Anteprima REDray laser 4K
Tre le priorità di questa ultima edizione del NAB c'è la visita allo stand di RED Digital Cinema, per poter osservare un prototipo del nuovo videoproiettore a risoluzione 4K REDray con unità d'illuminazione al laser, che sarà in vendita entro la fine dell'anno a 10.000 Dollari, tasse escluse
Qualità video e conclusioni
L'eccitazione che si era accumulata fino a quel momento, dopo i primi secondi di proiezione, lascia il posto ad una sensazione di grande fastidio e poi di grande sconcerto: ma quale ghosting? La separazione tra le due immagini in pratica non esiste e il risultato è semplicemente insopportabile poiché oltre al danno (niente separazione) c'è anche la beffa del calo di luminosità a causa degli occhiali. Anche questi ultimi sono scomodi per me che porto gli occhiali. Dopo pochi secondi decido di toglierli, in modo da recuperare almeno un po' di luminanza e concentrarmi sugli altri parametri delle immagini.
Al di là del ghosting, la cosa che mi ha colpito immediatamente è il rapporto di contrasto nativo, molto, molto basso. Il livello del nero è semplicemente troppo elevato. Più elevato anche rispetto ad un proiettore DLP di fascia economica. Il flusso luminoso, al netto del gain elevato dello schermo, mi è sembrato più che sufficiente per le dimensioni dello schermo. Al netto degli occhiali ho avuto la sensazione che ci fossero almeno 15 candele su metro quadrato. Facendo qualche calcolo, c'è da immaginare che il flusso luminoso del proiettore fosse tra i 2.000 e i 2.500 lumen.
Le buone notizie riguardano invece tutto il resto. I colori sembrano essere molto profondi (e vorrei ben vedere, con i laser!) e non ho rilevato alcun problema di "macule" (speckled) legato alla tecnologia laser. Nessun problema neanche per quanto riguarda disallineamento o aberrazioni cromatiche. Dal punto di vista del dettaglio l'immagine mi è sembrata perfetta. Dalla mia distanza, circa 8 metri, non sono riuscito a percepire i pixel. Neanche Ermanno che era quasi tre metri davanti a me, è riuscito a percepirli.
Tutto sommato il proiettore c'è. Esiste e funziona, ma ancora bisogno di notevoli miglioramenti e non solo per la separazione stereoscopica che sarà risolta con una migliore gestione della polarizzazione dei fasci laser. Il guaio più grande secondo me riguarda il rapporto di contrasto nativo che è semplicemente fuori dal tempo. Stuart English dice che stanno lavorando molto velocemente e che sarà tutto a posto entro la fine dell'anno. Confermato anche il prezzo: meno di 10.000 Dollari americani, tasse escluse. Non resta altro da fare che attendere.
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
NAB Show 2012 - Day 1
Al termine di questa prima giornata del NAB Show 2012, prima ancora di terminare l'articolo... »
-
NAB Show 2012 - Day 0
A poche ore dall'apertura del NAB Show 2012, si è appena conclusa la giornata dedicata alle... »
Commenti (102)
-
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3500077
forse prima di quello che immagini.
Parla!!!!! -
Dai, Alberto: postaci le foto del nuovo Sony...
-
Dai che stamattina è arrivato il nuovo lift Extralarge...quanto tempo devo aspettare prima di riempirlo per bene????
Non con il Sony vW1000 però, voglio un Laser!!!!
Per il JVC 350 è sovradimensionato!!! -
Originally Posted by space2001 View Post
Laser for home still may be a bit away from sony, But with Red's announcement it may push it up.
At infocomm there will be more.
The 4k Projector will come down in cost Most Likely to replace the 95. Will be around 10 grand(no lasers in that one). And for Lasers scanning hopefully will be there in june. -
Originariamente inviato da: HUNTER;3499927non penso che un successore del sony 1000 esca in tempi brevi... almeno finchè non lo scalzano dal trono!!
Guarda che la progettazione dei nuovi prodotti è continua non si aspetta la concorrenza, probabilmente prima di consegnare il 1000 stavano già lavorando ad un' altro 4k. Comunque non è detto che il prossimo ad uscire sia il successore, sony ha un buco di offerta fra il 1000 e il 95 ci starebbe bene un 4k entry -
Senza RC e con una lente e lampada meno performanti??
-
Da quello che ho potuto vedere l' ottica del 1000 è veramente fatta bene, quindi costosa. E' un componente dove si può risparmiare(a scapito della qualità
, poi mettendo una lampada standard potrebbero anche farlo con dimensioni inferiori.
-
kakuby77 certo, hai pienamente ragione e condivido, ma per il 4k entry level!!
un altro mostro super top lo studieranno si,e magari sarà anche gia pronto nascosto nei laboratori sony, ma non penso lo commercializzeranno a breve...o almeno, secondo il mio modesto parere sarebbe un suicidio commerciale per il 1000 che è appena uscito piazzargli subito un altro top davanti!
certo che se così fosse ben venga... scenderebbe di prezzo il 1000!
poi se il caro albertone ci spifferasse qualcosa... -
Dal forum Red
Don't worry.. there will be plenty of opportunities popping up soon for you to see the projector in all it's glory soon
Quindi presto ci sarà un'altra demo con il proiettore funzionante (si spera) in tutti i suoi aspetti, 3D 4K per tutti e due gli occhi...vedremo se i problemini riscontrati da Emidio saranno risolti, schermo Silver a parte, perchè a quanto pare non hanno intenzione/possibilità di cambiare sistema... -
Domanda da ignorante (sopratutto per Aidoru): Con uno schermo curvo sarebbe possibile risolvere il problema del diverso gain in diverse zone della sala?