Anteprima REDray laser 4K
Tre le priorità di questa ultima edizione del NAB c'è la visita allo stand di RED Digital Cinema, per poter osservare un prototipo del nuovo videoproiettore a risoluzione 4K REDray con unità d'illuminazione al laser, che sarà in vendita entro la fine dell'anno a 10.000 Dollari, tasse escluse
L'installazione e il cortometraggio
La sala contiene ben 100 sedie, organizzate su tre livelli. Lo schermo, con superficie "silver", ha un gain - dichiarato dallo stesso Stuard English - pari a 2, mentre la base dello schermo è di circa 7 metri. La proiezione viene anticipata da una breve introduzione da parte di Jim Jannard che vuole precisare alcune caratteristiche della RED Epic usata per la produzione del cortometraggio (niente noise reduction) e alcune caratteristiche peculiari del proiettore REDray.
Il proiettore è capace di proiettare le due immagini a risoluzione 4K per i due occhi contemporaneamente, anche se il modello che vedremo da lì a poco andrà solo a risoluzione 2K. Le due immagini sono polarizzate in senso opposto. Per questo motivo è necessario un silver screen per conservare la polarizzazione e occhiali passivi per la visione. Jim mette anche le mani avanti sulle prestazioni. Dice che quello che stiamo per osservare non è un prototipo ma un "work in progress" molto avanzato. In questa fase i miglioramenti sono molto rapidi ma a causa di un piccolo ritardo nello sviluppo, il crosstalk (l'effetto ghosting) sarà piuttosto visibile.
LOOM è un bellissimo cortometraggio fantascientifico, prodotto da RED e da Ridley Scott ma ma scritto e diretto da suo figlio Luke. Il film è stato prodotto in stereo 3D e vede la partecipazione di un ottimo Giovanni Ribisi nel ruolo principale. La fotografia, a cura di Dariusz Wolski, è molto particolare: scene scurissime e colori piuttosto freddi, con alcuni momenti con dinamica più elevata e colori molto saturi.