Evento Sharp: Full HD in 32 pollici
Sharp gioca in casa e organizza nel "suo" Palazzetto la presentazione dei prodotti che terranno banco da qui fino al Natale. Importanti novità fra i televisori LCD con l'arrivo della tecnologia a 100 Hz ed il primo modello Full HD da 32 pollici. In evidenza anche il lettore Blu-ray
Videoproiettori e docking station iPod
I due proiettori dedicati all'home cinema: l'XV-Z21000 (a
destra) e l'XV-Z3100
- click per ingrandire -
Per quanto riguarda il settore della videoproiezione Sharp non ha mostrato novità riproponendo piuttosto in esposizione i suoi due apparecchi DLP destinati all'home-cinema. Uno è il noto top di gamma XV-Z21000, ancora un campione fra i modelli Full HD con tecnologia DLP per il mercato consumer. L'altro modello è l'XV-Z31000, un interessante proiettore con risoluzione di 1280x720 punti e contrasto 6500:1 che ormai si trova in vendita con prezzi ben al di sotto dei 2000 Euro.
E
Il riproduttore i-Elegance DKA10H è dotato di un
alloggiamento per iPod
- click per ingrandire -
Infine una tipologia di prodotto che si sta rapidamente affermando grazie alla diffusione globale dell'iPod. Si tratta delle docking station con un apposito alloggiamento per il "genietto" targato Apple. In particolare, la proposta di Sharp si chiama i-Elegance ed è un potente riproduttore portatile stereofonico dotato di doppio subwoofer nonché di un comodo telecomando per il controllo a distanza. L'apparecchio viene proposto in versione black o white, con o senza lettore di compact disc, ed è dotato di tuner radio.
Per maggiori informazioni sui prodotti Sharp: www.sharp.it
PAGINE ARTICOLO
Commenti (7)
-
il 32 potrebbe andare bene solo come sostituto di un monitor sulla scrivania della cameretta di un ragazzo perchè già il mio 37 se vado oltre i 2 metri perde (o meglio i miei occhi perdono) il vantaggio del full HD se non una parvenza di miglior definizione rispetto ad un HD ready.
Il 32 sarebbe ancora peggio !!
Quindi se nella camera del figlio uno vuole tenere un monitor di grande formato ed un televisore di piccolo formato con quello è apposto....altrimenti meglio un più economico HD ready. -
Non essendo (da indicazioni sul manuale) garantito il 24p, ma solo supportato ed essendo stato implementato la tecnologia a 100 o 120 HZ solo per gli LCD di taglio superiore, questa nuova serie fa un passo indietro a quella che è la tendenza del mercato attuale.
Ciò ad eccezione del 32 pollici da usare, come dice il caro Brigno, nella stanza dei bambini.
Morale.... io mi orienterei altrove per l'acquisto..... -
pixel piccolissimi e tutti rotti
piu i pixel sono piccoli e piu e' ardua e complessa la componentistica
viva i dead pixel -
Non vedo per cosa possa essere usato,decisamente troppo piccolo...
-
Però il lettore BD e il dock sono molto interessanti: mi aspetto una bella recensione!
-
io in sala ho soltanto 1,9m di distanza e quindi un 32 full hd per me sarebbe ideale
-
Originariamente inviato da: Brignoil 32 potrebbe andare bene solo come sostituto di un monitor sulla scrivania della cameretta di un ragazzo perchè già il mio 37 se vado oltre i 2 metri perde (o meglio i miei occhi perdono) il vantaggio del full HD se non una parvenza di miglior definizione rispetto ad un HD ready.
Il 32 sarebbe ancora peggio !!
Quindi se nella camera del figlio uno vuole tenere un monitor di grande formato ed un televisore di piccolo formato con quello è apposto....altrimenti meglio un più economico HD ready.
Se non ci vedi piu una sega hai 2 soluzione, 1 laserone 2 vpr e ti fai no schermo di 3 metri cosi ci vedi bene
Cmq concordo per vedere la tv normale (che poo e' il 90% di quello che guardiamo) hd ready e via ,sia fanno ottimi affari.