Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 164
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Citazione Originariamente scritto da Zacharias

    Per tornare alla domanda diretta, B&W mi son sembrate troppo neutre e composte con Onkyo.
    Come dicevo sopra ...., non sono riuscito ad avere sensazioni "musicali" in questa configurazione.
    Visto che l'uso è 50/50 .... , e nell'ambito musicale le cose si fanno molto più serie, ripeto per l'ennesima volta, un ascolto in sala è d'obbligo per non sbagliare !
    ok ma sull'ampli da abbinare non mi hai risposto. quale di quelli citati abbineresti?

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Parti con le marche che sono state citate nel thread.

    Chiedi di ascoltare i diffusori che puoi acquistare con circa 2.500 euro sub e cavi (dovrai dire quanti metri di cavo ti servono) compresi.

    Ricorda di segnarti anche l'ampli che li piloterà durante l'ascolto!

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da ossumoddi
    Ieri non ho partecipato alla discussione perchè ero in "gita" con mia moglie. A quanto ho capito le klipsch sarebbero da escludere, Monitor Audio nessuno le conosce direttamente.
    se posso darti la mia,io ho ascoltato le monitor audio con precisione le rs8 da pavimento, e un bel diffusore molto lineare suono limpido, ma secondo me se non ci ascolti musica non sarebbe una scelta idonea perche e lineare e poco dinamico. io credo che in ht avresti bisogno di piu dinamica per il coinvolgimento, quindi lascerei in preventivo focal, b&w, acc. le focal personalmente ho ascoltato la serie 700 e non mi sono piaciute, ma dicono che la serie 800 sia molto superiore,difatti ho scelto le b&w. purtroppo fare degli ascolti e molto difficile perche sono pochi i rivenditori che hanno tutti questi diffusori, io ho fatto parecchi km per fare degli ascolti, pero uno aveva klipsch, l'altro aveva b&w, un'altro aveva focal, alla fine dopo 5 mesi ho fatto l'acquisto pero non le ho potute ascoltare con l'ampli che mi interessava. ho ascoltato anche cabasse e sono ottimi anche loro, molto dinamici ma salirebbe il tuo budget, perche dovresti indirizzarti sulla mt4, sono stato da magicsound per ascoltarle, rivenditore ufficiale e ho dovuto fare 350km, quindi in un certo modo ti capisco.

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    ..... vorrei chiederti che ampli daresti alle 683< htm61< 686 che posseggo tra pio lx60, mara 7002, onkyo 875? da premettere che il mio uso e 50 e 50%
    Ti riquoto per risponderti meglio.
    Francamente nesusno di quelli che hai descritto !
    Con diffusori di questo livello parliamo almeno di Onkyo 905 e Denon AVR-4308.
    Se proprio vuoi qualcosa che rientri forzatamente in quello che hai elencato, forse, proverei ad ascoltare Onkyo 875, ..... .
    Ma è un "delitto" !

    Fossi in te sostituirei le 686 con le 685 per omogeneizzare la scena sonora, ma questo è opinabile in base a svariati parametri, come la grandezza del locale, etc.... .
    Io non capisco la scelta di diffusori così "prestigiosi" (le 683 ) se poi le piloti con "robbetta" !
    Come vedi sono gusti e pareri personali
    Il Marantz 7002 lo vedo bene, ma un'anticchia di corrente in più ed una maggiore apertura sulla scena sonora non guasterebbe (rimanendo nella tua lista).
    Me la giocherei trà Onkyo 875 (primo) ed il Marantz 7002 (secondo).
    Trà i due, il suono cambia e non poco.
    Dipende dai tuoi gusti.
    Quello che piace a me non'è detto che piaccia a te, questo è il "delitto"
    Altrimenti non ci sarebbe più bisogno di lunghe sessioni di ascolto e compagnia bella.
    Anche se un'unità restituisce dei test a banco (strumentali e con opportuni CD di test) eccellenti (diffusori ed ampli), quello che conta alla fine è il piacere di ascolto.
    E quello, perdonami se lo ripeto, dipende da quello che il buon Dio ci ha dato in "dotazione"
    Orecchie e "gusto"
    E' come chiedere se una Fiat Panda riesce a fare le salite come un Ferrari.
    Le macchine fanno la medesima cosa, ma in modo molto diverso.
    Son gusti talmente vari che non'è detto che l'esperienza ed impressione che ha il singolo rispetti la tua.
    Ti puoi fare un'idea, ma rischi di brutto ....., secondo il mio modesto ed ignorantissimo punto di vista !
    Ultima modifica di Zacharias; 14-08-2008 alle 12:07
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    ti spiego: ho scelto le 683 perche superiori alle 684 che volevo prendere, per non avere pentimenti ho messo qualcosa in piu al mio budget. ho scelto le 686 perche sono solo per effetti e sarebbe sprecato mettere le 685, secondo me dato che la musica l'ascolto in 2ch e non in 5ch. adesso devo prendere un nuovo ampli su quella fascia di prezzo, e a me mi hanno parlato bene anche del pio lx 60 oltre quei 2 citati, per 875 ho paura dei problemi che ho letto sul forum per il fw. per il pio cosa mi dici? la mia stanza e di 16.5mq al momento, e non escludo un indomani aggiungere un finale per le 683, ma intanto dovrei pilotarle con un sinto

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Zacharias
    Francamente nessuno di quelli che hai descritto !
    Con diffusori di questo livello parliamo almeno di Onkyo 905 e Denon AVR-4308.
    Se proprio vuoi qualcosa che rientri forzatamente in quello che hai elencato, forse, proverei ad ascoltare Onkyo 875, ..... .
    Ma è un "delitto" !
    quello che dici sò che è vero, ma se uno ha problemi di budget tutti dicono (i negozianti e parecchi end user) di spendere di più e meglio per i diffusori. anche a me piacerebbe comprare un NAD piuttosto che un ROTEL, ma fatalmente dovrei prendere dei diffusori di serie B se non C.
    e a proposito di ampli, ho sentito parlar bene, oltre che del suddetto pioneer, degli yamaha v863 e v1800.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da ossumoddi
    ho sentito parlar bene, oltre che del suddetto pioneer, degli yamaha v863 e v1800.
    Sinceramente, con la reale potenza che erogano (ridicola) solo un folle ti consiglierebbe Yamaha in abbinamento a dei diffusori che richiedono una valanga di corrente come le 683....e questo al di là della timbrica....
    Ricordati: B&W vogliono "birra", sempre e comunque...a me personalmente NON piacciono, anche se sono ben pilotate, se però non gli arriva corrente abbastanza, in pratica "non suonano"...quindi, occhio a pensare ad un diffusore così complesso con elettroniche che si "inginocchiano" come alimentazione quando sono messe alla frusta....

    Le 683 "chiedono" il toroidale del 905 Onkyo....

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Sinceramente, con la reale potenza che erogano (ridicola) solo un folle ti consiglierebbe Yamaha in abbinamento a dei diffusori che richiedono una valanga di corrente come le 683....e questo al di là della timbrica....
    Ricordati: B&W vogliono "birra", sempre e comunque...a me personalmente NON piacciono, anche se sono ben pilotate, se però non gli arriva corrente abbastanza, in pratica "non suonano"...quindi, occhio a pensare ad un diffusore così complesso con elettroniche che si "inginocchiano" come alimentazione quando sono messe alla frusta....

    Le 683 "chiedono" il toroidale del 905 Onkyo....
    be io ti dico che le sto pilotando al momento con un vecchio yamaha RXV 596 RDS riscalda parecchio, ma le pilota in modo discreto con una bella gamma bassa corposa che non ha affatto bisogno del sub anche per uno come me che piace un bel basso, ovviamente do ragione a te che dici che ci vuole un bell'ampli e sicuramente dara piu prestazioni, ma se una persona ha un budget limitato, dove riversa la maggior parte dell'investimento: sui diffusori o sull'ampli? secondo te?
    secondo me quello che ho fatto riverso sul diffusore e quando avro qualcosa a disposizione prendo un finale per le 683. tu come la vedi?

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Scandinavian ha detto tutto.
    Non'ho altro da aggiungere, personalmente
    I pioneer proprio non riesco a farmeli piacere, mi dispiace !
    Per il discorso diffusori ..., non credere che le casse del fronte posteriore siano così trascurabili, in particolare pensando alle nuove codifiche.
    Ma quì mi fermo

    EDIT:
    Allora, se fossi stato io, vada per le due frontali da "paura".
    Ma avrei speso soldi (gli stessi del rimanente) per un bell'amplificatore stereo e basta.
    Almeno una cosa la fai bene, ...., la musica !
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    se una persona ha un budget limitato, dove riversa la maggior parte dell'investimento: sui diffusori o sull'ampli? secondo te?
    Io se ho un budget limitato, cerco sempre di ottenere un'insieme equilibrato.
    E' senza senso prendere una ferrari, e poi andare in giro con pneumatici ricostruiti...

