Samsung LE 40M86BD

Gian Luca Di Felice, Emidio Frattaroli 22 Ottobre 2007 Display e Televisori

Con questa nuova generazione di televisori LCD full HD, Samsung apporta dei cambiamenti nel design, mette a disposizione ben 3 ingressi HDMI 1.3 compatibili anche con lo spazio colore esteso xvYCC e promette un rapporto di contrasto e un livello del nero da primato

Conclusioni

Alla luce del test approfondito che vi abbiamo appena descritto, il Samsung LE 40M86BD si candida a pieno titolo come uno dei più interessanti display a piena risoluzione HD presenti sul mercato. La diagonale di 40" permette di apprezzare la piena risoluzione anche da distanza ragionevole e la latenza dei cristalli liquidi non crea troppi problemi, specialmente con materiale cinematografico non troppo movimentato.

A motivare questo giudizio contribuiscono senz'altro la qualità complessiva delle immagini, il livello del nero molto contenuto e la versatilità di collegamento che è molto elevata. In particolare abbiamo molto apprezzato la presenza di ben tre ingressi HDMI 1.3 che mettono certamente al riparo da una precoce obsolescenza. Molto interessante anche il menu, che permette di cimentarsi con calibrazioni piuttosto precise, almeno nella composizione del bilanciamento del bianco e nella gestione della curva del gamma.

Le uniche note, parzialmente stonate, riguardano la qualità delle elaborazioni interne, le impostazioni di default e la riproduzione di materiale 24p. Se avessimo testato il TV Samsung nelle impostazioni predefinite, il giudizio sarebbe stato piuttosto negativo. Selezionando impostazioni meno esasperate e investendo il tempo necessario per la calibrazione, il risultato finale è molto positivo. Giudizio sospeso invece per la riproduzione di materiale 24p che non ci ha convinto pienamente. In questo caso la riproduzione di sequenze con cadenza a 50Hz e 60Hz appare migliore.

Per maggiori informazioni sui prodotti Samsung: www.samsung.it

Per ulteriori approfondimenti vi segnaliamo questa discussione sulla linea M86 Samsung nella sezione "Display full HD" nel nostro forum.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (73)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • lightningplasma

    29 Ottobre 2007, 11:32

    grazie per la recensione tecnica,anche se mi avete un po' smontatoquesto televisore che sto per aquistare...per il 24p da quello che ho capito o fanno un miracolo aggiungendo il refresh o niente,bisogna accontentarsi.....pero' avete scritto che nativamente non accetta i 24p mentre invece sembra che lo faccia(bisogna vedere il firmware.....a questo puo' rispondere il Guru Franky,poi come lo tratta e' un'altro discorso ma gente col pc e' riuscita a entrare a 24p)poi avete dete detto che il gidiuzio dopo il setting manuale che avete fatto e' positivo......si,ma quanto?cioe' da 0 a 100 che voto gli dareste?
  • Franky691

    29 Ottobre 2007, 12:03

    Sicuramente il 24p viene accettato senza forzarlo. Basta avere l'EDID aggiornato con le necessarie informazioni (vedi le FAQ al link che ho postato).
    Sul modo in cui l'elettronica gestisce il 24p non mi pronuncio, perchè non ho trovato molta documentazione a riguardo e personalmente ho fatto poche prove. Posso solo rimandare ai commenti di altri possessori che si trovano nel thread del 86/7.
  • BIANCIOZ

    29 Ottobre 2007, 12:30

    Per il resto, ti anticipo che spiegheremo cosa intendiamo per microscatti, cadenze 24p e 60i, pull-down e inverse-telecine in un prossimo articolo.

    Emidio[/QUOTE]
    Vi adoro,speriamo che questo articolo chiarificatore per i poveri niubbi arrivi il prima possibile...
  • MiKeLezZ

    29 Ottobre 2007, 14:03

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Il tipo le risponde che i microscatti ci sono perché il televisore in questione non è in grado di gestire al meglio le cadenze a 24p.
    Oltretutto, il televisore in questione è ufficialmente non in grado di accettare nativamente segnali a 24Hz ed è inevitabile che vengano riprodotti microscatti, specialmente nei panning più veloci.
    Questo è errato visto che sul sito Tedesco ne parlano specificatamente:

    http://av.samsung.de/article.asp?ar...A9-BC5BCE662D1F
    [i]Our Full-HD-Displays support a fully progressive 1080p-Zuspielung - which means that the BD and HD-DVD images are not unnecessarily in half apart and interlaced images, also in the semi-picture process will be transferred to the display. With the introduction of M8-Serie we offer also the first time a 24-Hertz-Bildsignalverarbeitung, which is a feed from 1080p/24 Hertz signals in our Full-HD-LCD-Geräte. Even the overscan (picture section), we have eliminated a native 1080p-Pixel-auf-Pixel-Darstellung is also guaranteed. Thus, we make sure that you actually films so see how they were created in the studio.[/i]

    Full HD 1.080 Pixel/24fps kompatibel

    Non è che i microscatti ci sono perchè -vuoi- vederli? Io devo ancora vedere qualche test serio, tutti parlano così, a spanne (o per simpatia)...
    Originariamente inviato da: fpnet
    Bene,scendiamo nello specifico.Da quale versione fw. e' stato fixato il tutto.
    Io possiedo un P7 (Luglio) e viene con il firmware 2000/1011/1007 (TV/MB/DTT rispettivamente). L'unico bug rimasto è quello del DTT che si risolve con una telefonata e un intervento a domicilio di 5 minuti (aggiorna DTT da 1007 a 1009).
    Se prendi un P9 (Settembre) ti dovrebbe arrivare una TV con 2007/1011/1009, quindi aggiornatissima, e naturalmente neppure lei senza alcun problema.
    Anche nel caso peggiore come vedi non hai problemi.
    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    In attach seriale del pannello. Per il firmware non posso aiutarvi poiché non ho preso appunti.
    Purtroppo sembra che la numerazione differisca dagli esemplari nostrani. Forse -e dico forse- è un esemplare di Luglio (J7), quindi come il mio, un firmware 2000.
    La prima sigla è però preziosa, in quanto relativa al pannello montato, un Samsung LTA400HT1-LH1:
    40
    1,920 x 1,080
    16.7M
    72% NTSC
    2,000:1
    500 cd/m2
    8ms (G/G)
    S-PVA
  • Emidio Frattaroli

    29 Ottobre 2007, 14:13

    Originariamente inviato da: Franky691
    ... Potete trovare una lista dei difetti e dei fw che li risolvono qui.
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74004
    Hai fatto cosa graditissima. Ho inserito il link alla discussione in fondo all'articolo. Grazie.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    29 Ottobre 2007, 14:21

    Originariamente inviato da: lightningplasma
    ... avete scritto che nativamente non accetta i 24p mentre invece sembra che lo faccia

    ...poi avete dete detto che il gidiuzio dopo il setting manuale che avete fatto e' positivo......si,ma quanto?cioe' da 0 a 100 che voto gli dareste?
    Per il 24p la situazione è piuttosto delicata. Prima di tutto non ho verificato il firmware caricato sul TV sotto test e chiedo venia. Alla prossima occasione sarà un aspetto che non ci lasceremo sfuggire.

    Inoltre per il test della compatibilità 24p per il momento utilizzo un paio di sequenze test. Quindi si tratta di un test soggettivo. Come per i benchmark HQV per intenderci. Benchmark che renderemo pubblici prossimamente.

    In ogni modo non tutti riescono a vedere la differenza tra una cadenza a 24p e la stessa che subisce il pull-down per arrivare a 60Hz. Serve una persona che ti indichi con precisione le differenze. Se tutto va bene ne riparleremo al Top Audio a Roma.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    29 Ottobre 2007, 14:22

    Originariamente inviato da: Franky691
    ... Sul modo in cui l'elettronica gestisce il 24p non mi pronuncio, perchè non ho trovato molta documentazione a riguardo e personalmente ho fatto poche prove. Posso solo rimandare ai commenti di altri possessori che si trovano nel thread del 86/7.
    Grazie Franky691. La discussione è un po' lunghina ma cercherò di rintracciare lo stesso i passi salienti.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    29 Ottobre 2007, 14:36

    Originariamente inviato da: MiKeLezZ
    Questo è errato visto che sul sito Tedesco ne parlano specificatamente
    . MiKeLezZ, prima di tutto il sito italiano e il manuale non ne parlano. Quindi, dal nostro punto di vista, non abbiamo inserito il 24p tra le caratteristiche dichiarate. In ogni modo andrò a controllare cosa scrivono sul sito tedesco. Grazie per la segnalazione.

    Originariamente inviato da: MiKeLezZ
    Non è che i microscatti ci sono perchè -vuoi- vederli? Io devo ancora vedere qualche test serio, tutti parlano così, a spanne (o per simpatia)...
    Io ti posso dire che sul display che abbiamo testato e utilizzando le due sequenze test, ho avuto la netta impressione che al segnale 24p venisse effettuato il pull-down per arrivare a 60Hz. Non posso ancora misurarlo. E sottolineo ancora perché è nella to-do list.

    Però sottolineo che è un tipo di effetto difficile da evidenziare se non lo si conosce alla perfezione e, sinceramente, a me non dà neanche così tanto fastidio.

    Per il resto, ti ringrazio per le altre dritte.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    29 Ottobre 2007, 14:51

    Originariamente inviato da: MiKeLezZ
    ... Non è che i microscatti ci sono perchè -vuoi- vederli? Io devo ancora vedere qualche test serio, tutti parlano così, a spanne (o per simpatia)......
    Dalla traduzione della pagina che hai segnalato con gli strumenti di google, capisco che si riferiscono solo al fatto che il TV accetta il 24p ma non dice cosa succede al segnale prima di arrivare al pannello.


    Il pezzo che hai segnalato non precisa se il segnale 24p deve essere portato a 50Hz oppure a 60Hz. Come ho già detto poco sopra, appena possibile verificheremo la frequenza di aggiornamento dei display e dei proiettori strumentalmente (oscilloscopio e fotodiodo velocissimo). Così misureremo incontestabilmente anche questo aspetto.

    Ergo, da quello che ha scritto Samsung.de, non è possibile stabilire a priori se abbiamo ragione noi oppure se hai ragione tu. E anche se fosse non è detto che dobbiamo credere a quello che dichiarano i costruttori. Altrimenti dovremmo credere anche al rapporto di contrasto di 15.000:1 giusto?

    E' per questo motivo che non capisco questa tua ultima frase. Chiarisci meglio per favore:

    - Secondo te il nostro test non è serio? Perché?

    - Pensi che io abbia le traveggole o che sia in malafede?

    In attesa di una tua celere risposta, ripeto ancora una volta che a me, nella visione normale, il pull-down non dà particolarmente fastidio. Sono altre le cose che mi danno fastidio. E questo Samsung sotto molti altri aspetti ci ha pienamente convinto.

    Emidio
  • AlbertoPN

    29 Ottobre 2007, 14:55

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Se tutto va bene ne riparleremo al Top Audio a Roma.


    Marzo 2009 (forse)
« Precedente     Successiva »

Focus

News