermazioni...
CMQ
Questo è il link:
http://t-class.niceboard.net/t12505p...nuovo-impianto
ti riporto le affermazioni di un utente:
"Personalmente io non risparmierei ad oltranza con i cavi. Ok non gettare i soldi ma nemmeno limitare le prestazioni utilizzando cavi improvvisati !
Come ho già detto per il digitale comprate il Mogami 2964. Negli usa i negozi di articoli pro lo vendono a € 3,00 al metro..e non ditemi che è caro. In Italia, da Midiware, lo trovate terminato a € 24,00 + iva
Come cavo segnale c'è l'ottimo Kimber Kable Timbre. Cavo eccezionale (siamo al top), si trova in Germania da http://www.audio-hifi-shop.de/ a meno di € 30,00 al metro da terminare. In Italia c'è solo terminato e solo molto più costoso."
Nello specifico, l' ottimo Stentor.....che ne ha fatte di prove......mi dice di averli ascoltati una volta......e che non erano un granche'
(queste sono giusto un paio di sue discussioni...per dire che cmq è una persona che non parla per sentito dire..ma solo dopo aver fatto prove:
http://t-class.niceboard.net/t12934-...al-riferimento
http://t-class.niceboard.net/t12664-...-paradisea-cec
come puoi vedere di cosette ne anche lui......)
aggiunge anche che i VAN den hull. sono buoni......ma che i kimber che mi ha lincato........sono superiori in tutto e per tutto.......e che ad oggi non c' è eguali.
Detto tra me e te penso cmq che una coppia di cavi con l' olio d' oliva me li accatto ANCHE IO SONO TROPPO BELLI.......
-
12-02-2011, 00:12 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
Comincio ad odiarle queste tangent, passi dal trionfo al baratro a seconda del disco.
Ho messo su un cd della collana Amadeus, suonava tutto in modo ineccepibile.
Passato ad Amen dei Baustelle le cose si sono fatte critiche e talvolta irritanti.
In conclusione ho notato che se riprodotto a basso volume le tangent apparivano mediocri, altresì ascoltandolo a volume irrita vicinato le tangent si trasformano in una buona riproduzione, dove la batteria torna ad essere una vera batteria e la voce femminile torna ad essere umana.
bah...
Prodotto davvero critico. Ho avuto esperienze simili con triangle e totem casse molto più costose.
Ieri poi in un negozio hi end mi hanno fatto provare due piccole danesi da supporto da 1400 euro che suonavano davvero in modo spettacolare. Se ricordo bene ma non ne sono certo, dovrebbero essere delle davis. forse. cmq mi sono segnato il modello, capitasse mai un usato a 500 euro.
erano davvero spettacolari.
tornando ai cavi, ho avuto in passato dei kimber cable
con la c e non la k.
costavano molto ed erano terminati, non ne posso parlar male e nemmeno bene all'epoca usavo un ht.
Li proverò quelli nel link. tanto di cavi di segnale se ne ha sempre bisogno.
Tornando agli oil injected credo che siano tutti uguali a prescindere dal colore della guaina del filamento.
credo cambi solo la guaina ma il conduttore sia lo stesso.
inoltre non t'illudere che quelli tinta rame abbiano i filamenti di rame effettivamente a vista è solo una guaina tinta giallo oro.
in settimana devo ordinarne ben 3 coppie per il 5.1 del sacd che palle.
Domani tocca invece comprare un cavaccio ottico da 10 metri, sperando che suoni bene.
onestamente sul cavo ottico penso non ci possano essere grosse differenze fra il cavo da 2 euro al metro e quello da 100, dopotutto è un segnale digitale I/0 dove un banale led rosso ha delle fluttuazioni che passano attraverso la fibra ottica, quindi se il segnale arriva a destinazione non credo possa arrivarci meglio o peggio.
Poi magari sbaglio, ma non penso.
Ergo prendo 10 metri a 20 euro
-
13-02-2011, 00:31 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
ecco la mia prossima follia edonista
-
13-02-2011, 19:08 #173
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da goreki
Spettacolare.....non so cosa sia ma spettacolare......
Un altro utente faceva le tue stesse affermazioni....parlando dei volumi d' ascolto.
Secondo lui a basso volume il crossover egli alti .......si succhiava maggir potenza rispetto a i bassi...motivo per cui per sentire bene doveva alzare il volume....
Ma tu con il biamping....dovresti...aver risolto.... :-)
-
13-02-2011, 23:48 #174
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
ti saprò dire se ho risolto una volta piazzati a dovere tutti i componenti, proprio oggi ho deciso per la posizione, la più suggestiva ma anche la meno pratica.
Potevo tenerli tutti vicini dentro al mobiletto lack sul quale troneggia il 52 pollici, risparmiando diversi metri di cavo ma alla fine penso di occupare i 3 metri di panca a terra sulla parete opposta, quella che generalmente una donna riempirebbe appoggiandoci vasi, lampade, quadri ecc...
Il problema maggiore sarà che mi ritroverò a 2 metri dalla tangent di destra e a ben sei ( parlo di cavo ) dall'altra.
quindi non meno di 8 metri di cavo da sdoppiare in by amp
contro 2.
Venendo all'oggetto misterioso è un sistema ferguson hill fh007 composto da un amplificatore in classe D come il t amp ma dalla potenza maggiore da destinarsi a qualsiasi sorgente ma nel mio caso all'iphone.
Abbinato a 4 satelliti separati, 2 trombe per gli alti, 2 sferoidi per i medi e bassi con la possibilità di aggiungervi un sub, ma visto che lo destinerò alla camera da letto non ne sento il bisogno.
Recensioni molto positive sull'ordine di otto, nove su dieci
e prezzo intorno alle 400 euro per tutto l'insieme.
Ne fanno una bellissima versione big size alta quasi 2 metri ma sfiora i 20 mila euro da quanto capito.
Tra l'altro la versione lussuosa è oggetto di valutazioni tutt'altro che positive, queste invece nascono come kit per pc o ipod ecc ed hanno aspettative rispettate in pieno.
E poi immaginateli su una bella cassettiera...
Perchè spendere soldi in suppellettili varie quando puoi destinarli a qualcosa munito di altoparlanti
-
13-02-2011, 23:50 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
mi riservo comunque di ascoltarle in negozio prima di decidermi, a detta del venditore hanno un suono sorprendentemente valido pur essendo un oggetto di chiara impostazione design.
-
14-02-2011, 08:15 #176
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da goreki
Fammi sapere......
lo capisci da solo che se ce l' ho hai tu.....
ce lo devo avere anche io.... :-)
Anche questa settimana nisba per gli ampli.....
-
14-02-2011, 09:53 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
eh ho notato anch'io che non ci sono news in merito.
ti farò sapere, per ora ho letto che è ottimo con la classica e jazz ma poco esaltante con rock e disco, almeno senza sub
ma in camera non pretendo di sentirmi in discoteca
-
14-02-2011, 11:18 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da goreki
Guarda caso hanno appena aperto una discussione su i cavi che voleci comprare...ne sai qualche cosa?????
http://t-class.niceboard.net/t14392-...-cavi-all-olio
-
14-02-2011, 19:11 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
cavi all'olio rulez
Ho ordinato i kimber timbre
Ascoltati sulle tangent l'album stained class dei judas priest
suonano divinamente, peccato che dopo ho provato l'album reflection dei paradise lost con risultati disgustosi.
Sono dannatamente analitiche, stronze come una di quelle fidanzate che con certi tuoi amici fa la rufiana simpatica e con altri la fredda megera.
Questa cosa diventa seccante.
Comunque con stained class era un tripudio di assoli di chitarra e batteria.
-
15-02-2011, 08:27 #180
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da goreki
Grande...dimmi come vanno ...che tanto li devo comprare anche io.
Purtroppo...ti devo dare raggione sulle casse......so di cosa parli.....
A volte sono fantastiche .......a volte.......a volte sono quelle che sono.
Fortunatamente .......e sforutnatamente.....Harman Kardon.......livella questi problemi sia in basso...ma anche in alto.
Cmq ieri sera la mia ragazza si stava vedendo "fringe" su italia1 HD trasmesso in dolby Digital. ed ad un certo punto mi sono svegliato....nonstante fosse a basso volume mi arrivavano delle botte al corpo.
Allora mi sono messo sul divano. ho alzato un pò il volume.....mi tirava delle bottarelle...veramente ma veramente piacevoli.....chiaramente oltre alle tanget...ho sempre le mie fidate casse a due vie con 16 in bass reflex. come rear che mi stanno praticament a 30 cm dal corpo..... :-)
che sicuramente aiutano..ma veramente un goduria..... non vedo l' ora di prendere il sub.