    Se la "coperta" è quella, è del tutto inutile tirarla "tutta da una parte", secondo me non ha senso avere dei super diffusori se poi non si ha ciò con cui farli suonare come meritano.

    Piuttosto che prendere delle 683 per poi sottoutilizzarle, preferisco prendere un diffusore che mi soddisfi, meno impegnativo, e farlo funzionare correttamente con un'amplificazione che non mi costringa a svenarmi...

    Io la vedo così...

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Zacharias
    Per il discorso diffusori ..., non credere che le casse del fronte posteriore siano così trascurabili, in particolare pensando alle nuove codifiche.

    [cut]

    Ma avrei speso soldi (gli stessi del rimanente) per un bell'amplificatore stereo e basta.
    Almeno una cosa la fai bene, ...., la musica !
    Quoto completamente....

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Dipende...se uno è ragionevolmente convinto di poter terminare/upgradare l'impianto nel giro di un annetto, può pensare di prendere subito dei bei diffusori con un ampli più modesto. L'anno dopo cambierà l'ampli.

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer

    Piuttosto che prendere delle 683 per poi sottoutilizzarle, preferisco prendere un diffusore che mi soddisfi, meno impegnativo, e farlo funzionare correttamente con un'amplificazione che non mi costringa a svenarmi...

    Io la vedo così...
    allora ti spiego la mia: dal 1987 primo impianto pre e finale carver non so se ricordi, diffusori chario sintar 5 poi nel 2000 esce ht, vendo tutto e faccio l'impianto 5.1 poi nel 2004 non ero piu soddisfatto e rivendo tutto upgradando ma dopo poco volevo di piu,< lo sai e un circolo vizioso> e sono stato piu di un'anno e mezzo senza ascoltarlo piu di tanto, perche se non sei soddisfatto si spegne la passione, morale della favola 1 mese fa ho preso tutto nuovo, pero ho detto invece di accontentarmi come dici tu,< io mi conosco e so che con il tempo non sono piu soddisfatto> ho pensato di prendere il top della serie,poi quando saro disponibile economicamente aggiungo un finale dedicato, e mi trovero un impianto decente rispetto al tuo pensiero che si e dovuto accontentare. io la penso cosi, e a te do ragione ma tu a me non credo che puoi darmi torto

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Dipende...se uno è ragionevolmente convinto di poter terminare/upgradare l'impianto nel giro di un annetto, può pensare di prendere subito dei bei diffusori con un ampli più modesto. L'anno dopo cambierà l'ampli.
    non è il mio caso. quello che comprerò l'ho terrò per un pò di tempo, al massimo si cambia l'ampli ma dopo almeno 5 anni. spendo già delle belle cifre sul pc (giochi, anche se ho 41 anni). quindi, se non ho capito male, per comprare B&W ci vuole un buon se non ottimo ampli, tipo il denon 4308. altrimenti è meglio lasciarle perdere, giusto? quello che cerco, quindi, è un buon compromesso diffusori/ampli.

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Citazione Originariamente scritto da ossumoddi
    non è il mio caso. quello che comprerò l'ho terrò per un pò di tempo, al massimo si cambia l'ampli ma dopo almeno 5 anni. spendo già delle belle cifre sul pc (giochi, anche se ho 41 anni). quindi, se non ho capito male, per comprare B&W ci vuole un buon se non ottimo ampli, tipo il denon 4308. altrimenti è meglio lasciarle perdere, giusto? quello che cerco, quindi, è un buon compromesso diffusori/ampli.
    fai come me che ho preso b&w e so che sto bene un bel po di anni, acquisti un sinto per l'uso ht, poi quando hai a disposizione qualcosina prendi un bel finale stereo e lo abbini ai diffusori frontali, e non e detto che possiamo trovarlo usato, se vedi sezione usato ampli se ne trovano di finali. per il prezzo che hai citato su b&w e caro io l'ho pagato mano, se vuoi ti do qualche consiglio dove acquistare


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •