|
|
Risultati da 1 a 15 di 164
Discussione: Klipsch, Monitor Audio, Focal, Wharfedale o cosa?
-
12-08-2008, 15:48 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 43
Klipsch, Monitor Audio, Focal, Wharfedale o cosa?
Ciao a tutti. E' da circa un mese che leggo recensioni, opinioni, caratteristiche ecc. e sono arrivato al punto...
di non capirci più niente. Il mio problema è che voglio farmi un impianto HT serio o quasi e non sò cosa comprare.
Un pò di cose le ho capite: bose fa schifo, i cavi devo comprarli a parte (e costano un botto) e che alla fine della
fiera il suono è soggettivo. Ma almeno vorrei sapere, con le mie esigenze e il budget a dispozione, cosa cercare.
Allora, iniziamo con il dire che il budget per i diffusori (5.1) è di ~1500/2000 € (per l'ampli ~1000/1500 € ma questa
è un'altra cosa che devo ancora decidere, anzi, si accettano dritte), i diffusori front a pavimento, i surround
possibilmente da montare su stand e l'utilizzo sarà all'90% cinema. Concludendo, e mi scuso per la lungaggine, cosa compro?
Klipsch, Monitor Audio, Focal, Wharfedale o cosa? Ancora una cosa. Il centrale, posso metterlo ad una altezza di 43cm con
il televisore ad una altezza di 78cm? Allegherei la piantina della tavernetta, ma il file è 1.68MB e non sò come allegarlo.
Grazie per i vostri saggi e numerosi consigli.
-
12-08-2008, 16:32 #2
Dovresti perlomeno dire le serie tra cui vuoi fare il confronto...
Io ti posso parlare delle chorus 700v:in confronto alle wharfedale diamond suonano meglio (suono più aperto);rimanendo in casa wharfedale sarebbero da valutare le crystal che sebbene costino di meno delle diamond hanno a mio parere un miglior suono.
Io ora ho le 714v (da pavimento,le più piccole),il centrale e il sub.A breve prenderò i surround.Di listino sono 2000 euro netti ma da chiunque le trovi di meno.
-
12-08-2008, 16:39 #3
io ti consiglierei klipsch la serie reference, se il tuo uso e 90%ht vai tranquillo che sono molto dinamiche, le ho ascoltate ed e un ottimo prodotto
-
12-08-2008, 16:54 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da RobiX
-
12-08-2008, 17:07 #5
Ti basta leggere nella mia firma per capire, ma sappi che c'è di meglio.
B&W no ?CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2
-
12-08-2008, 17:14 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 43
le B&W le ho sentite/confrontate con le RF62 e mi sembrano, scusa il termine, più ovattate.
-
12-08-2008, 17:19 #7
Assolutamente, ma sono anche più "riposanti" nell'ascolto.
Dipende molto dalla sorgente che usi ... .
Per molto tempo sono andato con le B&W serie 6 S2 .... .
Sono passato a Klipsch con soddisfazione, ma a scapito di alcune caratteristiche ... .
Ecco, vedi ??!
In parte ti sei risposto da solo.
A volte basta una buona sessione di ascolto per capire cosa si preferisce o menoCAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2
-
12-08-2008, 17:26 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da Zacharias
Originariamente scritto da Zacharias
Originariamente scritto da Zacharias
-
12-08-2008, 17:29 #9
Originariamente scritto da ossumoddi
La tendenza ad "impastare" i suoni e non separarli come ero abituato a discriminarli con le B&W.
Violini, tromba, sax, .. etcc... .
La capacità di scernere la scena sonora, insomma.
Una certa "scatolasità" nel suono , riguardo al centrale ed i diffusori frontali che leggi in firma.
Tanto impatto sonoro, ma niente più!
Originariamente scritto da ossumoddi
Anche la "timbrica" e l' "apertura" può dipendere molto dalle elettroniche usate!
Originariamente scritto da ossumoddi
Diffusore e Ampli utilizzato ?
CD Audio?
DVD ...., e che lettore?
E dire che il tweeter nautilus è, per molti, uno dei più "brillanti" ... hi !Ultima modifica di Zacharias; 12-08-2008 alle 17:33
CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2
-
12-08-2008, 17:37 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da Zacharias
Originariamente scritto da Zacharias
-
12-08-2008, 17:58 #11
Bè, sì, un buon ampli che abbia ua sezione di alimentazione ben proporzionata aiuta moltissimo.
Per quanto riguarda la catena audio collegata alle B&W ...., senza dati non saprei darti un consiglio personale.
Comunque, a parte il discorso Klipsch, gli altri diffusori che hai elencato sono molto validi.
Escluderei però Wharfedale .... !
Troppo "commerciale"!
prova ad ascoltare B&W accoppiate a Harman kardon e vedrai se non ti piaceranno !
Per fare un esempio.
Onkyo restituisce un bel suono "aperto" ... .CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2
-
13-08-2008, 09:05 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 150
E delle Monitor Audio, nessuno dice niente?
Ne sarei interessato, ma mi pare che siano poco diffuse...
-
13-08-2008, 11:57 #13
Personalmente ne ho solo sentito parlare un gran bene.
Ma non le ho mai valutate di persona
ma appoggiarsi ad un serio negozio di HI-FI / Hi Hend non sarebbe meglio?
Così scegli quello che realmente ti piace .. !CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2
-
13-08-2008, 13:06 #14
Originariamente scritto da ossumoddi
Ultima modifica di caesar70; 18-07-2009 alle 20:37
-
13-08-2008, 13:19 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
le klipsch hanno un suono troppo particolare io ero orientato verso klipsch poi ascoltandole e paragonandole a chario non c era paragone in modo piu assoluto!!, klipsch ad alti volumi dopo un po da l impressione di fracasso e suono impastato a confronto di chario che rimane definita calda e profonda, alla fine o preso chario phoenix
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55