|
|
Risultati da 211 a 225 di 439
Discussione: Tangent EVO 34 o 45
-
10-03-2011, 11:25 #211
sabato vado a sentire ste Tangent, ho sentito solo le E4 piccoline, ma io ne farei un uso principalmente HT.
La cosa che mi fa strano e' che se sono cosi valide come mai non le possiede praticamente nessuno? ne si trovano review online?
-
10-03-2011, 12:47 #212
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da Mega
In relatà l' Home teaters oggi per la tv esiste gia.
Io ho attacato la tV tramite cavo ottico ed alcuni programmi (italia 1 hd ; canale 5 hd; rai uno hd) hanno gia il segnale 5.1
Per cui, puo rimanere comodo il sinto.
Il discorso che dice Goreki non fa una piega, le casse sono fantastiche.
Il motivo per cui non sono tanto diffuse non saprei dirlo.
Potrbbe essere per la forma che a non tutti piace.
Potrebbe essere per la sensibilità che non è da primato( ma che di per se non vuol dire ben suonante o mal suonante).
Potrebbe essere per via delle poche recensioni.
Potrebbe essere per la poca pubblicità.
Ptrebbe essere perche a distanza di qualche mese le casse non sono migliorate.............sono cambiate.
Prima facevano schifo.
Ora sono divine.
Dopo due settimane erano decenti
Dopo quattro erano buone.
Per cui se qualcuno le sente da nuove non sono un granche.
I motivi sono tanti.
Come è chiaro che non tutti si possono permette sinto da 800€ e passa, figurati se andiamo a toccare robba sopra i 1000€ e com ti dicevo secondo me queste casse ne hanno bisogno.
In realta non saprei proprio se un buon amplificatore serva per amplificare i preggi o nascondere i difetti.
O se magari le casse sono adatte ad un target di musica e con altre tipologie va in crisi.
Queste cose te le sapro dire solo quando avo provato con altri amplificatori più efficenti.
Di certo io le cambierei solo con le CM8...rigorosamente bianche......
Perche le Klipsh r52 che avevo preso in considerazione prima di prendere queste e che avevo ben sentito a casa di amici gli sono nettamente inferiori. per il mio gusto, anche come prezzo .... ihihihih
-
10-03-2011, 12:48 #213
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da Mega
Ai miei tempi si poteva dire la stessa cosa delle diamond wharfedale, oggi le trovi in tutti gli euronics.
dipende principalmente dagli investimenti pubblicitari del distributore nazionale.
Una recensione la trovi su www.audiocostruzioni.com o.it non ricordo, diverse su siti tedeschi, danesi e inglesi.
Io penso di poter dire d'essere stato il primo a porre nei vari forum la domanda come vanno e senza aver raccolto alcuna risposta ho rischiato comprandole.
ci sono un'infinità di marchi poco trattati, le stesse klipsh ora un must, 10 anni fa le conoscevano solo i veri appassionati, non t'imbattevi certo nella quantità di pubblicità e rivenditori di oggi.
-
10-03-2011, 12:53 #214
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
per chi andrà a sentirle in negozio mi sento di dirvi di fare attenzione.
chiedete se sono state rodate e per quante ore in ascolto e ponete subito attenzione alla presenza di un basso più che presente.
Se non sentite un bel basso, allora mancano di rodaggio ed il suono appena comprate credetemi fa abbastanza schifo, quindi rischiereste di giudicarle male.
Un amico le sentì appena comprate, mi disse non mi piacciono. Gli dissi che il cabinet era stupendo e poteva valera la pena in futuro pensare di sostituire altoparlanti e crossover con qualcosa di autocostruito con componenti migliori. 2 mesi dopo tornato a casa mia è stato difficile convincerlo che erano ancora le stesse casse e che non avevo cambiato nulla. Ora gli piacciono moltissimo.
Non ho cambiato nulla ma ho fatto il rodaggio.
-
10-03-2011, 12:55 #215
si credo che la pubblicita' faccia molto, ma la mia era piu' una riflessione ad alta voce, non volevo mettere in dubbio la veridicita' di quello che avete scritto
Sabato provero' a togliermi qualche dubbio, mi ispiravano per il fatto che le giudicate molto dettagliate e per uso HT incontrebbero i miei gusti, a pilotarle avrei un Marantz 7001.
Vi chiedo una cosa, voi le avete posizionate molto distanti dalla parete/mobile dietro? perche' mi pare abbiano il condotto reflex posteriore e per me potrebbe essere un po un problema distaccarle tanto.
grazie
-
10-03-2011, 13:51 #216
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
no tranquillo la tua era una domanda lecita e come olivetta dice non siamo dei fanboy, io le tangent ad esempio sono la prima cassa che consiglio a chi mi pone l'accento sull'estetica e non sulla qualità assoluta, perchè magari, ma non certo a 350 euro, si trovano prodotti indubbiamente migliori, solo che costano ben più del doppio.
A 350 euro sfido chiunque a portarmi un prodotto altrettanto valido, sicuramente c'è ma non è noto o diffuso.
Per 350 euro si pongono come un best buy fra i diffusori a torre, mi piacerebbe giusto sentire i prodotti dynavoice e proson per fare un confronto visto che anche questi hanno finalmente un prezzo d'attacco finora sconosciuto in questa tipologia di diffusori.
Un tempo c'erano ben pochi diffusori da pavimento sotto i 600 euro.
venendo alla posizione io le tengo a 30 cm dagli angoli ma per l'ascolto musicale le sposto avanti di 80 cm. diciamo che più che migliorare abbatto buona parte del basso. Se devo guardare un film le tengo vicino alle pareti guadagnando un basso esuberante.
A proposito di basso, usandole in bi amp ho potuto spingere un pò, azzerando la sezione alti, incredibile sono cosi' piccoli ma cosi' generosi. Non competono con il 16.5 in kewlar delle diamond ma non suonano certo molto meno.
Se non puoi distaccarti dal muro e se hai una stanza piccola forse le 35 vanno meglio delle 45 che hanno sicuramente un basso più energico.
Per contro con le 45 olivetta ti dirà che ha delle belle botte
-
10-03-2011, 15:31 #217
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 70
avete mai fatto una prova in biwiring? dovendo comprare anche i cavi diventa fondamentale un responso positivo..
-
10-03-2011, 16:03 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
dammi qualche giorno, er ora ho provato il bi amp prossimamente provero' il biwiring sul canale destro contro il sinistro normale e il sinistro bi amp
-
10-03-2011, 17:50 #219
grazie goreki delle info
secondo te come trovi la laccatura? mi interessa la resistenza, se si segna facilemente.
Le Dynavoice bianche io le ho viste (quelle piccoline) ma si segnano molto facilmente.
La laccatura ha un costo importante, quindi trovare un diffusore che suoni bene e laccato finemente ad un prezzo relativamente basso mi pare ancora piu' strano
Anche io le cercavo bianche le torri per accontentare mia moglie, e quindi l'estetica ha la sua importanza, pero' non voglio fare l'errore di prenderle solo perche' sono belle.
Al momento in cima alla lista ci sono le Monitor Audio BX5...vedremo nel week end
-
10-03-2011, 19:07 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da Mega
Ma sembra resistere.
Il discorso dell' amplificatore, con 90€ ti compri un Dayton....e vivi felice.
Almeno in teoria..poichè dopo ti comprerai anche un pre un dac e tutto cio che desideri visto che una volta saggiata le potenzialità difficilmente si torna indietro....
-
10-03-2011, 23:37 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da Mega
Io non ho parole. Magari in cina dove le fanno usano ancora vernici al piombo o nitro. Ho visto le lussuose chario laccate di bianco, le chario le ho sempre amate per il suono ma il noce massello mi ha sempre tenuto alla larga. Ecco bianche, laccate male come hanno fatto loro, ti fanno rimpiangere quelle in noce massello naturale a vista.
Le dynavoice le ho scartate perchè non sono laccate ma laminate tipo mobile in melaminico laminato.
Ho una grossa cultura in fatto di mobili e quindi noto certi dettagli che ad altri potrebbero sfuggire.
Le tangent sono realizzate quasi sicuramente in mdf, stuccato nei punti di giunzione finemente, laccate con non meno di 3 mani. Non è possibile notare alcuna giunzione dei pannelli, già questo è notevole. Mediocre la verniciatura a polvere delle basi in metallo nere, si vede che sono fatte in 2 momenti e posti diversi.
In merito alla resistenza, a contrario della donna di olivetta, io vivo in una casa dove tutto è laccato lucido o in vetro o in alluminio o in acciaio o in pelle bianca. INSOMMA DOVE VIGE LA REGOLA GUARDARE MA NON TOCCARE E NON GUARDARE INSISTENTEMENTE PERCHE' NON SI SA MAI, MAGARI SI SCIUPA
Ragion per cui tutti sono pronti a scommettere che la mia prossima casa sarà comodamente rustica perchè ormai frustrato dalla poca praticità delle mie attuali scelte.
venendo a cose più interessanti oggi hanno tirato fuori grandi doti in bi amp ascoltando il best off di billy idol, L.A. Woman suonava in modo spettacolare.
Dovessi portare in casa mia un saccente classista audiofilo mettendo solo ed esclusivamente i brani giusti potrei rivendergliele a peso d'oro. Peccato che non sono sempre rose e fiori ma come detto dipende molto dalla registrazione. ci sono certi dischi che... meglio perderli.
-
11-03-2011, 08:35 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da goreki
Solo che fortunatmente essendo la mia seconda casa la vivo con un po di "tranquillita" in più....
Pensa che Venerdi scorso siamo tornati alle 6 del mattino dopo i vari pub e disco, e mentre la mia ragazza se ne andata a letto, io mi sono buttato sul divano...be la mattina sul bracciolo di destra era rimasto inpresso il logo della discoteca, il timbro per intenderci che ti fanno sulla mano quando esci....chiaramente io e Ilaria alla vista del divano rovinato...siamo sbottati a ridere......come chiaramente ho passato tutto il pomeriggio a pulirlo con lo sgrassante....
Cmq...per tornare al discorso della laccatura i mobbili laccati a distanza di un anno evidenziano qualche grafietto le torri bianche no....
-
11-03-2011, 16:06 #223
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da goreki
Si, ti consiglio vivamente le 34 che ha Goreki, le mie 45 che tirano delle botte notevoli.....sicuramente più potenti dell 16 con bass reflex che avevo prima, risentono un pò della presenza dei muri laterali.....non tanto per quantità di basso che comunque c' è sia vicino che lontano dal muro.....ma del fatto che nel mio ambiente troppo vicino al muro laterale.....diciamo ad una 20 di cm provoca un lieve strascico......per il moemento ho risolto cambiando la fase alla sudetta cassa....ma sicuramente quando le tiro fuori ...suonano in maniera differente.
Da notare che anche se tirano delle botte importanti...le casse sono molto equilibrate.........
Ad orecchio non credo che scendano sotto gli 80 60 hz ma ti posso assicurare che la pressione è decisamente buona. sicuramente superiore ad un 16 ma con un maggior controllo.
ciao
Andrea
-
11-03-2011, 16:35 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
una cosa bella del basso delle tangent è che è rapido e secco senza code evidenti.
pero' sento che dovrei trattare un poco le pareti adiacenti per ottimizzarne la resa.
-
11-03-2011, 18:47 #225
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 58
mi intrometto nella vs conversazione...ho letto le 15 pagine in 2 ore scarse...e ora vi spiego il perchè...abbiate pietà di me mi raccomando
a giugno mi sposo...io e la mia ragazza siamo entrambi appassionati di musica [io elettronica e rock lei classica e pop] ma lo spazio in casa e poco...cosa decidiamo? facciamo predispozione per home theatre come si deve negli angoli alti...
mi scervello non poco in questo periodo...indiana line, b&w, yamaha, harman kardon, magnat....ma i problemi sono sempre "costa troppo" "non sono laccate bianche e quindi lei non vuole" "poca pressione sonora"....le torri non le vuole perchè occupano spazio....
solo che mio padre oggi mi fa un regalo e mi spiazza (infame)...un ampli [non sinto sia ben chiaro] pioneer sa-708 vecchio di 25 anni messo a nuovo...ma che ho ascoltato con delle jbl e delle indiana line sempre a torre...e devo dire mi ha stupefatto....
avevo già trovato le tangent...e mi piacciono un casino...
il quesito è: posso sfruttare quest'ampli per le tangent evo 45??
se così fosse risparmierei un botto, avrei un suono decente [altro che 4 satelliti stilosi] e avrei anche un'estetica decente
illuminatemi...grazieNon è un paese per vecchi