Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 14 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 209
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Quanto ti quoto Ale...è facile accorgersi delle differenze così come fare 2+2
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    starlight posso dirti che sono due suoni completamente diversi, le riconosci appena le senti...

    Invece cercando di arrivare a una conclusione,è possibile stabilire un vincitore tecnicamente parlando tra i due marchi? cosi posso concentrarmi sui vari abbinamenti

    O meglio:
    Stabiliamo i pro e i contro dei due sistemi che vi ho proposto..

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    non ci vuole un orecchio esperto per distinguerle, believe me

    Quotissimo.

    E lo dice chi si avvicina a questo bellissimo mondo solo ora.

    Ho avuto il piacere di ascoltare delle RF-52 in negozio, con della musica, ed a confronto con la serie 6 di B&W... Per me non c'è stata proprio storia. Sulle B&W sembrava esserci un cuscino davanti!

    Certo, la serie CM è su un altro pianeta. Ma se parliamo di budget più ridotti, le alternative sono quelle.

    Posso dire inoltre che con la musica le Klipsch non vanno per niente male, certo... Se uno vuol sentire solo classica e sinfonica magari non sono proprio adatte, ma nel complesso non è che suonino "male". Stripped dei Depeche Mode, per esempio, mi sembrava di ascoltarla per la prima volta, ed è un pezzo che ascolto da 15 anni ed in mille situazioni diverse!

    Poi, se la domanda è per un uso 98% HT, credo che sia intuile anche starne a parlare. Secondo me i soldi per le CM9 sarebbero "sprecati", così come quelli per delle RF63/83 in un ambiente con quelle misure.
    Cioè, non penso che si sentano male, ma magari con la metà dei soldi saresti già soddisfatto del risultato. (RF52/62)

    Mentre prendere le CM9 per usarle in HT mi da l'idea di usare una Rolls per arare un campo.

    L'unico dubbio, per tornare all'ascolto musicale, è che alla lunga il suono Klipsch possa stancare... Ma credo che sia anche bello cambiare e sperimentare, tanto sul mercatino (di norma) le Klipsch durano poco

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da Ciavatta
    Quotissimo.
    Per me non c'è stata proprio storia. Sulle B&W sembrava esserci un cuscino davanti!
    quindi meglio o peggiO ?
    Meglio la musica col cuscino davanti?

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Mah quando leggo queste espressioni: 'le B&W suonano con un cuscino davanti'....vuol dire che forse non ho mai capito niente
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    quando ho ascoltalo le americane veramente per i miei gusti ci avrei messo un materasso visto il fastidio che davano alle orecchie,magari il sistema era mal tarato,ma con altri diffusori mezz'ora ci stavo con queste dopo 5 minuti mi rifiutavo di stare in sala

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da TheThorHT
    Invece cercando di arrivare a una conclusione,è possibile stabilire un vincitore tecnicamente parlando tra i due marchi?

    ..
    Per la mia passione di autocostruttore di diffusori (ormai sono al limite del maniacale) posso dirti che tecnicamente, a livello di materiali impiegati per la costruzione degli altoparlanti e accorgimenti tecnici non c'è paragone, le B&W sono in un altro pianeta. Per avere trasduttori con i fiocchi della klipsch devi guardare la serie palladium, sennò non c'è storia
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    'le B&W suonano con un cuscino davanti'....vuol dire che forse non ho mai capito niente
    Questo è tipico di chi non sa cosa sia la linearità di risposta e si esalta di fronte al tizz fizz. Ascolta un flauto od un violino, riproducilo con B&W e Klipsch e poi sappimi dire chi si avvicina di più. un conto è preferire un certo tipo di suono, cosa che merita tutto il rispetto, un conto è parlare di fedeltà di riproduzione e di ricostruzione della scena sonora (le trombe ahimè sono direzionali da morire)
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    in parole spicciole le klipsch sono 'irreali'
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Diciamo che interpretano più di altri diffusori, ma è ovvio che tutti in un modo o nell'altro lo fanno, la perfezione non esiste. Comunque andrebbero ascoltati, perchè i gusti personali restano le linee guida per la soddisfazione
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    'le B&W suonano con un cuscino davanti'....vuol dire che forse non ho mai capito niente
    allora ziggy siamo in 2!!!

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    Ascolta un flauto od un violino, riproducilo con B&W e Klipsch e poi sappimi dire chi si avvicina di più.
    Tu invece ascolta una tromba, una chitarra elettrica, un basso elettrico o una batteria e poi dimmi chi si avvicina di piu...

    Dai non facciamo questi discorsi che non hanno senso. La riproduzione della dinamica di uno strumento coinvolgono tanti aspetti...le B&W storicamente sono casse monitor (usate peraltro nei maggiori e storici studi di registrazione) e questo significa che sono neutre ma non che riproducano dinamicamente meglio uno strumento. Per esempio l'analiticità di un tweeter a tromba se lo scordano...e il suono della serie 600 e' ovattato non ci piove...nel senso che e' sbilanciato sulle medio basse...

    La serie CM l'ho ascoltata troppo poco per dare giudizi.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    Tu invece ascolta una tromba, una chitarra elettrica, un basso elettrico o una batteria e poi dimmi chi si avvicina di piu...
    Direi che hai colto nel segno...basterebbe andare ad assistere a degli eventi live, quali ad esempio un concerto rock, per rendersene conto.
    Non per niente, il motto di Klipsch è "Just Like Live". La fedeltà assoluta nella riproduzione non rientra certamente tra gli obiettivi primari del brand.
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 11-02-2010 alle 10:31
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    ....vuol dire che forse non ho mai capito niente
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    Questo è tipico di chi non sa cosa sia la linearità di risposta e si esalta di fronte al tizz fizz.
    Premesso di aver.. Premesso di essere totalmente nuovo nel mondo hi-fi, non volevo assolutamente intendere che Klipsch si sentono bene e B&W no, ma semplicemente che per me il suono della serie 6 era spento mentre le Klipsch mi hanno colpito per la loro vivacità.

    Mi sembrava anche di aver detto che fosse chiaro che per ascoltare la classica, Klipsch non è il marchio più indicato (magari prendendo in esame i diffusori La Scala ed Heresy il discorso potrebbe essere diverso)

    Se poi volete fare discorsi sulla coerenza timbrica, linearità di risposta ed altri tecnicismi assortiti, io passo.

    Le B&W saranno pure più coerenti e "realstiche", ma dato che per me la musica è emozione, spenderò il mio esiguo budget per comprare un diffusore che semplicemente "mi piace".

    le seghe mentali da audifilo integralista le lascio a chi ha tempo, voglia e soldi di mettersi a fare dissertazioni tecniche sull'argomento, io preferisco ascoltare la musica.

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469

    Poi se hai voglia di spendere 2 soldi prenditi un amplificatore stereo valvolare e fai volare quelle trombe...
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360


Pagina 3 di 14 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •